Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma son d'accordissimo, e ciò giustifica la differenza delle vendite tra le due console, ma il mio discorso è sulla singola MS,.che da metà gen scorsa è stata triturata. Ma in un anno e mezzo di acquisizioni incredibili, tanti giochi, prezzi stracciati, console entry level, a breve pure un pompino in negozio se la compravi, non è possibile che vada ancora peggio, in un mercato ancora in crescita, semplicemente per il marketing. Nella percezione del brand, che giustamente di cita, fa anche parte tutta la manfrina della libreria digitale, che abbassa ancora di più le possibilità di cambio sponda. Son fattori giusti da considerare, non la causa principale ovviamente, ma fattori giusti.
Si ma se fai peggio non è solo questione di cambio sponda, vuol dire che ti sta lasciando pure chi era con te e che non stai prendendo nemmeno multiconsolari.
 
Ma son d'accordissimo, e ciò giustifica la differenza delle vendite tra le due console, ma il mio discorso è sulla singola MS,.che da metà gen scorsa è stata triturata. Ma in un anno e mezzo di acquisizioni incredibili, tanti giochi, prezzi stracciati, console entry level, a breve pure un pompino in negozio se la compravi, non è possibile che vada ancora peggio, in un mercato ancora in crescita, semplicemente per il marketing. Nella percezione del brand, che giustamente di cita, fa anche parte tutta la manfrina della libreria digitale, che abbassa ancora di più le possibilità di cambio sponda. Son fattori giusti da considerare, non la causa principale ovviamente, ma fattori giusti.
Ma il tuo discorso di guardare solo MS è gisuto.
MA proprio perchè guardi solo a MS, la storia della libreria digitale non può essere vera.

Guarda, secondo me è più semplice di quello che vogliamo pensare.
Cosi come Xone ha fatto bene rispetto a quello che ha offerto grazie al lavoro fatto su X360, cosi Series sta facendo peggio di One nonostante un buon/ottimo (come vi pare) 2023 e ottime prospettive future perchè sono 10 anni che MS non fa marketing e non ha cacciato fuori giochi con continuità
 
L'handicap della libreria digitale la vedrete meglio dalla prossima generazione in poi. È un debuff irreversibile :asd:
 
La cosa assurda è che se guardi le produzioni interne del 2024 per il momento a parte annunci a sorpresa in uscita durante l'anno la bilancia pende totalmente dalla parte di Xbox. Ma con Rebirth e un eventuale SH 2 più uno Stellar Blade e un Ronin a fare da contorno a fine 2024 probabilmente a livello di vendite finiremo per commentare gli stessi risultati di questo 2023.
 
Wat? Perdere la guerra nella gen della transizione significa NON aver proposto un prodotto di qualità in quello specifico arco temporale, ed è ciò che è successo. Prodotto scarso ---> Vendite scarse
Ed ora che bene o male lo propongono VANNO PEGGIO di prima. E' tutto talmente collegato che faticherei a spiegarlo meglio.

Nintendo come sempre fa mercato a se, ed il successo è dovuto appunto all'utenza portable che si è trainata, non ha avuto concorrenti.
Per me continui a sopravvalutare e di parecchio il potere di una libreria digitale, soprattutto su console.
I numeri a cui puntano le console sono ovviamente composti in maggioranza da utenza casual ed a questa non può fregar di meno di rigiocare vecchi titoli che possiedono. Non ce li vedo proprio a farsi problemi nel "perdere" una libreria digitale ( di cui molto probabilmente non ricordano nemmeno che titoli hanno) nel passaggio ad un altra console.
Il mondo pc fa storia a se per N motivi.

Parlando di questa generazione, tolta la console che a sto giro non hanno scazzato ma anzi, non ci vedo alcun miglioramente rispetto alla precedente. Sono riusciti a prendersi il primato di aver lanciato una console senza titoli esclusivi, si sono dovuti aspettare 3 anni per avere un primo gioco only next gen che di next gen ha poco o nulla ( starfield), halo presentato male ed uscito peggio quando era già l'ombra di se stesso, qualche gioco meglio riuscito buono solo per menarsela nei forum quando ci si ricorda dalla sua esistenza ma del quale realmente non frega un cazzo a nessuno ( flight sim che volendo fare un paragone è come fosse dreams di sony).

Vanno male perchè dopo il disastro di one hanno rincarato la dose con series x, la libreria digitale non ha davvero alcun impatto nel caso specifico.
 
Per me continui a sopravvalutare e di parecchio il potere di una libreria digitale, soprattutto su console.
I numeri a cui puntano le console sono ovviamente composti in maggioranza da utenza casual ed a questa non può fregar di meno di rigiocare vecchi titoli che possiedono. Non ce li vedo proprio a farsi problemi nel "perdere" una libreria digitale ( di cui molto probabilmente non ricordano nemmeno che titoli hanno) nel passaggio ad un altra console.
Il mondo pc fa storia a se per N motivi.

Parlando di questa generazione, tolta la console che a sto giro non hanno scazzato ma anzi, non ci vedo alcun miglioramente rispetto alla precedente. Sono riusciti a prendersi il primato di aver lanciato una console senza titoli esclusivi, si sono dovuti aspettare 3 anni per avere un primo gioco only next gen che di next gen ha poco o nulla ( starfield), halo presentato male ed uscito peggio quando era già l'ombra di se stesso, qualche gioco meglio riuscito buono solo per menarsela nei forum quando ci si ricorda dalla sua esistenza ma del quale realmente non frega un cazzo a nessuno ( flight sim che volendo fare un paragone è come fosse dreams di sony).

Vanno male perchè dopo il disastro di one hanno rincarato la dose con series x, la libreria digitale non ha davvero alcun impatto nel caso specifico.
E gli altri 2 giochi only next "grossi" del 2023 sono uno Redfall e l'altro Motosport che perde il confronto con un gioco uscito l'anno prima e cross gen.
 
Si ma se fai peggio non è solo questione di cambio sponda, vuol dire che ti sta lasciando pure chi era con te e che non stai prendendo nemmeno multiconsolari.
Ed è una cosa normale, dopo quindici anni di promesse disattese e dall’altra parte bombe su bombe costanti.
ad una certa anche i più affezionati si saranno rotti le @@ di giocare peggio :asd:
 
Ma quest'anno me lo sono sognato o Ps5 ha infranto record su record da Gennaio a Settembre senza nessun first party? FF 16 è andato decentemente ma non è stato un fattore. Mi sa non stai capendo che sto segmentando l'andamento delle due console. In un anno buono una regredisce, l'altra macina record. In un anno di merda una fa schifo, l'altra macina record. Non è più solo marketing, il marchio lo rafforzi (e lo indebolisci) anche con altre variabili, tra cui la già citata libreria digitale. Non è nemmeno un caso che MS punti tutti sull'abbonamento, che è un modo per girare attorno al problema (ma l'utenza a quanto pare non è pronta, per fortuna).
Le console non è che vendono in corsa a seconda del singolo gioco, ci sono un insieme di fattori.
PS5 ha venduto uno sacco anche e sopratutto perchè questo è stato il primo anno in cui non si hanno più avuti problemi di scorte mai visti nella storia videoludica. Ci siamo già dimenticati quanto era difficile trovare una ps5?
 
Senza la carenza di scorte ai 50 milioni ci sarebbe arrivata ben prima di PS4 imho, poi non so dire se avrebbe rallentato nel terzo anno invece di accelerare.
 
La cosa assurda è che se guardi le produzioni interne del 2024 per il momento a parte annunci a sorpresa in uscita durante l'anno la bilancia pende totalmente dalla parte di Xbox. Ma con Rebirth e un eventuale SH 2 più uno Stellar Blade e un Ronin a fare da contorno a fine 2024 probabilmente a livello di vendite finiremo per commentare gli stessi risultati di questo 2023.
Poi Sony lancia anche Pro.

Speriamo però che Xbox torni a crescere.
Ragazzi vanno bene le antipatie, l'hating e il tifo ma spero che vi rendiate conto che solo Playstation nel campo del "mercato HD" sarebbe negativo
 
E gli altri 2 giochi only next "grossi" del 2023 sono uno Redfall e l'altro Motosport che perde il confronto con un gioco uscito l'anno prima e cross gen.
Esatto.
Xbox ha un enorme problema di percezione per via di one e con la nuova generazione che è sempre stata un occasione per fare un reset e rimettersi in carreggiata, MS è riuscita a fare peggio di one. Halo presentato in quel modo, che salta il day 1 lasciando la console priva di titoli esclusivi di lancio non è cosa da poco.
Iniziare così una generazione dopo il disastro di one? per poi continuare con i redfall/fm ? Questo è il problema.
 
Esatto.
Xbox ha un enorme problema di percezione per via di one e con la nuova generazione che è sempre stata un occasione per fare un reset e rimettersi in carreggiata, MS è riuscita a fare peggio di one. Halo presentato in quel modo, che salta il day 1 lasciando la console priva di titoli esclusivi di lancio non è cosa da poco.
Iniziare così una generazione dopo il disastro di one? per poi continuare con i redfall/fm ? Questo è il problema.
Tutto questo e il 2022 che è stata una mazzata

Redfall si, FM no dai (è eccessivo come giudizio).
 
Poi Sony lancia anche Pro.

Speriamo però che Xbox torni a crescere.
Ragazzi vanno bene le antipatie, l'hating e il tifo ma spero che vi rendiate conto che solo Playstation nel campo del "mercato HD" sarebbe negativo
Si ma può veramente crescere con questa dirigenza? Dall'altra parte nonostante i risultati di vendite Ryan va via, non sappiamo se veramente per quello che dice o se è stato silurato ma intanto ce lo leviamo dalle palle. Poi magari la nuova dirigenza farà di peggio? Possibile non è detto che faccia necessariamente meglio. Dall'altra parte abbiamo l'adorazione del dio Phil, ma abbiamo speranze che cambi qualcosa?
Post automatically merged:

Tutto questo e il 2022 che è stata una mazzata

Redfall si, FM no dai (è eccessivo come giudizio).
FM magari è eccessivo per il gioco in se. Ma perde il confronto con GT e a livello gamepass lo vedi mai citato coi mille milioni di giocatori?
 
Tutto questo e il 2022 che è stata una mazzata

Redfall si, FM no dai (è eccessivo come giudizio).
FM faceva parte del trittico halo,gears e come quelli ha avuto la medesima parabola calante. Questo FM doveva essere una specie di rilancio del brand, niente numero " Sviluppato da zero " e non solo uscendo 1 anno dopo solo su next gen le prende dal diretto competitor uscito cross gen l'anno prima ( e si fm esiste perchè c'è gt su ps, altrimenti non credo sarebbe mai esistito, il confronto è inevitabile proprio per questo) ma oltre ad aver avuto un accoglienza davvero ultra tiepida pure dalla stampa ( che di solito era la sua unica "alleata") non se l'è nemmeno inculato nessuno.

Non fosse stata per la rivalità gt/fm sarebbe passato ancor più inosservato come un mlb the show qualsiasi.
 
Ah si, FM è stato accolto maluccio lato MAU.

Però anche qui, c'è stato un minimo di marketing sul titolo?

Quasi uscito in clandestinità. Non si può paragonare a Redfall che purtroppo è uscito proprio male. FM no


Con questa dirigenza Xbox si può fare meglio? non so, sembra difficile poter dire di si.

Per Ryan, per me, ha pagato la questione ABK. Però per quanto venda (e qui si torna alla percezione del marchio e di come ci sia un delay tra azione e conseguenza) ormai è assodato che ha incasinato un sacco di team dei PS Studios
 
Ma son d'accordissimo, e ciò giustifica la differenza delle vendite tra le due console, ma il mio discorso è sulla singola MS,.che da metà gen scorsa è stata triturata. Ma in un anno e mezzo di acquisizioni incredibili, tanti giochi, prezzi stracciati, console entry level, a breve pure un pompino in negozio se la compravi, non è possibile che vada ancora peggio, in un mercato ancora in crescita, semplicemente per il marketing. Nella percezione del brand, che giustamente di cita, fa anche parte tutta la manfrina della libreria digitale, che abbassa ancora di più le possibilità di cambio sponda. Son fattori giusti da considerare, non la causa principale ovviamente, ma fattori giusti.
Tanti fattori sono da cibsiderare per il successo di una console ma penso che alla fine della fiera sono sempre i giochi a suscitare l'interesse dei giocatori.
360 sta li a dinostrarlo( e ok che sony ha sbagliato tutto e bla bla) ma una console che nei primi 2 anni ti spara in esclsuiva gears, bioshock, mass effect e halo 3 per forza di cosa vende e la gente ha mandato allegramente a fare in culo il marchio sony per la prima meta della gen.
Poi sicuramente la libreria che ti segue aiuta ma sino ad un certo punto.
La verita' e' una sony e' l'unica delle 3 che non ha mai rinnegato totalmente la sua fan base(ok in parte ryan ha tentato di farlo con i mirabolanti GAAS e per fortuna ora e' in pensione).
Microsoft all'apice del suo successo si e' focalizzato sul kinect abbandonando in toto tutto il lavoro ben fatto per far giocare davanti a quella periferica.
Nimtendo con wii e' diventata lo zimbello del web facendo le pubblciita' con panariello e solo in era switch ha riabilitato la sua immagine.
Direi che il successo e' piu' che meritato
Post automatically merged:

Ah in quanto ad attesa dicevi?
si certo
Si ma esce anche silent hill 2 in esclusiva, i studi sony che difficilmente cannano un progetto.
Onestamente non vedo motivi validi a consigliare una rispetto ad un'altra e non capisco del perche' vi stupiate di questi risultati impietosi :sowhat:
 
Ultima modifica:
Poi Sony lancia anche Pro.

Speriamo però che Xbox torni a crescere.
Ragazzi vanno bene le antipatie, l'hating e il tifo ma spero che vi rendiate conto che solo Playstation nel campo del "mercato HD" sarebbe negativo
Mah, già oggi Sony fa il bello e il cattivo tempo, aumenta prezzi e fa record , aumenta il psn e fa record, non vedo tutto questo "argine" rappresentato dalla concorrenza Microsoft. Anzi, hanno alzato anche loro il prezzo del gp, mo pare che vadano a braccetto anziché farsi concorrenza.
 
Ah si, FM è stato accolto maluccio lato MAU.

Però anche qui, c'è stato un minimo di marketing sul titolo?

Quasi uscito in clandestinità. Non si può paragonare a Redfall che purtroppo è uscito proprio male. FM no


Con questa dirigenza Xbox si può fare meglio? non so, sembra difficile poter dire di si.

Per Ryan, per me, ha pagato la questione ABK. Però per quanto venda (e qui si torna alla percezione del marchio e di come ci sia un delay tra azione e conseguenza) ormai è assodato che ha incasinato un sacco di team dei PS Studios
FM è uscito male per le aspettative che si avevano dai, come fai a non deludere se mi proponi una roba next gen che perde da un gioco cross?
 
Ah si, FM è stato accolto maluccio lato MAU.

Però anche qui, c'è stato un minimo di marketing sul titolo?

Quasi uscito in clandestinità. Non si può paragonare a Redfall che purtroppo è uscito proprio male. FM no


Con questa dirigenza Xbox si può fare meglio? non so, sembra difficile poter dire di si.

Per Ryan, per me, ha pagato la questione ABK. Però per quanto venda (e qui si torna alla percezione del marchio e di come ci sia un delay tra azione e conseguenza) ormai è assodato che ha incasinato un sacco di team dei PS Studios
Il marketing fa fino ad una certa non può sempre essere la colpa di tutti i mali. FM è un brand qualitativamente ed a livello di interesse in un crollo costante dal 5.
Gli unici momenti di gloria di quel brand dal 5 in poi furono i meta nel confronto con gt, un po' di cw nei forum/social ma li finiva con il gioco che poi realmente non interessava e suglli scaffali rimaneva.

Certo redfall è tutt'altra cosa ( ma non ha nemmeno alcun passato alle spalle come fm) ma FM è il terzo su tre del famoso trittico identitario di MS ad esser diventato ormai un brand dimenticabilissimo.
 
Portare le ip a saturazione è sempre la mossa sbagliata, dopotutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top