Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
7Pgko36.jpg
A me sta storia della console 3rd party continua a mandarmi in confusione. Che roba potrà mai essere, booo. Per il resto poco da dire, le ha prese tutte.

Ma mi pare che pure Warren si è sbilanciato con l'ultimo articolo.
 
A me sta storia della console 3rd party continua a mandarmi in confusione. Che roba potrà mai essere, booo. Per il resto poco da dire, le ha prese tutte.

Ma mi pare che pure Warren si è sbilanciato con l'ultimo articolo.
Non ne ho idea e penso sia una delle cose più stupide che possano fare :asd:
 
Che poi pensavo chi compra Playstation e perché ama un certo tipo di brand...al di la di casual, che sono comunque il grosso della base, però c'è tanta gente che la compra per i God of War, per il Last of Us, per i Gran Turismo, per gli Horizon, per gli Spiderman, ecc...

Come pensano loro di portare la loro mediocre roba ritenendo che orde di persone apriranno il portafoglio per giocarsi magari Starfield nel 2025 inoltrato (ipotesi campata per aria) e magari pure ad 80 dollari? Ma come possono ragionevolmente pensarlo?

Chi ha preso PS5 per le suindicate ragioni è perchè ha già deciso che degli Starfield, gli Halo, i Forza Motorsport, ecc... di tutta sta roba qua ne può fare tranquillamente a meno. La gente non spenderò mai 80 ore per porting di giochi vecchi o peggio per giocare con roba assai discutibiel quando "in casa" ha il plus ultra dei tripla A, non gliene fotte nulla al sonaro medio di quella roba.
Già solo che RI-portano la loro utenza a comprari sti giochi anche se su PS è già tanta roba e cmq si venderebbero. Quanto non lo so ma sempre meglio che darli via " gratis".
 
Sì ma basta con queste scuse, mille giustificazione che hanno permesso di creare questo capolavoro di l'inculata alla propria utenza :asd:
Bethesda é roba loro da 4 anni pieni, praticamente hanno fatto fare loro i primi passi ad Indiana. Neanche Blade ha il logo chiaro dell'esclusiva stampato in fronte, è sicuro su quello non c'erano accordi pre-pandemia dietro.
A volte ho serie difficoltà a seguirti :asd:. Di Indiana Jones ti ho solo narrato la storia tra rumor (esclusiva si, esclusiva no all'annuncio con due leaker che dibattevano sull'argomento, ergo non era ancora definita) e quello che era emerso dai documenti durante il processo FTC. Il resto del tuo post non capisco cosa c'entra.. Come sempre del resto :asd:
 
Non ne ho idea e penso sia una delle cose più stupide che possano fare :asd:
Bhe scaricherebbero la patata bolente della console a qualcun'altro ( tanto loro sono il publisher più grosso, non hanno più la stretta necessità della console) Poi chi sia così stupido da accettare non saprei :asd:
 
Bhe scaricherebbero la patata bolente della console a qualcun'altro ( tanto loro sono il publisher più grosso, non hanno più la stretta necessità della console) Poi chi sia così stupido da accettare non saprei :asd:
Ma perché una "casa" terza dovrebbe prestarsi a sta storia poi, bo. O è solo riferito al supporto che MS fornisce a terzi un po come accade con ROG Ally e simili.
 
Già solo che RI-portano la loro utenza a comprari sti giochi anche se su PS è già tanta roba e cmq si venderebbero. Quanto non lo so ma sempre meglio che darli via " gratis".
Si ma quanto ci puoi fare con quella roba li? c'è un problema grosso di qualità dei prodotti M$, al di la del pass i giochi che fa non piacciono e non fanno parlare di se. Se ti portano un Halo Infinite su PS5, ma che fine può fare? non venderebbe un cazzo comunque perché l'utente che ama certi tipi di esperienza che trova solo PlayStation, è lontanissimo dal mondo di Halo, fatto soprattutto di pvp competitivo. Cioè è come portare a tavola una torta buonissima ed hai ospiti a cui non piacciono i dolci, che se ne fanno?
 
Cioè loro pensano, in sostanza, di risolvere un problema di qualità oggettivo, con una soluzione di quantità.

I giochi non vendono perché si vendono poche console, ergo portiamoli su altre console :asd:

Non si fermano due secondi a riflettere esclamando: "alt, forse i giochi non vendono perché sono oggettivamente brutti".

Sony roba come Redfall, ma come lo stesso Halo Infinite, o l'ultimo Forza Motorsport non li avrebbe mai fatti uscire, perché hanno un controllo qualità dell'output allucinante.
 
Cioè loro pensano, in sostanza, di risolvere un problema di qualità oggettivo, con una soluzione di quantità.

I giochi non vendono perché si vendono poche console, ergo portiamoli su altre console :asd:

Non si fermano due secondi a riflettere esclamando: "alt, forse i giochi non vendono perché sono oggettivamente brutti".

Sony roba come Redfall, ma come lo stesso Halo Infinite, o l'ultimo Forza Motorsport non li avrebbe mai fatti uscire, perché hanno un controllo qualità dell'output allucinante.
Ehm no, li portano altrove perchè la divisione deve fatturare :asd:
 
Io continuo ad avere dubbi riguardo a Starfield. Per farla semplice, se è noioso e con problemi nell'esplorazione su Series (anche se il più delle vendite è stato su PC), lo sarà anche su PS5.
 
A volte ho serie difficoltà a seguirti :asd:. Di Indiana Jones ti ho solo narrato la storia tra rumor (esclusiva si, esclusiva no all'annuncio con due leaker che dibattevano sull'argomento, ergo non era ancora definita) e quello che era emerso dai documenti durante il processo FTC. Il resto del tuo post non capisco cosa c'entra.. Come sempre del resto :asd:
Beh ma la storia la conosco come te, é stata narrata cento volte qui. Fatto sta che se l'editore non é chiaro nel presentarla come esclusiva, allora è l'editore a non essere certo che la terrà esclusiva. A prova di ciò pure Blade fa lo stesso iter, senza che ci siano grossi impedimenti prima visto che il gioco parte ora, è se Disney davvero vuole il multipiatta per Blade, perlomeno MS glielo ha concesso senza troppe resistenze.
Sono cose che in molti notano da tempo, ma se ci si limita alle scuse di turno tra kickstarter, giudici, accordi pregressi, Legacy titles poi non le cogli finché non arrivano i leaker in massa a dire "sai, abbiamo trovato le magliette N/PS nel codice di Hifi Rush
 
Finalmente hanno droppato, ci hanno messo un po' ma meglio tardi che mai. Hype per il delirio post podcast. :ivan:
 
Ehm no, li portano altrove perchè la divisione deve fatturare :asd:
E devono fatturare perché non vendono un cazzo, vai tranquillo che se SF avesse fatto 10+ miioni di copie, spostando anche i numeri dell'hardware, col cavolo che ora staremmo qui a parlare della strategia 3dparty di M$. :asd:
 
Ragazzi si stanno a vendere il culo perché il gamepass è stata la più grande stronzata che avrebbero mai potuto fare, c'è poco da discutere.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
E devono fatturare perché non vendono un cazzo, vai tranquillo che se SF avesse fatto 10+ miioni di copie, spostando anche i numeri dell'hardware, col cavolo che ora staremmo qui a parlare della strategia 3dparty di M$. :asd:
Capirai a chi lo stai a di, a quello che scrive da 7 anni qua sopra che il MAU è una "metrica" fasulla.
 
Ragazzi si stanno a vendere il culo perché il gamepass è stata la più grande stronzata che avrebbero mai potuto fare, c'è poco da discutere.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Quello unitamente ad un calo drastico di tutta la divisone tra comunicazione anti-consumer e giochi di scarsissima qualità.
 
A me sta storia della console 3rd party continua a mandarmi in confusione. Che roba potrà mai essere, booo. Per il resto poco da dire, le ha prese tutte.

Ma mi pare che pure Warren si è sbilanciato con l'ultimo articolo.

Io credo semplicemente le console 3rd saranno le future Rog ally, Lenovo Legion Go, ecc. quando queste monteranno non più amd ma ARM e quando Windows 12 nativo ARM avrà una modalità gaming per handheld per interfaccia ottimale e consumi ottimizzati.
Allo stesso modo ci saranno le proposte minoritarie e più economiche only cloud; simil PS Portal ma basate su Xcloud.

Gli hw surface; uno simil Steam Deck (con dock venduta a parte come accessorio) e uno solo cloud simil Portal faranno da capofila.
Senza più il brand Xbox.

Io dico 2027.
 
Ragazzi si stanno a vendere il culo perché il gamepass è stata la più grande stronzata che avrebbero mai potuto fare, c'è poco da discutere.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Paradossalmente però ormai è l'unica cosa che li tiene in piedi.
 
Paradossalmente però ormai è l'unica cosa che li tiene in piedi.
L'unica cosa che li tiene in piedi sono i fondi delle altre divisioni e la casa madre, qualsiasi altra compagnia nella loro posizione lasciava il mercato.

Il gamepass è un buco nero e basta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top