Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma perché una "casa" terza dovrebbe prestarsi a sta storia poi, bo. O è solo riferito al supporto che MS fornisce a terzi un po come accade con ROG Ally e simili.

Perché non si accollano una console morente ma vendono dei PC "manabili" per giocare; come già fanno adesso.
Però avrebbero un appoggio più deciso da Ms.
Già ora quei cosi girano su Windows e infatti è il loro tallone d'achille. Sarebbero contentissimi di avere Ms che gli ottimizza il SW e gli fa qualche partnership.
 
L'unica cosa che li tiene in piedi sono i fondi delle altre divisioni e la casa madre, qualsiasi altra compagnia nella loro posizione lasciava il mercato.

Il gamepass è un buco nero e basta.
Si ma ormai sono fregati per questa Gen. Sopratutto portando di là la loro roba. Ormai gli conviene andare avanti così e aumentare il prezzo del pass e fine.
 
Io continuo ad avere dubbi riguardo a Starfield. Per farla semplice, se è noioso e con problemi nell'esplorazione su Series (anche se il più delle vendite è stato su PC), lo sarà anche su PS5.
Se quando uscirà su PS5 avranno fatto qualche ritocco tipo aver aggiunto i veicoli per esplorare, con magari anche i caricamenti più veloci e anche una ritoccata ai menu, forse l'esperienza potrebbe risultare meno pesante. Bisogna vedere se e come aggiorneranno il gioco nel frattempo. Di certo però non può uscire un altro gioco. Il succo rimarrà quello ma posso migliorare a livello di quality of life.
 
Si ma ormai sono fregati per questa Gen. Sopratutto portando di là la loro roba. Ormai gli conviene andare avanti così e aumentare il prezzo del pass e fine.
L'apertura sarà la pietra tombale su un brand moribondo da tempo senza dimenticare che hanno segato pure il budget per il marketing, tutta sta situazione è tutto tranne che rosea per il brand Xbox.
 
Se quando uscirà su PS5 avranno fatto qualche ritocco tipo aver aggiunto i veicoli per esplorare, con magari anche i caricamenti più veloci e anche una ritoccata ai menu, forse l'esperienza potrebbe risultare meno pesante. Bisogna vedere se e come aggiorneranno il gioco nel frattempo. Di certo però non può uscire un altro gioco. Il succo rimarrà quello ma posso migliorare a livello di quality of life.
La verità è che SF è un gioco vecchio nel concept e modesto nelle intenzioni. Non porta nulla al giocatore se non "X" pianeti da esplorare , nella maggior parte dei casi tutti vuoti e fine a se stessi con uno shooting legnoso e rivedibile.
Non basta fare uno Skyrim nello spazio e più grande per intercettare i gusti del pubblico, Bethesda è la sh che più è peggiorata insieme ad Ubisoft in questi ultimi 10 anni.
 
Se quando uscirà su PS5 avranno fatto qualche ritocco tipo aver aggiunto i veicoli per esplorare, con magari anche i caricamenti più veloci e anche una ritoccata ai menu, forse l'esperienza potrebbe risultare meno pesante. Bisogna vedere se e come aggiorneranno il gioco nel frattempo. Di certo però non può uscire un altro gioco. Il succo rimarrà quello ma posso migliorare a livello di quality of life.
Lì non è solo un problema di caricamenti. È proprio la formula di gioco stantia e che puzza di vecchio.
Senza contare quelli che si aspettavano magari uno Space-sim.

Provino, ma su Steam dopo un po', sono scappati tutti su Skyrim.
 
Cioè loro pensano, in sostanza, di risolvere un problema di qualità oggettivo, con una soluzione di quantità.

I giochi non vendono perché si vendono poche console, ergo portiamoli su altre console :asd:

Non si fermano due secondi a riflettere esclamando: "alt, forse i giochi non vendono perché sono oggettivamente brutti".

Sony roba come Redfall, ma come lo stesso Halo Infinite, o l'ultimo Forza Motorsport non li avrebbe mai fatti uscire, perché hanno un controllo qualità dell'output allucinante.

Si ma nell'equazione c'è tantissimo altro.
Un Oblivion Remake o uno Skyrim remake o una Master Chief Collection o una GOW collection venderebbero tantissimo sulle altre console.

Indy sul bacino di utenza ps5/switch 2 potrebbe performare alla grande.
Un nuovo Doom o un nuovo Forza Horizon o ancora lo stesso SOT hanno grandi potenzialità su altre piattaforme.

Tutti questi titoli non ti facevano comprare una Xbox perché 1) magari te ne interessavano solo 1-2; 2) il brand xbox è sottoterra; 3) non esisteva marketing per la piattaforma
ma se te li trovi sulla TUA console (e qui dico PS5 proprio) li compri eccome.


Alla fine basta che un certo quantitativo di titoli abbiano vendite discrete anche solo su ps5 per avere un cambiamento enorme rispetto alla vita e ai ricavi di questi sw su piattaforma xbox.

Per dire: Starfield non è andato bene ma almeno è rimasto a galla grazie a Steam. Immagina quanto meglio avrebbe potuto fare se fosse uscito anche su ps5. Io dico che 5-6 milioni su PS nel primo mese grazie all'hype gli avrebbe fatti senza problemi.
 
Ultima modifica:
Lì non è solo un problema di caricamenti. È proprio la formula di gioco stantia e che puzza di vecchio.
Senza contare quelli che si aspettavano magari uno Space-sim.

Provino, ma su Steam dopo un po', sono scappati tutti su Skyrim.
Si ma concordo.
Il problema di quel gioco è proprio la formula vecchia che è difficile da digerire, per questo dico che al massimo possono aggiungere miglioramenti QoL ma il gioco quello rimane.
 
Si ma concordo.
Il problema di quel gioco è proprio la formula vecchia che è difficile da digerire, per questo dico che al massimo possono aggiungere miglioramenti QoL ma il gioco quello rimane.
In questo caso ringrazio di aver avuto il Pass, altrimenti avrei speso 70/80 € per un titolo che non so mai se avrò voglia di riprendere. Solo il pensiero mi blocca, non è normale.
Come tanti altri acquirenti ho acquistato Series solo per il Pass.
 
In questo caso ringrazio di aver avuto il Pass, altrimenti avrei speso 70/80 € per un titolo che non so mai se avrò voglia di riprendere. Solo il pensiero mi blocca, non è normale.
Come tanti altri acquirenti ho acquistato Series solo per il Pass.
Siamo sulla stessa barca, anche se Starfield è stato la motivazione principale :dsax:
 
Ultima modifica:
Sony muoviti a farmi una vera slim; magari in bundle con GTA VI :granma:
Post automatically merged:

In questo caso ringrazio di aver avuto il Pass, altrimenti avrei speso 70/80 € per un titolo che non so mai se avrò voglia di riprendere. Solo il pensiero mi blocca, non è normale.
Come tanti altri acquirenti ho acquistato Series solo per il Pass.

Cristo santo; sono le stesse sensazioni che provo nel pensare di rigiocare Fallout 3; solo che quello è del 2008 :ayaya:
 
Che poi pensavo chi compra Playstation e perché ama un certo tipo di brand...al di la di casual, che sono comunque il grosso della base, però c'è tanta gente che la compra per i God of War, per il Last of Us, per i Gran Turismo, per gli Horizon, per gli Spiderman, ecc...

Come pensano loro di portare la loro mediocre roba ritenendo che orde di persone apriranno il portafoglio per giocarsi magari Starfield nel 2025 inoltrato (ipotesi campata per aria) e magari pure ad 80 dollari? Ma come possono ragionevolmente pensarlo?

Chi ha preso PS5 per le suindicate ragioni è perchè ha già deciso che degli Starfield, gli Halo, i Forza Motorsport, ecc... di tutta sta roba qua ne può fare tranquillamente a meno. La gente non spenderò mai 80 dollari per porting di giochi vecchi o peggio per giocare a roba assai discutibile quando "in casa" ha il non plus ultra dei tripla A, non gliene fotte nulla al sonaro medio di quella roba la.
Possono perché semplicemente quel gioco non c'era prima sulla piattaforma , esattamente come lo fanno Ubisoft e EA per i loro titoli. Mica si fanno il cruccio degli 80€ :asd:, e ho preso esempi di publisher discutibili a volte, e che gioco medrioche o meno, te lo schiaffano comunque full price, certo poi se lo calano subito e saldi a raffica.
 
Via The Verge:
The first two games that are set to appear on rival consoles are Hi-Fi Rush and Pentiment, according to sources. Microsoft is also currently planning to launch Sea of Thieves on non-Xbox platforms later this year, with other first-party titles also under consideration.
Non-Xbox platforms è il modo per dire che SoT non esce su Switch ma sul successore? :asd:
 
A me sta storia della console 3rd party continua a mandarmi in confusione. Che roba potrà mai essere, booo. Per il resto poco da dire, le ha prese tutte.

Ma mi pare che pure Warren si è sbilanciato con l'ultimo articolo.
per come l'ho intesa io praticamente xbox diventerebbe come android, chi vuole si prende la licenza e ognuno si fa la sua con le sue caratteristiche peculiari. Samsung Xbox, Panasonic Xbox ecc

certo, se le singole compagnie non hanno la possibilità di svariare sulla potenza non riesco a capire quali caratteristiche peculiari possano inserire. e se invece gli dessero la possibilità di creare Xbox più o meno potenti...oooh boy, auguri agli sviluppatori che dovrebbero poi ottimizzare i loro giochi per 86 console diverse :asd:
 
Il fatto è che loro si aspettavano veramente che il GP sfondasse, che diventasse la formula mainstream per il gaming, ma così non è stato. C'è un mercato che ha retto il colpo e si è mantenuto sul modello tradizionale, nuovi o usati, insomma il giro è sempre tutto come prima. Questa è solo la soluzione più ovvia.

Non mi esporrei sul discorso "giochi non eccellenti e qualità", si sa che i mediocri sono quelli che vendono di più. Ogni titolo Xbox che approderà altrove avrà risultati imprevedibili. A parte che sfido a trovare un gioco Beth migliore di Starfield al day one. :asd:
 
Ultima modifica:
Per dire: Starfield non è andato bene ma almeno è rimasto a galla grazie a Steam. Immagina quanto meglio avrebbe potuto fare se fosse uscito anche su ps5. Io dico che 5-6 milioni su PS nel primo mese grazie all'hype gli avrebbe fatti senza problemi.
Starfield è andato bene perlomeno all'inizio anche su console, ma è vero che è il caso più eclatante di come GP si sia rivelato un corto circuito. E dire che c'hanno provato a lucrare ulteriormente con early access-GP sfruttando l'hype, non giudico chi l'ha fatto ma non è la soluzione.
 
Starfield è andato bene perlomeno all'inizio anche su console, ma è vero che è il caso più eclatante di come GP si sia rivelato un corto circuito. E dire che c'hanno provato a lucrare ulteriormente con early access-GP sfruttando l'hype, non giudico chi l'ha fatto ma non è la soluzione.
Ti svelo un segreto lo fanno in molti non solo MS a partire da Sega ecc..
 
Ti svelo un segreto lo fanno in molti non solo MS a partire da Sega ecc..
Ok ma abbinato a GP ti sembra la stessa cosa? Fai un abbonamento a 14& al mese per avere i giochi al day one, ma sei vuoi essere ancora più fico paghi l'early access e giochi ancora prima, wow cazzo! Ma che messaggio è tuo al pubblico? Dove sarebbe la rivoluzione? E ripeto, tutto ciò a fianco del GP.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top