Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque il messaggio di oggi dalla pagina X di SoT era proprio un chiaro riferimento all'arrivo dello stesso su PS e Switch, il che ha anche senso per la stessa logica per cui Marathon arriva su Series. :sisi:
Mi stupisce Hi-Fi invece, è un gioco particolarissimo sp e che non credo desterà chossà quale interesse, soprattutto nel pubblico sony. Bah.
 

Pichinini è alla frutta :segnormechico:
Non oso immaginare domani sera :sard:

Vorrei tanto dire a chi ha creato questo meme che l enorme differenza sta nelle ambizioni dei due titoli. Un metacritic da 83 per Starfield che doveva essere un titolo, se non IL TITOLO, generazionale che avrebbe segnato la REVENGE ERA di xbox equivale effettivamente ad un flop assoluto a differenza dell 83 di Helldivers che è un titolo che si cagavano in 4 gatti e sui cui nessuno scommetteva due lire
 
Che spettacolo che sono, praticamente si prenderanno il merito del lavoro di Sony e Nintendo :draper:
 
Stando ai rumor di sti giorni, rimango convinto che MS abbia deciso di comprare ABK proprio per avere la exit straegy diventando un publisher multipiatta e che se non fosse andata in porto l'acquisizione, tanti saluti xbox e sezione gaming se non venduta totalmente ridimensionata.
Non sarà stato il mancato successo di starfield nello spingere il pass a fargli pensare di diventare publisher. Annusavano sicuramente da tempo che la loro unica strategia ( pass) che spingono ormai da 7/8 anni non stava dando i frutti sperati.
Post automatically merged:

Oggi abbiamo discusso della sostenibilità dei giochi, quelli Sony in particolare " conviene si, conviene no andare su PC al day 1, 200/300 milioni a gioco con cicli di sviluppo da 5+ anni sono un problema".

Ora pensare ad MS che si mette in casa 80 miliardi di publischer, smette di vendere quei giochi sulle console più vendute, per poi doverci rientrare vendendoli su PC e sulla sua console poco voluta, con la gente che li pretende a gratis nel pass.
È come se Sony avesse speso 200 milioni per insomniac + 300 per sviluppare spiderman per poi rientrarci vendendo il gioco solo su OUYA :asd:

Mi pare lecito pensare che se MS diventasse publisher, questa sia una decisione presa anni fa.
 
Ultima modifica:
Ma sta cisa chi l'ha detta? Xbox ha quasi dimezzato le vendite, Playstation se le sogna le 100 milioni di console se porta i giochi al d1 su pc. Già ps5 se continua così ci arriva a stento, figuriamoci se portano i giochi al d1 su pc .
Concordo e infstti dubito usciranno single p al d1 su pc

Sicuro
Io sto pensando al fatto che...una console nata dal grande tradimento ai danni di Nintendo, non solo poi abbia quasi annientato Nintendo stessa in un primo momento...ma ha addirittura eliminato tutti i suoi competitor nel tempo...e continua a farlo tutt'ora, tranne con Nintendo.
Avere le esclusive Playstation è stato bello ma il prezzo è stato ALTISSIMO nel mondo del gaming in generale.
Ha eliminato anche nintendo

Costretta a cambiare buisness e buttarsi solo nelle portatili o quasi, nintendo poi si e' rifatta e primeggia nell industria grazie al suo stile differente e' un altro discorso.

Ma la grande N e' fuggita a gambe levate dal mercato home
 
vabbè come la rai che ti fa pagare il canone anche se hai solo un telefonino perchè potenzialmente lo puoi usare come schermo :asd:
Il canone si paga solo se si possiede un apparecchio in grado di captare il segnale televisivo (ci sarebbe anche da pagare il canone radio, per le attività commerciali), al secolo televisori e derivati - apparecchi che hanno l'ingresso dell'antenna!

Non va invece pagato per il solo possesso di computer o telefoni smartphone.

Per non pagare il canone Rai, all'inizio dell'anno basta fare una dichiarazione precompilata sul sito della agenzia delle entrate, ove si può dichiarare di non possedere tv in casa.
Vi ricordo che un'ipotetica visita da parte di qualche funzionario deve essere motivata col provvedimento del giudice.

Prego!

Hype per stasera. Alle 9 no?
 
Concordo e infstti dubito usciranno single p al d1 su pc

Sicuro
Ha eliminato anche nintendo

Costretta a cambiare buisness e buttarsi solo nelle portatili o quasi, nintendo poi si e' rifatta e primeggia nell industria grazie al suo stile differente e' un altro discorso.

Ma la grande N e' fuggita a gambe levate dal mercato home
Sony non ha eliminato nulla :asd:

A differenza di quello che hai scritto e quello che vogliono autoconvincersi le spunte blu di twitter, Nintendo ha puntato a una politica di fusione di Portatile E Home perchè a livello di produzione interna è diventato impossibile supportare due console, non per Sony. Pure Sony si è arresa sotto questo aspetto, solo che invece di integrare, ha solamente cestinato tutto il suo mercato portatile.

Ora la differenza è che Sony annaspa, mentre Nintendo è la più in salute :campione:
 
Sony non ha eliminato nulla :asd:

A differenza di quello che hai scritto e quello che vogliono autoconvincersi le spunte blu di twitter, Nintendo ha puntato a una politica di fusione di Portatile E Home perchè a livello di produzione interna è diventato impossibile supportare due console, non per Sony. Pure Sony si è arresa sotto questo aspetto, solo che invece di integrare, ha solamente cestinato tutto il suo mercato portatile.

Ora la differenza è che Sony annaspa, mentre Nintendo è la più in salute :campione:
Quelli hanno il nuovo mario kart nelle scuderie

the lord of the rings GIF
 
Sony non ha eliminato nulla :asd:

A differenza di quello che hai scritto e quello che vogliono autoconvincersi le spunte blu di twitter, Nintendo ha puntato a una politica di fusione di Portatile E Home perchè a livello di produzione interna è diventato impossibile supportare due console, non per Sony. Pure Sony si è arresa sotto questo aspetto, solo che invece di integrare, ha solamente cestinato tutto il suo mercato portatile.

Ora la differenza è che Sony annaspa, mentre Nintendo è la più in salute :campione:
Insomma, il passaggio epocale da gamecube e wii è stato causato da Sony in primis. Non potevano continuare con console classiche da 20/30 milioni di unità e hanno provato altre strade. Stessa cosa che ha provato a fare ms, ma con risultati molto peggiori.
 
"Ogni schermo è un'Xbox" pare abbia detto la figlia della più nota spia del cinema. :sisi:
Che siano pronti con quella chiavetta stile Amazon Fire TV della quale si parlava tempo fa?
Invece di un prodotto alla Steam Deck come si vocifera di recente
O magari entrambi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top