Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
come son state spremute queste PS5 nessun altra console :morris2:
 
Continuare comunque sull'onda d'intenti che si possa fare a meno degli hardcore gamer perche' ormai il brand e' fortissimo non so quanto possa pagare nel lungo termine.
Si facevano gli stessi discorsi ai tempi della PS3 quando iniziarono con degli E3 vergognosi e le dichiarazioni deliranti del Kuta, peraltro in un periodo dove l'utente medio non era informato come oggi. All'epoca non c'erano librerie digitali, ma se continuano cosi' non so quanto possa reggere questo asset :asd: .
 
si ma devono esserci i giochi :asd: , uno dovrebbe prendersi pro per rigiocare la roba uscita o in attesa delle bombe del 2025?:shrek:

mi sono accorto di una cosa , non ho ancora giocato roba only current gen da quando ho acquistato la console a luglio:sard:

Ma questo anche perchè le generazioni non saranno piu come concepite precedentemente, visti gli hardware retrocompatibili… nei primi 2/3 anni di PS6 vedrai che ugualmente giocherai pochissimi giochi only current gen… se Ragnarok o Forbidden West li consideri giochi PS4, poi Physint di Kojima (per dirne uno) lo considererai gioco PS5 anche se uscirà anche per PS6.

Le generazioni (a seconda di quante ne rimangono) saranno in futuro sempre 2/3 anni cross con la vecchia, 3/4 anni only current, 2/3 anni cross con la nuova.
 
Se ripenso la fatica che avevo fatto per acquistare la PS5 all'uscita, un mese dopo mi verrebbe da non scambiarla con Pro. :asd:

Un pomeriggio intero (avevo preso ferie da lavoro) su Amazon a premere F5 aspettando il restock e la disponibilità non confermata ufficialmente. :asd:
 
Il punto è che secondo me i dungeon secondari sono fatti da dio in ER, lo ripeto ancora una volta. Tolta la componente estetica sono praticamente tutti differenti tra loro.

Ed ancora, non è che fanno solo quello. Ad esempio le tombe dell'eroe, quelle con le bighe del menga, erano tutte diversissime tra loro. O ricordo una tomba vicino la capitale che sostanzialmente era una specie di labirinto, con una sezione ripetuta N volte quasi uguale a quella precedente. O ce n'era una sui campi di battaglia di radhan dove i nemici spettri si picchiavano tra loro. Poi sicuramente ce ne saranno state di simili, ma io le ricordo quasi tutte ben caratterizzate :sisi:
Ma infatti mai criticate le tombe dell'eroe, anzi.
Ed anche per i boss si parte da un presupposto sbagliato imho. Chi ha detto che devono essere TUTTI differenti? Sono semplicemente nemici più forti messi a fine dungeon, né più né meno, mica dobbiamo per forza trovare la bestia leggendaria unica sotto la caverna del menga a sepolcride. Poi è il gioco stesso a suggerire la presenza di più entità di un certo tipo. Ad esempio Astel sembrerebbe un boss unico, ma se ci pensiamo ne abbiamo ammazzati alcuni in fase di "crescita", quelli appesi al soffitto che lanciano pietre. Quindi che c'è di strano se ne becchi due? Sono semplicemente una specie di mostro, così come il drago di magma e tanti altri. Così come i sacridermi che sono un ordine, o i cavalieri del crogiolo, o altri dieci esempi.

Poi oh, anche a me hanno dato fastidio alcune ripetizioni, vedi il cacciatore di mercanti(o come si chiamava)identico a tizio del rovo, o godric trovato a caso in una prigione, però possono inficiare la qualità totale del titolo?
Dai suvvia le ripetizioni spudorate sono ingiustificabili, quelle giustificabili sono una caduta di stile.
Vogliamo parlare anche dei boss più importanti che dovrebbero essere unici che ritornano così di botto senza senso? Tanto per citarne uno il lupo rosso di Radagon ricorda qualcosa?
 
Ma infatti mai criticate le tombe dell'eroe, anzi.

Dai suvvia le ripetizioni spudorate sono ingiustificabili, quelle giustificabili sono una caduta di stile.
Vogliamo parlare anche dei boss più importanti che dovrebbero essere unici che ritornano così di botto senza senso? Tanto per citarne uno il lupo rosso di Radagon ricorda qualcosa?
Io l'ho interpretato come un "quello è il lupo rosso di radagon, gli altri son lupi rossi e fine" :asd: ed infatti se non sbaglio quelli che trovi nell'open world son diversi, hanno messo attacchi
 
I dungeon secondari di ER sono solo un'elemento di gioco in più all'OW e tutto il resto, nella maggior parte dei casi si trova roba inutile alla propria classe e l'unico motivo per completarli tutti è solo il gusto della sfida. Non gli darei altro significato, semplice side content. Hanno molto più senso i sacrari di Zelda dove almeno prendi i frammenti di cuore (anche altro di utile ma ora non ricordo).
Non proprio.
In ER non puoi passare da un main dungeon all'altro senza livellare nell'open world facendo le attività secondarie, vieni tritato. La progressione è stata pensata esattamente come per un souls lineare ( dove livelli semplicemente andando avanti) ma applicata ad un open world.
 
Si ma fondamentalmente sono reskin
Ovvio, ma ripeto, se si considera il lupo rosso come, appunto, un lupo rosso... È anche accettabile come cosa. Per dire, se mi ripetono maliketh è un altro discorso, quella è un'entità unica nel mondo di gioco. Ed infatti imho la ripetizione peggiore è quella di godric, che poi in teoria ha pure un senso ma è palesemente una cagata :asd:
 
Onestamente in cosa un fallout 4 avrebbe un open world migliore di elden ring.
Li davvero hai le stesse caverne e case ripetute all'infinito, bethesda ha proprio un sistema di open world arcaico che sino a fallout 4 passava in secondo piano per via del nome, con starfield si e' visto come e' saltato il tavolino con un gioco open world percepito cine vecchio( cosa da imputare anche a fallout 4).
A te non e' piaciuto e ci sta ma elogiare gli open world bethesda fermi a 13 anni fa anche no
Bethesda insieme a rockstar sono praticamente tra gli unici ad avere un proprio sistema di open world con un anima ed un senso. Non a caso entrambe le compagnie fanno open world da decenni, quando erano quasi gli unici, quando la moda dell'open world non esisteva ancora ( perchè avevano una visione sul perchè il loro gioco dovesse essere open world, a differenza di oggi).
E non c'è nessun fermo a 13 anni fa nella struttura bethesda che è praticamente ancora unica. Il problema è che stanno 13 anni indietro a livello tecnico. Non possono ripresentarsi con certe brutture e paletti tecnici nel 2023. Quello è il loro problema non di certo una strutta che fa dell'esplorazione il suo punto più alto ( non satrfield dove con le lande enormi e vuote sono riusciti pure a scazzare quello).
Ma senza scomodare bethesda basterebbe metter su kingdome come deliverance ( uno dei migliori open world della scorsa gen a parer mio) che riprende a pienissime mani da bethesda.
 
Bethesda insieme a rockstar sono praticamente tra gli unici ad avere un proprio sistema di open world con un anima ed un senso. Non a caso entrambe le compagnie fanno open world da decenni, quando erano quasi gli unici, quando la moda dell'open world non esisteva ancora ( perchè avevano una visione sul perchè il loro gioco dovesse essere open world, a differenza di oggi).
E non c'è nessun fermo a 13 anni fa nella struttura bethesda che è praticamente ancora unica. Il problema è che stanno 13 anni indietro a livello tecnico. Non possono ripresentarsi con certe brutture e paletti tecnici nel 2023. Quello è il loro problema non di certo una strutta che fa dell'esplorazione il suo punto più alto ( non satrfield dove con le lande enormi e vuote sono riusciti pure a scazzare quello).
Ma senza scomodare bethesda basterebbe metter su kingdome come deliverance ( uno dei migliori open world della scorsa gen a parer mio) che riprende a pienissime mani da bethesda.
Reputo comunque elden ring avanti anni luce a fallout 4 come struttura open world
 
Per voi l’approccio sarà come con PS4 Pro ossia una console sostanzialmente identica alla sorella minore, solo con una GPU molto più potente o vedremo una console rivista in ogni aspetto?
 
Per voi l’approccio sarà come con PS4 Pro ossia una console sostanzialmente identica alla sorella minore, solo con una GPU molto più potente o vedremo una console rivista in ogni aspetto?
Paro paro a 4PRO.
Più potenza della GPU (il doppio si ipotizza).
Qualche leggero ritocco alla CPU.

E basta. Focus sul potenziare quel che già c'è: 4K "più vero", 60FPS "più stabili", 8K su 3 giochi random (Tetris e Pacman), e slide dei settaggi dei singoli giochi alzato di uno step.
 
Paro paro a 4PRO.
Più potenza della GPU (il doppio si ipotizza).
Qualche leggero ritocco alla CPU.

E basta. Focus sul potenziare quel che già c'è: 4K "più vero", 60FPS "più stabili", 8K su 3 giochi random (Tetris e Pacman), e slide dei settaggi dei singoli giochi alzato di uno step.
Ah che amarezza...speriamo garantisca almeno i 60fps in tutti i giochi, l’unica cosa che veramente m’interessa. Anche perché suppongo che su PS5 standard leveranno la doppia modalità prestazioni/grafica e lockeranno a 30fps tutto.
 
No, non li sto paragonando. Sto dicendo che andrebbero valutati contestualizzandoli ad attività secondarie di un ow. E valutate in quel contesto sono superiori alla media.
Quale media? la mia critica ad ER prescinde dal paragone con altri giochi, non è mica una gara al meno peggio.
Io da from non mi aspetto che sia superiore ad una media, mi aspetto grandissimi contenuti.
Per fare un esempio, tw3 che ha di fatto sdoganato le secondarie di qualità ( missioni secondari, diverso dalle attività) lo ha fatto creando secondarie da ricodare non semplicemente essendo meno peggio del solito.
Non è un singolo caso, un altro esempio che ti è stato citato è la caverna vicina all'arena di radahn, dove devi superari spettri di faziosi opposte che combattono tra di loro. Sono tutte cose che negli accampamenti classici non ci sono.


In quello che ho scritto sopra, gli accampamenti di horizon non hanno questa varietà. Metti un tot gruppo di nemici (che sono sempre gli stesso in horizon, e non hanno la varietà di bestiario che ha un ER) in un area piú o meno grande con level design basilare e li fai fuori, fine.
Anche il reward è diverso, in horizon ottieni risorse, in ER hai sempre oggetti nuovi, con una descrizione e una lore narrativa dietro.
Horizon è uno open world story drive e mission driven, il suo contenuto principale è la storia, poi le missioni secondarie E POI arrivano le attività secondarie come accampamenti ecc.. tu stai paragonando queste attività ancor meno che secondarie di horizon con i dungeon " secondari" di dungeon crawler come ER.
Sono giochi diversi con gameplay differenti, il paragone diretto è totalmente senza senso.
In horizon le ricompense sono merda in altri open world no e allora? perchè minchia stiamo parlando di horizon o di qualsiasi altro gioco :asd:
Penso di parlare con persone abbastanza intelligenti con cui si possa discutere di critiche mosse ad un gioco senza dover scadere in paragoni con altri titoli.
 
Ah che amarezza...speriamo garantisca almeno i 60fps in tutti i giochi, l’unica cosa che veramente m’interessa. Anche perché suppongo che su PS5 standard leveranno la doppia modalità prestazioni/grafica e lockeranno a 30fps tutto.
Ma che facciamo abboccare tutti alla Next Gen e poi facciamo il downgrade così poi dopo ti rivendo la Next Gen? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top