Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sta cosa che Nintendo deve puntare a delle gimmick, credo sia una delle più grandi distorsioni di pensiero causato da una visione estremamente approssimata (e pigra( della storia delle console e dell'evoluzione del mercato.
Poi cavoli, da come ne si parli sembra che queste case di produzione lavorino con lo stesso modus operandi e dirigilenza dagli anni 90 :asd:
Ma è Nintendo che da 3 gen vuole essere alternativa eh, mica gliel'ho detto io. Anzi io la amavo di più in epoca "console potenti".
 
Ma è Nintendo che da 3 gen vuole essere alternativa eh, mica gliel'ho detto io. Anzi io la amavo di più in epoca "console potenti".
Nel periodo Iwata c'è stato si un forte puntamento alle gimmick (wii, wii u e 3DS) però appunto, Switch ha delle gimmick ma è la console più tradizionale degli ultimi anni dell'azienda, figlia più dal fatto che le portatili ora possono comunque dare buoni risultati anche su TV.
 
PowerGlove e VirtuaBoy sono le periferiche più fuori di testa mai fatte. Figate assolute :sard:.
L'unico difettuccio è che erano a malapena utilizzabili.
Anticipavano tempi... Tempi diventati maturi poi quanto? Quasi 20 anni dopo?

Aggiungo l'Eye Toy su PS2 recuperato poi con Kinect
 
Nel periodo Iwata c'è stato si un forte puntamento alle gimmick (wii, wii u e 3DS) però appunto, Switch ha delle gimmick ma è la console più tradizionale degli ultimi anni dell'azienda, figlia più dal fatto che le portatili ora possono comunque dare buoni risultati anche su TV.
È la storia di Nintendo arrolotolata in un unico hardware, ha i joycon ereditati dal WiiMote, la portabilità del Gameboy e del DS e una configurazione alla WiiU, inoltre puo essere una console fissa.
Ed è quello che fanno le società SERIE quando devono rilanciarsi.
 
Ma perchè, zelda botw no? :asd:

la risposta, imo, a mio parere la danno ancora una volta i numeri. Dall’avvento di sony playstation:

n64: 35 milioni
cubotto: 20 milioni
wii: 100 milioni
wiiU: 13 milioni
switch: 140 milioni

a mio parere, quando una gimmick funziona, nintendo funziona. Diversamente, il gamer console va sulle piattaforme che gli fanno giocare tutto.
dai, daltronde perdersi robe come elden ring o questi final fantasy per un gamer che si rispetti è criminale
Come perdersi zelda e xenoblade 2 e' ugualmente criminale
 
Anticipavano tempi... Tempi diventati maturi poi quanto? Quasi 20 anni dopo?

Aggiungo l'Eye Toy su PS2 recuperato poi con Kinect
Il VirtuaBoy lo provai una volta e lo ricordo come se fosse ieri perché mi diede un accenno di convulsioni :asd:.
 
Si ma dai era una cagata accessoria come il robottino che ti faceva da compagno di gioco o il bazooka per snes :asd:
Non offendete ROB, è un eroe!
Anzi, ogni volta che avviate una console dovete venerarlo :morty:
È stato lui a risollevare il mercato videoludico dopo il crash degli anni 80 :ahsisi:

Nato per lo più come pretesto commerciale per togliere lo sguardo alla console per soli videogiochi che i rivenditori volevano evitare ad ogni costo. Però appunto, è quello che ha permesso il NES di immettersi sul mercato in occidente.
 
Comunque se bombardano tutti i vostri PC e le home console per avere un futuro only portatile io godrei come un riccio

(e i costi di produzione sarebbero più bassi :trollface:)
Post automatically merged:

Xenoblade 2 non così tanto …..al max il primo!

Zelda btw per me bello ma sopravalutato
Eh non sono Horizon in effetti
 
Comunque se bombardano tutti i vostri PC e le home console per avere un futuro only portatile io godrei come un riccio

(e i costi di produzione sarebbero più bassi :trollface:)
Post automatically merged:


Eh non sono Horizon in effetti
No se noti si chiamano Zelda e xenoblade
 
Lo scontro è così perso che ormai il topic è diventato una succursale di quello Nintendo vs All? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top