Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me la concorrenza a switch nel prossimo decennio sarà molto più agguerrita :sisi: il tutto come sempre a vantaggio per il videogiocatore
Io direi ché è quasi meglio il monopolio se la concorrenza deve essere l'autodistruzione reciproca di Sony e Microsoft :ahsisi:
 
Ma sì ci sta mica è un reato di lesa maestà :asd:

Per me il problema di tutti quegli accrocchi ispirati da Switch è che sono PC con tutte le menate di configurazione che io odio che si portano indietro.

Io voglio un ecosistema fatto su misura e possibilmente esperienze tagliate su quella misura e mi trovo bene così e non vedo alternative reali a Switch se non Steam Deck perchè Steam sostanzialmente è una console :asd:

Se dovessero trattare in maniera decente una Xbox Surface, quella sì cbe sarebbe una mina di console perchè la linea Surface è un gioiellino. Ma faranno una GamePass machine tranciando qualsiasi briciolo di potenziale, quanto meno ai miei occhi :asd:

Portal invece è un accessorio e per quanto se ne parli bene, non aggiunge nulla a PS5 e il form factor lo trovo proprio brutto con quegli analogici troppo vicini allo schermo poi. Nonostante questo se avessi una connessione stabile sarebbe già in casa mia.
Ah per alcuni qua dentro si, e lo sai meglio di me :asd:
adesso leggo tutto il tuo messaggio, ma aggiungo solo una cosa. Non ho visto tutta questa nintendosità durante l’interregno wiiU. Tutta questa NECESSITÀ di giocare le esclusive nintendo, tutti i fan di DK, di Mario kart, di smash, di xenoblade, di pikmin.. dov’erano con wiiu? :asd: no perchè quei giochi c’erano, eh.. ed erano gli stessi, bellissimi giochi

:hmm:
Post automatically merged:

Io direi ché è quasi meglio il monopolio se la concorrenza deve essere l'autodistruzione reciproca di Sony e Microsoft :ahsisi:
Quello è un altro paio di maniche, ed è un tema tutt’altro da sottovalutare :sisi:
 
Ah per alcuni qua dentro si, e lo sai meglio di me :asd:
adesso leggo tutto il tuo messaggio, ma aggiungo solo una cosa. Non ho visto tutta questa nintendosità durante l’interregno wiiU. Tutta questa NECESSITÀ di giocare le esclusive nintendo, tutti i fan di DK, di Mario kart, di smash, di xenoblade, di pikmin.. dov’erano con wiiu? :asd: no perchè quei giochi c’erano, eh.. ed erano gli stessi, bellissimi giochi

:hmm:
La mia risposta è ...BOH.
Perché Mario Kart 8 DELUXE dei Records è un gioco WiiU...e vende tutt'oggi ¯⁠\⁠⁠(⁠ツ⁠)⁠⁠/⁠¯
 
Portal è più fissa che portatile, voliamo alto questa sera :morty:

Attenzione che PS Portal è la portatile meno potente in commercio e quello che fa lo potrebbe fare anche Switch :yeahmini:
ma in generale qualunque altro dispositivo mobile (e questo è contemplato), tu stesso Magico l'hai presa solo da poco quando per mesi hai usato l'ipad senza problemi, no?
 
La mia risposta è ...BOH.
Perché Mario Kart 8 DELUXE dei Records è un gioco WiiU...e vende tutt'oggi ¯⁠\⁠⁠(⁠ツ⁠)⁠⁠/⁠¯
Ma perchè, zelda botw no? :asd:

la risposta, imo, a mio parere la danno ancora una volta i numeri. Dall’avvento di sony playstation:

n64: 35 milioni
cubotto: 20 milioni
wii: 100 milioni
wiiU: 13 milioni
switch: 140 milioni

a mio parere, quando una gimmick funziona, nintendo funziona. Diversamente, il gamer console va sulle piattaforme che gli fanno giocare tutto.
dai, daltronde perdersi robe come elden ring o questi final fantasy per un gamer che si rispetti è criminale
 
Ah per alcuni qua dentro si, e lo sai meglio di me :asd:
adesso leggo tutto il tuo messaggio, ma aggiungo solo una cosa. Non ho visto tutta questa nintendosità durante l’interregno wiiU. Tutta questa NECESSITÀ di giocare le esclusive nintendo, tutti i fan di DK, di Mario kart, di smash, di xenoblade, di pikmin.. dov’erano con wiiu? :asd: no perchè quei giochi c’erano, eh.. ed erano gli stessi, bellissimi giochi

:hmm:
WiiU non aveva appeal semplicemente, era una cosa ultra sui generis con un pad che aveva un secondo schermo... Il mercato home console è STRAconservativo ed infatti le console assomigliano sempre più ai PC, purtroppo. Wii fu un'eccezione in quel panorama.

Puoi fare i giochi migliori del mondo ma girano su un qualcosa che non piace, i giochi stan sugli scaffali. L'N64 è la console con più pietre miliari del videogame moderno eppure vendette meno dello SNES.
 
Ah per alcuni qua dentro si, e lo sai meglio di me :asd:
adesso leggo tutto il tuo messaggio, ma aggiungo solo una cosa. Non ho visto tutta questa nintendosità durante l’interregno wiiU. Tutta questa NECESSITÀ di giocare le esclusive nintendo, tutti i fan di DK, di Mario kart, di smash, di xenoblade, di pikmin.. dov’erano con wiiu? :asd: no perchè quei giochi c’erano, eh.. ed erano gli stessi, bellissimi giochi
Non c'era nemmeno tutta questa "sonarità " su psvita, eppure psp le sue belle 80 milioni di console le ha piazzate. Non c'era manco questa "boxarità" su one, che succedeva a una console molto amata come 360. Semplicemente se fai una console con i piedi la gente non te la compra.
 
Sta cosa che Nintendo deve puntare a delle gimmick, credo sia una delle più grandi distorsioni di pensiero causato da una visione estremamente approssimata (e pigra( della storia delle console e dell'evoluzione del mercato.
Poi cavoli, da come ne si parli sembra che queste case di produzione lavorino con lo stesso modus operandi e dirigilenza dagli anni 90 :asd:
 
Ma perchè, zelda botw no? :asd:

la risposta, imo, a mio parere la danno ancora una volta i numeri. Dall’avvento di sony playstation:

n64: 35 milioni
cubotto: 20 milioni
wii: 100 milioni
wiiU: 13 milioni
switch: 140 milioni

a mio parere, quando una gimmick funziona, nintendo funziona. Diversamente, il gamer console va sulle piattaforme che gli fanno giocare tutto.
dai, daltronde perdersi robe come elden ring o questi final fantasy per un gamer che si rispetti è criminale

Questo è vero e hanno rimediato almeno in parte con Dark Souls Remastered (non capisco però perché il 2 no).
Gli FF ha quelli che ci girano e vabbè...meglio di niente.

Mi dimentico sempre che BotW è "anche" per WiiU :rickds:...precisiamo...il GOTY di WiiU!!!

Interessante.
Da quando c'è Sony ha perso il trono di Home Console e si è dovuta reinventare, senza tradire troppo il suo passato....ha solo arrolotato tutta la sua storia in un unica console...due volte :asd:.

Una vera prova di sopravvivenza e evoluzione da parte di Nintendo. Per questo ho sempre fiducia in loro.

Microsoft invece è un Dodo...


Dubito che l'impero di Sony possa finire per mano di altri...se finirà sarà per colpa di loro stessi.
 
Non c'era nemmeno tutta questa "sonarità " su psvita, eppure psp le sue belle 80 milioni di console le ha piazzate. Non c'era manco questa "boxarità" su one, che succedeva a una console molto amata come 360. Semplicemente se fai una console con i piedi la gente non te la compra.
Ed è per questo che nintendo pare voler andare conservativa con switch 2, toccare il meno possibile per non fare danni.
vediamo poi come verrà percepita dal pubblico. Io penso bene, ma ad esempio a me non serve più :asd:

e sono già 10 console in meno, eh :trollface:
 
Non c'era nemmeno tutta questa "sonarità " su psvita, eppure psp le sue belle 80 milioni di console le ha piazzate. Non c'era manco questa "boxarità" su one, che succedeva a una console molto amata come 360. Semplicemente se fai una console con i piedi la gente non te la compra.
Nessuno ti compra la console senza anima dai....
PS Vita era ESTREMAMENTE Sony.


No vabbè io non mi sono reso conto adesso che WiiU ha un GOTY e Microsoft No...
 
Ed è per questo che nintendo pare voler andare conservativa con switch 2, toccare il meno possibile per non fare danni.
vediamo poi come verrà percepita dal pubblico. Io penso bene, ma ad esempio a me non serve più :asd:

e sono già 10 console in meno, eh :trollface:
Per me sarà come ds/3ds, con la seconda che vende bene ma molto meno della prima.
 
Sta cosa che Nintendo deve puntare a delle gimmick, credo sia una delle più grandi distorsioni di pensiero causato da una visione estremamente approssimata (e pigra( della storia delle console e dell'evoluzione del mercato.
Poi cavoli, da come ne si parli sembra che queste case di produzione lavorino con lo stesso modus operandi e dirigilenza dagli anni 90 :asd:
Come se Nintendo non avesse fatto il Power Glove per il NES quando il mercato era il loro :asd:

Purtroppo fino a che si rimane con l'idea che Home Console = potenza bruta le home console saranno sempre più PC e le esperienze su misura possibili solo su console moriranno :asd:

E se qualcuno fa qualcosa di diverso AH! COMPROMESSI NON NE VOGLIO. E poi... I primi ad avere compromessi... Son quelli che giocano su home console visto che qualsiasi console è inferiore a un pc in termini di prestazioni :draper:

Pensare cosa poteva essere PS5 se npn fosse cambiata la dirigenza......
 
In ambito portatile l'unica a poter fare vera concorrenza a Nintendo è... Nintendo stessa, se scazza completamente tutto. Né deck né portal né altro hw da 600 e passa euro si possono porre come competitor di una portatile Nintendo, suvvia :asd:

L'unica con il potenziale di rivaleggiare sarebbe una vera handheld Sony, con PSP se l'era cavata più che bene e Vita aveva un gran potenziale. Il resto sono alternative destinate a piccole nicchie di mercato. Banalmente ce lo vedo l'utente console a smanettare con la deck, quando qui ci si interrogava se svitare una vite su PS5 fosse troppo complesso :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top