Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perchè dovrebbe diventare rilevante improvvisamente?
Non ne ho assolutamente idea. Se devo ipotizzare, credo sia perché si prevende un notevole incremento di interesse nei confrontali dei videogames in quei mercati. Ricordo che si parla esclusivamente dei mercati emergenti. Niente che riguarderà noi. Considerando comunque che non ho interessi economici legati all'andamento dell'una o doll'altra azienda, e immagino valga per quasi tutti qui dentro, posso tranquillamente stare sul divano e vedere che succede ✌️
 
Non ne ho assolutamente idea. Se devo ipotizzare, credo sia perché si prevende un notevole incremento di interesse nei confrontali dei videogames in quei mercati. Ricordo che si parla esclusivamente dei mercati emergenti. Niente che riguarderà noi. Considerando comunque che non ho interessi economici legati all'andamento dell'una o doll'altra azienda, e immagino valga per quasi tutti qui dentro, posso tranquillamente stare sul divano e vedere che succede ✌️
Onestamente mi spiegho come il cloud possa diventare rilevante nei mercati emwrgenti nei prossimi 3 anni se hanno linee internet del paleolitico?
Al momento sj passa dagli hardware per giocare seriamente( nche nei mercati emergenti) tra 10 anni si vedra'
 
Non ne ho assolutamente idea. Se devo ipotizzare, credo sia perché si prevende un notevole incremento di interesse nei confrontali dei videogames in quei mercati. Ricordo che si parla esclusivamente dei mercati emergenti. Niente che riguarderà noi. Considerando comunque che non ho interessi economici legati all'andamento dell'una o doll'altra azienda, e immagino valga per quasi tutti qui dentro, posso tranquillamente stare sul divano e vedere che succede ✌️
Si ma il problema di questi mercati emergenti è la linea che al momento non permette, mi pare, questa grande infrastruttura da permettere il Cloud cosi funzionante, che praticamente non abbiamo neanche noi, che non siamo mercati emergenti, e che dobbiamo ancora provvedere a farlo funzionare la cosa, e di certo non nei prossimi 2 anni. Questo anche ti si stava facendo notare, che alla base c'è ancora un problema, non risolvibile ora o di lungo corso ancora.
 
Ultima modifica:
Tanto il copione è già scritto, a giugno faranno uno showcase validissimo e via di rinascita ecc. poi si arriverà a fine anno dove verrà fuori che quest'anno hanno piazzato meno macchine del 2023 e che il branding Xbox sta sempre più perdendo mordente sul mercato, poi aggiungete Switch 2 e le sparate di Spencer.
 
Tanto il copione è già scritto, a giugno faranno uno showcase validissimo e via di rinascita ecc. poi si arriverà a fine anno dove verrà fuori che quest'anno hanno piazzato meno macchine del 2023 e che il branding Xbox sta sempre più perdendo mordente sul mercato, poi aggiungete Switch 2 e le sparate di Spencer.
hai dimenticato le polemiche perchè indiana jones non ha preso 90
 
Si ma il problema di questi mercati emergenti è la linea che al momento non permette, mi pare, questa grande infrastruttura da permettere il Cloud cosi funzionante, che praticamente non abbiamo neanche noi, che non siamo mercati emergenti, e che dobbiamo ancora provvedere a farlo funzionare la cosa, e di certo non nei prossimi 2 anni. Questo anche ti si stava facendo notare, che alla base c'è ancora un problema, non risolvibile ora o di lungo corso ancora.
Questo è un punto di domanda che mi sono posto anche io, ma come dicevo non ho idea di quali siano le basi di queste valutazioni. A tal proposito ho recuperato il panel in cui si parlava della cosa, lo condivido così magari qualcuno nota qualcosa che a me è sfuggito.
Questo il testo:
"Cloud gaming awareness, usage, and interest in trying are higher than average in emerging markets. Just over 32% of the (urban) online population within the emerging markets covered are aware of cloud gaming services (almost 5% above the global average). Respondents in emerging markets score higher than the global average on experience trying cloud gaming services and interest in trying. Various cloud gaming service providers have successfully expanded into mobile-first regions such as Latin America, India, and Southeast Asia.
These services often partner with local telco and OTT firms for reach and mostly come in the form of a subscription.
Providing gaming content to these services can help provide an early foothold in these markets. Yes, ARPPU for these subscription services is low, but it’s an opportunity to grow alongside these markets to gain a first-mover advantage.
Players in emerging markets generally don’t own home consoles. By removing the hardware requirements (the most significant barrier to entry), cloud gaming is likely the most viable way to reach players in emerging markets, given the current economic conditions."

Screenshot (190).png
 


:sard:
 
Si ma il problema di questi mercati emergenti è la linea che al momento non permette, mi pare, questa grande infrastruttura da permettere il Cloud cosi funzionante, che praticamente non abbiamo neanche noi, che non siamo mercati emergenti, e che dobbiamo ancora provvedere a farlo funzionare la cosa, e di certo non nei prossimi 2 anni. Questo anche ti si stava facendo notare, che alla base c'è ancora un problema, non risolvibile ora o di lungo corso ancora.
Le cose sono due però....o Bogotà, Rio e Saigon hanno linee migliori delle nostre...o chi pensa nell'espansione del Cloud vive letteralmente fra le nuvole e non ha idea proprio di cosa cazzo succeda sulla terra :asd:.
Post automatically merged:

Questo è un punto di domanda che mi sono posto anche io, ma come dicevo non ho idea di quali siano le basi di queste valutazioni. A tal proposito ho recuperato il panel in cui si parlava della cosa, lo condivido così magari qualcuno nota qualcosa che a me è sfuggito.
Questo il testo:
"Cloud gaming awareness, usage, and interest in trying are higher than average in emerging markets. Just over 32% of the (urban) online population within the emerging markets covered are aware of cloud gaming services (almost 5% above the global average). Respondents in emerging markets score higher than the global average on experience trying cloud gaming services and interest in trying. Various cloud gaming service providers have successfully expanded into mobile-first regions such as Latin America, India, and Southeast Asia.
These services often partner with local telco and OTT firms for reach and mostly come in the form of a subscription.
Providing gaming content to these services can help provide an early foothold in these markets. Yes, ARPPU for these subscription services is low, but it’s an opportunity to grow alongside these markets to gain a first-mover advantage.
Players in emerging markets generally don’t own home consoles. By removing the hardware requirements (the most significant barrier to entry), cloud gaming is likely the most viable way to reach players in emerging markets, given the current economic conditions."


Cioè loro credono che nei paesi poveri del mondo, se la gente non ha soldi per la console...ha soldi per un ABBONAMENTO PERPETUO ??? :rickds:


Quando il Cloud Gaming avrà input lag di 2 frame (massimo 3) fatemi un fischio, altrimenti tenetevele voi ste cagate :asd:.
 
Ultima modifica:
Devo ancora capire quando arriva sto ipotetico futuro;
Già 10 anni fa si diceva “il cloud è il futuro “ dopo 10 anni sento ancora ripetere “il cloud è il futuro “ !
 
Devo ancora capire quando arriva sto ipotetico futuro;
Già 10 anni fa si diceva “il cloud è il futuro “ dopo 10 anni sento ancora ripetere “il cloud è il futuro “ !
Da che ne dicano i visionari il cloud difficilmente sara' il futuro per molteplici motivi che e' inutile ripetere.
Il full digital arrivera' ma il full cloud non penso ci sara' mai.
 
Ultima modifica:
Odio come si parli sempre di connettere i giocatori fra loro...solo però dopo averli negli anni prima "sconnessi" dagli split-screen e dai couch coop/vs..
Siamo stati prima separati e poi abbiamo dovuto pagare per "riconnetterci" :badboy:.
 

Ah proprio colpo di grazia insomma :asd:....


No, è troppo imprevedibile :sard:.
Cioè potrebbe davvero parlare della nuova console a sto punto...tanto lui tira un D20 per l'argomento.
Post automatically merged:

Gia la vedo la tabella dei lanci di Phil Spencer:
1: Rassicurare i Gamer.
2: Rassicurare gli Investitori.
3: Parlare di Hardware potentissimi (reali o immaginari).
4: Parlare del Cloud potentissimo.
5: Parlare di quanto sia bello il Game Pass (sostenibile nonchè ecosostenibile).
6: Parlare del prossimo controller colorato.
7: Presentare Trailer in CGI.
8: Rilasciare leak controversi.
9: Comprare un Developer.
10: Lanciare una nuova console All-Digital.
11: Licenziare personale.
12: Lanciare un nuovo bundle brandizzato.
13: Rilasciare IP su Playstation.
14: Postare i suoi risultati da gamer.
15: Elogiare i competitor.
16: Pubblicizzare i competitor.
17: Fare dichiarazioni ambigue riguardo il futuro lungimirantissimo di XBOX.
18: Ignorare gli argomenti caldi.
19: Rendere un team Indie.
20: Parlare di Console Portable (reali o immaginarie).
Attenzione Phil Spencer prende iniziativa, lancia un D20 !
Risultato: 3
Post automatically merged:

"We have formed a new team dedicated to game preservation, important to all of us at Xbox and the industry itself,"

Questo comunque dovrebbero farlo tutti...anzi avrebbero dovuto farlo già da tempo :badboy:
 
Attenzione Phil Spencer prende iniziativa, lancia un D20 !
Risultato: 3
Post automatically merged:

"We have formed a new team dedicated to game preservation, important to all of us at Xbox and the industry itself,"

Questo comunque dovrebbero farlo tutti...anzi avrebbero dovuto farlo già da tempo :badboy:
A me fa pensare invece che il cambio di architettura preventivato dai vari report abbia creato la necessità di capire sin dal'inizio a come mantenere la retro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top