- Iscritto dal
- 14 Ott 2022
- Messaggi
- 6,833
- Reazioni
- 1,860
Offline
Ma infatti la modalita' 60 fps rispetto alla modalita' 30 fps e' quasi un altro gioco ratchet a livello visivo, basta avere un paio di occhi per vederloIn realtà hai fatto un mischione, in quanto citi giochi con motore next gen, ma poi metti in mezzo Rebirth che non lo é, come tecnicamente pure Dragon's Dogma (che comunque viaggia sopra i 30) che é il RE Engine usato fin da RE7, quindi non diverso da un Dead Space che usa il Frostbite 3 in versione modificata per l'occorrenza. Quindi o metti entrambi o non mettiamo nessuno dei due.
In tutto ciò dimenticando che esiste un Banishers che a 60 frame gira bene e usa l'UE5. Pure un RoboCop gira bene (meglio su SerieS X) in quanto nessuno dei 2 in Immortals of Aveum, che tra l'altro tra un po' uscirà con l'aggiornamento e sono curioso di vedere come girerà.
Ma vabbé, per te tra la modalità a 30 di Ratchet e quella a 60 son 2 giochi diversi.
Anyway, poi chiaro che per far girare il tutto devono tagliare qualcosa, anche solo la risoluzione, motivo per cui tecnologie come il PSRR sono fondamentali, ed é chiaro che un motore vecchio possa girare meglio di uno next-gen.
Anche se non per forza così visto che certi motori vecchi sono più leggeri ma portano in dote anche tecnologie arretrate che possono creare problemi e non sfruttare le possibilità di un hardware, tra cui lo stesso Rebirth, che aldilà che la modalità a 60 frame funziona, il motore di gioco é una versione più vecchia dell'UE4, non l'ultima disponibile, e questo può frenare un attimo l'ottimizzazione.
Abbiamo una demo, quindi un'idea diciamo che la teniamo

Comunque il banco di prova lo avremo con i titoli di futura uscita per vedere se le console riusciranno a mantenere tale fludita' o avremo il solito problema di coperta corta