Il fatto è che l'esempio è giusto, in opere come P.T. dove il focus è tutt'altro, e le regole dei generi normali costruiti fino ad allora, quindi regole strette ed arcaiche che più non funzionano con certi giochi ed opere, e a volte manco nei giochi stessi che ormai si stanno ibridando con regole tutte nuove, quindi inutile giudicarlo con cose come "il gameplay fa cagare" se poi quello che fa invece lo fa tanto e tanto bene, un gioco che praticamente è stato tra quello che più ha influenzato nell'ultimo decennio, però non so se possa essere applicato a Hellblade, che ripeto, aldilà delle intenzioni di Ninja, che comunque non sono quelle di essere un walking simulator credo, non credo si applichino, quando alla mano è un gioco alla fine abbastanza canonico in meccaniche ed esperienza, che questa solamente fatta mooooooooooooolto bene e parte da leone del gioco. Insomma dei perni ludici li tiene, e sezioni specifiche su cui vengono costruite robe, non è un Edith Finch che si reinventa ogni 5 minuti senza vero focus.
Ecco, in questo possiamo discutere di quanto la parte ludica di Hellblade sia claudicante, soprattutto se me la fai uguale come dicono, non avendo imparato nulla dal primo, e qui possiamo parlare di quanto fino a pochi giorni fa, se non ore, si parlasse di miglioramenti probabile in combat system ed enigmi, che sembrano non esserci, quindi davvero le aspettative di tutti sballate, e che ora vertono soltanto sulle aspettative dell'esperienza audiovisiva e non più su queste.
Aldilà di Hellblade, si vede quanto sia divisivo il tema, e quanto certi giochi facciano discutere, visto che di DS la parte da leone trovo proprio che sia il gameplay e game design e tutto ciò che ci gira attorno, che non una qualsiasi parte della scrittura di gioco.
Anche se come sempre mi dispiace dover leggere di certe chiusure mentali davanti all'evoluzione che ha avuto il media, ma tant'è, ognuno lo intende come vuole, seppur aldilà dei gusti trovo che venga sempre interpretato in maniera errata, visto che l'unicità del media è la possibilità di interazione, che si, si va anche solo premendo avanti la levetta per camminare a passo da tartaruga in un walking simulator, non per forza nella profondità del combat di un DMC o Bayonetta.