- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,513
- Reazioni
- 9,445
Offline
All'epoca uno dei punti di vendita era il 4K, e all'epoca il 4K non era così/diffuso e interessante, non c'entra la qualità della line up o altro, visto che i giochi (come su PS5) si giocavano bene uguale, e il frame e forse la cosa che meno vede il pubblico casual, e anche qui, non era così interessante il frame migliore come può esserlo ora.Semmai è strano che PS4 Pro non abbia sfondato di brutto nelle vendite, considerando la situazione che aveva al lancio tra
- Lineup in uscita in stato di grazia
- Xbox (e pure N per qualche mese ancora) ai minimi storici
- console vanilla ancora sparata a neanche cento euro in meno
- novità di essere una home console next gen
- la scusa dei TV 4K
- la scusa del VR
- tre anni di martellamento sulla storia delle scatole vecchie ciofeche
- nessun problema di scorte
- la furbata del rimetterla allo stesso prezzo della console vanilla al lancio, e tenersi quel confortante 399 che tanto le diede spinta tre anni prima ( anzi 409, Sony Italia taccagna demmerda)
Non ho capito se è mancata di più la voglia per i nuovi acquirenti di spendere quel centello in più, o la voglia degli utenti storici di mollare una console vanilla che comunque continuava a fare una porca figura. A maggior ragione che solo 4 anni dopo la gente si è lobotomizzata a comprare un'altra console più MID che nextgen a prezzo doppio con un pugno di esclusive, avversari molto più in forma... e poi parlano di crisi del settore, boh
Semplicemente non interessa così tanto all'utenza. Rimane roba di nicchia e da enthusiast all'epoca e lo rimane ora. Sarebbe strano se vendesse a vagonate.