Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che spettacolare harakiri di un harakiri, dal fondo di Concord, alle stelle di Astrobot fino a questo cesso turco di pro.

Domanda seria: ma il senso di PSSR?
La ricostruzione della risoluzione trova il suo senso se permetti di personalizzare l'esperienza grafica a tuo piacimento, così da raggiungere il target da te prefissato (in relazione anche al monitor/tv che uno utilizza)

Ma qui pare che il target sia semplicemente raddoppiare da 30 a 60 le fidelty mode, con qualche eccezione come GT7 che già puntava ai 120.

Sono allibito ma anche divertito.
 
Secondo me stai un attimo perdendo la bussola. Stai esattamente confermando quanto stiamo dicendo. Con PS3 credevano di non avere reale competizione (ovviamente, venivano da 152mln vs 30mln?) e impazzirono tra componentistica, prezzo e secondo lavoro che avremmo voluto fare.
La realtà gli parlo di concorrenza forte (che scoperta bad, se c'è concorrenza forte le tue vendite ne risentono) e corsero a togliere pure il lettore sd per porre rimedio ai deliri avuti in fase di progettazione
Quindi stai dicendo che l'influenza è data dalla generazione precedente, capisco. In tal caso siamo già nella me*da per PS6, anche se Xbox risorgesse domani.
Comunque continui a parlare impropriamente di tagli visto che il modello senza i componenti di PS2 per la retrocompatibilità e senza i lettori di memory card in Giappone e negli USA c'era fin dal lancio e costava 500$.
 
La cosa imbarazzante è che hanno deciso di mettere l'SSD da 2TB, cosa totalmente superflua, potevano benissimo metterlo da 1TB e la console sarebbe costata 100 $/€ in meno.

Poi l'inculata grossa la prendiamo noi Europei perchè in America la vendono a 699$ che è il prezzo che un po' tutti, anche io stesso, ci si aspettava in sezione.

Insomma se la facevano con SSD da 1TB e vivevamo in america con 599$ te la portavi a casa che è un prezzo ragionevole nel mondo (folle) odierno per la console.

Il problema è che nel momento in cui Sony fa le cose alla cazzo di cane come spesso in questa generazione che monta un SSD da 2TB e a noi Europei ci fan pagare la dogana e come detto da qualcuno anche il noleggio dei container il tutto diventa una FOLLIA di proporzioni bibliche.

800 + 120 di lettore + 30 se si vuole lo stand parliamo di 950 euro. Follia.
 
Invece M secondo voi resterà con Series X e S?
a che pro uscire con un upgrade di una console che fa' fatica? per mostrare di avere il pisello tecnologico piu lungo?

comunque questa è una affermazione di sony di enorme sicurezza, sanno di essere leader di mercato e di poter dettare il prezzo, la carenza di un forte competitor in questi casi si sente
 
Forse non è una brutta idea allora fermarsi a X e S :asd:

Lo penso anch’io, però vedi che succede a non avere più un concorrente? Questi diventano la Apple dei videogiochi, ti piazzano PS6 al D1 a 1000 euri e non puoi farci un cazzo, soprattutto se non ti piace la roba Nintendo.
 
Buon Dio, ho letto solo ora la news col prezzo. Sono usciti di senno. Un prezzo del genere per un upgrade mid-gen non sta né in cielo né in terra. Per come stava andando la gen sarebbe stato meglio evitare una mid a questo punto.
 
La cosa imbarazzante è che hanno deciso di mettere l'SSD da 2TB, cosa totalmente superflua, potevano benissimo metterlo da 1TB e la console sarebbe costata 100 $/€ in meno.

Poi l'inculata grossa la prendiamo noi Europei perchè in America la vendono a 699$ che è il prezzo che un po' tutti, anche io stesso, ci si aspettava in sezione.

Insomma se la facevano con SSD da 1TB e vivevamo in america con 599$ te la portavi a casa che è un prezzo ragionevole nel mondo (folle) odierno per la console.

Il problema è che nel momento in cui Sony fa le cose alla cazzo di cane come spesso in questa generazione che monta un SSD da 2TB e a noi Europei ci fan pagare la dogana e come detto da qualcuno anche il noleggio dei container il tutto diventa una FOLLIA di proporzioni bibliche.

800 + 120 di lettore + 30 se si vuole lo stand parliamo di 950 euro. Follia.
In realtà il prezzo tiene già conto del bilanciamento dato dalle varie valute. In altre parole, se negli USA possono permettersi di venderla a 700$ è perché in Europa la paghiamo l'equivalente di quasi 900$ e in Giappone la pagano l'equivalente di quasi 850$.
 
con quel prezzo cmq per me non ha proprio mercato
a chi dovrebbe essere indicata?

il grosso della gente gioca fortnite i gatcha cod roblox, e che hai le super performance non se ne fanno niente, anzi meno spendono meglio è

la nicchia di super appassionati di tecnica, si fa il pc con un pò di soldi in piu e fa prima

la nicchia degli appassionati dei giochi sony, ha già giocato quella roba piu e piu volte cosa gli serve una console per vedere il peli del culo di ratchet, giochi nuovi non ce ne sono uno concord è stato un fallimento epocale e astro per quanto sia bello non è che sia un prodigio della tecnica che necessita 800 euro e passa di console

vuoi fare la pro, falla ma giustifica con i contenuti e il prezzo la sua esistenza cosi non so che senso ha
 
In Sony ormai sono totalmente scollati dalla realtà tradizionale della loro utenza, non so chi prende decisioni lì dentro, ma è chiaro che “noi” non siamo più il target della loro strategia. Spero per loro riusciranno a vendere quella pagliacciata al target di riferimento che hanno individuato, dal canto mio sta bene sullo scaffale :asd:
Discorso che va ben oltre la Pro, ma riguarda tutta la loro strategia a 360°, a partire dalla comunicazione, gli annunci dei giochi e la fidelizzazione dell’utenza

Si campa di PS5 base fino a fine gen, si gioca quel che arriva e ci si gode i tanti gioconi terze parti che usciranno. Poi, di tanto in tanto, quando si degneranno di mostrare e far uscire i giochi first party, se meritevoli si gioca anche a quelli, altrimenti si vive anche senza. Per fortuna esistono anche altre piattaforme, non c’è bisogno di riporre le proprie speranze su questa manica di rincoglioniti sperando che rinsaviscano (cosa direi assolutamente da escludere a questo punto).
Purtroppo hanno ancora tanti studi meritevoli, quindi l’unica paura è che con il tempo possano rovinare anche questi, perché chiaramente al comando c’è gente che non sa neanche cosa sia l’industria videoludica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top