Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque stongiocando in questi giorni a days gone, il metacritic di 71 e' una barzelletta proprio e penso che i recensori si dovessero dare all'ippica, anche con tutti i difetti al d1 come si fa a dare meno di 8 ad un titolo del genere, non mi capacito.
Personalmente per me al momento sta sul 8.5 e come esclsuiva la trovo a livello di ghost of tsushima e molto piu' interessante di horizon.
Peccato avergli segato un sequel per colpa dei soliti urlatori del web( e' il the last of us dei poveriiiiihh) dove in fondo con the last of us non ha proprio similitudini a livello di gameplay.
Reputo sia uno dei casi peggiori di stampa che non capisce un brazz di videogiochi
 
Ultima modifica:
Si ma solido vuol dire tutto o niente e per Avowed sento puzza di Redfall, ma spero davvero di sbagliarmi.
Ad oggi se dovessi scommettere su un titolo potenzialmente di qualità punterei su Fable, ma più che altro per il grande talento espresso da PG con i FH, non per altro.
Ti direi con tranquillità di no, anche in base a ciò che ho provato a Gamescom.

Comunque dipende che cosa ti aspetti sempre dai giochi. Se ti aspetti che Avowed, Indiana siano dei capolavori immancabili (Da 9 in su) ti direi già da ora che difficilmente sarà così. Potenzialmente potrebbero essere dei buoni/ottimi titoli, da 8/8.5. Per quelli grossi si punta a Gears, Fable, Flight Sim, Forza Horizon, insomma, quelli davvero big.

C'è comunque da sottolineare che a parte Redfall, Microsoft ha tirato fuori quasi tutti prodotti ottimi negli ultimi anni. Situazione ben diversa rispetto all'epopea One.
 
Lo han già fatto con The Last of Us Part 2
In realtà tlou 2 non è mai sceso sotto il prezzo di listino di 39,99 :asd: O almeno stando a ps price. Con sconti vari è sceso parecchio ma di listino almeno è rimasto a quella cifra, mentre horizon stava a 19,99 da anni e magicamente è raddoppiato
 
Ti direi con tranquillità di no, anche in base a ciò che ho provato a Gamescom.

Comunque dipende che cosa ti aspetti sempre dai giochi. Se ti aspetti che Avowed, Indiana siano dei capolavori immancabili (Da 9 in su) ti direi già da ora che difficilmente sarà così. Potenzialmente potrebbero essere dei buoni/ottimi titoli, da 8/8.5. Per quelli grossi si punta a Gears, Fable, Flight Sim, Forza Horizon, insomma, quelli davvero big.

C'è comunque da sottolineare che a parte Redfall, Microsoft ha tirato fuori quasi tutti prodotti ottimi negli ultimi anni. Situazione ben diversa rispetto all'epopea One.
Awoved puzza di merda purtroppo.
Un po' perchè pare la fiera dell'anonimo, un po' per quello che è successo dietro le quinte ( reboot in corsa da progetto multiplayer a single player che non è mai un bene)
 
Non annunciano i giochi in massa. Ora la Pixel Remaster, poi il 16, poi il 7. E nel mentre vedono via via come vanno.
 
Sony che raddoppia il prezzo di Horizon Complete Edition? Da 20€ è tornato a 40€, "per non creare prezzi discordanti con la remaster".

No vabbè, che universo incredibile si sta delineando su console.
Post automatically merged:

STONKS

Visualizza allegato 16107
Lo hanno fatto anche i "santi" CD project, The witcher 3 che ti tiravano dietro a 5€, appena uscito l upgrade gratuito per PS5 l'hanno schizzato di botto a 40€ per chi ancora non l'aveva preso. Solo ora dopo 1 anno sta riscendendo di prezzo
 
Ultima modifica:
Cioè hanno delle aspettative di vendita?
Be' un 150/200K mi sembrano fattibili tranquillamente, e sei già rientrato nel costo (medio) di un Port.
 
Awoved puzza di merda purtroppo.
Un po' perchè pare la fiera dell'anonimo, un po' per quello che è successo dietro le quinte ( reboot in corsa da progetto multiplayer a single player che non è mai un bene)
A Gamescom è piaciuto a tutti a noi media. Staremo a vedere la release completa (non si può giudicare qualcosa in un'ora di gioco). La lore sembra incredibile, il world building e il design funzionano. Vedremo il resto.
Post automatically merged:

Non annunciano i giochi in massa. Ora la Pixel Remaster, poi il 16, poi il 7. E nel mentre vedono via via come vanno.
Sì, ormai è banalmente questione di tempo.
 
Be' un 150/200K mi sembrano fattibili tranquillamente, e sei già rientrato nel costo (medio) di un Port.
Per me hanno dei dubbi anche su questi numeri, altrimenti avrebbero già portato qualcosa

L' ha detto Jez cit
Questo non sa neanche come si chiama, altro che giornalista che ha info :sard:
20240926_160738.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top