Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La butto li, la Sony di PS5 ha commesso molti più errori della Sony del lancio/primi anni di PS3.

La verità è che lo spazio per togliergli utenza c'era eccome.
 
La butto li, la Sony di PS5 ha commesso molti più errori della Sony del lancio/primi anni di PS3.

La verità è che lo spazio per togliergli utenza c'era eccome.
Avoja, la peggior Sony di sempre. Sono riusciti a perdere me, che chi ha un pò di background del forum riuscirà a comprendere.

Però lo senti questo assordante silenzio? Quello di chi non si sta presentando qui ansimando coi forconi come successo con MS ma si è limitato a far spallucce? Ecco perchè in realtà quello spazio per togliergli utenza non c'è, e non ci sarà mai.
 
Avoja, la peggior Sony di sempre. Sono riusciti a perdere me, che chi ha un pò di background del forum riuscirà a comprendere.

Però lo senti questo assordante silenzio? Quello di chi non si sta presentando qui coi forconi come successo con MS ma si è limitato a far spallucce? Ecco perchè in realtà quello spazio per togliergli utenza non c'è, e non ci sarà mai.
Capisco perfettamente quello che dici, e ok è un punto di vista con il suo (forte) fondamento.

Ma secondo me non è proprio cosi. Se Spencer avesse voluto effettivamente competere e primeggiare e avesse creduto in quello che fa poteva ottenere le cose potevano andare diversamente.

è un what if scenario e quindi vale poco come ragionamento, ma onestamente io ne sono convinto
 
Il problema è che non esiste più margine per togliere utenza a PS in questa generazione (e per MS probabilmente anche nella prossima [forse N, supporto Third permettendo, e il PC Gaming in espansione e semplificazione potrebbero erodere in maniera interessante la playerbase di PS6, ed è comunque un Forse). Probabilmente nemmeno ad inizio Gen. MS avrebbe dovuto riprendersi con forza a fine ONE (parlo di 2018) per ristabilire la fidelizzazione e poi partire con forza con SX, ma così non è stato.

La librerie si sono calcificate, le community pure, è difficilissimo scrollare l'utenza media dal proprio ecosistema così tardi. Il tizio random che compra PS per giocare CoD72 e FIFA2040 (o il Pack di Fortnite Stagione 1400, o di Apex Stagione 720, o di GTAV Update n° 73020) non sa nemmeno che cosa sia un Bluepoint o un Bend, è lì che attende il suo NBA, il suo FIFA, magari il suo Monster Hunter (se è un utente core) o il suo AC Shadows, o ancora il suo GTA. Comprerà il Wolverine, il GoW, e il TLOU di turno magari ma non percepisce la tremenda crisi degli studi First Party di Sony.

Dall'altro lato hai una batteria incredibile di uscite quest'anno: Avowed, SoM, DOOM, TOW2, OblivionR, forse Gears... E... Non cambierà nulla. Per carità aver reso multipiatta una fetta di questi ovviamente non aiuta la causa, ma è comunque una causa persa. Ormai non schiodi più l'utenza. SIE sta per chiudere un anno migliore delle previsioni. Un anno in cui ha lanciato Concord, e non ha avuto un singolo First Party AAA (Astro è splendido, ma chiaramente non gioca nel ballpark di GoW, e soci [grazie al cielo]).
 
Switch 2 esce con le gambe mozzate ok erodere utenza ma la tecnologia va avanti e il salto dovevano farlo almeno un anno fa imho.
Per il resto ha la gimmick dei costi che fa tanto oltre che ip che Sony brama la notte😉
zaza50 aumento in arrivo?
 
Il problema è che non esiste più margine per togliere utenza a PS in questa generazione (e per MS probabilmente anche nella prossima [forse N, supporto Third permettendo, e il PC Gaming in espansione e semplificazione potrebbero erodere in maniera interessante la playerbase di PS6, ed è comunque un Forse). Probabilmente nemmeno ad inizio Gen. MS avrebbe dovuto riprendersi con forza a fine ONE (parlo di 2018) per ristabilire la fidelizzazione e poi partire con forza con SX, ma così non è stato.

La librerie si sono calcificate, le community pure, è difficilissimo scrollare l'utenza media dal proprio ecosistema così tardi. Il tizio random che compra PS per giocare CoD72 e FIFA2040 (o il Pack di Fortnite Stagione 1400, o di Apex Stagione 720, o di GTAV Update n° 73020) non sa nemmeno che cosa sia un Bluepoint o un Bend, è lì che attende il suo NBA, il suo FIFA, magari il suo Monster Hunter (se è un utente core) o il suo AC Shadows, o ancora il suo GTA. Comprerà il Wolverine, il GoW, e il TLOU di turno magari ma non percepisce la tremenda crisi degli studi First Party di Sony.

Dall'altro lato hai una batteria incredibile di uscite quest'anno: Avowed, SoM, DOOM, TOW2, OblivionR, forse Gears... E... Non cambierà nulla. Per carità aver reso multipiatta una fetta di questi ovviamente non aiuta la causa, ma è comunque una causa persa. Ormai non schiodi più l'utenza. SIE sta per chiudere un anno migliore delle previsioni. Un anno in cui ha lanciato Concord, e non ha avuto un singolo First Party AAA (Astro è splendido, ma chiaramente non gioca nel ballpark di GoW, e soci [grazie al cielo]).


Credo che meglio di così non potevi analizzare la realtà delle cose. L’utente medio non ha la più pallida idea della situazione degli studi FP Sony, ( manco sa quali sono gli studi) anche perché al 90% se tu dici che sei un videogiocatore ti rispondo “ah giochi alla PlayStation”? 😅
 
Ad un livello puramente personale, arrivati a questo punto in cui si sta veramente toccando il fondo del barile per entrambe le competitor, trovo molto più grave tirando le somme come si sta comportando sony in questo periodo e mai l'avrei pensato.

Al di là delle porcate fatte con le varie ondate di licenziamenti (un'altra in arrivo a quanto ho capito), e la chiusura di tango e arkane, non posso fare a meno di notare che arrivati a questo punto trovo gli xbox games studios molto più in salute, rispetto alla batteria di first dell'altra barricata. Sony ha letteralmente compiuto una tabula rasa totale a livello creativo e chissà quanti anni ci vorranno per risolvere questo casino e ripartire.

Se penso poi, che sicuramente vedremo ulteriori licenziamenti dal basso e nel mentre i fautori di queste decisioni scellerate rimarrano con il culetto al caldo nelle loro poltroncine, mi altero ancora di più. Poi se al prossimo SOP mi ritrovo ancora quella faccia di cazzò di Hulst a fare il comizio su quanto va tutto bene, mamma mia.
 
Il problema è che non esiste più margine per togliere utenza a PS in questa generazione (e per MS probabilmente anche nella prossima [forse N, supporto Third permettendo, e il PC Gaming in espansione e semplificazione potrebbero erodere in maniera interessante la playerbase di PS6, ed è comunque un Forse). Probabilmente nemmeno ad inizio Gen. MS avrebbe dovuto riprendersi con forza a fine ONE (parlo di 2018) per ristabilire la fidelizzazione e poi partire con forza con SX, ma così non è stato.

La librerie si sono calcificate, le community pure, è difficilissimo scrollare l'utenza media dal proprio ecosistema così tardi. Il tizio random che compra PS per giocare CoD72 e FIFA2040 (o il Pack di Fortnite Stagione 1400, o di Apex Stagione 720, o di GTAV Update n° 73020) non sa nemmeno che cosa sia un Bluepoint o un Bend, è lì che attende il suo NBA, il suo FIFA, magari il suo Monster Hunter (se è un utente core) o il suo AC Shadows, o ancora il suo GTA. Comprerà il Wolverine, il GoW, e il TLOU di turno magari ma non percepisce la tremenda crisi degli studi First Party di Sony.

Dall'altro lato hai una batteria incredibile di uscite quest'anno: Avowed, SoM, DOOM, TOW2, OblivionR, forse Gears... E... Non cambierà nulla. Per carità aver reso multipiatta una fetta di questi ovviamente non aiuta la causa, ma è comunque una causa persa. Ormai non schiodi più l'utenza. SIE sta per chiudere un anno migliore delle previsioni. Un anno in cui ha lanciato Concord, e non ha avuto un singolo First Party AAA (Astro è splendido, ma chiaramente non gioca nel ballpark di GoW, e soci [grazie al cielo]).
Mi sembre chiaro che se fai 10 anni di malagestione (ma anche 6) poi non hai possibilità di ripresa.

L'operato di Spencer va visto nel suo decennio di comando. Se con One avesse dimostrato una ripresa e fosse rimasto tutto sommato in scia lo spazio c'era visto il disastro che ha fatto Sony con la sua produzione interna
 
Switch 2 esce con le gambe mozzate ok erodere utenza ma la tecnologia va avanti e il salto dovevano farlo almeno un anno fa imho.
Intendi lato third? Credo che non sarà un problema quanto meno per la prima metà di Gen. Non è ovviamente una Serie S portatile come si legge in giro, ma è un hardware piuttosto ottimizzato e in tanti faranno salti mortali per esserci sopra, sia coi cross sia coi current gen. Ci arriverà tutto tutto? Probabilmente no. Ci arriverà molto? Probabilmente sì.
 
Ad un livello puramente personale, arrivati a questo punto in cui si sta veramente toccando il fondo del barile per entrambe le competitor, trovo molto più grave tirando le somme come si sta comportando sony in questo periodo e mai l'avrei pensato.

Al di là delle porcate fatte con le varie ondate di licenziamenti (un'altra in arrivo a quanto ho capito), e la chiusura di tango e arkane, non posso fare a meno di notare che arrivati a questo punto trovo gli xbox games studios molto più in salute, rispetto alla batteria di first dell'altra barricata. Sony ha letteralmente compiuto una tabula rasa totale a livello creativo e chissà quanti anni ci vorranno per risolvere questo casino e ripartire.

Se penso poi, che sicuramente vedremo ulteriori licenziamenti dal basso e nel mentre i fautori di queste decisioni scellerate rimarrano con il culetto al caldo nelle loro poltroncine, mi altero ancora di più.
Però dai almeno arrivano i giochi Xbox :galliani5:
Alla fine hai giocato pentiment?
 
Ad un livello puramente personale, arrivati a questo punto in cui si sta veramente toccando il fondo del barile per entrambe le competitor, trovo molto più grave tirando le somme come si sta comportando sony in questo periodo e mai l'avrei pensato.

Al di là delle porcate fatte con le varie ondate di licenziamenti (un'altra in arrivo a quanto ho capito), e la chiusura di tango e arkane, non posso fare a meno di notare che arrivati a questo punto trovo gli xbox games studios molto più in salute, rispetto alla batteria di first dell'altra barricata. Sony ha letteralmente compiuto una tabula rasa totale a livello creativo e chissà quanti anni ci vorranno per risolvere questo casino e ripartire.

Se penso poi, che sicuramente vedremo ulteriori licenziamenti dal basso e nel mentre i fautori di queste decisioni scellerate rimarrano con il culetto al caldo nelle loro poltroncine, mi altero ancora di più. Poi se al prossimo SOP mi ritrovo ancora quella faccia di cazzò di Hulst a fare il comizio su quanto va tutto bene, mamma mia.
pensa che Ryan è andato in pensione

cmq si, assurdo come Sony abbia azzerato tutto. O quasi
 
Intendi lato third? Credo che non sarà un problema quanto meno per la prima metà di Gen. Non è ovviamente una Serie S portatile come si legge in giro, ma è un hardware piuttosto ottimizzato e in tanti faranno salti mortali per esserci sopra, sia coi cross sia coi current gen. Ci arriverà tutto tutto? Probabilmente no. Ci arriverà molto? Probabilmente sì.
Ma ovvio che i third ci arrivano ma e la resa che mi preoccupa :unsisi:
 
Però dai almeno arrivano i giochi Xbox :galliani5:
Alla fine hai giocato pentiment?

Nope, schedule troppo piena e poco tempo per giocare.

Per fortuna viviamo in questo periodo stranissimo in cui le 2 più grandi HW sono in una crisi che mai si è vista, ma di contro da giocare c'è tanta di quella roba di qualità per tutti i gusti che se il mondo videoludico si fermasse di colpo, potrei giocare per altri 10 anni tranquillamente. :asd:
 
Credo che meglio di così non potevi analizzare la realtà delle cose. L’utente medio non ha la più pallida idea della situazione degli studi FP Sony, ( manco sa quali sono gli studi) anche perché al 90% se tu dici che sei un videogiocatore ti rispondo “ah giochi alla PlayStation”? 😅
Esattamente. Ma pure tra giocatori abituali/core (gente che comunque il suo TW, il suo MH, il suo BG3 se lo giocano) ma non hardcore/geek come noi se gli dici "han chiuso Bend Studio" probabilmente non sanno nemmeno che si parla di Sony.

Cos'è che può scuotere OGGI (o meglio: al passaggio generazionale prossimo) PS/Sony?
  • Una Nintendo ridicolmente forte e appetibile in rapporto al prezzo-offerta dei giochi (parlo anche dei third).
  • Un PC che sta crescendo, ma soprattutto si sta semplificando (sia a livello di assemblaggi, sia a livello di User Experience, sia a livello di opzioni di accesso [le varie portatili]).
  • Un prezzo completamente sbagliato al lancio di PS6 (se l'idea è di presentarsi a 699-799 avranno un brusco contatto con la realtà [o almeno lo spero]).

Questi fattori, magari tutti insieme possono scalfire il futuro di PS in modo netto, non la chiusura di Bend Studio (speriamo non chiuda, zio bono) o la cancellazione di 1-2-10 progetti.
 
Nope, schedule troppo piena e poco tempo per giocare.

Per fortuna viviamo in questo periodo stranissimo in cui le 2 più grandi HW sono in una crisi che mai si è vista, ma di contro da giocare c'è tanta di quella roba di qualità per tutti i gusti che se il mondo videoludico si fermasse di colpo, potrei giocare per altri 10 anni tranquillamente. :asd:
Beh MS è in una crisi di identità mai vista (ma ormai hanno già deciso in cosa trasformarsi) ma in termini di roba che ti portano a casa da giocare non sono mai stati cosi pieni
 
Anche perché pensandoci adesso, so già credo al 95% cosa comprerò, cosa aspetterò con i saldi e cosa non prenderò perché non interessato, da parte di sony da qui fino a forse i primi due anni di gen ps6. Il che boh, è completamente fuori di testa.
 
Il problema è che non esiste più margine per togliere utenza a PS in questa generazione (e per MS probabilmente anche nella prossima [forse N, supporto Third permettendo, e il PC Gaming in espansione e semplificazione potrebbero erodere in maniera interessante la playerbase di PS6, ed è comunque un Forse). Probabilmente nemmeno ad inizio Gen. MS avrebbe dovuto riprendersi con forza a fine ONE (parlo di 2018) per ristabilire la fidelizzazione e poi partire con forza con SX, ma così non è stato.

La librerie si sono calcificate, le community pure, è difficilissimo scrollare l'utenza media dal proprio ecosistema così tardi. Il tizio random che compra PS per giocare CoD72 e FIFA2040 (o il Pack di Fortnite Stagione 1400, o di Apex Stagione 720, o di GTAV Update n° 73020) non sa nemmeno che cosa sia un Bluepoint o un Bend, è lì che attende il suo NBA, il suo FIFA, magari il suo Monster Hunter (se è un utente core) o il suo AC Shadows, o ancora il suo GTA. Comprerà il Wolverine, il GoW, e il TLOU di turno magari ma non percepisce la tremenda crisi degli studi First Party di Sony.

Dall'altro lato hai una batteria incredibile di uscite quest'anno: Avowed, SoM, DOOM, TOW2, OblivionR, forse Gears... E... Non cambierà nulla. Per carità aver reso multipiatta una fetta di questi ovviamente non aiuta la causa, ma è comunque una causa persa. Ormai non schiodi più l'utenza. SIE sta per chiudere un anno migliore delle previsioni. Un anno in cui ha lanciato Concord, e non ha avuto un singolo First Party AAA (Astro è splendido, ma chiaramente non gioca nel ballpark di GoW, e soci [grazie al cielo]).
Più che altro non esiste margine perché non esiste più una console che faccia quello che fa PS. Cioé nel momento storico in cui é esistita il colpo gobbo si è quasi fatto e comunque si é creato uno spazio di coesistenza (360). Ora che quel rivale peró le busca senza pietà presentandosi come la gemella scema di PS da anni, lustri e oramai a fine gen si potrà dire al plurale decenni, é chiaro che nessuno ti vuole più. Ma allo stesso tempo creare una console richiede i i miliardi che in pochi hanno, e quei pochi che li hanno non hanno l'esperienza e gli agganci di chi sta da 25anni come protagonista del settore, quindi pur ambendo ad entrare in questo OPULENTISSIMO mercato (in barba a chi piange tutti i giorni su quanto costino i VG troppo da produrre e troppo poco da comprare) prendono mazzate fotoniche (Google) o stanno ai margini (Apple) o non ci provano neanche (Amazon). Gli unici contender che possono ambire a S alzare Sony sono quelli che bazzica o nell'industria da decenni, ma N ha deciso di andare per la sua strada, MS é così confusa da colpirsi da sola, Valve forse non ha i miliardi sufficienti o comunque si accontenta e non vuole rischiare troppo. Fa da sé che PSA vincerà sempre a tavolino, massimo perde un po' di occasioni di espandersi ma da qui a farsi rubare il mercato da un nuovo contender ci passano almeno tre gen di fallimenti. Cioé, la stessa MS é alla sua seconda gen stracannata eppure se non avesse avuto Sony che gli fotte l'utenza i suoi 100 milioni di console a gen li faceva entrambe le volte
 
Nope, schedule troppo piena e poco tempo per giocare.

Per fortuna viviamo in questo periodo stranissimo in cui le 2 più grandi HW sono in una crisi che mai si è vista, ma di contro da giocare c'è tanta di quella roba di qualità per tutti i gusti che se il mondo videoludico si fermasse di colpo, potrei giocare per altri 10 anni tranquillamente. :asd:
Questo mese e il prossimo :galliani4:
 
Ma ovvio che i third ci arrivano ma e la resa che mi preoccupa :unsisi:
La resa? Sarà sempre inferiore a quella delle altre Console ovviamente. DLSS o meno la potenza quella è (e sì credo che DF sappia molto più di quello che dice, magari è stata un pelo stretta ma non credo che il range sia davvero Serie S), con il DLSS a dare una pulita, ma... La gente non ha avuto problemi a comprare TW3 su Switch1 (ha venduto molto bene) così pure HL (che era un port molto discutibile), non si farà problemi a comprare i port su SWC2 (che mediamente saranno migliori dei port di SWC1).

"Ma va a 540p nativi" "Ma ha dei framedrop"
Per il consumatore medio ste robe non esistono.

Indubbiamente una fetta di appassionati, core/hardcore, ci tiene ed è il motivo per cui gli hardware più potenti (sia su Console sia su PC) hanno una fascia di pubblico non esigua.
 
La resa? Sarà sempre inferiore a quella delle altre Console ovviamente. DLSS o meno la potenza quella è (e sì credo che DF sappia molto più di quello che dice, magari è stata un pelo stretta ma non credo che il range sia davvero Serie S), con il DLSS a dare una pulita, ma... La gente non ha avuto problemi a comprare TW3 su Switch1 (ha venduto molto bene) così pure HL (che era un port molto discutibile), non si farà problemi a comprare i port su SWC2 (che mediamente saranno migliori dei port di SWC1).

"Ma va a 540p nativi" "Ma ha dei framedrop"
Per il consumatore medio ste robe non esistono.

Indubbiamente una fetta di appassionati, core/hardcore, ci tiene ed è il motivo per cui gli hardware più potenti (sia su Console sia su PC) hanno una fascia di pubblico non esigua.
Lo so ma quello che intendo io spero almeno facciano port decenti no cose indegne.
Comunque era uscito anche kcd xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top