Il problema è che non esiste più margine per togliere utenza a PS in questa generazione (e per MS probabilmente anche nella prossima [forse N, supporto Third permettendo, e il PC Gaming in espansione e semplificazione potrebbero erodere in maniera interessante la playerbase di PS6, ed è comunque un Forse). Probabilmente nemmeno ad inizio Gen. MS avrebbe dovuto riprendersi con forza a fine ONE (parlo di 2018) per ristabilire la fidelizzazione e poi partire con forza con SX, ma così non è stato.
La librerie si sono calcificate, le community pure, è difficilissimo scrollare l'utenza media dal proprio ecosistema così tardi. Il tizio random che compra PS per giocare CoD72 e FIFA2040 (o il Pack di Fortnite Stagione 1400, o di Apex Stagione 720, o di GTAV Update n° 73020) non sa nemmeno che cosa sia un Bluepoint o un Bend, è lì che attende il suo NBA, il suo FIFA, magari il suo Monster Hunter (se è un utente core) o il suo AC Shadows, o ancora il suo GTA. Comprerà il Wolverine, il GoW, e il TLOU di turno magari ma non percepisce la tremenda crisi degli studi First Party di Sony.
Dall'altro lato hai una batteria incredibile di uscite quest'anno: Avowed, SoM, DOOM, TOW2, OblivionR, forse Gears... E... Non cambierà nulla. Per carità aver reso multipiatta una fetta di questi ovviamente non aiuta la causa, ma è comunque una causa persa. Ormai non schiodi più l'utenza. SIE sta per chiudere un anno migliore delle previsioni. Un anno in cui ha lanciato Concord, e non ha avuto un singolo First Party AAA (Astro è splendido, ma chiaramente non gioca nel ballpark di GoW, e soci [grazie al cielo]).