Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non posso dire di essere dispiaciuto per la cancellazione di due GAAS (men che meno per uno nell'universo di GoW), ma la gestione dei team interni nell'ultimo quinquennio è preoccupante e la permanenza di Hulst nel suo ruolo comincia ad essere inspiegabile quasi come quella di Spencer. Quanti altri disastri deve combinare prima di essere accompagnato alla porta usando i piedi?
Una gestione veramente vomitevole ed è fargli un complimento e finché ci sarà hulst faranno ancora danni è questo quello che mi preoccupa.
Veramente mi stanno facendo passare la voglia complimenti ,ps6 col cazzo gliela prendo sta benissimo là.
 
Novembre 2027 è fuori

Molto probabile ma non lo darei per scontato (dico 70-30), per me 1 annetto in più potrebbe volerci ma comunque il discorso non cambia, non esistono più le generazioni, PS5 sarà supportata per almeno 10 anni come PS4, un videogiocatore che compra oggi PS5 non si trova una roba inutile a casa tra 3 anni, anzi è probabile che sarà più inutile una PS6 visto che al prossimo giro non si potrà neanche fare un salto grosso in termini di QOL della console visto che PS5 porta in dote già l'SSD e lo stacco da quel punto di vista lì lo abbiamo già avuto tra la gen. PS4 e PS5.
 
Una gestione veramente vomitevole ed è fargli un complimento e finché ci sarà hulst faranno ancora danni è questo quello che mi preoccupa.
Veramente mi stanno facendo passare la voglia complimenti ,ps6 col cazzo gliela prendo sta benissimo là.
Viste le orrende politiche che hanno adottato in questa gen PS6 conviene prenderla al D1 invece che aspettare e incorrere in brutte sorprese.
 
Questo capolavoro è sempre attuale, vado ad ascoltarlo ogni volta che Sony fa una stronzata come queste



Viste le orrende politiche che hanno adottato in questa gen PS6 conviene prenderla al D1 invece che aspettare e incorrere in brutte sorprese.
... Cioè è questa la conclusione a cui siamo arrivati?
Figa sono dei geni del male in Sony. Avevano giocato in 4D chess per tutto questo tempo.
 
... Cioè è questa la conclusione a cui siamo arrivati?
Figa sono dei geni del male in Sony. Avevano giocato in 4D chess per tutto questo tempo.

La fate un po' troppo complicata, come se scegliere una console sia al pari di scegliere chi sposarti negli USA senza fare un contratto prematrimoniale.
Se uno vuole comprare la ps6/xbox720/chi per loro al day1 che problema c'è. Pare che hai il divieto di comprare una console se non rispetta qualche determinato canone (determinato da terzi).
Ognuno ha suoi desideri specifici, bisogno o semplici sfizi. Se Floxy la vuole prendere subito per evitare di trovarsi dopo 2 anni ancora ad aspettare un bundle di 1200 euro da gamelife, amen. Se tu non vuoi perché non ti interessa giocare a concord remastered ftp, amen.
 
La fate un po' troppo complicata, come se scegliere una console sia al pari di scegliere chi sposarti negli USA senza fare un contratto prematrimoniale.
Se uno vuole comprare la ps6/xbox720/chi per loro al day1 che problema c'è. Pare che hai il divieto di comprare una console se non rispetta qualche determinato canone (determinato da terzi).
Ognuno ha suoi desideri specifici, bisogno o semplici sfizi. Se Floxy la vuole prendere subito per evitare di trovarsi dopo 2 anni ancora ad aspettare un bundle di 1200 euro da gamelife, amen. Se tu non vuoi perché non ti interessa giocare a concord remastered ftp, amen.
E' che sembra contraddittorio dargliela vinta pur riconoscendo lo schifo. Si immagina che pratiche come il mancato taglio dei prezzi (che si tratti di console o di giochi è indifferente) dovrebbero portare l'utente a punire la multinazionale anziché premiarla comprando la console o i giochi al D1 perché "tanto se li compro tra due anni costano uguale".
Poi ognuno fa quello che vuole senza bisogno di giustificarsi, ci mancherebbe altro.
 
E' che sembra contraddittorio dargliela vinta pur riconoscendo lo schifo. Si immagina che pratiche come il mancato taglio dei prezzi (che si tratti di console o di giochi è indifferente) dovrebbero portare l'utente a punire la multinazionale anziché premiarla comprando la console o i giochi al D1 perché "tanto se li compro tra due anni costano uguale".
Poi ognuno fa quello che vuole senza bisogno di giustificarsi, ci mancherebbe altro.
Appunto dipende pure se scindi le cose, o da cosa ti importa. Magari del lato hardware in se che ti importa meno dei giochi, nel senso che preferisci punire non comprando loro giochi o premiandone solo certi (cosa che a loro importa comunque vendere il loro software) che non attaccare sulla console e hardware, che comunque di base ti serve se vuoi giocare e preferisci giocare su su questo sistema. Non so se chiaro. Dipende da come la vedi.

Ovviamente a loro importa anche che si vendano console, quindi se la compri hai fatto già qualcosa che a loro sta bene, ma allo stesso tempo, oltre che prendere il loro 30% sui guadagni degli altri, importa anche di vendere il loro software first, e in tal senso in questi anni almeno un minimo per mettergli i bastoni fra le ruote alle mosse sbagliate, e punirle, qualcosa è stato fatto (soprattutto nell'ultimo anno nel punire le stronzate e premiare le poche cose buone) e i cui frutti forse finalmente si stanno vedendo, di cui anche notizia di ieri fa parte di questo frutti volendo. Seppur ci vorranno anni per raddrizzarsi completamente la situazione, se davvero si raddrizzeranno, ma sicuramente ora c'è più speranza visto che almeno un po' la faccia con la realtà, e loro piani del cazzo, lato progetti giochi, gli si sono rivoltati tutti contro, come un po' si sperava accadesse.

Appunto, lato software abbiano fatto un bel lavoro di inversione di marcia (potenziale almeno e di molto lungo termine) mentre di hardware meno perché appunto molto più difficile e grossa la questione. Volendo la soluzione migliore e alla fine facile, è comprarla semplicemente usata e bona.
 
Ultima modifica:
E' che sembra contraddittorio dargliela vinta pur riconoscendo lo schifo. Si immagina che pratiche come il mancato taglio dei prezzi (che si tratti di console o di giochi è indifferente) dovrebbero portare l'utente a punire la multinazionale anziché premiarla comprando la console o i giochi al D1 perché "tanto se li compro tra due anni costano uguale".
Poi ognuno fa quello che vuole senza bisogno di giustificarsi, ci mancherebbe altro.
Siamo d'accordo, ma secondo me è un errore grave smirare quando si cerca un obiettivo per proprie critiche, sparando in "basso" invece che in "alto".
Le multinazionali purtroppo non fanno beneficenza, e sta al singolo decidere cosa vale o meno la pena fare. Ma perché andare a rompere le palle al singolo che non la pensa come noi?
A me sono 6 anni che sta sulle scatole microsoft ed xbox di conseguenza, se dovessi basarmi su me medesimo come Portatore di Verità Assoluta (a prescindere dal fatto che nel mio lettino pensi o meno di esserlo), dovrei andare nel gruppo xbox a chiedere a tutti se sono ancora sani di mente, invece quando ci passo parlo tranquillamente di indiana jones, stalker o che altro. Non è che entro li dentro per dire che Crackdown fa schifo e se gli piace hellblade 2 sono dei fessi.
Tipo oggi, per aver osato dire che VORREI una switch 2 non portatile, perché a me non serve, mi sono dovuto leggere le provocazioni trasversali (mai dirette, meglio 100 giorni da pecora che uno da leone) di gente a quanto pare non d'accordo sul fatto che io vorrei una versione diversa per qualcosa: nope, sono stupido perché non mi piace la switch ibrida.
Poi, PS5 e xbox non sono calate di prezzo, ok, le console sono sempre calate col tempo e questo è uno schifo (?), ma c'è stata un'inflazione e un paio di crisi mondiali non indifferenti. Cioè, le automobili in questi 5 anni sono raddoppiate di prezzo, e quelle più o meno servono davvero, ce la dobbiamo prendere per ps5 che costa come 5 anni fa?
Hai anche parlato di giochi che non calano di prezzo, è meglio una console a 500 e tanti giochi usati a basso prezzo, che te li compri a 10-15 euro l'uno (ce ne sarebbero di più se la gente non accettasse di acquistare digitale solo per poter mantenere il sedere saldo alla sedia, con gaudio per tutti), o una console a 280 che per farmi i 30 giochi (usati) che vorrei arrivo a spenderne 1200? Sono 5 anni che sto aspettando un calo di prezzo per prendere Nintendo e capolavori annessi.
Ci sono un sacco di variabili e di scelte possibili e ognuno sceglie ciò che vuole, quindi perché prendersela col prossimo?
L'immediatezza di internet e la distanza ci ha fatto trasferire ogni pensiero a caldo su un commento (indelebile), deresponsabilizzando del tutto la società.
Che poi in generale qui sopra si è tutti abbastanza tranquilli, rispetto ai social da cui provengo, si bestemmia appunto contro le multinazionali, e se si scherza lo si fa in maniera caciarona, e in generale finisce lì.
Ho risposto a RashFaustinho proprio perché mi sembra uno sano di mente, parecchio pessimista e preso male come stile di interazione, ma più che altro se la prende con la sony/nintendo/microsoft del momento: a memoria recente, ha avuto motivi per cazziare nintendo (la presentazione) sony (i gaas) e microsoft (immobilismo), non è uno che da addosso al prossimo, perciò gli ho risposto dicendogli che è esagerato prendersela con uno se vuole comprare un qualcosa, ironizzando sull'essere o meno un pezzo di una scacchiera con cui la sony gioca.
È solo una perdita di tempo, stare col dente avvelenato. Se ti sfoghi contro qualcuno di "astratto" ti intossichi solo tu, se ti sfoghi contro un'altra persona vi intossicate entrambe.
Perciò

Ognuno ha suoi desideri specifici, bisogno o semplici sfizi. Se la vuole prendere subito amen. Se tu non vuoi, amen.

Easy, per fortuna parliamo di poche centinaia di euro e auguro a tutti voi di averne sempre a volontà per comprarvi tutte le cazzatine che volete e non dovervene mai pentire
Post automatically merged:

Seppur ci vorranno anni per raddrizzarsi completamente la situazione, se davvero si raddrizzeranno, ma sicuramente ora c'è più speranza visto che almeno un po' la faccia con la realtà, e loro piani del cazzo, lato progetti giochi, gli si sono rivoltati tutti contro, come un po' si sperava accadesse.

Comunque continuo a pensare che Concord sia la cosa migliore accaduta a Sony da 5 anni a questa parte.
È tipo Gesù, con la sua seconda venuta. Si è sacrificato per noi, per liberarci dal male dei game as a service.
Così come la storia umana ha un prima e un dopo Cristo, la storia videoludica avrà un prima e un dopo Concord: a.C. e d.C. hanno da oggi un altro significato.





Mannaggia al bue e all'asinello sono le 2 e domani mi devo svegliare alle 7 e mezza per lavoro
Buonanotte piccoli fanghetti
 
La fortuna di Sony è ms, con un concorrente un pò più serio avrebbero visto i sorci verdi in questa gen.
 



Insomma per fare una analogia, Xbox è un giocatore cosi scarso che non è riuscito a finire l'avventura manco col cheat dei soldi infiniti.
 
La fortuna di Sony è ms, con un concorrente un pò più serio avrebbero visto i sorci verdi in questa gen.
Io, tra l’altro, non sono manco sicurissimo che in una situazione ipotetica in cui Sony cominci a prendere mazzate lato vendite/appeal, loro ne individuino la causa nell’aver cambiato strategia. Capace che finirebbero sottoterra, dandone la causa al “eh sono cambiati i tempi”.
 


Ecatombe delle sh sony ormai.


Quel merdone pestato di Concord + Astrobot Goty iniziano a far aprire gli occhi a gente pagata chissa quanti soldi per capire cosa vogliono i giocatori? Buono dai :sard:
 
Ritorniamo sempre li. Ma possibile che un forum come questo e altre piccole comunità abbiano capito fin da subito che si trattasse di una strategia fallimentare mentre sti coglioni di sony ci hanno messo 5/6 anni per accorgersene??
 
Ritorniamo sempre li. Ma possibile che un forum come questo e altre piccole comunità abbiano capito fin da subito che si trattasse di una strategia fallimentare mentre sti coglioni di sony ci hanno messo 5/6 anni per accorgersene??
Chi ti assicura che se ne siano accorti? :ohyess:
 
Ritorniamo sempre li. Ma possibile che un forum come questo e altre piccole comunità abbiano capito fin da subito che si trattasse di una strategia fallimentare mentre sti coglioni di sony ci hanno messo 5/6 anni per accorgersene??
Che è come dire...

Ritorniamo sempre li. Ma possibile che un forum come questo e altre piccole comunità abbiano capito fin da subito che si trattasse di una strategia fallimentare mentre sti coglioni di Microsoft non se ne siano accorti dopo 10+ anni??
:sard:
 
Ritorniamo sempre li. Ma possibile che un forum come questo e altre piccole comunità abbiano capito fin da subito che si trattasse di una strategia fallimentare mentre sti coglioni di sony ci hanno messo 5/6 anni per accorgersene??

Sei sicuro che se ne siano accorti? No perché da come parla Hulst, anche recentemente, lui vuole puntare ancora sui GAAS.
 
Ritorniamo sempre li. Ma possibile che un forum come questo e altre piccole comunità abbiano capito fin da subito che si trattasse di una strategia fallimentare mentre sti coglioni di sony ci hanno messo 5/6 anni per accorgersene??
È un problema che si verifica in molte realtà aziendali, che ti chiedi come abbiano fatto a non vedere cose ovvie e telefonate che hanno portato l'azienda allo sfascio. Pensa che so, alla nokia. Si chiama in qualche cosa come tipo "posizione d'incompetenza".
Persona X che si dimostra competente, viene assunta e poi promossa. Di nuovo competente? Promossa ancora. Finché non raggiunge la sua posizione di incompetenza: non verrà più promosso, ma è difficile rimuoverlo, quindi continua a fare un lavoro che non è in grado di fare bene.

Ora, immaginatevi più persone di questo tipo che si ritrovano a gestire tattiche aziendali di multinazionali. Vedono che Fortnite da solo fattura miliardi di dollari, con zero spese, solo per i vestitini. A seguire in parte Cod Blackout, Apex... Destiny sempre andato benino...
Accettare che sia nato tutto per caso, che chi è riuscito a bissare il successo lo ha fatto perché è riuscito ad infilarsi nella nicchia prima della saturazione del mercato, e che è stato un insieme di fattori casuali non ripetibili artificialmente a fargli avere successo? No.
E quindi milioni buttati.
Perché una manciata di persone che ricoprono ruoli che non sanno ricoprire adeguatamente, hanno deciso, in più aziende (Ubisoft, EA, Sony...), di creare un nuovo Fortnite.

Come se su console ci fossero 2 miliardi di utenti come su mobile e quindi una cacatina copia di clash of clans o candy crush non riesca comunque a fare 2 soldi
 
Io, tra l’altro, non sono manco sicurissimo che in una situazione ipotetica in cui Sony cominci a prendere mazzate lato vendite/appeal, loro ne individuino la causa nell’aver cambiato strategia. Capace che finirebbero sottoterra, dandone la causa al “eh sono cambiati i tempi”.
Si ma siccome sono praticamente rimasti senza rivali, sono nella situazione in cui possono fare ciò che vogliono.
Post automatically merged:

È un problema che si verifica in molte realtà aziendali, che ti chiedi come abbiano fatto a non vedere cose ovvie e telefonate che hanno portato l'azienda allo sfascio. Pensa che so, alla nokia. Si chiama in qualche cosa come tipo "posizione d'incompetenza".
Persona X che si dimostra competente, viene assunta e poi promossa. Di nuovo competente? Promossa ancora. Finché non raggiunge la sua posizione di incompetenza: non verrà più promosso, ma è difficile rimuoverlo, quindi continua a fare un lavoro che non è in grado di fare bene.

Ora, immaginatevi più persone di questo tipo che si ritrovano a gestire tattiche aziendali di multinazionali. Vedono che Fortnite da solo fattura miliardi di dollari, con zero spese, solo per i vestitini. A seguire in parte Cod Blackout, Apex... Destiny sempre andato benino...
Accettare che sia nato tutto per caso, che chi è riuscito a bissare il successo lo ha fatto perché è riuscito ad infilarsi nella nicchia prima della saturazione del mercato, e che è stato un insieme di fattori casuali non ripetibili artificialmente a fargli avere successo? No.
E quindi milioni buttati.
Perché una manciata di persone che ricoprono ruoli che non sanno ricoprire adeguatamente, hanno deciso, in più aziende (Ubisoft, EA, Sony...), di creare un nuovo Fortnite.

Come se su console ci fossero 2 miliardi di utenti come su mobile e quindi una cacatina copia di clash of clans o candy crush non riesca comunque a fare 2 soldi
Ma infatti loro stanno disperatamente cercando di "acchiappare" i ciofani, non capendo che a loro di avere una console classica frega nulla, mentre così indispettiscono anche i "vecchi" che tutto vogliono tranne i GAAS.
 
Ritorniamo sempre li. Ma possibile che un forum come questo e altre piccole comunità abbiano capito fin da subito che si trattasse di una strategia fallimentare mentre sti coglioni di sony ci hanno messo 5/6 anni per accorgersene??
Dal processo Epic vs Apple e le documentazioni private che sono state pubblicate in tale sede abbiamo aperto un po' tutti gli occhi sul fatto che in cima alle multinazionali alla fine della fiera ci sono umani come noi che possono fare tranquillamente cappellate :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top