In realtà il mondo là fuori non sa manco cosa siano Horizon o TLOU (malgrado una serie TV) e ancora meno cosa sia Death Stranding.
La maggior parte delle giovani leve del gaming passa il tempo su TikTok/Instagram e gioca a Valorant/Fortnite/Minecraft/Genshin Impact/COD (e per quelli con un pò più di senno, Apex Legend). Comprano/Ricevono la console ma poi giocano solo f2p e il GTA di turno. Questa non è una mia invenzione ma è l'utente standard moderno purtroppo.
Per questo ho accusato non tanto le scelte di Sony, Microsoft o Nintendo, quanto più l'avvento di questi "fenomeni" commerciali ad accesso gratuito ed "engagement" perpetuo.
Ora loro sono case produttrici di console, e di giochi AAA/AAAA che devono competere non solo contro giochi gratuiti, ma devono anche essere interessanti a un utenza che ha l'attenzione di un gerbillo e che non riesce nemmeno a guardare un trailer per intero, figurati un gioco con delle cinematiche

.