Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io parlavo di retrocompatibilità reale, l'emulazione ci sarebbe sicuramente (e tecnicamente ci sarebbe anche per le retroconsole delle altre HH).
La differenza con i PC sarebbe l'hardware chiuso per cui i giochi potrebbero avere dei preset grafici come avviene su console (oltre alle impostazioni libere, assenti su console), che uniti a una UI pensata per il grande schermo e per la navigazione via controller renderebbero un'esperienza simil-console.
Per gli altri hh non è ufficiale.
La retrocompatibilità sarà sempre via emulazione, purtroppo. E ho paura che perderemo quella via supporto
 
SoP Sony partito bene nei primi 10/12 minuti, poi è stata una lenta e triste agonia, come sempre.
Bo continuo a non capire il senso di questi eventi, giusto per dire che ci sono anche loro immagino.
Ringrazino di non avere più concorrenza perché al quinto anno di gen inoltrato, ci vuol coraggio ad imbastire robe del genere creando hype coi propri canali ufficiali sui social.
 
SoP Sony partito bene nei primi 10/12 minuti, poi è stata una lenta e triste agonia, come sempre.
Bo continuo a non capire il senso di questi eventi, giusto per dire che ci sono anche loro immagino.
Ringrazino di non avere più concorrenza perché al quinto anno di gen inoltrato, ci vuol coraggio ad imbastire robe del genere creando hype coi propri canali ufficiali sui social.
È quello per cui certe volte arrivo a scrivere wall of text, cercando di mettere in fila pensieri su cui anche in maniera personale poi rifletto, riadatto, osservo e cerco confronti.

Giochiamo dove vogliamo e facciamo spese a supporto di un mercato che abbia senso PER NOI, non per abitudine o per giustificare qualcosa. Quelli che ci aspettano saranno mesi densissimi, davvero per tutti i gusti. Le piattaforme per come ce le hanno sempre vendute però sono finite. Le generazioni distinte sono finite.

Mi piacerebbe che ognuno potesse acquistare quello che vuole dove vuole, con i servizi che preferisce in store sempre più aperti. Soltanto così, tornando ad essere accessibile (non semplice) il gioco non sarà più un lusso (a carico di noi, relativamente pochi, appassionati) ma con un giusto equilibrio fra riconoscimento del valore prodotto/lavoro e divertimento.

Pochi titoli grossi e tanti progetti da tempi di sviluppo non eterni, fatti con idee interessanti e dedicati a nicchie di appassionati da coltivare. Ovunque si preferisca e, soprattutto, in continuità. Non credo sia utopia; sono soltanto strutture radicate di un modello di fare business che non sta più in piedi e si sta cercando comunque di tenere con le stampelle. Lo ripeto spesso: non ci sono più limiti tecnici ad impedire questo cambiamento, sono solamente ostacoli messi da chi ha tanto da perdere e cerca di rallentarlo, ma è inevitabile.

P.S: ma hai visto stasera anche quanto hardware? Non c'è occasione per non tirare fuori l'ennesimo accessorio da affiancare, anno dopo anno. È una cosa che mi manda totalmente fuori di senno, e per cui al momento non voglio più dare supporto. Fai un bel controller? Ottimo, te lo compro. Una bella esclusiva che mi piacerebbe giocare? E me la porti altrove dopo 6 mesi, dai, capisco, ci sta. Affare fatto. Un anno? Ne faccio a meno, grazie comunque. Oppure torni a fare come Nintendo, dedicando risorse a nastro per le tue ip, storiche e non, differenziando, e allora possiamo riparlare sul trovare quel posticino da dedicarti. Senza rancore comunque: sono stati anni meravigliosi.

P.P.S: tremo anche al pensiero di tutta quella fase promozionale di ps6 con i video comparativi di come quello che uscirà da qui a due anni poi andrà meglio. Per me questa cosa è terrificante
 
Ultima modifica:
Sony oramai alla frutta. Se non fosse per un paio di ip e il nome che si è fatta grazie alla pirateria della prima PlayStation e alla sua posizione di monopolista di fatto, Xbox diminerebbe tutto visti gli studios che ha acquisito e la sua potenza di fuoco.
Se MS facesse le cose per bene affidandosi a gente seria come l'unica volta che ha fatto con Xbox 360, la musica sarebbe diversa ora.
Fatti e non pugnette.
 
Sony oramai alla frutta. Se non fosse per un paio di ip e il nome che si è fatta grazie alla pirateria della prima PlayStation e alla sua posizione di monopolista di fatto, Xbox diminerebbe tutto visti gli studios che ha acquisito e la sua potenza di fuoco.
Se MS facesse le cose per bene affidandosi a gente seria come l'unica volta che ha fatto con Xbox 360, la musica sarebbe diversa ora.
Fatti e non pugnette.
Ancora una volta dimostrazione di quanto siano le persone la vera risorsa. Vedo una quantità enorme di tempo sprecato e una macchina che deve creare attesa su progetti che non hanno i numeri per poter rimanere esclusivi se vogliono avere un bacino di utenza ampio.

La generazione 360 (prima parte) è stata fantastica, così quella di fine PS3 che poi ha accompagnato il lancio di PS4 da cui è partita una gen perfetta.

Al momento servono idee chiare (dallo SoP di ieri almeno è emerso un ritorno al focus principale: i giochi, quelli belli) ma di certo passato l'effetto GTA VI, dal 2027 si tornerà a parlare di next gen e lì davvero l'eredità di questi tre decenni conterà meno
 
Sony oramai alla frutta. Se non fosse per un paio di ip e il nome che si è fatta grazie alla pirateria della prima PlayStation e alla sua posizione di monopolista di fatto, Xbox diminerebbe tutto visti gli studios che ha acquisito e la sua potenza di fuoco.
Se MS facesse le cose per bene affidandosi a gente seria come l'unica volta che ha fatto con Xbox 360, la musica sarebbe diversa ora.
Fatti e non pugnette.
Sony è alla frutta, ma ms è ancora peggio, quindi le fa fare sempre una bella figura. Il "segreto" è tutto qui.
 
Sony è alla frutta, ma ms è ancora peggio, quindi le fa fare sempre una bella figura. Il "segreto" è tutto qui.
Quindi il segreto non è la manifesta superiorità di Sony ma la manifesta inferiorità di MS?
 
Quindi il segreto non è la manifesta superiorità di Sony ma la manifesta inferiorità di MS?
E si. Perché se con tutto che Sony sta facendo schifo, ha il goty in carica e da qua a fine anno escono due bombe come goy e ds2, mentre ms risponde con il nulla cosmico, direi che è più demerito di ms che merito di Sony. Ci piazzava un Fable in esclusiva e già la situazione era diversa.
 
E si. Perché se con tutto che Sony sta facendo schifo, ha il goty in carica e da qua a fine anno escono due bombe come goy e ds2, mentre ms risponde con il nulla cosmico, direi che è più demerito di ms che merito di Sony. Ci piazzava un Fable in esclusiva e già la situazione era diversa.
La tua è una considerazione alimentata dalla partigianeria o dall'equidistanza?
 
Sony oramai alla frutta. Se non fosse per un paio di ip e il nome che si è fatta grazie alla pirateria della prima PlayStation e alla sua posizione di monopolista di fatto, Xbox diminerebbe tutto visti gli studios che ha acquisito e la sua potenza di fuoco.
Se MS facesse le cose per bene affidandosi a gente seria come l'unica volta che ha fatto con Xbox 360, la musica sarebbe diversa ora.
Fatti e non pugnette.
Invece la pirateria non ha aiutato minimamente X360, proprio no. :asd:
 
Sony nonostante non sia in un gran stato di forma cmq quest'anno ti sforna Death stranding 2 e Ghost of yotei
Post automatically merged:

Invece la pirateria non ha aiutato minimamente X360, proprio no. :asd:


Ma poi quella generazione neanche giocherà piu da una vita :asd: ( noi quasi 40enni siamo casi rari )
 
Quindi il segreto non è la manifesta superiorità di Sony ma la manifesta inferiorità di MS?
Il "problema" è che MS sforna (e da Dicembre che sta facendo uscire buoni/ottimi titoli con una bella cadenza) ma con la prospettiva che poi escono pure di là.. quindi alla fine nel confronto tra le macchine anche un Fable (esempio) alla fine ha il peso di un Assassin's Creed (nel senso che sarà disponibile su più piattaforme). Mentre DS2 e Yotei sono due titoli che sulla macchina MS si vedranno col binocolo (oddio DS2 magari ci arriva pure più in là eh). Sony al più si è aperta al PC ma non è argomento di questo topic.
 
Fable si spera di vederlo in modo concreto domenica, perchè è stato annunciato nel 2020 e siamo ancora con le clip tagliate a cazzo.
 
Fable si spera di vederlo in modo concreto domenica, perchè è stato annunciato nel 2020 e siamo ancora con le clip tagliate a cazzo.
Ma tanto è 2026 al momento, pure che non lo mostrano domenica non mi strappo i capelli :ahsisi:. Sono più curioso di vedere qualche sorpresa per fine anno, qualche roba non annunciata e Clockwork (anche lui va per il 2026 penso ma non lo vediamo dal 2023) :ahsisi:
 
Cioè quello di domenica sarà verosimilmente un ottimo show per PS5 ed è quello il paradosso di questa generazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top