- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,654
- Reazioni
- 10,239
Offline
Riuscire a farlo arrivare sugli scaffali sarà un'impresa epica
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il gamepass sarebbe il mio giocattolo preferito ? Ma se fino a ora in tutto ho fatto un abbonamento per 6 mesi da quando ho comprato la console a metà 2023 e tra qualche mese farò un altro abbonamento da 6 mesiAnche non accorgersi che anche il difendere cosi strenuamente un servizio allo stremo, possa essere l'equivalente del tifo della squadra di calcio, è molto interessante. Non accorgersi quindi del fatto che si è intervenuti fin dall'inizio in maniera del tutto triggerata perché si è toccato il giocattolo preferito, indicando invece gli altri come fanboy che stanno a difendere la loro squadra del cuore, visto che non si possono muovere critiche altrimenti via di defense force.
Cosi come andare contro gli Interisti, perché la la Juve, proprietaria di quel servizio, sta venendo attaccata da questi, e uscirsene con cose che sono l'equivalente del "Eh, ma le foibe ?" o "Si, ma Bibbiano ?" e non accorgersi di star facendo totalmente il giochino degli altri, se non peggio, perché si nega di essere totalmente di parte come traspare, pretendendo una credibilità e che non si ha, con dei messaggi imbarazzanti al quanto, e antropologicamente una cosa sempre molto interessante da osservare. Anzi, francamente direi gustosa da leggere.
Comunque iaCCHe, non hai mostrato il patentino.
In realtà neanch'io
Cominciamo a salutarla alloraSu Blade Arkane o sfonda o la salutiamo definitivamente
So che è facile dire "è colpa del gamepass hihihihi!1!1!!!" ma non è così semplice.E secondo te perche' sta scomparendo il retail solo su xbox?
Io faccio sempre confusione con i vari Arkane in giro, questi sono quelli di Prey e Deathloop?![]()
La Final Approval del prodotto (per fini di tassazione e revenue) è stimata a Novembre 2027.
Anche Shinobi ha lasciato intendere che siano 2-3 anni da fine 2027 come range per la full production.
Arkane Lyon: Dishonored2, Deathloop, BLADE.Io faccio sempre confusione con i vari Arkane in giro, questi sono quelli di Prey e Deathloop?
Per me due gioielli se non addirittura piccoli capolavori, mai capito il loro flop onestamente.
Ah quelli che hanno fatto Prey sono gli stessi di Redfall? Ah però...Arkane Lyon: Dishonored2, Deathloop, BLADE.
Arkane Austin (chiusi): Dishonored1, Prey, Redfall.
![]()
2-3 anni da fine 2024 o 2027? La full production non è mediamente 2-3 anni? Se sono entrati in FP nel 24 potrebbe essere nei tempi per il 2027 (come da stime di Grubb ai tempi dell'annuncio)![]()
La Final Approval del prodotto (per fini di tassazione e revenue) è stimata a Novembre 2027.
Anche Shinobi ha lasciato intendere che siano 2-3 anni da fine 2027 come range per la full production.
2-3 anni da fine 2024 o 2027? La full production non è mediamente 2-3 anni? Se sono entrati in FP nel 24 potrebbe essere nei tempi per il 2027 (come da stime di Grubb ai tempi dell'annuncio)
Sì Prey è di Austin ma purtroppo quello studio perse molte figure di spicco ai tempi del passaggio a Redfall.Ah quelli che hanno fatto Prey sono gli stessi di Redfall? Ah però...
Comunque Deahloop a me è piaciuto tantissimo quindi ho fiducia, vediamo.
Sì 2-3 anni di preproduzione + 2-3 anni di full production.2-3 anni da fine 2024 o 2027? La full production non è mediamente 2-3 anni? Se sono entrati in FP nel 24 potrebbe essere nei tempi per il 2027 (come da stime di Grubb ai tempi dell'annuncio)
Io invece sono convi to che senza ganepass i giochi venderebbero di piu' anche su console ms( cosa che acacdeva su o e pri.a dell'avvento del gamepass)e ancora oggi avremmo giochi su disco su console ms, non li abbiamo li a causa del gamepass che ha ammazzato le vendite del software su xbox.So che è facile dire "è colpa del gamepass hihihihi!1!1!!!" ma non è così semplice.
Il mondo si sta muovendo verso il digitale e il fisico rimarrà solo per appassionati e collezionisti. E' già successo per la musica e sta succedendo anche con il cinema (ma più lentamente).
Nello specifico per MS è l'unica cosa da fare visto che, data la base di console così bassa e le scarse vendite, almeno monetizzano il massimo risparmiando nel processo produttivo e non dividendo quote con le grandi catene di distribuzione e vendita.
Ma lo farebbero tutte le società (e tutte lo sperano) perché per loro è più conveniente...
Ah prima di essere aggredito io sono contrario a questa cosa, tanto che in venti anni di Sony ho comprato digitale in tutto solo 2 giochi e uno è stato Borderlands 3 perché era davvero ad un prezzo ridicolo (9,99) e l'altro Mass Effect Andromeda che solo per quel giorno era tipo a 5,99.
Però il futuro va avanti e non lo puoi mica fermare.
Post automatically merged:
Io faccio sempre confusione con i vari Arkane in giro, questi sono quelli di Prey e Deathloop?
Per me due gioielli se non addirittura piccoli capolavori, mai capito il loro flop onestamente.
Per modo di dire...3/4 di team aveva abbandonato arkane Austin prima e durante lo sviluppo di redfall perche non volevano lavorare a un gioco online(gioco imposto dai capoccia di bethesda /zenimax)Ah quelli che hanno fatto Prey sono gli stessi di Redfall? Ah però...
Le vendit di retail e' stato ammazzato dal fatto che Xbox dal post 360 vende poco e nulla pure essendo serie x una grande macchina....nessuno compra i giochi Xbox..e le console vendute sono un numero irrisorio...tra x e s non arrivano a 30 milioni...per questo il concetto di volere allargare il gamepass a ogni impianto tecnologico compreso le TV da giocare senza una consoleIo invece sono convi to che senza ganepass i giochi venderebbero di piu' anche su console ms( cosa che acacdeva su o e pri.a dell'avvento del gamepass)e ancora oggi avremmo giochi su disco su console ms, non li abbiamo li a causa del gamepass che ha ammazzato le vendite del software su xbox.
In futuro puo' darsi si arrivera' al pieno digitale ma per fortuna ancora su nintendo il retail e' bello potente e sino a quando lei lo mantiene sony sara' costretta a mantenerlo
Un'analisi che ha fondamentalmente "smentito" anche le previsioni dello stesso Piscatella, che fino allo scorso aprile riteneva che non potesse essere questo il futuro del settore videoludico e che oggi, visti i dati alla mano, deve necessariamente ricredersi:
Per oraAmazon e Netflix offrono serie tv o film disponibili solo sulla loro piattaforma spesso non comprabili a parte, ma disponibili solo su abbonamento. Su GP non esistono giochi non acquistabili e disponibili SOLO su abbonamento. Neanche i first
Il concetto è uguale, sono i media diversi. Il gp non potrà mai diventare come Netflix perché un videogioco non è un film o una serie tv.Le vendit di retail e' stato ammazzato dal fatto che Xbox dal post 360 vende poco e nulla pure essendo serie x una grande macchina....nessuno compra i giochi Xbox..e le console vendute sono un numero irrisorio...tra x e s non arrivano a 30 milioni...per questo il concetto di volere allargare il gamepass a ogni impianto tecnologico compreso le TV da giocare senza una console
Il concetto di gamepass e' lo stesso di Netflix e Amazon video che hanno soppiantato la vendita e l'affitto di DVD(e chiusura di catene enormi come blockbuster etc)
Senza gamepass Xbox direttamente ormai puo chiudere la divisione gaming e occuparsi solo di fare il publisher
Post automatically merged:
Un'analisi che ha fondamentalmente "smentito" anche le previsioni dello stesso Piscatella, che fino allo scorso aprile riteneva che non potesse essere questo il futuro del settore videoludico e che oggi, visti i dati alla mano, deve necessariamente ricredersi:
Ma guarda un po![]()
Ovviamente questa notizia la posti tu e non vari utenti che postano due secondi dopo l'uscita della notizia in inglese su Twitter...quelle cose si fanno solo se si può prendere per il culo Xbox e screditare il sistema gamepass..e' la regola
Più che altro su Xbox One era iniziata a calare la vendita dei giochi anche prima dell'avvento del gamepass (tant'è che uno dei pensieri che viaggiava in questo topic era che il GP era nato anche perché i giochi su One non vendevano). Mi chiedo sempre cosa possa aver influito, ignorantemente mi è venuto da pensare che la pratica di "sharing" degli account e dimezzamento delle spese, magari largamente diffuso sulla console MS, possa aver avuto un impatto. Che dicono gli expertise del topic delle vendite software e hardware?Le vendit di retail e' stato ammazzato dal fatto che Xbox dal post 360 vende poco e nulla pure essendo serie x una grande macchina....nessuno compra i giochi Xbox..e le console vendute sono un numero irrisorio...tra x e s non arrivano a 30 milioni...per questo il concetto di volere allargare il gamepass a ogni impianto tecnologico compreso le TV da giocare senza una console.