Quello che non mi e chiaro(in realtà mi e chiarissimo )e' perché queste preoccupazioni arrivano da chi i titoli Xbox non li gioca....quindi anche se gli studi chiudessero a loro non cambierebbe nulla
MA SOPRATTUTTO ed è la cosa che mi dà la certezza che si fanno critiche pretestuose solo per provare a spalare letame e' che un qualunque studio con i costi di sviluppo attuali se non vende fallisce...i titoli del gamepass sono anche su PC a pagamento(e basta vedere il successo di vendite pur essendo sul gamepass di expedition,palword,starfield con 350 Mila utenti contemporanei su steam la prima settimana,e succederà lo stesso con silkong) e ora persino su PlayStation
Se un gioco vende vende,non c'è gamepass che tenga....se non vende non avrebbero venduto comunque...e a quel punto un qualsiasi studio chiude...che sia di Microsoft,che sia indipendente,di EA o di tencent
Innanzitutto grazie, è il primo post dove effettivamente IMHO stiamo parlando del punto della questione
Penso che sia generalmente corretto quello che dici (sorvolo sui dettagli per ora); c'è solo un fattore che non hai toccato, ossia quello dove il Game Pass viene visto come servizio da colmare e, quindi, i dev si vedono costretti a generare giochi a nastro (o fatti con un determinato target), con alcuni che riescono a gestire meglio queste rischieste (Obsidian) rispetto agli altri che inevitabilmente rimangono indietro. A quel punto, sì, c'è il rischio che escano giochi scadenti e il gioco non vende, ma inevitabilmente uno si chiede se con una gestione diversa questo non sarebbe successo, e avremmo visto progetti più a fuoco oppure sviluppati con più cognizione di causa.
Anche questa preoccupazione non regge secondo te?
My two cents: le due cose non sono strettamente correlate fra loro. Microsoft fa la corp. e cerca target sempre più alti, tagliando i costi operativi.
Forza Motorsport è una serie che ha detto tutto, purtroppo, con un lancio ingannevole e numeri (almeno per quello che vediamo da Steam) troppo bassi per un progetto del genere.
Driveclub secondo me meritava molto di più, eppure è stato chiuso esattamente alla stessa maniera per focalizzarsi su altro.
Più che il problema game pass vedo soltanto una pessima gestione e un'industria dei big che si sta velocemente trasformando e a cui manca ancora una quadra.
Se Microsoft chiuderà strada facendo tutti i team minori e avremo un GP fatto da Halo (tenuto con lo scotch), Horizon (sempre più GaaS centrico) e COD, avrà probabilmente terminato il suo scopo.
Se invece manterrà progetti piccoli e grandi, con buona varietà e ritmo costante, semplicemente prendo ringrazio e farò valutazioni su periodi offerta e contenuti.
Per tutto il resto rimangono le opzioni sempre valide. Secondo me è troppo presto valutare la nuova gestione, si sono fatti troppi errori in passato e tante cose sono cambiate
Per l'esempio dei giochi di automobiline, come è andato Motosport come vendite? Ho presente il caso di Driveclub, sopratutto perché se non erro il gioco col tempo è diventato un buon successo come vendite (non iper, ma comunque buono), che è uno dei motivi per le incazzature che abbiamo visto dopo la chiusura di Evolution prima e il delisting+shutdown dei server dopo.
Comunque sì, ero incuriosito dalla equazione "la mala gestione di Microsoft è dovuta anche al loro puntare al GP" e seguo la discussione per questo (o meglio aspettavo che si arrivasse al punto tra i vari utenti che giocano a freccette), ma penso che siamo tutti d'accordo nel dire che Microsoft ha fatto una serie di passi più che discutibili nel gestire molte delle sue SH, a prescindere dal ruolo presunto o reale del GP in tutto ciò.
Ci sarà tempo per capire come andranno le cose in futuro, sì. Diciamo che per ora comunque è naturale essere un minimo preoccupati (i miei esempi personali li avevo già condivisi pagine fa).