Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma siamo tornati indietro di due settimane?
O è tutto un grosso dejavu?
matthew-mcconaughey-time-is-a-flat-circle-gcbew7mmyxiatqcm.gif
 
Scusatemi, ma tra giocare con il game pass e vantarsi (giustamente) di dire che su PS5 i giochi a 80 euro nessuno li spende perché c'è Semprini, c'è l usato, c'è vinted, etc...che differenza fa?
Comunque, soprattutto se compri usato, non stai aiutando più di tanto il settore..
Io ho solo PS5 perché mi basta un sistema, ma sono convinto che se Sony avesse il suo game pass, tanti di voi paladini lo userebbe eccome
 
Scusatemi, ma tra giocare con il game pass e vantarsi (giustamente) di dire che su PS5 i giochi a 80 euro nessuno li spende perché c'è Semprini, c'è l usato, c'è vinted, etc...che differenza fa?
Comunque, soprattutto se compri usato, non stai aiutando più di tanto il settore..
Io ho solo PS5 perché mi basta un sistema, ma sono convinto che se Sony avesse il suo game pass, tanti di voi paladini lo userebbe eccome
Un utente che ha solo ps5 ma ragiona con questa lucidità..Siamo solo a luglio ma sembra natale

Ad ogni modo ti puoi rispondere da solo...a qui del settore non frega niente a nessuno,sono solo paraculate...qui si fanno solo battaglie di quartiere come i litigi tra tifosi per chi c'è l'ha più lungo
 
Un utente che ha solo ps5 ma ragiona con questa lucidità..Siamo solo a luglio ma sembra natale

Ad ogni modo ti puoi rispondere da solo...a qui del settore non frega niente a nessuno,sono solo paraculate...qui si fanno solo battaglie di quartiere come i litigi tra tifosi per chi c'è l'ha più lungo
Io vorrei capire più che altro tra il comprare usato (e ho letto tanti utenti lo fanno, compreso me) e sfruttare il gamepass, che differenza fa per aiutare il settore..
Mi sfuggirà a me qualcosa...
 
Scusatemi, ma tra giocare con il game pass e vantarsi (giustamente) di dire che su PS5 i giochi a 80 euro nessuno li spende perché c'è Semprini, c'è l usato, c'è vinted, etc...che differenza fa?
Comunque, soprattutto se compri usato, non stai aiutando più di tanto il settore..
Io ho solo PS5 perché mi basta un sistema, ma sono convinto che se Sony avesse il suo game pass, tanti di voi paladini lo userebbe eccome
Ti svelo un segreto: al di fuori delle offerte concordate (generalmente nei periodi di prenotazione e in occasioni annuali come balck firday+cyber monday, Days of Play di PS, Mar10 Day di Nintendo ecc) gli sconti se li accolla il rivenditore tagliando la sua quota di guadagno. Sì, anche quando ci sono giochi a 20€ o meno (in quel caso preferiscono rimetterci e raccattare qualche spicciolo che continuare a occupare spazio in magazzino con merce ormai invendibile).
Quindi che tu compri il gioco a 80 o a 40€ ai publisher non cambia nulla, loro sono già stati pagati quando hanno venduto il gioco al negoziante.
 
Ti svelo un segreto: al di fuori delle offerte concordate (generalmente nei periodi di prenotazione e in occasioni annuali come balck firday+cyber monday, Days of Play di PS, Mar10 Day di Nintendo ecc) gli sconti se li accolla il rivenditore tagliando la sua quota di guadagno. Sì, anche quando ci sono giochi a 20€ o meno (in quel caso preferiscono rimetterci e raccattare qualche spicciolo che continuare a occupare spazio in magazzino con merce ormai invendibile).
Quindi che tu compri il gioco a 80 o a 40€ ai publisher non cambia nulla, loro sono già stati pagati quando hanno venduto il gioco al negoziante.
Mi hai risposto in parte...tantissimi acquistano usato per risparmiare su PS5, lì il settore lo aiuti?
 
Mi hai risposto in parte...tantissimi acquistano usato per risparmiare su PS5, lì il settore lo aiuti?
No. Infatti penso dell'usato esattamente ciò che penso del GP: metodi di fruizione assolutamente legittimi, ma chi ha a cuore la sopravvivenza degli studi e delle IP farebbe meglio a cercare altri modo per giocare risparmiando.
 
Io vorrei capire più che altro tra il comprare usato (e ho letto tanti utenti lo fanno, compreso me) e sfruttare il gamepass, che differenza fa per aiutare il settore..
Mi sfuggirà a me qualcosa...
Non c'e,e' una totale incoerenza:asd:ma bisogna pur rispondere in qualche modo per edulcorare l'odio per Xbox retaggio delle battaglie campali adolescenziali

E le risposte che vanno per la maggiore sono 2

1)anche io risparmio comprando usato 5 anni dopo a 9 euro e 99 centesimi oppure usato mesi dopo il lancio
2) io lo dico per il bene del settoreeh...il gamepass uccide il settoreh

meglio comprare the last of us 2 remastered a prezzo pieno che si fa il bene dell'industria :uhmsisi:
 
No. Infatti penso dell'usato esattamente ciò che penso del GP: metodi di fruizione assolutamente legittimi, ma chi ha a cuore la sopravvivenza degli studi e delle IP farebbe meglio a cercare altri modo per giocare risparmiando.
Sulla tua risposta mi taccio, ma ne ho lette tante su sto forum per capire che tanti utenti PS5 (non tu) predicano bene, ma razzolano decisamente male
 
3) a me semplicemente non piace giocare col timer
Non c'è un timer....fai un anno di gamepass quando ti serve e passa la paura...parliamo di cifre veramente ridicole con la cumolazione degli abbonamenti (una cosa che permette la stessa Microsoft )...quindi niente giochini strani
Post automatically merged:

Sulla tua risposta mi taccio, ma ne ho lette tante su sto forum per capire che tanti utenti PS5 (non tu) predicano bene, ma razzolano decisamente male
Se il gamepass fosse stato su ps5 vedresti buona parte degli utenti schierati ps5 del forum dire esattamente il contrario di quello che dicono:asd:

Purtroppo sono tifosi non c'è nulla da fare...per fortuna evidentemente ci sono utenti Sony anche non di parte a prescindere
 
Ultima modifica:
No. Infatti penso dell'usato esattamente ciò che penso del GP: metodi di fruizione assolutamente legittimi, ma chi ha a cuore la sopravvivenza degli studi e delle IP farebbe meglio a cercare altri modo per giocare risparmiando
ehm no? Io sono il consumatore non è che gioco per supportare, gioco perché il gioco è di qualità e mi diverte. Se uno studio che adoro tira fuori un gioco mediocre non glielo compro (o lo compro usato/scontatissimo ecc.). Non devo essere io persona che guadagna 3 cani e un gatto al mese (ovviamente esagero) a supportare gente che ha i miliardi
 
Scusatemi, ma tra giocare con il game pass e vantarsi (giustamente) di dire che su PS5 i giochi a 80 euro nessuno li spende perché c'è Semprini, c'è l usato, c'è vinted, etc...che differenza fa?
Comunque, soprattutto se compri usato, non stai aiutando più di tanto il settore..
Io ho solo PS5 perché mi basta un sistema, ma sono convinto che se Sony avesse il suo game pass, tanti di voi paladini lo userebbe eccome

C'è già il "gamepass" di sony, e molta gente di questo topic coerentemente non è abbonata perché non apprezza di base il modello ad abbonamenti.
Post automatically merged:

Non c'è un timer....fai un anno di gamepass quando ti serve e passa la paura...parliamo di cifre veramente ridicole con la cumolazione degli abbonamenti (una cosa che permette la stessa Microsoft )...quindi niente giochini strani

Il timer è del gioco che viene rimosso dal catalogo.
 
Mi sembra che expedition 33 ovvero il probabile goty del 2025 sia stato al lancio suo gamepass no?

E penso che se esce entro novembre anche il suo rivale più accreditato (silkong) sarà sul pass

Ma ripeto qui parliamo di uno che gli sta sul cazzo che portano God of war su PC perché l'esclusiva di mamma Sony la possono giocare anche altri...figuriamoci se si può fare un discorso serio
Mi è stato sul cazzo anche quando anni fa microsoft ha portato i suoi giochi xbox su pc scienziato.
 
Ultima modifica:
Non c'è un timer....fai un anno di gamepass quando ti serve e passa la paura...parliamo di cifre veramente ridicole con la cumolazione degli abbonamenti (una cosa che permette la stessa Microsoft )...quindi niente giochini strani
Non è una questione di cifre da spendere; io generalmente gioco abbastanza poco rispetto agli altri utenti del forum. Per forza di cose, è più conveniente per me fare un mese o due ogni tanto con questi servizi, dove però ho appunto il problema dell'impressione di giocare col limite di tempo che mi porta a rushare i giochi o comunque non godermeli (che già mi capita di fare per mancanza di tempo libero, ecco diciamo che faccio meglio senza ulteriori motivi).

L'anno di gamepass è più conveniente, ma a quel punto spendo di più di quello che spenderei recuperando i giochi (di solito gioco i giochi dopo almeno un anno dell'uscita, con poche eccezioni) che riuscierei a giocare sullo stesso periodo singolarmente. E in tutta onestà mi darebbe pure fastidio fare un anno di qualcosa che magari non riesco a sfruttare del tutto per cause varie (mi è capitato con Geforce Now negli ultimi mesi, che è un servizio diverso ma è comparabile come metodo di fruzione: ho fatto 3 mesi ma alla fine ho giocato un terzo dei giochi che volevo fare per mancanza di tempo, con un mese intero trascorso senza toccare la applicazione tolto il gioco multiplayer che sto facendo coi miei amici).

Tutto questo giusto per dire che ci possono essere altri motivi per cui uno non considera GP (e tutti i suoi pari) come un salvavita sempre valido, non semplicemente per nazional-ludismo o (apparente o reale, giustificata o meno che sia) preoccupazione per il settore.
 
Ah no perche l'extra e premium di Sony fanno schifo...ma perché sono coerenti...sisi aspetta che ci sto proprio credendo

In realtà non fa per niente schifo e ha un value notevole, non è che siccome non raggiunge i livelli del gamepass significa che sotto di esso fa tutto schifo.

Quindi si è coerenza perché il problema per me e tanti altri utenti non è il risparmio ma proprio il modello ad abbonamento che non rientra in determinate esigenze, quindi ritenta shepardino.
 
C'è già il "gamepass" di sony, e molta gente di questo topic coerentemente non è abbonata perché non apprezza di base il modello ad abbonamenti.
Post automatically merged:



Il timer è del gioco che viene rimosso dal catalogo.
Ehm il "gamepass" di Sony è ridicolo al confronto ad essere gentili....
Io non sono abbonato al plus perché non mi interessa l' online e i giochi sono abbastanza ridicoli....sul plus ti fanno passare come big hit Cyberpunk che è uscito nel 2020 per dire....
 
Non è una questione di cifre da spendere; io generalmente gioco abbastanza poco rispetto agli altri utenti del forum. Per forza di cose, è più conveniente per me fare un mese o due ogni tanto con questi servizi, dove però ho appunto il problema dell'impressione di giocare col limite di tempo che mi porta a rushare i giochi o comunque non godermeli (che già mi capita di fare per mancanza di tempo libero, ecco diciamo che faccio meglio senza ulteriori motivi).

L'anno di gamepass è più conveniente, ma a quel punto spendo di più di quello che spenderei recuperando i giochi (di solito gioco i giochi dopo almeno un anno dell'uscita, con poche eccezioni) che riuscierei a giocare sullo stesso periodo singolarmente. E in tutta onestà mi darebbe pure fastidio fare un anno di qualcosa che magari non riesco a sfruttare del tutto per cause varie (mi è capitato con Geforce Now negli ultimi mesi, che è un servizio diverso ma è comparabile come metodo di fruzione: ho fatto 3 mesi ma alla fine ho giocato un terzo dei giochi che volevo fare per mancanza di tempo, con un mese intero trascorso senza toccare la applicazione).

Tutto questo giusto per dire che ci possono essere altri motivi per cui uno non considera GP (e tutti i suoi pari) come un salvavita sempre valido.
Guarda che uno ann di gamepass con cumolo degli abbonamenti ti costa meno anche dei recuperi dei giochi dopo almeno 1 anno
E così non hai nessuna fretta di rushare alcun che
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top