Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tier pc che viene inglobato nel premium, gioco online gratuito per forza di cose, ma margine sulla macchina. Essential solo per qualche contenuto e ultimate per CoD, day-one etc. Game Pass esiste oggi per l'utenza console, tolta quella ciaone
Post automatically merged:


Ma Series S perché inculata scusami? Console piccola e funzionale, game pass a due lire e dispositivo pagato ancora meno, milioni di ore di gioco possibili, buoni contenuti e offerta a parte qualche esclusiva Sony completa.

Series X l'ho utilizzata tantissimo, le funzionalità di quick resume, versione enhanced, libreria legacy, controller dalla durata della batteria infinita... Questa gen ha portato tante buone qualità ma sono mancati i motivi per renderla appetibile come alternativa esclusiva.

Ecco, sulla prossima ci andrei con i piedi di piombo visto che un dispositivo senza supporto è praticamente un fermacarte. E sappiamo come possono cambiare velocemente idea dalla sera alla mattina :fiore:

E' un inculata perché benché la console in se sia concettualmente sbalorditiva; se ci giochi sopra per anni di fatto stai puntando su un cavallo che è diretto verso un dirupo.

Ovviamente sono cose soggettive; ma io se devo spendere i miei soldi e il mio tempo su una piattaforma voglio che questa piattaforma in prospettiva abbia un futuro.

Se oggi compro decine di giochi su Steam e accumulo ore su ore; sono certo che tra 20 anni quella piattaforma esisterà ancora e che il mio profilo di gioco con il mio storico + tutti titoli che ho acquistato saranno ancora presenti e disponibili e a prova di futuro.

Xbox come piattaforma non mi da questa prospettiva: perché dovrei spenderci sopra migliaia di euro? Una piattaforma che forse tra 10 anni non esisterà più.

Il gioco poteva valere la candela in ottica gamepass: SS a 200€ + gamepass a 12€ al mese e ti facevi andare bene che giocavi su un ecosistema zombie; perché era troppo conveniente. Ma ad OGGI con una console entry level da 350€ e una premium a 600€ e il gamepass serio a 30€ mensili allora non ne vale più la pena.

(Tra l'altro da parte di un azienda che da un giorno all'altro alza il costo dell'abbonamento del 50%; ma con quale faccia???Come può qualcuno ancora fidarsi di loro?)


Se devo spendere tanto allora me ne sto sulla piattaforma vincente, almeno so che avrò continuità di libreria negli anni.
 
Ultima modifica:
Il gioco poteva valere la candela in ottica gamepass: SS a 200€ + gamepass a 12€ al mese e ti facevi andare bene che giocavi su un ecosistema zombie; perché era troppo conveniente. Ma ad OGGI con una console entry levev da 350€ e un gamepass dove i d1 ti fanno spendere 30€ mensili allora non ne vale più la pena.
Se devo spendere tanto allora me ne sto sulla piattaforma vincente, almeno so che avrò continuità di libreria negli anni.
Tutto condivisibile :sisi: Tra un pochino ti rispondo sull'altro messaggio
 
A maggio mi sono assemblato in pc desktop da 890€ circa ed è stata una delle esperienze più stressati e traumatiche della mia vita.

Ok alla fine il pc andava pure bene, tra l'altro con bazzite.
Ma è stato tutto il percorso e il dopo percorso che era allucinante.

Intanto devi stressarti un botto per cercare la configurazione adatta al tuo budget; poi l'altro grosso problema è che gli appassionati pcisti sono di un tossico pazzesco; spingono sempre per farti spendere di più fino al confine con il bullismo quasi.

Io dovevo spendere 600€ max con un mini itx e mi sono ritrovato ad aver speso 890€ con un micro atx.

E' brutto averci a che fare con quella community che guarda alle specs e tutte quelle cazzate; è brutto dover comprare i pezzi separatamente; è brutto dover assemblare.


Poi mi sono ritrovato in casa questo cassone enorme che nonostante io abbia speso ben 129€ di solo alimentatore; l'alimentatore faceva un casino anche in IDLE e quando ho detto a coloro che mi avevano consigliato la configurazione che faceva troppo baccano mi hanno risposto: ma cosa pretendevi? "Per una buona PSU devi spendere almeno 200€."

Faccio presente che la PSU che avevo preso era stata consigliata da loro ed era di un marchio affidabile e non una cinesata.

Non potevo manco farmela sostituire che il sito red gaming non fa resi e per il rumore non c'è la garanzia tipo.

Quindi tra l'esperienza pregressa e l'impatto case enorme + rumore; sono uscito fuori di testa e ho deciso di vendere tutto.

Qui arriva l'altro schifo del mondo pc assemblato: puoi anche spendere 890€ con fatture e tutto ma sul mercato dell'usato la roba perde subito il 50% del valore. Ho dovuto rivendere il pc a 450€ e mi è andata di lusso perché è stato tipo un mese e mezzo sulle piattaforme.

Ergo assemblare un pc per me è questa esperienza qui:

  • impazzire per scegliere
  • avere a che fare con una community tossica se hai bisogno di supporto alla scelta
  • qualsiasi problema hai successivamente sei da solo, non hai un singolo produttore a cui fare riferimento
  • tutto quello che hai speso il giorno stesso perde il 50% del valore sul mercato



Insomma, credo che difficilmente ci riproverò.

Io adoro la piattaforma di Steam; inteso come ecosistema e store. Le pagine della comunità con le guide e le guide tecniche, le mod, le traduzioni. Lo store con tutte quelle informazioni e le recensioni e i grafici ecc. E' PERFETTO.
Oltre ai prezzi "umani" del software.

Quindi tenderei a voler restare li; attualmente ho una Steam Deck che uso anche in desktop e mi trovo da dio.
Perché ti da molti dei vantaggi di un pc senza i suoi sbattimenti.
Ma ovviamente essendo un hw handheld molti giochi mi sono preclusi: Reanimal; Expetidion 33; Oblivion Remake; Robocop; Alan Wake 2; ecc.

Se Valve mi facesse una console sarei nel nirvana.

Ma se all'uscita di ps6 non dovesse esserci l'hw di Valve sarò costrettoa usarla come piattaforma principale; relegando Steam al solo utilizzo di rts e strategici.
tenor.gif
 
A maggio mi sono assemblato in pc desktop da 890€ circa ed è stata una delle esperienze più stressati e traumatiche della mia vita.

Ok alla fine il pc andava pure bene, tra l'altro con bazzite.
Ma è stato tutto il percorso e il dopo percorso che era allucinante.

Intanto devi stressarti un botto per cercare la configurazione adatta al tuo budget; poi l'altro grosso problema è che gli appassionati pcisti sono di un tossico pazzesco; spingono sempre per farti spendere di più fino al confine con il bullismo quasi.

Io dovevo spendere 600€ max con un mini itx e mi sono ritrovato ad aver speso 890€ con un micro atx.

Ergo assemblare un pc per me è questa esperienza qui:

  • impazzire per scegliere
  • avere a che fare con una community tossica se hai bisogno di supporto alla scelta
  • qualsiasi problema hai successivamente sei da solo, non hai un singolo produttore a cui fare riferimento
  • tutto quello che hai speso il giorno stesso perde il 50% del valore sul mercato
Provo a mettere in chiaro un paio di punti: l'errore di fondo tendenzialmente è stato quello di partire con un budget non pienamente adatto sia per quanto riguarda lo scopo, che soprattutto per le tue esigenze (anche perché in maggio i prezzi delle componenti erano ancora un po' alti). Andava un attimo fatto un ragionamento generale, pur considerando che non dovresti essere andato troppo lontano per fare centro (non ti hanno consigliato male insomma). "Vorrei una BMW per andare a correre al Nürburgring con gomme e tutto per cifra X". Sì ok, ma non è sufficiente. Rimando, aumento il budget, usato... O ci vado comunque con la Panda.

Quando si valuta un pc essenzialmente le prestazioni vengono da cpu e gpu, che sono però anche le cose che invecchiano più velocemente. Personalmente punterei al minimo indispensabile su queste, mettendo buona qualità sull'ossatura che invece deve accompagnarti tanti anni. Per la garanzia puoi affidarti a chi offre un reso semplice (come amazon), il coil whine purtroppo non è considerato un difetto da rma ed è presente (può esserlo) in maniera più o meno forte sulla quasi totalità delle componenti elettroniche (sono condensatori o bobine che vibrano ad alte frequenze). Può venire da ali, mobo, vga sotto sforzo, etc etc. Conosco redgaming e mi sono sempre trovato bene, così come altre insegne, e tendo a supportare questi negozi il più possibile anche perché ho vissuto il pre-amazon, però so come arrangiarmi nel caso. Quando la garanzia/reso è importante, sarebbe stato certamente di aiuto e un possibilità da considerare.

Ci sono case come questo LINK che sono dalle parti dei 20L di volume e si adattano bene in molti ambienti pur garantendo spazio a sufficienza per le componenti e una buona areazione. Il formato mini-ITX invece ha una "tassa" e per estetica e ingombri si deve mettere in conto minor spazio di manovra, di scelta, temp più alte e una cura particolare ad evitare turbolenze.

Con il giusto budget e pianificazione tutto è fattibile. La svalutazione andava spostata su cpu e gpu, mentre il resto al 2030 doveva ancora essere con te e scelto in funzione di quello. Purtroppo (mi spiace) per tutti questi problemi non sei riuscito a trovare il giusto modo, ma è stata un'esperienza che ti avrà insegnato tanto. Al massimo, a preferire le console, ma ora sai che ci sono tanti modi di arrivare a quel fine.
Nel tuo caso probabilmente avrei cambiato l'ali e riorganizzato il case, preso l'errore si va avanti. Così hai buttato via il bambino con l'acqua sporca, privandoti di qualcosa che invece (specie in questo periodo di transizione, fino al 2027) poteva darti qualche soddisfazione. E' un peccato, anche perché vedo che Steam Deck alla fine la stai utilizzando anche come fissa e non è prettamente il suo.

Post automatically merged:

Ho sempre inseguito quello che volevo giocare su più piattaforme possibili senza dare mai tanto attaccamento al dispositivo, tra questo spezzettamento e tanta roba fisica diciamo che non ha aiutato a farmi coltivare una singola libreria. Capisco che possa essere per tanti un valore, però nel tempo le cose possono cambiare (così come la stessa Valve), le abitudini anche, e mettere in mano fiducia ad un'azienda soltanto perché sembra il cavallo vincente... Non lo so rick. Per investire tempo e denaro in qualcosa valuterei di più le migliori condizioni oggi possibili, quel "meno peggio" che non può essere ok per accontentarsi. W Series X|S quindi, e grazie per tutto il pesce
 
Ultima modifica:
A maggio mi sono assemblato in pc desktop da 890€ circa ed è stata una delle esperienze più stressati e traumatiche della mia vita.

Ok alla fine il pc andava pure bene, tra l'altro con bazzite.
Ma è stato tutto il percorso e il dopo percorso che era allucinante.

Intanto devi stressarti un botto per cercare la configurazione adatta al tuo budget; poi l'altro grosso problema è che gli appassionati pcisti sono di un tossico pazzesco; spingono sempre per farti spendere di più fino al confine con il bullismo quasi.

Io dovevo spendere 600€ max con un mini itx e mi sono ritrovato ad aver speso 890€ con un micro atx.

E' brutto averci a che fare con quella community che guarda alle specs e tutte quelle cazzate; è brutto dover comprare i pezzi separatamente; è brutto dover assemblare.


Poi mi sono ritrovato in casa questo cassone enorme che nonostante io abbia speso ben 129€ di solo alimentatore; l'alimentatore faceva un casino anche in IDLE e quando ho detto a coloro che mi avevano consigliato la configurazione che faceva troppo baccano mi hanno risposto: ma cosa pretendevi? "Per una buona PSU devi spendere almeno 200€."

Faccio presente che la PSU che avevo preso era stata consigliata da loro ed era di un marchio affidabile e non una cinesata.

Non potevo manco farmela sostituire che il sito red gaming non fa resi e per il rumore non c'è la garanzia tipo.

Quindi tra l'esperienza pregressa e l'impatto case enorme + rumore; sono uscito fuori di testa e ho deciso di vendere tutto.

Qui arriva l'altro schifo del mondo pc assemblato: puoi anche spendere 890€ con fatture e tutto ma sul mercato dell'usato la roba perde subito il 50% del valore. Ho dovuto rivendere il pc a 450€ e mi è andata di lusso perché è stato tipo un mese e mezzo sulle piattaforme.

Ergo assemblare un pc per me è questa esperienza qui:

  • impazzire per scegliere
  • avere a che fare con una community tossica se hai bisogno di supporto alla scelta
  • qualsiasi problema hai successivamente sei da solo, non hai un singolo produttore a cui fare riferimento
  • tutto quello che hai speso il giorno stesso perde il 50% del valore sul mercato



Insomma, credo che difficilmente ci riproverò.

Io adoro la piattaforma di Steam; inteso come ecosistema e store. Le pagine della comunità con le guide e le guide tecniche, le mod, le traduzioni. Lo store con tutte quelle informazioni e le recensioni e i grafici ecc. E' PERFETTO.
Oltre ai prezzi "umani" del software.

Quindi tenderei a voler restare li; attualmente ho una Steam Deck che uso anche in desktop e mi trovo da dio.
Perché ti da molti dei vantaggi di un pc senza i suoi sbattimenti.
Ma ovviamente essendo un hw handheld molti giochi mi sono preclusi: Reanimal; Expetidion 33; Oblivion Remake; Robocop; Alan Wake 2; ecc.

Se Valve mi facesse una console sarei nel nirvana.

Ma se all'uscita di ps6 non dovesse esserci l'hw di Valve sarò costrettoa usarla come piattaforma principale; relegando Steam al solo utilizzo di rts e strategici.
Mi dispiace davvero per la tua esperienza negativa, soprattutto per la questione della community che trovo pessima. Persone del genere non fanno altro che allontanare chi, come te, prova ad avvicinarsi a questo mondo. Se questa esperienza ti ha portato a decidere di restare su console lo trovo più che giusto: vai di console, senza pensarci due volte.

Detto questo, ora che magari ti sei fatto un minimo di base, puoi però dire di aver visto anche l’altro lato della medaglia: quanto è bello poter scegliere ogni componente in base alle TUE esigenze, senza dover accettare per forza quello che i due colossi decidono per te?

È solo uno spunto di riflessione, come ho già detto gioco sia su PC che su console, quindi non mi sognerei mai di dire che una piattaforma sia oggettivamente migliore dell’altra.
Anzi, a dirla tutta (prezzo a parte che sarà una cosa da valutare), paradossalmente sembri il cliente perfetto per la prossima Xbox, anche se dovessi continuare a comprare i giochi solo su Steam.
 
Certo che se l'esperienza premium deve essere un rog da 900 euro che a malapena fa meglio di switch 2, allora ficcatela nel culo l'esperienza premium.
Su questo fronte ti dico che non mi sorprenderebbe vedere prestazioni simili tra PS6 e PC Xbox o addirittura superiori su PS6 in alcuni (o molti chi lo sa) casi nonostante sulla carta l'altra ne ha di più (chiaramente tutto da vedere comunque). PS6 potrà al solito contare su soluzioni ad hoc e soprattutto sull'ottimizzazione che come abbiamo visto nel caso Switch 2/Rog, fa la differenza. E il tutto magari anche alla metà del prezzo :asd:.
 


brutti i tempi di tiktok eh
Post automatically merged:

sembri il cliente perfetto per la prossima Xbox, anche se dovessi continuare a comprare i giochi solo su Steam.


E' vero.

Ma fiducia in Ms nemmeno a zero, ma sottozero.
Post automatically merged:

1)Così hai buttato via il bambino con l'acqua sporca,

Post automatically merged:
2)
Ho sempre inseguito quello che volevo giocare su più piattaforme possibili senza dare mai tanto attaccamento al dispositivo, tra questo spezzettamento e tanta roba fisica diciamo che non ha aiutato a farmi coltivare una singola libreria. Capisco che possa essere per tanti un valore, però nel tempo le cose possono cambiare (così come la stessa Valve), le abitudini anche, e mettere in mano fiducia ad un'azienda soltanto perché sembra il cavallo vincente... Non lo so rick. Per investire tempo e denaro in qualcosa valuterei di più le migliori condizioni oggi possibili, quel "meno peggio" che non può essere ok per accontentarsi. W Series X|S quindi, e grazie per tutto il pesce

1) è esattamente quello che ho fatto; so che è stato anti-razionale me ero troppo deluso e disgustato
(tra l'altro preciso che 890€ era il pc senza gpu ma con una apu del processore AMD perché volevo ammortizzare il costo totale e prendere una gpu discreta dopo 12 mesi in vista di GTA6)

2)Tutto molto personale; capisco il ragionamento ma oramai Ms mi fa davvero ribrezzo e io voglio spezzettare la libreria il meno possibile.
Idealmente vorrei Steam + Nintendo e stop. Spero in Fremont.
Altrimenti PS diventerà la principale e Steam piattaforma solo rts/4x che sia con Deck docked o via cloud.
 
Ultima modifica:
Appunto, sono scelte. C'è Steam Deck + cloud (a parte le mod). Oppure puoi farlo già oggi acquistando un mini pc con Windows e driver già installati, oppure attendere XBOX e avere quel tipo di esperienza. 2 anni sono tanti e chissà quante cose cambieranno per allora. Però se sei in target con quel tipo di offerta, ottimo.
Post automatically merged:


Potrebbe avere la solita ottimizzazione ormai raggiunta da SteamOS, però come spec sembra un po' così.

Nel mio caso, e quello che ti consiglierei visto che sai già come muoverti, valuta un buon pc piccolo e silenzioso, lo colleghi alla tv, poi fra due anni quella cifra magari la spendi per un upgrade della scheda video (si parla di incrementi importanti) e vai dritto fino al mattino (semi cit.). Se non ti interessa il gioco online puoi invece già fare tutto tramite SteamOS anche su una macchina pre-assemblata (o Linux Mint o CachyOS). Le alternative non sono mai state così sono tante e tutte pienamente valide :)

Di sicuro c'è soltanto che in questo momento si fa davvero fatica a dar fiducia a quello che stanno facendo; non tratterrei troppo il fiato in attesa del miracolo ecco. Potrebbe venirne fuori un bel dispositivo? Forse sì, forse no
Ma più semplicemente io sono perfettamente in target con la possibile prossima offerta Xbox perché sono da tantissimi anni che vorrei una console con apertura a store di terze parti e libertà sulle mod

Ci si chiedeva per chi fosse quella console....ecco uno sono io e immagino ce ne saranno molti altri....ovviamente sarà una nicchia ma loro a quello puntano visto anche il prezzo
Post automatically merged:

Fidati di chi ti dice che è un mondo completamente cambiato. Gioco sia su PC che su console dagli anni 90 e il mondo PC si è trasformato in modo profondo: non è mai stato così accessibile, persino per chi non è esperto.

Detto questo, è assolutamente comprensibile non voler avere neanche il minimo sbattimento e in quel caso le console restano senza dubbio la scelta migliore.
Ma che Microsoft ormai punti al pubblico PC (anzi, a chi vuole avvicinarsi a quel mondo in modo più soft) mi sembra piuttosto evidente.

Tanto che, come continuo a dire, ormai avrebbe quasi più senso un topic “Xbox vs Steam” dove, tra l’altro, ne uscirebbe anche peggio che nel mondo console :asd:
Non può essere Xbox vs steam perché Xbox vuole proprio diventare un canale,un veicolo per accedere a steam...

Anche perché non può competere PlayStation con i numeri di Steam....figuriamoci Xbox che '
a livello vendite nello store digitale e' defunta e vendera a livello software neanche 1/10 di PlayStation...forse anche meno
 
brutti i tempi di tiktok eh
Post automatically merged:




E' vero.

Ma fiducia in Ms nemmeno a zero, ma sottozero.
Post automatically merged:


2)


1) è esattamente quello che ho fatto; so che è stato anti-razionale me ero troppo deluso e disgustato
(tra l'altro preciso che 890€ era il pc senza gpu ma con una apu del processore AMD perché volevo ammortizzare il costo totale e prendere una gpu discreta dopo 12 mesi in vista di GTA6)

2)Tutto molto personale; capisco il ragionamento ma oramai Ms mi fa davvero ribrezzo e io voglio spezzettare la libreria il meno possibile.
Idealmente vorrei Steam + Nintendo e stop. Spero in Fremont.
Altrimenti PS diventerà la principale e Steam piattaforma solo rts/4x che sia con Deck docked o via cloud.
Attento però che per Fremont non si parla di hardware next gen, quindi difficilmente enterà in competizione con PS6 e Xbox next
 
1) è esattamente quello che ho fatto; so che è stato anti-razionale me ero troppo deluso e disgustato
(tra l'altro preciso che 890€ era il pc senza gpu ma con una apu del processore AMD perché volevo ammortizzare il costo totale e prendere una gpu discreta dopo 12 mesi in vista di GTA6)

2)Tutto molto personale; capisco il ragionamento ma oramai Ms mi fa davvero ribrezzo e io voglio spezzettare la libreria il meno possibile.
Idealmente vorrei Steam + Nintendo e stop. Spero in Fremont.
Altrimenti PS diventerà la principale e Steam piattaforma solo rts/4x che sia con Deck docked o via cloud.
SENZA gpu? con 8600/8700G? .... no... c'è qualcosa che poteva essere rivisto, poi saresti stato limitato anche con la banda pci-e 4.0 a 8x... vabè, qui siamo OT però ormai ci sono tutti i modi per informarsi, richiede un po' di tempo e voglia ma una volta preso nota delle linee guida ormai il grosso secondo me lo hai fatto. Se sarà ci riproverai e andrà meglio, altrimenti troverai altre modalità più adatte, capisco la delusione del momento. Vedila così: avrai fatto felice qualcuno :)

MS io stesso faccio fatica a capire dove vogliano andare, ho ripreso a giocare grazie al pass e forza horizon mi ha accompagnato sempre. Però boh sembra una spirale autodistruttiva quello che stanno perseguendo, o comunque diretta ad un target solo concentrato lì e... mi fa un po' ribrezzo sta cosa, c'è tanto di bello in circolazione

Ma più semplicemente io sono perfettamente in target con la possibile prossima offerta Xbox perché sono da tantissimi anni che vorrei una console con apertura a store di terze parti e libertà sulle mod

Ci si chiedeva per chi fosse quella console....ecco uno sono io e immagino ce ne saranno molti altri....ovviamente sarà una nicchia ma loro a quello puntano visto anche il prezzo
Ci sta, personalmente preferisco attendere la prossima vga di fascia alta per aggiornare l'attuale pc e continuare così (finché non mi stuferò di nuovo) più che tornare ad una Series XYZ per come la stanno strutturando. Però sono scelte personali chiaramente, fatta e finita può essere un buon dispositivo non ho dubbi su questo. Ma fortemente sbilanciata verso i loro bisogni più che quelli dell'utenza, da cui si stanno completamente scollando...
 
Attento però che per Fremont non si parla di hardware next gen, quindi difficilmente enterà in competizione con PS6 e Xbox next
Vediamo cosa esce fuori; per me se il target fosse il 1440p 60fps sarei soddisfatto.
Ad ogni modo 2027-2028 si decide; quando tutti avranno mostrato le rispettive carte.

Solo una cosa è certa: mai Xbox.
 
A maggio mi sono assemblato in pc desktop da 890€ circa ed è stata una delle esperienze più stressati e traumatiche della mia vita.

Ok alla fine il pc andava pure bene, tra l'altro con bazzite.
Ma è stato tutto il percorso e il dopo percorso che era allucinante.

Intanto devi stressarti un botto per cercare la configurazione adatta al tuo budget; poi l'altro grosso problema è che gli appassionati pcisti sono di un tossico pazzesco; spingono sempre per farti spendere di più fino al confine con il bullismo quasi.

Io dovevo spendere 600€ max con un mini itx e mi sono ritrovato ad aver speso 890€ con un micro atx.

E' brutto averci a che fare con quella community che guarda alle specs e tutte quelle cazzate; è brutto dover comprare i pezzi separatamente; è brutto dover assemblare.


Poi mi sono ritrovato in casa questo cassone enorme che nonostante io abbia speso ben 129€ di solo alimentatore; l'alimentatore faceva un casino anche in IDLE e quando ho detto a coloro che mi avevano consigliato la configurazione che faceva troppo baccano mi hanno risposto: ma cosa pretendevi? "Per una buona PSU devi spendere almeno 200€."

Faccio presente che la PSU che avevo preso era stata consigliata da loro ed era di un marchio affidabile e non una cinesata.

Non potevo manco farmela sostituire che il sito red gaming non fa resi e per il rumore non c'è la garanzia tipo.

Quindi tra l'esperienza pregressa e l'impatto case enorme + rumore; sono uscito fuori di testa e ho deciso di vendere tutto.

Qui arriva l'altro schifo del mondo pc assemblato: puoi anche spendere 890€ con fatture e tutto ma sul mercato dell'usato la roba perde subito il 50% del valore. Ho dovuto rivendere il pc a 450€ e mi è andata di lusso perché è stato tipo un mese e mezzo sulle piattaforme.

Ergo assemblare un pc per me è questa esperienza qui:

  • impazzire per scegliere
  • avere a che fare con una community tossica se hai bisogno di supporto alla scelta
  • qualsiasi problema hai successivamente sei da solo, non hai un singolo produttore a cui fare riferimento
  • tutto quello che hai speso il giorno stesso perde il 50% del valore sul mercato



Insomma, credo che difficilmente ci riproverò.

Io adoro la piattaforma di Steam; inteso come ecosistema e store. Le pagine della comunità con le guide e le guide tecniche, le mod, le traduzioni. Lo store con tutte quelle informazioni e le recensioni e i grafici ecc. E' PERFETTO.
Oltre ai prezzi "umani" del software.

Quindi tenderei a voler restare li; attualmente ho una Steam Deck che uso anche in desktop e mi trovo da dio.
Perché ti da molti dei vantaggi di un pc senza i suoi sbattimenti.
Ma ovviamente essendo un hw handheld molti giochi mi sono preclusi: Reanimal; Expetidion 33; Oblivion Remake; Robocop; Alan Wake 2; ecc.

Se Valve mi facesse una console sarei nel nirvana.

Ma se all'uscita di ps6 non dovesse esserci l'hw di Valve sarò costrettoa usarla come piattaforma principale; relegando Steam al solo utilizzo di rts e strategici.
Esattamente quello che ho Passato io dal 2000 al 2010

Non ci prendiamo in giro il pc gaming e' e rimane una gran rottura di coglioni

Per questo io voglio un PC da salotto e sono perfettamente nel target di quello che vuole fare Xbox....ovviamente non a prezzi del lancio
 
Non può essere Xbox vs steam perché Xbox vuole proprio diventare un canale,un veicolo per accedere a steam...

Anche perché non può competere PlayStation con i numeri di Steam....figuriamoci Xbox che '
a livello vendite nello store digitale e' defunta e vendera a livello software neanche 1/10 di PlayStation...forse anche meno
Microsoft ormai sta puntando tutto sullo store (e sul Game Pass) su PC, dove però a dominare è chiaramente Steam. Anche la nuova interfaccia di Windows montata sulla ROG Xbox Ally è palesemente una risposta a SteamOS, non certo a Sony.

Per questo, secondo me, è Valve oggi il vero competitor di Microsoft.

Detto ciò, sono d’accordo: in termini di numeri, lo store Microsoft non si avvicinerà mai nemmeno lontanamente a Steam. Ed è proprio per questo che mi chiedo quale possa essere davvero il loro futuro. Ma questa è la strada che hanno deciso di percorrere.
 
SENZA gpu? con 8600/8700G? .... no... c'è qualcosa che poteva essere rivisto, poi saresti stato limitato anche con la banda pci-e 4.0 a 8x... vabè, qui siamo OT però ormai ci sono tutti i modi per informarsi, richiede un po' di tempo e voglia ma una volta preso nota delle linee guida ormai il grosso secondo me lo hai fatto. Se sarà ci riproverai e andrà meglio, altrimenti troverai altre modalità più adatte, capisco la delusione del momento. Vedila così: avrai fatto felice qualcuno :)

MS io stesso faccio fatica a capire dove vogliano andare, ho ripreso a giocare grazie al pass e forza horizon mi ha accompagnato sempre. Però boh sembra una spirale autodistruttiva quello che stanno perseguendo, o comunque diretta ad un target solo concentrato lì e... mi fa un po' ribrezzo sta cosa, c'è tanto di bello in circolazione


Ci sta, personalmente preferisco attendere la prossima vga di fascia alta per aggiornare l'attuale pc e continuare così (finché non mi stuferò di nuovo) più che tornare ad una Series XYZ per come la stanno strutturando. Però sono scelte personali chiaramente, fatta e finita può essere un buon dispositivo non ho dubbi su questo. Ma fortemente sbilanciata verso i loro bisogni più che quelli dell'utenza, da cui si stanno completamente scollando...
Il punto e' che io non voglio capirne niente di PC...non voglio assemblare,non voglio comprare i pezzi separatamente
era veramente stressante starci dietro

I miei tempi da smanettone sono finiti 15 anni fa dove avevo 20 anni e più tempo e più voglia di stare lì a perderci il tempo
 
Trovo surreale il modo in cui i fanboy ancora si battano a denti strettissimi per xbox. Mi ha fatto capire che fare console war seria non serve a niente: molti continuerebbero a spendere migliaia di euro nel marchio preferito anche se questo gli vendesse mattoni in scatola.
non è surreale, è psicologia. si studia.
Cerchi sempre e comunque di difendere un tuo acquisto, giusto o sbagliato che sia. Anche quando il mondo ti palesa l'evidenza.
Post automatically merged:

Mi riferivo alle pletore di tocix fanboy che leggo ogni volta che apro twitter, che ormai è il sostituto dei grossi forum internazionali (come neogaf e Era) di una volta.
Ma anche qualcuno che leggo sui forum nostrani. Su altri siti l'utenza è praticamente a maggioranza filo-Microsoft.
in italia c'è ne sono diversi filo ms... anche all'estero...
Te ne accorgi dall'assurdità degli argomenti che propongono.
In italia non faccio nomi, all'estero c'è il buon jez corden :asd:
 
Microsoft ormai sta puntando tutto sullo store (e sul Game Pass) su PC, dove però a dominare è chiaramente Steam. Anche la nuova interfaccia di Windows montata sulla ROG Xbox Ally è palesemente una risposta a SteamOS, non certo a Sony.

Per questo, secondo me, è Valve oggi il vero competitor di Microsoft.

Detto ciò, sono d’accordo: in termini di numeri, lo store Microsoft non si avvicinerà mai nemmeno lontanamente a Steam. Ed è proprio per questo che mi chiedo quale possa essere davvero il loro futuro. Ma questa è la strada che hanno deciso di percorrere.
Valve penso considerino in ambito gaming Microsoft pericolosa meno di una formichina
 
non è surreale, è psicologia. si studia.
Cerchi sempre e comunque di difendere un tuo acquisto, giusto o sbagliato che sia. Anche quando il mondo ti palesa l'evidenza.
Il problema alla base è che uno non dovrebbe neanche "giustificare" (forse solo a se stesso) del come spende i suoi soldi :asd:. Però si, il problema è tutto lì alla fine :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top