Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Già mi immagino tutto il fumo negli occhi classico di MS. I boxari che momentaneamente spuntano come funghi per poi scomparire all’improvviso. Insomma la storia si ripete per la terza gen di fila.
spariranno appena inizieranno a uscire le magagne come ally...In preview era tutto fantastico...
sistema incredibile, cucito ad hoc ecc ecc....
Poi si è rivelato la merda che è, n'ammasso di slop incredibilmente fatto male :asd:
Post automatically merged:

Se il BOM di SX è 600/650 (non ne ho idea, ma diamolo per buono) 1200 dollari (pre VAT) è una stima estremamente ottimistica per un hardware su cui non hai certezza di poter sussidiare attraverso il tuo Store proprietario.

Aggiungo: se davvero si tratta di un hardware Windows (quindi un PC) dovrebbe decadere in toto il Game Pass PC (per ovvie ragioni) e il Game Pass Standard (necessario per giocare Online su Console). Quest'ultimo è comunque una revenue certa per Xbox ad oggi (NBA, FIFA, CoD, BF sono tutti lockati all'online a pagamento).
La verità e che come diceva anche lui, ormai non puoi tirarti indietro...
La faranno uscire tentando di spremere quei pochi affezionati che son rimasti al marchio e poi sprofondare miseramente rimanendo con quei pochi progetti grossi.
Proprio come diceva sneaker.

oltretutto...
G302vqxXgAA7O7h.webp
Post automatically merged:

Microsoft ormai sta puntando tutto sullo store (e sul Game Pass) su PC, dove però a dominare è chiaramente Steam. Anche la nuova interfaccia di Windows montata sulla ROG Xbox Ally è palesemente una risposta a SteamOS, non certo a Sony.

Per questo, secondo me, è Valve oggi il vero competitor di Microsoft.

Detto ciò, sono d’accordo: in termini di numeri, lo store Microsoft non si avvicinerà mai nemmeno lontanamente a Steam. Ed è proprio per questo che mi chiedo quale possa essere davvero il loro futuro. Ma questa è la strada che hanno deciso di percorrere.
nel 2026 si parla di aumento ulteriore del pass per ben 2 volte e anche dell'offerta pc.
 
spariranno appena inizieranno a uscire le magagne come ally...In preview era tutto fantastico...
sistema incredibile, cucito ad hoc ecc ecc....
Poi si è rivelato la merda che è, n'ammasso di slop incredibilmente fatto male :asd:
Ma chi si aspettava una roba diversa da tutte le altre handheld già sul mercato era già fuoristrada in partenza :asd:. L'unica incognita era lo Z2E che come da anticipazioni si è confermato un modestissimo salto rispetto al chip precedente, cosa che sarà purtroppo uguale per tutti gli altri dispositivi basati su Z2E. Bisogna attendere un po' per vedere un salto in questo segmento. O magari qualche soluzione NVIDIA :ahsisi:
 
Il 24 dovrebbe essere questo famoso reveal. Vediamo che sarà :ahsisi:. Halo remake o progetto multiplayer? Mi sembra un po' strano portare il remake di un titolo che avrà focus sul single player (pare che il remake di Halo CE avrà solo il single) in un evento del genere. Al massimo un teaserino
 
Valve penso considerino in ambito gaming Microsoft pericolosa meno di una formichina
Il problema, infatti, non è di Valve, ma di Microsoft.
Finché il gaming su PC è (quasi) un’esclusiva di Windows non hanno nulla da temere, ma SteamOS se dovesse diffondersi su più device un po' di fastidio potrebbe crearlo nei prossimi anni
 
Il punto e' che io non voglio capirne niente di PC...non voglio assemblare,non voglio comprare i pezzi separatamente
era veramente stressante starci dietro

I miei tempi da smanettone sono finiti 15 anni fa dove avevo 20 anni e più tempo e più voglia di stare lì a perderci il tempo
Lo pensavo anche io, è stata una parentesi chiusa fino a 2 anni fa... quando mi sono appassionato al sim racing... e poi al formato 21:9 :asd: Però sicuramente il giorno che dovessi iniziare a sentirne pesantezza, saluterei tranquillamente il mondo pc, ma nemmeno tornerei su PlayStation come piattaforma unica. Per questo XBOX + game pass poteva essere una buona soluzione, ma non mi piace proprio come la stanno gestendo, per il momento continuo a trovarmi bene e quindi va bene così.

Se senti l'esigenza di Steam + Mod... per forza di cose deve piacerti smanettare, quindi la configurazione/tuning del pc è l'ultimo del problemi (configurazione fatta e finita e upgrade limitati fino a cambiare tutto ogni 10 anni). Il successo delle handheld ibride è dovuto anche questo e magari pian piano ci arriveremo. Di sicuro l'esperienza notebook non è all'altezza, non te la consiglierei a prescindere (non mi ha soddisfatto e lo considero un errore).

Vedremo cosa ci proporranno questi "cari" platfom holder ;)
 
Il problema alla base è che uno non dovrebbe neanche "giustificare" (forse solo a se stesso) del come spende i suoi soldi :asd:. Però si, il problema è tutto lì alla fine :sisi:
Però giustamente se hai fatto una cazzata, cerchi di farla passare non come tale :Asd:
Post automatically merged:

Botta finale? Scusate, ma non siamo più nel 2024.

Cioè, perché rinunciare magari a milioni di vendite? Sarebbe assurdo fare il contrario, ormai.
Perchè erano solo four games?
:asd:
 
Il punto e' che io non voglio capirne niente di PC...non voglio assemblare,non voglio comprare i pezzi separatamente
era veramente stressante starci dietro

I miei tempi da smanettone sono finiti 15 anni fa dove avevo 20 anni e più tempo e più voglia di stare lì a perderci il tempo
Una 5060 8GB ovviamente non è adeguata; almeno 5060Ti o 9060XT entrambe da 16GB

Barbone_Rocker
Post automatically merged:

Perchè erano solo four games?
:asd:
Come le migliori serie tv! Poi cominci a prenderci gusto... e una stagione tira l'altra fin quando non è giunta la fine :asd:

Sonic The Hedgehog Sega Genesis Mini GIF by SEGA
 
Ultima modifica:
[...]
Ma Series S perché inculata scusami? Console piccola e funzionale, game pass a due lire e dispositivo pagato ancora meno, milioni di ore di gioco possibili, buoni contenuti e offerta a parte qualche esclusiva Sony completa.
[...]
Infatti, paradossalmente se avesse avuto il lettore disco sarebbe stata la mia preferenza...
 
Il punto e' che io non voglio capirne niente di PC...non voglio assemblare,non voglio comprare i pezzi separatamente
era veramente stressante starci dietro

I miei tempi da smanettone sono finiti 15 anni fa dove avevo 20 anni e più tempo e più voglia di stare lì a perderci il tempo
Allora vuoi una console
 
Infatti, paradossalmente se avesse avuto il lettore disco sarebbe stata la mia preferenza...
Lui faceva un discorso su "io ho investito nella libreria, profilo, ore di gioco, adesso di MS non mi fido più" ed è un discorso che batte sul lato di fiducia... Sicuramente da chi ha portato avanti per anni discorsi su come gli investimenti fatti in periferiche e software fossero un valore da preservare, dove la retrocompatibilità fosse centrale (e certo, non c'era molto di nuovo internamente) adesso per forza di cose sarà un punto zero, a meno che non trovino il modo di emulare su Windows l'intero catalogo (la vedo difficile). Altro che play anywhere :asd:

Series S è stata eccezionale e un modo di fare console che non penso vedremo per molto molto tempo. Merita un posto speciale nella storia nonostante ormai l'azienda dietro avesse già perso il grosso dell'appeal. Ma ci hanno provato, almeno lato hardware sono uscite entrambe a fuoco
 
Lui faceva un discorso su "io ho investito nella libreria, profilo, ore di gioco, adesso di MS non mi fido più" ed è un discorso che batte sul lato di fiducia... Sicuramente da chi ha portato avanti per anni discorsi su come gli investimenti fatti in periferiche e software fossero un valore da preservare, dove la retrocompatibilità fosse centrale (e certo, non c'era molto di nuovo internamente) adesso per forza di cose sarà un punto zero, a meno che non trovino il modo di emulare su Windows l'intero catalogo (la vedo difficile). Altro che play anywhere :asd:

Series S è stata eccezionale e un modo di fare console che non penso vedremo per molto molto tempo. Merita un posto speciale nella storia nonostante ormai l'azienda dietro avesse già perso il grosso dell'appeal. Ma ci hanno provato, almeno lato hardware sono uscite entrambe a fuoco
Esattamente, penso sia sottovalutata la series S. Tra l'altro ho scoperto che chi acquista fisico (come me) è sottoposto a qualche limitazione per quanto riguarda la condivisione del software. Premessa: la xbox ti dà la possibilità di condividere su più console, purchè si abbia lo stesso account, i videogames scaricati digitalmente sull'hard disk, sia comprati sia in abbonamento. Ad esempio io (ipotizzo) di avere sia la Xbox series x e la series S (oppure la rog ally x). Scarico il gioco su Series X e senza acquistarlo di nuovo lo ritrovo sulla dashboard della series S (o rog ally x se è su play anywhere...). Adesso veniamo al punto: se io invece compro il disco fisico, anche se ho lo stesso account condiviso su più piattaforme, non posso trasferire il videogames da "per esempio" Series X (che ha il disco) a Series S (o rog Ally X) perchè se installo il gioco da disco non posso trasferirlo senza una licenza digitale... Quindi in sostanza non offrono una conversione gratuita da disco a digitale, questo perchè il disco può essere rivenduto, prestato o condiviso, mentre la licenza è personale e permanente. L'unico modo sarebbe digitalizzare le licenze fisiche, ma non accadrà mai...
 
Quindi in sostanza non offrono una conversione gratuita da disco a digitale, questo perchè il disco può essere rivenduto, prestato o condiviso, mentre la licenza è personale e permanente. L'unico modo sarebbe digitalizzare le licenze fisiche, ma non accadrà mai...
Non credo che ci sarà mai un momento in cui la licenza posseduta tramite supporto fisico possa essere trasferita a quella digitale.

Essenzialmente su Xbox funziona così: puoi avere un dispositivo settato come primario (home) e uno ospite (guest). Con l'account ospite hai tutti i privilegi (es. game pass ultimate), giochi, dlc, accesso online dell'abbonamento dell'account primario. Puoi fare tutto tranquillamente anche offline, mentre lui può accedere con un altro dispositivo (dove sarà secondario) dovendo andare online per utilizzare tutte le sue cose.

Quando non ci sarà più una console Xbox con lettore (One, Series) l'archivio su supporto fisico morirà lì proprio come adesso facciamo con le vecchie console, e le licenze semmai andranno riacquistate. Su PlayStation idem, ora ci stiamo portando dietro il software di PS4, AMD continua ad essere centrale... ma digitale è digitale e disco rimane disco. Qualcuno qui parlava anche della prossima Play portatile, ma sì sarà unicamente digitale condivisa, al massimo limitatamente al gioco in remoto con disco inserito. Nel caso dovessero presentarsi con un nuovo lettore blu ray appositamente per PS6 sarà una presa ingiro :asd:

P.S: io ormai sto acquistando solamente Nintendo in formato fisico e ogni copia è una lacrima
Post automatically merged:

Allora vuoi una console
Quindi vuoi un pc
The Office Lol GIF
 
Ultima modifica:
Non credo che ci sarà mai un momento in cui la licenza posseduta tramite supporto fisico possa essere trasferita a quella digitale.

Essenzialmente su Xbox funziona così: puoi avere un dispositivo settato come primario (home) e uno ospite (guest). Con l'account ospite hai tutti i privilegi (es. game pass ultimate), giochi, dlc, accesso online dell'abbonamento dell'account primario. Puoi fare tutto tranquillamente anche offline, mentre lui può accedere con un altro dispositivo (dove sarà secondario) dovendo andare online per utilizzare tutte le sue cose.

Quando non ci sarà più una console Xbox con lettore (One, Series) l'archivio su supporto fisico morirà lì proprio come adesso facciamo con le vecchie console, e le licenze semmai andranno riacquistate. Su PlayStation idem, ora ci stiamo portando dietro il software di PS4, AMD continua ad essere centrale... ma digitale è digitale e disco rimane disco. Qualcuno qui parlava anche della prossima Play portatile, ma sì sarà unicamente digitale condivisa, al massimo limitatamente al gioco in remoto con disco inserito. Nel caso dovessero presentarsi con un nuovo lettore blu ray appositamente per PS6 sarà una presa ingiro :asd:

P.S: io ormai sto acquistando solamente Nintendo e ogni copia è una lacrima
L'account primario ha il privilegio del DRM, significa che puoi giocare offline purchè il primo accesso sia avvenuto online per forza di cose, l'account ospite non può giocare offline senza DRM, la macchina deve riconoscere che il software sia legalmente posseduto tramite licenza digitale e lo può fare solo online. Microsoft ti dà la possibilità di rendere primario l'account ospite spostando il DRM, ma solo per 5 volte all'anno. Piuttosto quando gli account saranno chiusi o gli store digitali chiuderanno ci sarà da piangere per chi ha acquistato digitale...
 
Non credo che ci sarà mai un momento in cui la licenza posseduta tramite supporto fisico possa essere trasferita a quella digitale.

Essenzialmente su Xbox funziona così: puoi avere un dispositivo settato come primario (home) e uno ospite (guest). Con l'account ospite hai tutti i privilegi (es. game pass ultimate), giochi, dlc, accesso online dell'abbonamento dell'account primario. Puoi fare tutto tranquillamente anche offline, mentre lui può accedere con un altro dispositivo (dove sarà secondario) dovendo andare online per utilizzare tutte le sue cose.

Quando non ci sarà più una console Xbox con lettore (One, Series) l'archivio su supporto fisico morirà lì proprio come adesso facciamo con le vecchie console, e le licenze semmai andranno riacquistate. Su PlayStation idem, ora ci stiamo portando dietro il software di PS4, AMD continua ad essere centrale... ma digitale è digitale e disco rimane disco. Qualcuno qui parlava anche della prossima Play portatile, ma sì sarà unicamente digitale condivisa, al massimo limitatamente al gioco in remoto con disco inserito. Nel caso dovessero presentarsi con un nuovo lettore blu ray appositamente per PS6 sarà una presa ingiro :asd:

P.S: io ormai sto acquistando solamente Nintendo in formato fisico e ogni copia è una lacrima
Post automatically merged:



The Office Lol GIF
in realtà se non ricordo male sony aveva già fatto una cosa simile su vita.
e aveva anche presentato un patent, dove se tu avevi ul gioco fisico potevi riscattare "sul tuo account" /quindi bindato a te" la relativa copia digitale.
Post automatically merged:

Ni, un’esperienza PC più "soft", con meno complicazioni da gestire. Non facciamo finta che Steam Deck e SteamOS — che hanno già dimostrato quanto un dispositivo del genere possa funzionare più che bene — non esistano. Non siamo più nel 2021.
infatti, steam è una cosa... windows n'altra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top