Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho mai apprezzato i wrpg made in bethesda ma ricordo come se fosse ieri l'hype che ha circondato l'annuncio di Skyrim di cui allego un video leggendario entrato nella storia di youtube



Considerare The Elder Scrolls mediocre o che non sposta l'utenza poi mi pare una bella fregnaccia, specie perchè come ha scritto qualcuno sopra, sono settimane che si discute sul fatto che i titoli Bethesda sono troppo grossi per essere esclusive... delle due l'una :asd:
 
Ma Skyrim E' la mediocrità, indipendentemente dal voto e dalle ore di gioco trascorse. Ha avuto la fortuna di uscire nel periodo giusto, così come gli sparacchini lineari con la trama mediocre venivano pompati all'inverosimile nel decennio precedente.
Skyrim è mediocre ma GROSSO. Pochi titoli, anche relazionati al relativo genere, offrono una tale combinazione di cose da fare e ore di gioco, seppur siano ore "di bassa qualità".
I dialoghi fanno pena, le quest sono pressoché tutte fetch quest e, cosa ancora più grave, quelle che dovrebbero essere più interessanti sembra siano afflitte dal morbo del "vorrei ma non posso". E' tutto un vorrei ma non posso che si ripete in ogni questline. Il gioco è un fast food di quest sfornate senza alcuna cura né amore. Dialoghi generici, personaggi non interessanti, followers senza alcuna storia o dialoghi interessanti (ci hanno pensato dei tizi con dei lavori amatoriali a mettere delle pezze, vedi Inigo, Vilja, Sofia, ecc... "eh ma le mod a caso, gnegnè trenino"), senza contare gli evidenti limiti autoimposti da non superare mai. Mai andare oltre un certo livello di contenuti, nonostante i pegi 18 e affini, o dare un minimo di senso di oscurità. Sono riusciti a rendere non interessanti perfino le quest daedriche, il confronto con la mod a caso Vigilant è impietoso (Giocatevi Vigilant, poi tornate a dirmi che Skyrim non è mediocre). Sono assurdi anche i bimbominkiosi epiloghi delle questline, a partire dal fatto che il giocatore deve sempre essere il supereroe che sistema tutto e che sistematicamente diventa capo di qualcosa.
E il problema principale è che non è non sono neanche i veri difetti del gioco. Se aveste giocato davvero, avreste subito notato quali dovevano essere i punti di forza del gioco, e cioè la crescita del personaggio e la gestione di tutti gli elementi presenti nel gioco, e che mancano ad altri grandi rpg come the witcher.
E' mediocre ma grosso, e funzionerebbe se non ci fosse un altro MA. E' grosso ma gli sviluppatori non si sono minimamente degnati di creare un gioco che reggesse per tutte quelle ore. Arrivi a un certo punto del gioco in cui la crescita del personaggio non ha più alcun senso, hanno anche implementato un sistema di crafting dannatamente rotto, come rotto diventa l'intero gioco dopo poche decine di ore di gioco, cioè quando ancora hai da affrontare una valanga di quest. Perde totalmente di senso il continuo raccogliere risorse e oggetti, i soldi non servono più a niente e l'esplorazione diventa inutile. Il loot, superato un certo livello, non serve più a niente e il giocatore ha il suo equipaggiamento che non ha più senso cambiare. E no, la cosa non si risolve aumentando il livello di difficoltà, perché diventano inutili tutti gli elementi quali magia e pozioni. Elementi assolutamente limitati dalla penosa interfaccia vanilla (ecco un'altra mod a caso: SkyUI), e, solo su console, dalle DUE Hotkeys (gli caverei tutti i denti tranne due agli sdentati che hanno avuto un'idea così fuori di testa, che siano benedette le mod a caso "AH hotkeys" e "more hotkeys please" che portano la sdentata interfaccia da 8 pulsanti a quello che vuoi). Hanno creato l'unico rpg della storia dove ha più senso essere un barbaro senza cervello con l'ascia a due mani che non un ladro/mago/ecc...
Come fa a non essere mediocre un gioco che non riesce nemmeno a reggere i suoi stessi elementi esclusivi? Giocate a Enderal e poi tornate a parlare con me.
 
Ma Skyrim E' la mediocrità, indipendentemente dal voto e dalle ore di gioco trascorse. Ha avuto la fortuna di uscire nel periodo giusto, così come gli sparacchini lineari con la trama mediocre venivano pompati all'inverosimile nel decennio precedente.
Skyrim è mediocre ma GROSSO. Pochi titoli, anche relazionati al relativo genere, offrono una tale combinazione di cose da fare e ore di gioco, seppur siano ore "di bassa qualità".
I dialoghi fanno pena, le quest sono pressoché tutte fetch quest e, cosa ancora più grave, quelle che dovrebbero essere più interessanti sembra siano afflitte dal morbo del "vorrei ma non posso". E' tutto un vorrei ma non posso che si ripete in ogni questline. Il gioco è un fast food di quest sfornate senza alcuna cura né amore. Dialoghi generici, personaggi non interessanti, followers senza alcuna storia o dialoghi interessanti (ci hanno pensato dei tizi con dei lavori amatoriali a mettere delle pezze, vedi Inigo, Vilja, Sofia, ecc... "eh ma le mod a caso, gnegnè trenino"), senza contare gli evidenti limiti autoimposti da non superare mai. Mai andare oltre un certo livello di contenuti, nonostante i pegi 18 e affini, o dare un minimo di senso di oscurità. Sono riusciti a rendere non interessanti perfino le quest daedriche, il confronto con la mod a caso Vigilant è impietoso (Giocatevi Vigilant, poi tornate a dirmi che Skyrim non è mediocre). Sono assurdi anche i bimbominkiosi epiloghi delle questline, a partire dal fatto che il giocatore deve sempre essere il supereroe che sistema tutto e che sistematicamente diventa capo di qualcosa.
E il problema principale è che non è non sono neanche i veri difetti del gioco. Se aveste giocato davvero, avreste subito notato quali dovevano essere i punti di forza del gioco, e cioè la crescita del personaggio e la gestione di tutti gli elementi presenti nel gioco, e che mancano ad altri grandi rpg come the witcher.
E' mediocre ma grosso, e funzionerebbe se non ci fosse un altro MA. E' grosso ma gli sviluppatori non si sono minimamente degnati di creare un gioco che reggesse per tutte quelle ore. Arrivi a un certo punto del gioco in cui la crescita del personaggio non ha più alcun senso, hanno anche implementato un sistema di crafting dannatamente rotto, come rotto diventa l'intero gioco dopo poche decine di ore di gioco, cioè quando ancora hai da affrontare una valanga di quest. Perde totalmente di senso il continuo raccogliere risorse e oggetti, i soldi non servono più a niente e l'esplorazione diventa inutile. Il loot, superato un certo livello, non serve più a niente e il giocatore ha il suo equipaggiamento che non ha più senso cambiare. E no, la cosa non si risolve aumentando il livello di difficoltà, perché diventano inutili tutti gli elementi quali magia e pozioni. Elementi assolutamente limitati dalla penosa interfaccia vanilla (ecco un'altra mod a caso: SkyUI), e, solo su console, dalle DUE Hotkeys (gli caverei tutti i denti tranne due agli sdentati che hanno avuto un'idea così fuori di testa, che siano benedette le mod a caso "AH hotkeys" e "more hotkeys please" che portano la sdentata interfaccia da 8 pulsanti a quello che vuoi). Hanno creato l'unico rpg della storia dove ha più senso essere un barbaro senza cervello con l'ascia a due mani che non un ladro/mago/ecc...
Come fa a non essere mediocre un gioco che non riesce nemmeno a reggere i suoi stessi elementi esclusivi? Giocate a Enderal e poi tornate a parlare con me.
Tralasciando il wall text fatto di luoghi comuni e frasi prese a caso dal web(le quest tutte fetch non si può sentire dato che alcune per complessità ancora oggi sono tra le meglio scritte del genere di appartenzenza)
Poi che negli rpg se sei un barbaro senza cervello sei più scarso di mago,ladro ecc.. me la devi spiegare :asd:,in dark souls 3 ero un carro armato tutto armi e armatura e ho arrato il re senza nome al 3 tentativo mentre le build magiche faticavano con esso,in dragon age ero un gueriero templare nel primo e guerriero nell'inquisition e non ero certo più debole di una classe magica, negli rpg solitamente uso sempre una build da guerriero dato che mi rompo a usre le magie,e il ladro lo faccio davvero poche volte,ma il fatto che tu dici che se ti fai un barbaro negli rpg sei sempre più scarso di un mago o altra classe è semplicemente falso e tanti rpg occidentali permettono di fare classi guerriero di tutto rispetto :sisi:
Poi ancora a prendere ad esempio the witcher 3,è uscito 5 anni dopo su next gen è anche normale che sia fatto meglio e scritto meglio :asd:
 
The witcher 3 è un altro rpg molto semplificato nelle meccaniche ma nessuno dice che è mediocre perché garalt è figo e fa cose fighe come trombare.

Il pg di Skyrim è uno con l'elmo con le corna e nemmeno scopa, dev'essere per forza mediocre.
 
alcune per complessità ancora oggi sono tra le meglio scritte del genere di appartenzenza
quali in particolare? io le ricordo due spanne abbondanti dietro ai suoi predecessori, ma non ho giocato a dlc/espansioni.
quando poi mi resi conto che molte delle side quest erano procedurali potenzialmente infinite ci sono rimasto veramente male.

tralasciando la saga del witcher, di cui l'ultimo capitolo come hai ben detto è di un'altra generazione (in tutti i sensi), ma quest di livello altissimo erano presenti già dal primo capitolo.
 
Tralasciando il wall text fatto di luoghi comuni e frasi prese a caso dal web(le quest tutte fetch non si può sentire dato che alcune per complessità ancora oggi sono tra le meglio scritte del genere di appartenzenza)
Poi che negli rpg se sei un barbaro senza cervello sei più scarso di mago,ladro ecc.. me la devi spiegare :asd:,in dark souls 3 ero un carro armato tutto armi e armatura e ho arrato il re senza nome al 3 tentativo mentre le build magiche faticavano con esso,in dragon age ero un gueriero templare nel primo e guerriero nell'inquisition e non ero certo più debole di una classe magica, negli rpg solitamente uso sempre una build da guerriero dato che mi rompo a usre le magie,e il ladro lo faccio davvero poche volte,ma il fatto che tu dici che se ti fai un barbaro negli rpg sei sempre più scarso di un mago o altra classe è semplicemente falso e tanti rpg occidentali permettono di fare classi guerriero di tutto rispetto :sisi:
Poi ancora a prendere ad esempio the witcher 3,è uscito 5 anni dopo su next gen è anche normale che sia fatto meglio e scritto meglio :asd:
Sì, luoghi comuni, smeniscimene mezzo :asd:
Complessità di cosa? Ben scritto che?
Non hai capito, il problema non è che il barbaro deve essere più scarso, ma il barbaro di skyrim (o anche l'arciere o qualunque arma contundente) è una cosa dannatamente rotta, devi autolimitarti il crafting o gli oggetti fortifica-qualcosa per non rompere totalmente il gioco. Dragon Age e Dark souls sono pessimi esempi, in entrambi i casi non devi impazzire ad aprire menù per gestire le magie e pozioni che servono (devo ricordare che in skyrim non si raggruppa niente e che un veleno da 37 di danno è in uno slot diverso di un veleno da 36), a differenza di skyrim dove, ripeto, meno hai a che fare con cose "complicate" e più il gioco diventa facile e snello.
Normale cosa? In 3 anni e mezzo l'umanità ha fatto così tanti passi da gigante? Prima eravamo a scrivere su tavole d'argilla?
 
quali in particolare? io le ricordo due spanne abbondanti dietro ai suoi predecessori, ma non ho giocato a dlc/espansioni.
quando poi mi resi conto che molte delle side quest erano procedurali potenzialmente infinite ci sono rimasto veramente male.

tralasciando la saga del witcher, di cui l'ultimo capitolo come hai ben detto è di un'altra generazione (in tutti i sensi), ma quest di livello altissimo erano presenti già dal primo capitolo.
Lo giocai quasi 9 mesi fa ma a memoria ricordo.
Quella degli assasini,quella della resurezione di un principe dei morti,quella dei vampiri(non ricordo se era qui o in oblivion),anche la quest nella città dei nani non era male.
Poi anche oblivion aveva i suoi bei problemi(portali dededrici tutti uguali in primis).

Poi ripeto skirym è un ottimo titolo nel 2011,ha poco senso paragonarlo con the witcher 3 che uscì nel 2016 dove li si ha una scrittura delle quest nettamente migliore,fermo restando che il mondo di the witcher non è ricco di dungeon come quello di skyrim :sisi:
Il paragone con gli altri the witcher ha poco senso essendo giochi non open world è molto più lineari,per me the witcher 2 ha le quest migliori rispetto al 3 ma c'è da dire che il 2 è molto lineare e dura 30 ore ad essere larghi :sisi:
 
apritevi una stanza con skyrim :sisi:
Che tra l'altro è old gen :sisi:
 
Sì, luoghi comuni, smeniscimene mezzo :asd:
Complessità di cosa? Ben scritto che?
Non hai capito, il problema non è che il barbaro deve essere più scarso, ma il barbaro di skyrim (o anche l'arciere o qualunque arma contundente) è una cosa dannatamente rotta, devi autolimitarti il crafting o gli oggetti fortifica-qualcosa per non rompere totalmente il gioco. Dragon Age e Dark souls sono pessimi esempi, in entrambi i casi non devi impazzire ad aprire menù per gestire le magie e pozioni che servono (devo ricordare che in skyrim non si raggruppa niente e che un veleno da 37 di danno è in uno slot diverso di un veleno da 36), a differenza di skyrim dove, ripeto, meno hai a che fare con cose "complicate" e più il gioco diventa facile e snello.
Normale cosa? In 3 anni e mezzo l'umanità ha fatto così tanti passi da gigante? Prima eravamo a scrivere su tavole d'argilla?
The witcher uscì 5 anni dopo su una console di nuova generazione,in 5 anni fai passi da gigante nel mondo dei videogames soprattutto se passi ad una nuova generazione :asd:
Fermo restando che mi dici che dragon age non lo devo prendere ad esempio, dark souls non lo devo prendere ad esempio, tra poco mi faccio divinity original sin dove mi faccio guerriero e sono forte e non lo devo prendere ad esempio, prendiamo ad esempio solo i giochi che dici tu e facciamo prima :asd:
 
Io ancora devo capire dove sta la grandezza come rpg di the witcher 3 visto che con spada e due magie im croce devasti tutto. Secondo i vostri parametri eh, per me è un capolavoro così come Skyrim.

L'ultimo rpg degno di questo nome è stato il primo dragon age , gli altri sono tutti (molto) action e (poco) rpg. Tra i tripla A intendo, poi ci sono giochi come pillars che sono sicuramente veri rpg, ma sono molto di nicchia e non a caso sono stati finanziati dagli utenti.
 
Io ancora devo capire dove sta la grandezza come rpg di the witcher 3 visto che con spada e due magie im croce devasti tutto. Secondo i vostri parametri eh, per me è un capolavoro così come Skyrim.

L'ultimo rpg degno di questo nome è stato il primo dragon age , gli altri sono tutti (molto) action e (poco) rpg. Tra i tripla A intendo, poi ci sono giochi come pillars che sono sicuramente veri rpg, ma sono molto di nicchia e non a caso sono stati finanziati dagli utenti.
non voglio andare troppo OT, ma giusto per rispondere a te e qualcuno prima, in merito ai witcher io mi riferivo alle quest.
lato rpg considera che per motivi di lore hai un personaggio che nasce guerriero, quindi la parte action per forza di cose è preponderante.
paragoni con DA o Pillars (e anche con skyrim) non reggono ;)
 
The witcher uscì 5 anni dopo su una console di nuova generazione,in 5 anni fai passi da gigante nel mondo dei videogames soprattutto se passi ad una nuova generazione :asd:
Fermo restando che mi dici che dragon age non lo devo prendere ad esempio, dark souls non lo devo prendere ad esempio, tra poco mi faccio divinity original sin dove mi faccio guerriero e sono forte e non lo devo prendere ad esempio, prendiamo ad esempio solo i giochi che dici tu e facciamo prima :asd:
E allora vai 5 anni indietro, perfino oblivion era meglio. La generazione non c'entra niente, stiamo parlando di aspetti che non dipendono dall'hardware.
Se continui a non capire prendi tutti i giochi del mondo ma farai solo esempi sbagliati. Ripeto, tirami in ballo un gioco dove la classe "ignorante" richiede molte meno rotture di balle della classe "magica/alchemica". Molti giochi sono limitati dallo sdentatissimo pad della ps1 ma non c'è qualcosa di paragonabile allo schifo bethesda.
 
non voglio andare troppo OT, ma giusto per rispondere a te e qualcuno prima, in merito ai witcher io mi riferivo alle quest.
lato rpg considera che per motivi di lore hai un personaggio che nasce guerriero, quindi la parte action per forza di cose è preponderante.
paragoni con DA o Pillars (e anche con skyrim) non reggono ;)
Sicuramente TW3 e Skyrim sono giochi diversi che puntano su cose diverse, dicevo che dal pdv strettamente ruplustico, se scarso è uno, scarso è l'altro.
 
Io ancora devo capire dove sta la grandezza come rpg di the witcher 3 visto che con spada e due magie im croce devasti tutto. Secondo i vostri parametri eh, per me è un capolavoro così come Skyrim.
I nazisti di the witcher ti risponderanno che va bene così perché "è funzionale" (prima regola: tutta la roba schifosa si giustifica sempre con "è funzionale"), ma è ovviamente il punto debole del gioco.
 
E allora vai 5 anni indietro, perfino oblivion era meglio. La generazione non c'entra niente, stiamo parlando di aspetti che non dipendono dall'hardware.
Se continui a non capire prendi tutti i giochi del mondo ma farai solo esempi sbagliati. Ripeto, tirami in ballo un gioco dove la classe "ignorante" richiede molte meno rotture di balle della classe "magica/alchemica". Molti giochi sono limitati dallo sdentatissimo pad della ps1 ma non c'è qualcosa di paragonabile allo schifo bethesda.
Te l'ho preso uno,dark souls 3 che tu stranamente non vuoi considerare perchè hai scelto così :asd:
Ti prendo neverwinter nights dove mi feci un orco berserk ingorante dove aprivo in due tanti boss,ti ho preso una caterva di rpg dove la classe ingorante è cazzuta e te ne esci con non è l'esempio giusto,dimmi tu quali rpg devo prendere a riferimento e risolviamo la cosa :asd:
Oblivion non era meglio nella costruzione del mondo di gioco dato che ti ripeto c'erano 5 portali deadedrici ripetuti all'infinito, aveva i suoi bei difetti ed era anche molto meno vario di skyrim come ambientazioni e dungeon,giocati oblivion dopo skyrim e vedi gli enormi passi avanti di quest'ultimo rispetto al suo predecessore che per i tempi era rivoluzionario comunque.
 
Skyrim fa cagare e non sposta nulla.
Infatti c'è gente disperata pronta a tagliarsile le vene se non esce anche su PS5. :sard:
 
Non ho mai apprezzato i wrpg made in bethesda ma ricordo come se fosse ieri l'hype che ha circondato l'annuncio di Skyrim di cui allego un video leggendario entrato nella storia di youtube



Considerare The Elder Scrolls mediocre o che non sposta l'utenza poi mi pare una bella fregnaccia, specie perchè come ha scritto qualcuno sopra, sono settimane che si discute sul fatto che i titoli Bethesda sono troppo grossi per essere esclusive... delle due l'una :asd:

Anche Minecraft e Fortnite sono troppo grossi per essere esclusive, ma restano giochi indegni. :asd:
Di Skyrim si parla male da anni: nella CS fatta anni fa è stato dichiarato sopravvalutato, nel torneo estivo sul gioco della decade è stato fatto fuori al primo turno... va bene tutto, ma che qui, in GD, Skyrim sia stato rivalutato in peggio dopo l'acquisizione di Zenimax è semplicemente falso. :asd:
 
Te l'ho preso uno,dark souls 3 che tu stranamente non vuoi considerare perchè hai scelto così :asd:
Ti prendo neverwinter nights dove mi feci un orco berserk ingorante dove aprivo in due tanti boss,ti ho preso una caterva di rpg dove la classe ingorante è cazzuta e te ne esci con non è l'esempio giusto,dimmi tu quali rpg devo prendere a riferimento e risolviamo la cosa :asd:
Oblivion non era meglio nella costruzione del mondo di gioco dato che ti ripeto c'erano 5 portali deadedrici ripetuti all'infinito, aveva i suoi bei difetti ed era anche molto meno vario di skyrim come ambientazioni e dungeon,giocati oblivion dopo skyrim e vedi gli enormi passi avanti di quest'ultimo rispetto al suo predecessore che per i tempi era rivoluzionario comunque.
Continui a non capire e a dimostrare che non conosci fino a fondo nemmeno il gioco che tanto difendi.
Sì perché in tutta quella roba un colpo di spada è almeno 10-20 volte più potente della più potente delle magie? :asd:
"Stranamente", parlo di build ignoranti e del contrasto SPADA E BASTA VS APRO MENU' E SCELGO POZIONE/MAGIA ogni 5 secondi. Grazie al piffero che dark souls non va bene, neanche puoi mettere in pausa :rickds: Figuriamoci gestire gli infiniti menù di diciottomila pozioni quasi identiche.

Oblivion che? Stiamo mischiando trama e quest con il mondo di gioco?
 
Continui a non capire e a dimostrare che non conosci fino a fondo nemmeno il gioco che tanto difendi.
Sì perché in tutta quella roba un colpo di spada è almeno 10-20 volte più potente della più potente delle magie? :asd:
"Stranamente", parlo di build ignoranti e del contrasto SPADA E BASTA VS APRO MENU' E SCELGO POZIONE/MAGIA ogni 5 secondi. Grazie al piffero che dark souls non va bene, neanche puoi mettere in pausa :rickds: Figuriamoci gestire gli infiniti menù di diciottomila pozioni quasi identiche.

Oblivion che? Stiamo mischiando trama e quest con il mondo di gioco?
Perché non prendi in considerazione neverwinter nights invece,li la classe ignorante spacca tanti culi anche 3 tutte le belle cose da te elencate si possono fare :sisi:
Sul fatto della spada più potente 20 volte della più potente magia neanche ti rispondo,basta che ti vedi una run magica su oblivion e vedi come ara gli ani chi ha una buona build magica :asd:
Ovlivion dici che è meglio di skyrim dove pad alla mano chiaramente non lo è :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top