Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sony li aveva i giochi jap in questa gen anche se stava già tagliando tutto: TLG che ha poco da invidiare ai primi 2, GR2 che sembra un'ottima giapponesata, Bloodborne che non ha bisogno di presentazioni, Astrobot che ha fatto esclamare "il Mario 64 della VR", GTS che é partito per la tangente ma resta ancora una supercar sfavillante, ha spinto bene sugli Hunting games finché sperava in vita, ha lasciato carta bianca a Kojima, ha cacciato la concorrenza da SF, FFVIIR, P5, Nioh (c'era pure Deep Down), pure Bluepoint é andata a pescare due classici Jap facendo altri due jackpot. Era 50/50 Jap e Occidentale

Pensare che la prossima gen parte con solo GT, Astrobot e FF nel calendario mi intristisce assai. Cazz c'è ne facciamo di un Days Gone 2 senza un Bloodborne 2 io non lo so proprio
Perchè Days gone sempre usato come termine di paragone per le cose quando prendono una brutta piega :sadfrog:
 
State sereni che in sta Gen da Sony oltre GT e Astro non vedrete nulla di Giapponese, a livello di produzione marcatamente interna (quindi escludendo i Second, e gli accordi Third Parties come FF16)
 
Continua pure a berti tutto e accettare tutto :asd:

  • Comprano una SH incentrata sul single player e sui feels, e il primo gioco che esce è un brawler arena 4vs4 che fanno leakkare apposta con già la dichiarazione "non é colpa di MS"
  • Comprano una SH incentrata in RPG old style, e il primo gioco che esce é un survivor-sandbox per bambini
  • Comprano la third di punta di N, e la sputtanano con sequel snaturato, remake censurati, IP congelate... Poi fase Kinect... Poi tentiamo L'MMO... E ora facciamo un open world che non faccia capire fino all'ultimo cosa sarà
  • Si trovano in mano Halo e Gears senza i rispettivi creatori, e li stanno facendo sprofondare lentamente nel baratro.
  • Comprano una SH specializzata in giochi di corse, e solo perché li fanno davvatamente bene li mettono a fare un WRPG.
  • Comprano una SH specializzata in giochi isometrici, teaser ano che adesso fa AAA. Idem con la SH dei giochi buffi.
  • Hanno una SH fatta per "creare l'AAAA", che poi é il reboot di uno shooter da N64 (di cui hanno già sputtanato un sequel all'alba dei tempi)
  • Erano vicini a Remedy, litigano, tornano amici per un fps f2p.
  • Affittano Platinum, e guarda caso gli schiaffano un multiplayer no sense e poi il progetto finisce segato, a differenza delle altre puttanate.


Tu capisci che fidarti di sta gente significa farsi del male da soli. Di tutta la produzione nextgen abbiamo un singolo video gameplay, Halo, che ha fatto talmente ridere che lo stanno reboottando. Manco la SQEX dei tempi bui é mai arrivata a questi livelli di sputtanamento
Però ci sono alcune inesattezze evidenti.

1 - Ninja Theory no? Una parte di loro stava lavorando al progetto bleeding edge. Non l'hanno voluto segare e l'hanno fatto uscire. Non ci vedo una cattiva condotta di microsoft, ci hanno provato, anche per riempire il catalogo. Potevano semplicemente farlo fuori.
2 - Lo stesso, grounded era già in lavorazione, un progetto che la software house da sola voleva realizzare.

3- C'è poco da dire su chi realizza sea of thieves, loro però sembrano fieri del loro lavoro, e stanno cercando con insistenza la strada della diversità (che poi finisce per essere omologazione, ma tant'è).

4 - Halo e Gears si, sono in uno stato pietoso.

5 - i playground sono fuoriclasse e sinceramente sono sprecati sui giochi di corse. Chi ha seguito le dichiarazioni maggiori sa che loro stessi ambivano a molto di più. E hanno il potenziale per farlo.
Del resto Guerrilla games realizzava un fps come killzone, si carino ma nemmeno questo grande system seller. Allora ecco la nuvola IP, horizon, nemmeno tanto male. Dunque anche questo punto francamente non lo capisco.

6 - facciamolo uscire, perfect dark, e vediamo no?

7 - i remedy hanno un po' scassato la minchia di loro coi loro progetti iper ambiziosi che poi si ridimensionano da soli, e fino a prova contraria, sono e vogliono restare indipendenti. Ad oggi microsoft lavora con loro a un inutile progetto ma mi pare un progetto in più rispetto a quello che Remedy realizza per conto di Sony, cioè nulla.

8 - nessuno sa bene come è andata e i boss di platinum hanno pure ammesso le loro colpe, mi pare.

Insomma, io sono tra quelli che può reputare i dirigenti microsoft dei dilettanti, ma pure dobbiamo scrivere cose sensate e non campate per aria.
 
Devo dire che si è sempre d'accordo sulla obrobria gestione di Microsoft su Rare, fino a Sea of che non mi piace, ma cazzo non è roba del Kinect
 
Devo dire che si è sempre d'accordo sulla obrobria gestione di Microsoft su Rare, fino a Sea of che non mi piace, ma cazzo non è roba del Kinect
Quel gioco da quando l'hanno messo su Steam ha sbancato :unsisi:
Anche a me non ispira per niente e preferivo lavorassero ad altro ma da quel che leggo è tutt'altro che un gioco mediocre.
 
Una cosa curiosa su RARE ed Everwild
"Dreaming up the new world of #Everwild with the wonderful team at Rare. I cannot share specifics as I am under NDA, but I can say that I was lead author on a roughly 300-page book to be used as a promotional asset, wrote scripts for promotional videos and assisted with pitch writing, worked on the setting, its history, culture and mythology, along with people, locations and creatures. I suspect that whatever I do between now and the day I die, I will still be proud of my ground-floor creative contribution to this game."
Pare avrà alla base un grosso script / world building
 
  • Non è colpa di MS. - - > il leak era vergognosamente pilotato, se non ci credi amen. MS cancella Scalebound ma tiene in vita quella schifezza, chissà come mai
  • Il survivor sandbox lo hanno voluto fare loro e sta andando benissimo - - > ripeto, contenti voi. Potevano annunciare Grounded 2 al posto di Avowed, ma pure Viva Pinata 3 al posto di Everwild se vi piace il setting
  • "Tentando l'MMO" ma che è, siamo tornati al 2018? Sea of Thieves sta facendo e ha fatto enormi numeri - - > volevate Banjo o Conker e vi beccate un MMO. Contenti voi che vende :asd:
  • The Coalition nel mezzo di una pandemia e con una ristrutturazione in atto ti pubblica un ottimo dlc stand-alone apprezzato da critica e giocatori. 343i (sono stanco di parlare di Infinite) ti fa la miglior remastered della gen vendendola a 40 euro e supportandola ancora, mentre EA te la vende a 70 togliendo contenuti - - > La miglior remastered della gen è FF7R, tenta ancora. EA adesso rimasterizza la trilogia che per mezza gen sembrava il vostro cavallo di battaglia, ma pure quella é sfumata, well done
  • La SH di giochi di corse ha aperto uno studio apposito assumendo gente specializzata in quel genere, anche se il concetto di "specializzazione del genere" mi fa molto ridere visto che alcune delle più grandi software della storia passavano continuamente da un genere all'altro - - > Quindi Fable 4 lo fanno aperti sconosciuti e non Play ground se é tutta gente nuova. Bella così MS, sempre concreta e continuamente. E si può dire solo col senno del poi se sono bravi anche a fare altri generi, vedi appunto NT col loro "progetto del cuore" BE
  • Anche qui la diceria della specializzazione: Inxile ha sempre avuto problemi di budget, campando con le elemosine di Kickstarter, ma moltissimi lì dentro hanno fatto la storia - - > pure mia nonna se avesse le ruorlte sarebbe un'AAAuto
  • Quindi un Reboot di una serie ferma da quasi due decenni non può essere un buon titolo?--> Ah Ah Ah Ah. Ecco le 4 A. Le stesse di Halo Infinite, che ha il decuplo del budget di PD in linea di logica, o sbaglio?
Remedy e Platinium non mi sono mai informato seriamente, ma Remedy non mi è mai piaciuta e nel casino con Platinium ricordo che fosse un 50/50 su chi avesse fatto più casini.
- - > certo, sempre 50/50. Chissà come mai loro che hanno DIMOSTRATO di saper fare action, shooter, action-rpg, brawler, in tutti gli stili e tutte le salse non erano pronti a fare un action-rpg coi draghi. Lo farà invece Inxile, o Double Fine, o Turn 10, perché il rumor dice cosi

Arrwnditi, pure Phill ammette che in questa gen han fatto schifo
 
Perchè Days gone sempre usato come termine di paragone per le cose quando prendono una brutta piega :sadfrog:
Perché abbiamo ancora la possibilità di scegliere quali giochi ci ispirano e quali no, senza doverci innamorare per forza di quel che passa in testa a mamma MS
Post automatically merged:

State sereni che in sta Gen da Sony oltre GT e Astro non vedrete nulla di Giapponese, a livello di produzione marcatamente interna (quindi escludendo i Second, e gli accordi Third Parties come FF16)
Bloodborne Remake imho lo fanno
 
Perché abbiamo ancora la possibilità di scegliere quali giochi ci ispirano e quali no, senza doverci innamorare per forza di quel che passa in testa a mamma MS
Post automatically merged:


Bloodborne Remake imho lo fanno
Per me non è impossibile neanche una nuova collaborazione con From a dirla tutta. I rapporti con Kadokawa sono eccellenti.

Mi riferisco più che altro alla produzione puramente interna. Japan farà solo Astro, e di sicuro Sony non creerà o comprerà Team in JAP.
 
c'è gente che ha speso 120 euro per una chromecast e un controller, pensa te .
io siccome posseggo TUTTE le piattaforme non potevo esimermi dal provare stadia (e il Chromecast ultra lo ho per ben altri motivi), ma è indubbio che pure con una fibra 200 Mega l'esperienza di gioco non è minimamente paragonabile al gioco su macchina in locale, ma proprio nemmeno per sbaglio.
 
Ma perché parlate di chiusura?
I JS hanno subito una riorganizzazione interna; alcuni sono andati via, mentre altri sono stati ricollocati in sottosezioni della divisione, mi sembra una scelta fatta con criterio considerando i risultati abbastanza scadenti degli ultimi anni !
Ryan non è uno sprovveduto, ha tagliato via i rami secchi e mantenuto i migliori (vedasi Asobi, Polyphony e team di supporto ai second).

Tutti a strapparsi i capelli per i Japan, ma nessuno vede l’espansione dei team di punta come ND, GG, Insomniac, SM
:icebad:
 
Sony li aveva i giochi jap in questa gen anche se stava già tagliando tutto: TLG che ha poco da invidiare ai primi 2, GR2 che sembra un'ottima giapponesata, Bloodborne che non ha bisogno di presentazioni, Astrobot che ha fatto esclamare "il Mario 64 della VR", GTS che é partito per la tangente ma resta ancora una supercar sfavillante, ha spinto bene sugli Hunting games finché sperava in vita, ha lasciato carta bianca a Kojima, ha cacciato la concorrenza da SF, FFVIIR, P5, Nioh (c'era pure Deep Down), pure Bluepoint é andata a pescare due classici Jap facendo altri due jackpot. Era 50/50 Jap e Occidentale

Pensare che la prossima gen parte con solo GT, Astrobot e FF nel calendario mi intristisce assai. Cazz c'è ne facciamo di un Days Gone 2 senza un Bloodborne 2 io non lo so proprio
Ti fermo solo per dirti che il Mario 64 della Vr è alyx, non astrobot che può esserlo giusto per i sonari.
 
Ma perché parlate di chiusura?
I JS hanno subito una riorganizzazione interna; alcuni sono andati via, mentre altri sono stati ricollocati in sottosezioni della divisione, mi sembra una scelta fatta con criterio considerando i risultati abbastanza scadenti degli ultimi anni !
Ryan non è uno sprovveduto, ha tagliato via i rami secchi e mantenuto i migliori (vedasi Asobi, Polyphony e team di supporto ai second).

Tutti a strapparsi i capelli per i Japan, ma nessuno vede l’espansione dei team di punta come ND, GG, Insomniac, SM
:icebad:
Che sono tutti team occidentali che o fanno open world o giochi cinematografici lineari, se Sony non avesse i third giapponesi a fargli le esclusive sarebbe nella merda coi generi da un pezzo.
Post automatically merged:

Il famoso platform Half Life :sisi:
Perché credi che Mario 64 sia stato una rivoluzione in quanto platform? Beata ignoranza :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top