Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per scrivere una minchiata, un paio di mesi fa ho giocato Halo CE e ci sono rimasto per la fisica che aveva sugli impatti delle esplosioni. Robe che al giorno d’oggi difficilmente rivediamo, forse giusto recentemente con Last of us 2 e gli smembramenti dei corpi.
Io mi meraviglio ogni volta che ripenso a resistance che aveva un I.A spettacolare.
 
Astrobot è stato un piccolo passo per PS VR
Alyx è stato un grande balzo per la VR in generale

Sent from my RMX2155 using Tapatalk
 
non può essere riprodotta non in VR perché è un po' come se fosse una quarta dimensione, al posto di andare tu dal gioco, il gioco viene da te, purtroppo al momento abbiamo solo alyx così, perché gli altri giochi VR sono solo "esperimenti" (si pure i giochi Sony), in futuro si spera che quella diventi la base di interazione per il VR, perché ogni altra strada è un passo indietro
Credo che molto dipenderà da quanto il VR riuscirà a prendersi il suo spazio in questo mercato, finché rimarrà una sorta di bolla difficilmente avremo un tipo di giochi fatti e finiti o un reale avanzamento. Concordo che su VR puoi liberarti di certi limiti dei giochi normali e infatti io stesso sarei interessato a vedere esperienze diverse, vedi ad esempio “Deathloop” non oso immaginare come sarebbe interessante provarlo in una esperienza via caschetto ahah,
 
Astrobot è stato un piccolo passo per PS VR
Alyx è stato un grande balzo per la VR in generale

Sent from my RMX2155 using Tapatalk
Sisi, un piccolo passo e rigorosamente solo per PS VR :sisi:

Astro Bot: Rescue Mission review – a new reality for gaming
Astrobot: Rescue Mission is set to be a milestone for VR gaming
Astro Bot Rescue Mission is not only the best VR title to date, but also arguably the best platformer of this generation so far.
Super Mario 64 showed us the possibilities of 3D platform gaming more than 20 years ago. Now, Astro Bot: Rescue Mission is finally here to do the same for VR.
Astro Bot: Rescue Mission is a showcase to how VR should be utilized moving forward.
One of the most impressive applications on gaming of VR.
This is the blueprint for all future VR platformers.

Giusto per prendere alcuni dei quote delle recensioni del 2018 per riassumere il consensus generale sul titolo. Primo gioco only-VR a raggiungere la media del 90 di metacritic, abbiamo dovuto aspettare due anni affinchè un altro titolo potesse ambire a tanto.

Ma è stato un piccolo passo e solo per la VR Playstation, sia mai ad ammettere l'importanza a livello di game design di questo gioco. Fortunatamente il mondo fuori da questo topic la pensa diversamente :asd:
 
Ultima modifica:
Mai provato la VR ma solo a pensarci mi sale il disgusto :asd:
Ti consiglierei di provarlo almeno una volta, è un tipo di esperienza che va giudicata sul campo..io stesso ero contro ma una volta provata ti rendi conto che ha un certo potenziale e dispiace infatti vederlo andare a piccoli passi. Se invece parli per il discorso “giramento di testa” va molto da gioco a gioco, tipo ho letto di alcuni trovarsi bene con Alyx e malissimo con RE7.
 
Credo che molto dipenderà da quanto il VR riuscirà a prendersi il suo spazio in questo mercato, finché rimarrà una sorta di bolla difficilmente avremo un tipo di giochi fatti e finiti o un reale avanzamento. Concordo che su VR puoi liberarti di certi limiti dei giochi normali e infatti io stesso sarei interessato a vedere esperienze diverse, vedi ad esempio “Deathloop” non oso immaginare come sarebbe interessante provarlo in una esperienza via caschetto ahah,
È proprio lì lo scioglimento della matassa, quando la VR sarà popolare (e adesso ps5 ha un hardware decisamente adatto a differenza di ps4pro) e troverà la propria diffusione ci si scontrerà coi limiti dei giochi odierni per cui siamo abituati a premere i tasti per avere interazione, in alyx anche una sciocchezza come l'Hud è studiata per essere usufruita in VR, guardi l'orologio anche nel mentre che stai correndo o facendo altro la differenza coi giochi tradizionali che usano la VR come telecamera è abissale. Porto un esempio abbastanza comune nel gioco, gli headcrab, in questo gioco come negli half Life prima di lui, vogliono saltarti in testa, nei giochi originali che sono sparatutto l'unica alternativa che hai è sparargli, prima o colpirli corpo a corpo premendo tasti, in alyx puoi prendere un bidone della spazzatura, togliergli il coperchio e usarlo come scudo, oppure prendi il bidone e lo metti sopra l'headcrab, oppure ancora usare il bidone come "canestro" aspettando che l'headcrab salti, come vedi anche con un esempio sciocco e tre elementi di gameplay, le possibilità sono moltissime rispetto ai pulsanti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io avevo problemi all'inizio, non potevo giocarci più di un'ora che mi veniva la nausea per ore, adesso faccio i 360 su star wars squadrons senza vomitare il cenone del 96'

Quindi anche se da fastidio col tempo ci si abitua.

Ti consiglierei di provarlo almeno una volta, è un tipo di esperienza che va giudicata sul campo..io stesso ero contro ma una volta provata ti rendi conto che ha un certo potenziale e dispiace infatti vederlo andare a piccoli passi. Se invece parli per il discorso “giramento di testa” va molto da gioco a gioco, tipo ho letto di alcuni trovarsi bene con Alyx e malissimo con RE7.

Ma il mio non è un essere contro, quanto un temere di sboccare malamente :asd:
 
Quindi anche se da fastidio col tempo ci si abitua.



Ma il mio non è un essere contro, quanto un temere di sboccare malamente :asd:
Ahah beh comprensibile allora. :sard:
 
Quindi anche se da fastidio col tempo ci si abitua.



Ma il mio non è un essere contro, quanto un temere di sboccare malamente :asd:
All'inizio ti da fastidio, è una roba completamente nuova, è inevitabile, dopo qualche giorno o meglio ora di utilizzo ti abitui di solito, per una minor parte non succede e li c'è poco da fare, poi il resto dipende dal gioco, anche qui piuttosto soggettivo, al netto che ci sono titoli più portati al motion sickness di altri, in pratica sviluppati male, al contrario di altri. Comunque detta così sembra teagica ma così non è, come tecnologia è ottima e da provare assolutamente, anche a me non piaceva poi l'ho comprata e provata e ne sono rimasto entusiasta. :sisi:
 
Quindi anche se da fastidio col tempo ci si abitua.



Ma il mio non è un essere contro, quanto un temere di sboccare malamente :asd:
Si ci vuole un po' ma dipende sempre dalla persona, ad esempio alyx non mi ha mai dato problemi di nausea, beat saber a volte si, dipende anche dal gioco, io ho scoperto che su di me se sono seduta (incredibile si può usare anche così :unsisi:) mi dà molta meno nausea che se sto in piedi. Come primo gioco VR io consiglio SEMPRE Robo recall, è uno sparatutto su binari ma da bene l'idea di che cosa si ha davanti.
 
Ve lo dico mi state convincendo a dargli una chance, vedrò un attimo quando si saprà il costo dei vari lettori pc dopo l'annuncio del ps vr2
 
Ve lo dico mi state convincendo a dargli una chance, vedrò un attimo quando si saprà il costo dei vari lettori pc dopo l'annuncio del ps vr2
Io terrei d'occhio direttamente il psvr2, se non lo fanno diventare un mostro di cavi e cavetti, dovrebbero avere la tecnologia abbastanza sviluppata per uscirne con un visore molto molto carino a differenza del primo che era molto rudimentale.
 
Ripeto se Grounded non lo conosci inutile che lo glissi con un perché si perché sennò cadi sotto la tua retorica :asd:
Che poi Storm basterebbe ammettere candidamente a me sta sul cazzo MS :unsisi:
Però ti rendi conto che sei riuscito a "difendere" solo un punto? Qualcosa non va...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top