Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sisi, io parlavo del servizio Gamepass dove la scelta è limitata
Oddio limitata nemmeno tanto eh, tanto che su series X ho solo due giochi fisici (e comprati) ovvero AC valhalla e cyberpunk 2077.
Post automatically merged:

Che la scelta è limitata, in piú a tempo. A volte leggo di gente che si rusha giochi prima della loro rimozione dal catalogo solo per il gusto di completarli.

Ovviamente parlo in ottica di utente che utilizza come unica fruizione il gamepass, quindi i gusti personali e la scelta andrá per forza di cose ridimensionata al solo catalogo.



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
La gente si rusha giochi sono stati 9/10 mesi sul pass negli ultimi 5 giorni, evidentemente o hanno un ocd oppure quei giochi non gli interessavano particolarmente
 
Beh non scegli cosa comprare, o meglio, noleggiare.
Hai un catalogo in cui entrano ed escono giochi ogni mese.
Non è vero.
Tu sai bene che usciranno tutte le esclusive sul pass e lo fai in funzione di esse anche(passate,presenti e future)poi se arriva un gioco di tuo interesse lo giochi comunque,mi giocherò ff 12 ma avevo già in procinto di comprarlo su pc quindi nessun problema,stesso discorso per FFXV,lo avevo anche su ps gratis e ho preferito giocarlo migliorato su pc.
Post automatically merged:

Esiste già da anni ed è il PS Now, semplicemente al momento non ci puntano e preferiscono spingere il PS Plus. Ma il servizio è la ed è bello che pronto, potrebbero metterci tutti i loro giochi first party dall’oggi al domani senza battere ciglio, se non lo fanno è perché non hanno (giustamente) interesse
Si ma il cloud è a livello di ms?Possono fare gli stessi accordi con le case di swviluppo indipendenti e non?
Qui si fa un discorso molto generalista sotto tanti punti di vista,fermo restando che se vuole e ms vede in sony un avversario per i suoi servizi gli sega le gambe dato che ps now lavora su azure se non erro.
Post automatically merged:

Ma cosa devo rispondere? Il resto del post era una sequela di se e ma, con tanto sviolinata su quanto sia ottimo il pass e quanto girino milioni di soldi. Sembrate dei pr ms mascherati a volte.

La realtà dei fatti è che oggi non c'è motivo per sony di adeguarsi ad un modello partito come ultima spiaggia per MS.

Poi in futuro TUTTO può essere del resto ed è una cosa che ho scritto nel mio primo post. Quindi l'invito a leggere meglio è sempre disponibile.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Non siamo tutti fan della sony e se un servizio di ms è buono lo dico senza problemi a differenza di chi si barrica difendendo la propria casa del cuore :draper:
Post automatically merged:

Oddio limitata nemmeno tanto eh, tanto che su series X ho solo due giochi fisici (e comprati) ovvero AC valhalla e cyberpunk 2077.
Post automatically merged:


La gente si rusha giochi sono stati 9/10 mesi sul pass negli ultimi 5 giorni, evidentemente o hanno un ocd oppure quei giochi non gli interessavano particolarmente
Sarebbe anche carino sapere quanto durano i giochi nel pass anche :sisi:
 
Il gamepass è un gran servizio, non lo fai in un giorno e nemmeno Sony può farlo, non diciamo idiozie.

Senza contare che ms con i suoi $oldi può permettersi di fare offerte, offertine, offertone a iosa. Io sono stato abbonato 4 mesi a 1 euro al mese, e ora sono abbonato per 3 anni a 60 euro. Sony non potrà mai fare una cosa del genere.
Sony può farlo benissimo invece, non lo fa perchè a loro non serve.

MS ha fatto il gamepass semplicemente perchè i loro giochi non vendono più, prendete tutte le esclusive della gen One, neanche i giochi di lancio hanno venduto.

I giochi Sony e N fanno 20 milioni mentre quelli loro se costano più di un pacchetto di patatine (il prezzo a cui vendono ogni 3x2 il pass, io stesso l'ho rinnovato a 2 euro per 3 mesi) non li compra praticamente nessuno.

Non sono paladini dei Gamer come vogliono sembrare, sono soltanto quasi irrilevanti sul mercato (lasto first party) e sono corsi ai ripari per cercare di rientrare di qualche costo.

EDIT: Per quanto riguarda il cloud, ho provato Stadia, Nintendo, Now e xCloud sulla mia fibra 70mb e il servizio MS è assolutamente il peggiore, ingiocabile.
 
Sony può farlo benissimo invece, non lo fa perchè a loro non serve.

MS ha fatto il gamepass semplicemente perchè i loro giochi non vendono più, prendete tutte le esclusive della gen One, neanche i giochi di lancio hanno venduto.

I giochi Sony e N fanno 20 milioni mentre quelli loro se costano più di un pacchetto di patatine (il prezzo a cui vendono ogni 3x2 il pass, io stesso l'ho rinnovato a 2 euro per 3 mesi) non li compra praticamente nessuno.

Non sono paladini dei Gamer come vogliono sembrare, sono soltanto quasi irrilevanti sul mercato (lasto first party) e sono corsi ai ripari per cercare di rientrare di qualche costo.
Sony può farti giocare un god of war 2 o un tlou3 a 1 euro? Non ci credo finché non lo vedo.

Non ho mai detto che ms è paladina dei gamer, anzi si è inventata un servizio molto conveniente proprio per sopperire alla carenza di esclusive, dove non può competere. Io senza gamepass la console probabilmente nemmeno l'avrei comprata.

Ma per fare questo servono tantissimi soldi, non credo abbiano chissà quali guadagni dai gamepass a 1 euro al mese (o con la conversione del gold, dove spendi poco di più).
 
Sony può farti giocare un god of war 2 o un tlou3 a 1 euro? Non ci credo finché non lo vedo.
"Può farti giocare...?"

Perchè dovrebbe farlo se ne vendono 20 milioni di copie a 70 euro?
 
"Può farti giocare...?"

Perchè dovrebbe farlo se ne vendono 20 milioni di copie a 70 euro?
A 70 euro ne venderanno meno della metà,non parliamo mica di nintendo che vende i suoi first a prezzo pieno anche dopo 3 anni.
Tlou 2 è stato a 30 euro dopo 4 mesi e già a fine estete si trovava tante volte a 40 euro :sisi:
 
Sony può farti giocare un god of war 2 o un tlou3 a 1 euro? Non ci credo finché non lo vedo.

Non ho mai detto che ms è paladina dei gamer, anzi si è inventata un servizio molto conveniente proprio per sopperire alla carenza di esclusive, dove non può competere. Io senza gamepass la console probabilmente nemmeno l'avrei comprata.

Ma per fare questo servono tantissimi soldi, non credo abbiano chissà quali guadagni dai gamepass a 1 euro al mese (o con la conversione del gold, dove spendi poco di più).
al momento però è irrilevante il fatto che Sony possa o meno permettersi di portare le proprie ip in un servizio simile al Game pass
non lo fa perchè i suoi giochi hanno ancora un valore, perchè i suoi titoli vendono milioni di copie e perchè hanno un brand fortissimo, tutte cose che Microsoft non ha
Quando, e se, si affermerà un servizio come il pass allora anche Sony proporrà qualcosa di simile
 
"Può farti giocare...?"

Perchè dovrebbe farlo se ne vendono 20 milioni di copie a 70 euro?
Non ha alcun motivo per farlo infatti, ma dubito che, se volesse, potrebbe farlo "premendo un bottone". Dove li recupera i soldi spesi per questi progetti ultramilionari?

Inoltre il settore gaming è ormai forse il principale di Sony, non ci può perdere a differenza di ms che prende i soldi da un cassetto e li mette in un altro.
 
Sony può farti giocare un god of war 2 o un tlou3 a 1 euro? Non ci credo finché non lo vedo.

Non ho mai detto che ms è paladina dei gamer, anzi si è inventata un servizio molto conveniente proprio per sopperire alla carenza di esclusive, dove non può competere. Io senza gamepass la console probabilmente nemmeno l'avrei comprata.

Ma per fare questo servono tantissimi soldi, non credo abbiano chissà quali guadagni dai gamepass a 1 euro al mese (o con la conversione del gold, dove spendi poco di più).
Facciamo finta che in un periodo promozionale il "ps now" di Sony con god of war 2 costi solo 1 euro al mese.

10 milioni di abbonati? 10 milioni di euro. E non c'è più mercato dell'usato che danneggia l'azienda. Tutto questo per un mese soltanto, con soli dieci milioni di abbonati. Capisci dove voglio arrivare.

Questi servizi non sono insostenibili, sono la nuova frontiera dell'eliminazione dell'usato e della consumabilità dell'intrattenimento da videogioco: si spende e basta.

Con Sony è pure realistico pensare che avrebbe decine di milioni di abbonati in relativamente poco tempo. Qualche accordo con le terze parti, il gioco di punta che ti porta anche diverso tempo per completarlo, e il prezzo che rimane fisso: 10 euro al mese, t'oh. Con 10 milioni di abbonati, fai 100 milioni di euro all'uscita di god of war 2. In un mese.

Non sarà oggi, non sarà domani, ma SE il mercato andrà in quella direzione, Sony non si sottrarrà, esattamente come non lo farà Nintendo.
 
Perché scusa l'Xbox series ti costringe a giocare tutti i giochi del pass? Ma che discorso è?

Beh non scegli cosa comprare, o meglio, noleggiare.
Hai un catalogo in cui entrano ed escono giochi ogni mese.
È una cosa completamente senza senso detta tanto per.
Scelte di partigianeria.
1) non sei constretto a giocare nulla
2) i giochi li vendono

Anche dire che hanno fatto il pass perche non vendevano è la solita sciocchezza di questo forum. Se halo passa da 10mln a 5mln vedo come aumentare il venduto, non cambio totalmente modello di business. È stata una scelta precisa di modello di business, anche basta con le cose senza senso
 
A 70 euro ne venderanno meno della metà,non parliamo mica di nintendo che vende i suoi first a prezzo pieno anche dopo 3 anni.
Tlou 2 è stato a 30 euro dopo 4 mesi e già a fine estete si trovava tante volte a 40 euro :sisi:
Si era una iperbole, comunque quei 4-5 milioni continua a farli anche a 20 euro.
 
È una cosa completamente senza senso detta tanto per.
Scelte di partigianeria.
1) non sei constretto a giocare nulla
2) i giochi li vendono

Anche dire che hanno fatto il pass perche non vendevano è la solita sciocchezza di questo forum. Se halo passa da 10mln a 5mln vedo come aumentare il venduto, non cambio totalmente modello di business. È stata una scelta precisa di modello di business, anche basta con le cose senza senso
Certo certo.
Secondo me ci guadagnano pure rispetto all’era 360 quando li vendevano e basta. Tranquillo. :sisi:
 
Facciamo finta che in un periodo promozionale il "ps now" di Sony con god of war 2 costi solo 1 euro al mese.

10 milioni di abbonati? 10 milioni di euro. E non c'è più mercato dell'usato che danneggia l'azienda. Tutto questo per un mese soltanto, con soli dieci milioni di abbonati. Capisci dove voglio arrivare.

Questi servizi non sono insostenibili, sono la nuova frontiera dell'eliminazione dell'usato e della consumabilità dell'intrattenimento da videogioco: si spende e basta.

Con Sony è pure realistico pensare che avrebbe decine di milioni di abbonati in relativamente poco tempo. Qualche accordo con le terze parti, il gioco di punta che ti porta anche diverso tempo per completarlo, e il prezzo che rimane fisso: 10 euro al mese, t'oh. Con 10 milioni di abbonati, fai 100 milioni di euro all'uscita di god of war 2. In un mese.

Non sarà oggi, non sarà domani, ma SE il mercato andrà in quella direzione, Sony non si sottrarrà, esattamente come non lo farà Nintendo.
Il mercato andrà in quella direzione sicuro, infatti Sony si sta muovendo perché sanno anche loro che le prossime console saranno icone sui nostri begli smart tv.

Dubito che possano farlo con uno "snap" alla Thanos. Anche perché non basta metterci god of war 2 in un servizio, devi metterci decine di giochi.
 
Anche dire che hanno fatto il pass perche non vendevano è la solita sciocchezza di questo forum. Se halo passa da 10mln a 5mln vedo come aumentare il venduto, non cambio totalmente modello di business. È stata una scelta precisa di modello di business, anche basta con le cose senza senso
Secondo te è una schiocchezza?
 
Il mercato andrà in quella direzione sicuro, infatti Sony si sta muovendo perché sanno anche loro che le prossime console saranno icone sui nostri begli smart tv.

Dubito che possano farlo con uno "snap" alla Thanos. Anche perché non basta metterci giù of war 2 in un servizio, devi metterci decine di giochi.
Certo, è un modello che richiede un investimento iniziale portentoso rispetto alle prime entrate, ma il ritorno poi arriva.

Senza contare il business che potrebbe svilupparsi sul merchandising e sulle edizioni limitate dei titoli di punta: le statuette non vanno mai fuori moda, e si vendono a peso d'oro anche laddove esiste un servizio "alla netflix".
 
Il gamepass è un gran servizio, non lo fai in un giorno e nemmeno Sony può farlo, non diciamo idiozie.

Senza contare che ms con i suoi $oldi può permettersi di fare offerte, offertine, offertone a iosa. Io sono stato abbonato 4 mesi a 1 euro al mese, e ora sono abbonato per 3 anni a 60 euro. Sony non potrà mai fare una cosa del genere.
E chi l'ha deciso, tu? :asd:

Più che altro, serve una motivazione dietro offerte di quel tipo. Microsoft l'ha avuta, e la ha, Sony chissà. Ipotizzerei per un no, ma chi sono io per dirlo? :asd:
 
Certo certo.
Secondo me ci guadagnano pure rispetto all’era 360 quando li vendevano e basta. Tranquillo. :sisi:
Per quello basta vedere i bilanci
Post automatically merged:

Secondo te è una schiocchezza?
Si
Sony prima di vendere 10 mln di Horizon vendeva nemmeno 3 mln di Killzone.
Insomniac se li sognava i numeri di spiderman.

I giochi Nintendo su wii u hanno venduto enormemente meno rispetto a Wii e switch

Capisci dove voglio arrivare?
 
È una cosa completamente senza senso detta tanto per.
Scelte di partigianeria.
1) non sei constretto a giocare nulla
2) i giochi li vendono

Anche dire che hanno fatto il pass perche non vendevano è la solita sciocchezza di questo forum. Se halo passa da 10mln a 5mln vedo come aumentare il venduto, non cambio totalmente modello di business. È stata una scelta precisa di modello di business, anche basta con le cose senza senso
E perchè hanno cambiato modello di business? :asd:
 
E chi l'ha deciso, tu? :asd:

Più che altro, serve una motivazione dietro offerte di quel tipo. Microsoft l'ha avuta, e la ha, Sony chissà. Ipotizzerei per un no, ma chi sono io per dirlo? :asd:
Non l'ho deciso io, ma ripeto, per fare un servizio del genere a questo prezzo ms ha speso milioni su milioni perché può, non dico certo che Sony è povera, ma di certo non è altrettanto ricca. Ho forti dubbi che possa permetterselo , poi mica sono il commercialista della Sony, non ho la pretesa di dire verità assolute.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top