Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
visto che siamo in argomento e visto che poi non ho mai avuto occasione di chiedere avendolo preso al D1 ma avendolo giocato molto dopo per problemi che avevo in quel periodo toglietemi un paio di curiosità 1) ma l`unica informazione che si ha sul perchè e il per come Kratos sia arrivato a Midgard,

abbia conosciuto la moglie ecc.. è quella per cui una volta ucciso Zeus
ci si è trasferito "casualmente" ( poteva essere li così come in qualsiasi altro posto ) per sfuggire dal passato? e mentre per quanto riguarda tutti i restanti dettagli sul buco temporale tra il suo arrivo e l`inizio della storia invece rimangono "oscuri"? 2) perchè nel gioco quel lembo di terra lo chiamano Midgard e ne parlano come fosse un "regno" a parte quando in realtà nella mitologia reale dovrebbe stare ad indicare la terra degli uomini comprendendo di conseguenza anche la stessa Sparta/Grecia? è voluto unicamente per separare le due cose prendendosi una "licenza poetica" o mi è sfuggito qualcosa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sembra che Ratchet stia avendo l'attenzione che merita e che non aveva da anni.

Bene così, sembra che stia venendo su alla grande



Se lo dice anche klobrillo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
visto che siamo in argomento e visto che poi non ho mai avuto occasione di chiedere avendolo preso al D1 ma avendolo giocato molto dopo per problemi che avevo in quel periodo toglietemi un paio di curiosità 1) ma l`unica informazione che si ha sul perchè e il per come Kratos sia arrivato a Midgard,

abbia conosciuto la moglie ecc.. è quella per cui una volta ucciso Zeus ci si è trasferito
"casualmente" ( poteva essere li così come in qualsiasi altro posto ) per sfuggire dal passato? e mentre per quanto riguarda tutti i restanti dettagli sul buco temporale tra il suo arrivo e l`inizio della storia invece rimangono "oscuri"? 2) perchè nel gioco quel lembo di terra lo chiamano Midgard e ne parlano come fosse un "regno" a parte quando in realtà nella mitologia reale dovrebbe stare ad indicare la terra degli uomini comprendendo di conseguenza anche la stessa Sparta/Grecia? è voluto unicamente per separare le due cose prendendosi una "licenza poetica" o mi è sfuggito qualcosa?
Dovrebbe essere uscita una miniserie a fumetti che narra gli eventi di quella parte, almeno negli USA. 

O quantomeno doveva uscire all'inizio di questa estate, poi non so se causa covid sia stato tutto posticipato, magari qualche utente più informato di me ne sa di più a riguardo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah GOW 2005 era bello ma molto acerbo, sotto a NG e DMC per quanto mi riguarda. Il 2 è il classico capolavoro senza tempo. Col 3 han fatto un ottimo lavoro, ma continuo a preferirgli il 2. Su Ascension invece salvo qualche boss fight, han toppato proprio. 
GOW 2005 é acerbo col senno di poi, creare una nuova IP del genere non é stata roba da poco anche se il 2 lo distrugge :asd:

Imho il 3 l'hanno sprecato, e se la gioca con Ascension, che ho trovato meno brutto di quel che si dice in giro (anche se corto e senza un buon "contesto trainante").

Meglio i ND, decisamente, ma mica male anche loro 2 capolavori + 3 giochi importanti in 13 anni  :asd:

Insomniac spero non si rimetta poi a droppare un Ratchet all'anno, tra PS2 e PS3 l'hanno decisamente sovraccaricato  :asd:  Se stessero sui 2 Ratchet su PS5 senza troppi mezzi capitoli preferirei (magari se vogliono strafare farei un bel Kart game pure per lui  :predicatore:

 
L'unico vero capolavoro di ND per me è Uncharted 2, il resto va dall'ottimo (TLoU 1 e 2, U TLL) al mediocre (U3) mentre SM ha mantenuto l'asticella sempre altissima con GOW che rasenta la perfezione :asd:
Per me TLOU2 mette tranquillamente le palle in testa a GOW e tipo mezza produzione videoludica degli ultimi 20 anni :asd:

Ripeto, SM ha fatto una serie di successo ed un gioco solo in una generazione. ND ha collezionato molti più successi e dimostrato di saper svariare su più generi, oltre ad aver settato diversi standard

 
Gli Insomniac li vorrei rivedere su Sunset Overdrive, uno dei giochi più sottovalutati della current gen. Ma con il successo che ha avuto Spider Man, temo rimarrà solo un sogno. Ottima notizia comunque l'uscita di Ratchet nella finestra di lancio della console. Ad oggi rimane la roba più next gen che si è vista. 

 


Mamma quanto è bello
 
Per me TLOU2 mette tranquillamente le palle in testa a GOW e tipo mezza produzione videoludica degli ultimi 20 anni :asd:

Ripeto, SM ha fatto una serie di successo ed un gioco solo in una generazione. ND ha collezionato molti più successi e dimostrato di saper svariare su più generi, oltre ad aver settato diversi standard
GOW ha l'unico "difetto" che forse non ha quelle boss fight epiche e violentissime della prima trilogia, tolto questo per me è un capolavoro assoluto in tutto rasentando la perfezione. TLOU2 ha una cura nel dettaglio disumana e un gameplay anche lui perfetto. Imho perde qualcosina nella disomogeneità della narrazione

(io probabilmente avrei seguito la narrazione seguendo la linea temporale alternando i due personaggi piuttosto che fare prima uno e poi l'altro, perdendo totalmente il climax presente nel gioco) e in qualche scelta di game design (non ho capito la scelta di fare l'inizio a Seattle in quella maniera, per poi tornare ad essere un tlou1 portato all'ennesima potenza). 
Tutto questo per dire che SM mi deve fare GOW2 di corsa perché è capolavoro nel suo genere e ND mi devono fare il multiplayer di TLOU2 che il primo aveva buone idee e con quel gameplay del sequel sarebbe allucinante :ahsisi:  

 
GOW ha l'unico "difetto" che forse non ha quelle boss fight epiche e violentissime della prima trilogia, tolto questo per me è un capolavoro assoluto in tutto rasentando la perfezione. TLOU2 ha una cura nel dettaglio disumana e un gameplay anche lui perfetto. Imho perde qualcosina nella disomogeneità della narrazione

(io probabilmente avrei seguito la narrazione seguendo la linea temporale alternando i due personaggi piuttosto che fare prima uno e poi l'altro, perdendo totalmente il climax presente nel gioco) e in qualche scelta di game design (non ho capito la scelta di fare l'inizio a Seattle in quella maniera, per poi tornare ad essere un tlou1 portato all'ennesima potenza). 
Tutto questo per dire che SM mi deve fare GOW2 di corsa perché è capolavoro nel suo genere e ND mi devono fare il multiplayer di TLOU2 che il primo aveva buone idee e con quel gameplay del sequel sarebbe allucinante :ahsisi:  
Alternando la narrazione avresti capito fin da subito le motivazioni di Abby e non avresti mai e poi mai provato le stesse sensazioni durante il gioco.

 
Alternando la narrazione avresti capito fin da subito le motivazioni di Abby e non avresti mai e poi mai provato le stesse sensazioni durante il gioco.
Boh secondo me invece si, anche perché a prescindere da quello che succede ad entrambi, arrivano allo scontro in teatro che entrambe non vedono l'ora di uccidersi a vicenda. Saresti arrivato comunque al climax più importante senza interromperlo e conoscendo perfettamente le ragioni di entrambe. A me la scelta di usare anche Abby di per se è piaciuta, ma bloccare la scena del teatro per poi farmi giocare un grande flashback di una decine di ore per poi tornare a quella scena ha smorzato totalmente la tensione che avevo in quel momento.
Comunque non credo sia la sede giusta per parlarne :asd:  

 
Per me TLOU2 mette tranquillamente le palle in testa a GOW e tipo mezza produzione videoludica degli ultimi 20 anni :asd:

Ripeto, SM ha fatto una serie di successo ed un gioco solo in una generazione. ND ha collezionato molti più successi e dimostrato di saper svariare su più generi, oltre ad aver settato diversi standard
Per me è l'esatto contrario ma vabbè :asd:

 
Beh su TLOU2 e GOW si può discuterne, parliamo pur sempre di grandi giochi. Ma è indubbio che ND abbia una storia più lunga e abbia segnato l'industria più di SM
Sisi mi riferivo alla prima parte del tuo post chiaramente :sisi:

Per il resto in quanto a release chiaramente ND è più produttiva (e non nego assolutamente la qualità produttiva stellare dei loro titoli, solo un pazzo lo farebbe) ma il lavoro fatto dietro a GOW è molto più corposo in quanto a meccaniche di gioco se messo a confronto con i capitoli precedenti della saga, quindi i tempi di attesa sono abbastanza giustificati se aggiungiamo pure che (fortunatamente - trattandosi di un GaaS) gli era stata cancellata un'IP a inizio gen :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me è più difficile reinventare GoW in quel modo che non fare una nuova IP, comunque :asd:  

 
Consiglio la visione di Rising Kratos, per capire quanto è stato difficile e soprattutto tesissimo visto che era una super scommessa il reinventare una ip come GoW.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Consiglio la visione di Rising Kratos, per capire quanto è stato difficile e soprattutto tesissimo visto che era una super scommessa il reinventare una ip come GoW.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
This.

Tra l'altro documentario BELLISSIMO sulle ombre e le preoccupazioni che uno sviluppo del genere comporta 

 
non ho guocato ancora tlou2, ma il primo è già un capolavoro.

Gli uncharted invece imho sono ottimi giochi ma non capolavori,  li ho trovati sempre con poca "anima".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh su TLOU2 e GOW si può discuterne, parliamo pur sempre di grandi giochi. Ma è indubbio che ND abbia una storia più lunga e abbia segnato l'industria più di SM
Santa Monica è anche più giovane. 

Sul fatto che abbiano segnato o meno l'industria avrei da ridire. 

Prima di tlou la naughty dog faceva ottimo giochi ma nessuno dettava nuovi standard nell'industria (forse u charted 2),il vero salto per me lo hanno fatto con tlou dove hanno dato seguito ad un filone di giochi narrativi. 

Santa Monica invece anche essendo più giovani con God of War  2005 hanno dato vita ad un nuovo genere scopiazzato più o meno da alcuni cloni più o meno riusciti. 

Prima di tlou per me santa monica aveva segnato maggiormente l'industria con i suoi prodotti. 

Per me sono i 2 migliori team di Sony e non saprei chi scegliere e a che se God of War 2018 mi è piaciuto meno di quello che oggettivamente è lo reputo allo stesso livello di un tlou 2.

L'ubica critica da fare a Santa Monica è il fatto che siano troppo lenti ma quello credo sia dovuto al fatto che lavoravano ad una nuova IP poi cancellata

 
Trama e personaggi sono migliorati molto nell'ultimo GoW, adesso è un prodotto più maturo sia nella componente ludica sia narrativa. Evoluzione non facile da mettere in atto dopo i vecchi GoW.

Ora Kratos è stato umanizzato e non è solo una macchina cerca morte per vendetta. Quelli che dici poteva valere una volta.

Abbiamo una narrativa in game che può fare concorrenza con quella di Tlou adesso, con un comprimario che ti segue e ti racconta costantemente info sulla lore del mondo di gioco.

Anche a livello di lore e worldbuilding narrativo direi siamo su livelli opposti.

Oltretutto già questo primo capitolo mette tanta carne al fuoco per i progetti futuri, basti pensare ai risvolti temporali (stile Terminator), il Ragnarock, gli antagonisti, il figlio di Kratos, il Gigante Tyr che poteva viaggiare oltre i mondi e le culture conosciute.


L'ultimo GOW (il reboot-sequel per PS4), è un bel po cambiato rispetto alla trilogia originale, che era decisamente più ignorante.


Ho giocato e finito GoW PS4. So come è fatto. Il comparto narrativo è stato reso più spesso e importante, ma non per questo più interessante. Anzi, ero forse più interessato all'ignorantissima vendetta della trilogia, che alla missione "spargi le ceneri" con annessi risvolti. Cioè: proprio non me ne frega niente di cosa succederà nel 2. Lo prenderò per il combat, la grafica, ecc.

 
Ho giocato e finito GoW PS4. So come è fatto. Il comparto narrativo è stato reso più spesso e importante, ma non per questo più interessante. Anzi, ero forse più interessato all'ignorantissima vendetta della trilogia, che alla missione "spargi le ceneri" con annessi risvolti. Cioè: proprio non me ne frega niente di cosa succederà nel 2. Lo prenderò per il combat, la grafica, ecc.
So che sai come è fatto, stavo solo puntualizzando.

Spargi le ceneri con annessi risvolti mi sembra un po' riduttivo, parliamo

del Ragnarock, di un figlio con un'identità particolare e un futuro che può essere cambiato (che anzi è già cambiato).


Poi se non interessa è un altro discorso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top