Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La domanda mi sorge spontanea e giuro che non è nè provocatoria nè niente....se volete le esclusive sony al pc... coma mai non comprate una console sony? Cioè con quella avete i multipiatta e le esclusive, quindi un parco giochi piu completo. Le prestazioni del pc hanno la precedenza sulla quantità  (e qualità) dei giochi?
Semplicemente, le esclusive di PS4 per molti non sono necessarie, come tanti pensano, ma sono semplicemente un'aggiunta (ben gradita).

E a questa fetta di persone che Sony vuole rivolgersi 

 



 
Ho giocato un po di indie su pc negli ultimi anni o giochi vecchi, tutto bello però quando poi fai partire l'exe e partono errori e robe varie mi ricordano che è meglio avere una console .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Richiami generali:

1) evitate post offensivi in maniera indiscriminata verso un'intera utenza ("i pcisti sono tutti warezzoni" e simili)

2) per discutere del PC, in chiave comparataiva con le console, c'è un thread dedicato.

Comunque mettiamola semplice siete pro o contro? Perché da 5 anni siamo passati a due"o anche meno'',  da un titolo a quasi tutto il software principale Sony...

in pratica da quel che vedo la  pillola la state già parando giù bene quindi potrei dire tesi confermata   :asd:
Se fossi in Sony non lo farei. Come avevo pronosticato mesi fa, è bastato un gioco e mezzo (DS lo conto come mezzo perché arrivato per volere di KojiPro, infatti non è neppure pubblicato da Sony) per far partire il terrorismo psicologico che tutti i giochi arriveranno su PC e PS5 sarà una console inutile. Considerando anche le vendite modeste (almeno quelle di Horizon, quelle di DS non so inquadrarle), col senno di poi sono state delle brazzate, senza mezzi termini. :asd:

Se per "mandare giù la pillola" intendi comprare comunque una PS5 sono abbastanza sicuro di farlo, ma questo perché, come dicevo ieri, se su una piattaforma ci sono 5-6 giochi che mi interessano e posso permettermi di comprare quella piattaforma non sono tipo da aspettare che magari prima o poi arrivino altrove. Se, viceversa, Sony facesse una mossa in stile Microsoft dicendo "da oggi tutti i nostri giochi usciranno al D1 su PC e non avremo più esclusive third party" allora farei altre valutazioni (che comunque non vuol dire che scarterei al 100% l'acquisto di una PS, potrei comunque sceglierla per altre ragioni, il retail in primis, seppure con meno convinzione rispetto ad oggi).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho giocato un po di indie su pc negli ultimi anni o giochi vecchi, tutto bello però quando poi fai partire l'exe e partono errori e robe varie mi ricordano che è meglio avere una console .
Come dicono i miei amici IT: se c'è un problema Google avrà la tua risposta.

Avevo il PhysX Error con Mass Effect (ed immagino anche Dragon Age), ricerca su cosa sia, su quale versione legacy scaricare, bona risolto in 10 minuti nel frattempo che scaricavo le mod.

Final Fantasy XV in seguito ad un update crashava: soluzione su Steam: gioca offline e poi riattiva la connessione.

Se fossi in Sony non lo farei. Come avevo pronosticato mesi fa, è bastato un gioco e mezzo (DS lo conto come mezzo perché arrivato per volere di KojiPro, infatti non è neppure pubblicato da Sony) per far partire il terrorismo psicologico che tutti i giochi arriveranno su PC e PS5 sarà una console inutile

Considerando anche le vendite modeste (almeno quelle di Horizon, quelle di DS non so inquadrarle), col senno di poi sono state delle brazzate, senza mezzi termini. :asd:

Se per "mandare giù la pillola" intendi comprare comunque una PS5 sono abbastanza sicuro di farlo, ma questo perché, come dicevo ieri, se su una piattaforma ci sono 5-6 giochi che mi interessano e posso permettermi di comprare quella piattaforma non sono tipo da aspettare che magari prima o poi arrivino altrove. Se, viceversa, Sony facesse una mossa in stile Microsoft dicendo "da oggi tutti i nostri giochi usciranno al D1 su PC e non avremo più esclusive third party" allora farei altre valutazioni (che comunque non vuol dire che scarterei al 100% l'acquisto di una PS, potrei comunque sceglierla per altre ragioni, il retail in primis, seppure con meno convinzione rispetto ad oggi).
Se la gente ha il "tin foil hat" cosa puoi farci?

Per il momento dire PS5 doomed ed altre diavolerie simili è quanto meno prematuro ed anche nel caso in cui dicesse "Tutte le esclusive al D1 su Steam", ripeto, voglio vedere quanti "buon padri di famiglia" optano per l'acquisto di un PC gaming.

 
Come dicono i miei amici IT: se c'è un problema Google avrà la tua risposta.

Avevo il PhysX Error con Mass Effect (ed immagino anche Dragon Age), ricerca su cosa sia, su quale versione legacy scaricare, bona risolto in 10 minuti nel frattempo che scaricavo le mod.

Final Fantasy XV in seguito ad un update crashava: soluzione su Steam: gioca offline e poi riattiva la connessione.

Se la gente ha il "tin foil hat" cosa puoi farci?

Per il momento dire PS5 doomed ed altre diavolerie simili è quanto meno prematuro ed anche nel caso in cui dicesse "Tutte le esclusive al D1 su Steam", ripeto, voglio vedere quanti "buon padri di famiglia" optano per l'acquisto di un PC gaming.
eh grazie  lo so ma rimane comunque un fastidio e non sempre bastano 10 minuti per risolvere.

 
Come dicono i miei amici IT: se c'è un problema Google avrà la tua risposta.

Avevo il PhysX Error con Mass Effect (ed immagino anche Dragon Age), ricerca su cosa sia, su quale versione legacy scaricare, bona risolto in 10 minuti nel frattempo che scaricavo le mod.

Final Fantasy XV in seguito ad un update crashava: soluzione su Steam: gioca offline e poi riattiva la connessione.

Se la gente ha il "tin foil hat" cosa puoi farci?

Per il momento dire PS5 doomed ed altre diavolerie simili è quanto meno prematuro ed anche nel caso in cui dicesse "Tutte le esclusive al D1 su Steam", ripeto, voglio vedere quanti "buon padri di famiglia" optano per l'acquisto di un PC gaming.
Capirai benissimo che c'è gente che non ha voglia di spenderci nemmeno un minuto in queste cose.

 
Il PC potrebbe anche avere tutte le esclusive PS5 al day one, oltre a quelle Xbox che già arrivano, che non andrebbe a scombussalare in alcun modo la vendita delle console.

 
Il PC potrebbe anche avere tutte le esclusive PS5 al day one, oltre a quelle Xbox che già arrivano, che non andrebbe a scombussalare in alcun modo la vendita delle console.
Secondo me in minima parte si (ma proprio minima eh), perché tutti i giocatori pc che comprano anche una console per le esclusive non dovranno più farlo.
Però se uno è interessato maggiormente al gioco su console per vari motivi, difficilmente comprerà un PC imho. Troppo sbattimento per alcuni aspetti per un non appassionato (oltre alla spesa iniziale più cospicua). Però sarebbe ottimo per nintendo, che rimarrebbe l'unica console con giochi solo su di essa.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Il PC potrebbe anche avere tutte le esclusive PS5 al day one, oltre a quelle Xbox che già arrivano, che non andrebbe a scombussalare in alcun modo la vendita delle console.
impossibile, gia solo chi possiede un pc non comprerebbe ps5 e non parliamo di cifrette, in oltre non puoi mettere il plus per l'online ( o meglio puoi ma chi te lo fa? ) e la cosa creerebbe un conflitto 

 
ma sono d'accordo eh, attualmente è impossibile sostituire le console con lo streaming,  nel 2027 magari si.
Ridurli a roba solo per appassionati e collezionisti mi pare un po’ eccessivo
inoltre attenzione che io non mi lamentavo del digitale, non ho nulla in contrario, ma non voglio un futuro fatto SOLO di steaming e abbonamenti, che a leggere spesso qua dentro pare l’unico possibile. Il fisico non scomparirà come non sono scomparsi gli altri formati fisici. Si ridurrà il mercato? Ovvio ma continueranno ad esistere senza problemi sia l’uno che l’altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
impossibile, gia solo chi possiede un pc non comprerebbe ps5 e non parliamo di cifrette, in oltre non puoi mettere il plus per l'online ( o meglio puoi ma chi te lo fa? ) e la cosa creerebbe un conflitto 
Con scombussolare intendo dare una forte scossa.

Ovvio che chi ha il PC e compra la console per le esclusive non vada più a prendere la Console.

Si parla comunque di un'incidenza bassa di consumatori.

Il mercato PC è un mondo a parte e mi meraviglio sempre di quanta gente abbia difficoltà a capirlo.

Nel mondo di oggiogiorno poi dove il PC è stato soppiantato da smartphone e tablet chi se ne compra uno apposta per giocare? Gli appassionati (e tra di loro, chi ha voglia di starci dietro ovviamente), che non corrispondono al mercato a cui le console tendenzialmente si riferisce.

 
Con scombussolare intendo dare una forte scossa.

Ovvio che chi ha il PC e compra la console per le esclusive non vada più a prendere la Console.

Si parla comunque di un'incidenza bassa di consumatori.

Il mercato PC è un mondo a parte e mi meraviglio sempre di quanta gente abbia difficoltà a capirlo.

Nel mondo di oggiogiorno poi dove il PC è stato soppiantato da smartphone e tablet chi se ne compra uno apposta per giocare? Gli appassionati (e tra di loro, chi ha voglia di starci dietro ovviamente), che non corrispondono al mercato a cui le console tendenzialmente si riferisce.
Concordo, secondo me state discutendo da pagine e pagine ma in realtà sono ben convinto che chi oggi si compra una console, qualunque essa sia, ed è abituato a quel tipo di gioco non prenderà mai un Pc a prescindere, manco se ci dicono che escono tutte le esclusive Xbox, sony e Nintendo. 
Io stesso ho un pc che ad oggi in fullHD farebbe girare decentemente i giochi ma sticazzi, ce l’ho nella scrivania dove lavoro per gran parte del tempo e non ho nessuna intenzione di usarlo e mettermi lì anche nelle ore serali per giocare. Nel mercato globale, la gente appassionata che si fa Pc adatti e si compra le console per le sole esclusive è una percentuale minima. Infatti le esclusive servono di qualità solo per l’appetibilità della console e farla preferire ad altro ma a conti fatti incidono fino ad un certo punto. Tipo spiderman, quanto ha venduto? 20 milioni di copie? Non so preciso ma comunque un enormità, eppure 20 milioni su una base installata di 110 milioni di console dimostra che le esclusive incidono fino ad un certo punto se si contano SOLO le vendite. Quindi eventuali esclusive che arrivano su Pc sopperirebbero tranquillamente alla minima perdita nelle vendite di console. 
 

Per quanto mi riguarda, possono dirmi che le esclusive Sony e Ms arriveranno tutte al D1 su Pc, io continuerò comunque a preferire giocare sul divano con le console e su una bella Tv enorme :ahsisi:  

 
Se la gente ha il "tin foil hat" cosa puoi farci?

Per il momento dire PS5 doomed ed altre diavolerie simili è quanto meno prematuro ed anche nel caso in cui dicesse "Tutte le esclusive al D1 su Steam", ripeto, voglio vedere quanti "buon padri di famiglia" optano per l'acquisto di un PC gaming.
Puoi evitare di creare situzioni equivoche. :asd: Se il loro piano è portare tuto (ma gli conviene?) lo posso capire, ma se, come credo, era un esperimento rischia di fargli più danni che altro.

Non saranno danni epocali perché la maggior parte dell'utenza è casual da salotto e plug 'n' play, però non sottovlautiamo la spinta dei 'core, sono soprattutto loro a tenere alto il ratio di software venduto per console.

 


Di sto passo leakeranno tutto ad entrambe, ed è quello che spero giunti a questo punto :asd:

 
Sta cosa di Series S è veramente grottesca

 
Ridurli a roba solo per appassionati e collezionisti mi pare un po’ eccessivo
inoltre attenzione che io non mi lamentavo del digitale, non ho nulla in contrario, ma non voglio un futuro fatto SOLO di steaming e abbonamenti, che a leggere spesso qua dentro pare l’unico possibile. Il fisico non scomparirà come non sono scomparsi gli altri formati fisici. Si ridurrà il mercato? Ovvio ma continueranno ad esistere senza problemi sia l’uno che l’altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché oggi cd musicali e bluray chi li compra se non appassionati e collezionisti? Vai in un qualsiasi negozio di elettronica e guarda lo spazio riservato ai lettori, sempre più piccolo. Non sono più beni di massa da anni, e la stessa sorte capiterà si vg, se non è ancora successo è solo e unicamente per limiti tecnologici. 

Il fisico rimarrà ma sarà sempre più di nicchia, guarda solo i cambiamenti che ci sono stati nell'ultimo decennio e immagina cosa potrebbe succedere fra un altro decennio.

 
Perché oggi cd musicali e bluray chi li compra se non appassionati e collezionisti? Vai in un qualsiasi negozio di elettronica e guarda lo spazio riservato ai lettori, sempre più piccolo. Non sono più beni di massa da anni, e la stessa sorte capiterà si vg, se non è ancora successo è solo e unicamente per limiti tecnologici. 

Il fisico rimarrà ma sarà sempre più di nicchia, guarda solo i cambiamenti che ci sono stati nell'ultimo decennio e immagina cosa potrebbe succedere fra un altro decennio.
Insomma in molte grandi catene lo spazio si e già ampiamente ridotto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top