Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aggiungo che un alyx attualmente non potrebbe girare su PS4/pro e VR, perché è veramente un mattone lato CPU, visto che lo tartassa con centinaia di oggetti tutti interagibili su schermo e li deve mandare a 90hz per occhio.
 
I giochi son quelli, non è che c'è molto da trollare in verità
Michael Jordan Reaction GIF
 
Io si,e no, il refresh rate del Psvr e´ stato migliore rispetto a quello Htc e Oculus
e la risoluzione non e´ mai stato un problema proprio per il refresh piu´ alto
poi se parli di Vr che son usciti da poco e grazie al ciuffolo, il Psvr ha alle spalle quanto,4 anni? e ci credo
Scusa Venom, in che modo la risoluzione non sarebbe un problema perché compensata dal refresh rate? Se una cosa è in bassa risoluzione la vedi male a qualsiasi refresh rate, Oddio il problema di gestione dei God rays è reale sia su psvr che su Oculus vecchi, purtroppo per quanto riguarda il refresh rate il problema è PS4 che ogni tanto singhiozza, visto che deve mandare 60hz a occhio (su Oculus sono 90 per occhio) e puó capitare qualche scatto che NON DEVE assolutamente esserci in VR perché rischi di vomitare anche il pranzo di natale del 96.
 
Oddio il problema di gestione dei God rays è reale sia su psvr che su Oculus vecchi, purtroppo per quanto riguarda il refresh rate il problema è PS4 che ogni tanto singhiozza, visto che deve mandare 60hz a occhio (su Oculus sono 90 per occhio) e puó capitare qualche scatto che NON DEVE assolutamente esserci in VR perché rischi di vomitare anche il pranzo di natale del 96.
Guarda che il psvr ha il refresh a 120hz per occhio,non scende mai sotto i 90
 
Guarda che il psvr ha il refresh a 120hz per occhio,non scende mai sotto i 90
Eh il costo è una risoluzione bassissima (provata su re7, volevo cavarmi gli occhi) e una luminosità che boh, la verità è che la PlayStation non era pronta per la vr (su pc consigliano da una 1070 a salire per giocarci decentemente) ma l'hanno fatta comunque perché a parte pochi titoli per il momento nella scena VR è pieno di "esperienze".
Guarda che il psvr ha il refresh a 120hz per occhio,non scende mai sotto i 90
Sono 180frame al secondo, immagina una CPU Jaguar che fa 180fps e poi vienimi a dire che è roba di qualità.
 
Eh il costo è una risoluzione bassissima (provata su re7, volevo cavarmi gli occhi) e una luminosità che boh, la verità è che la PlayStation non era pronta per la vr (su pc consigliano da una 1070 a salire per giocarci decentemente) ma l'hanno fatta comunque perché a parte pochi titoli per il momento nella scena VR è pieno di "esperienze".

Sono 180frame al secondo, immagina una CPU Jaguar che fa 180fps e poi vienimi a dire che è roba di qualità.
guarda che basta leggere tutte le recensioni o confronti che ci stanno online
il Psvr se l´e` sempre cavata bene rispetto a visori ben piu´ costosi ,una tecnologia che si e´ ovviamente evoluta velocemente

PSVR fares much better. Technically, PSVR has the lowest resolution display of all the tethered VR headsets at 1920×1080 pixels. The Vive and Rift both pack in 2160×1200 screens, and of course PCs have more powerful graphics cards. Despite this, PSVR games like Batman Arkham VR look fantastic, and photo realistic graphics are not the most important thing for convincing VR.Accurate tracking, hand controllers, and high refresh rates are far more important for immersion.
However, the majority of VR-ready PCs will be able to run smoothly, with only occasional lags and framerate drops. PS VR, on the other hand, is guaranteed to work with any PS4 out of the box - although the PS4 Pro promises more powerful performance.

In terms of display quality, while PlayStation VR is nominally lower-resolution than the other two headsets, in practise the difference is all but imperceptible. Part of this is the fact that most VR games are designed to be low-res, cartoony or retro experiences, but a larger reason is that the experience is generally so immersive that you simply don't notice minor anti-aliasing or artifacting issues.

il Psvr ai tempi offriva un esperienza ottima ad un costo non elevato quanto la concorrenza per far girare il Vr non dovevi spendere meno di 1500/1800€ 4 anni fa
cioe´ dai non far passare il Psvr come lo schifo quando in realta´ non e´.
 
Ultima modifica:
Praticamente non solo ha preso delle immagini a risoluzione diverse
ma osserva delle risoluzioni di texture piu´ alte che in verita´ non ci sono,un grande :asd:
 
a quanto pare è uno sviluppatore e dice che sono i dev kit xbox più maturi e pronti che xbox abbia mai avuto per il lancio.

fafalada-comment2.jpg


fafalada-comment1.jpg
 
Ma che la ci sia la scusa dei devkit vecchi e´ nata "guardacaso" ora che nei multi la X le sta prendendo
 
Ma che la ci sia la scusa dei devkit vecchi e´ nata "guardacaso" ora che nei multi la X le sta prendendo
Le console si equivalgono, o è un problema di sdk o degli sviluppatori.


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Le console si equivalgono, o è un problema di sdk o degli sviluppatori.
Che le console si equivalgono lo dico praticamente da marzo
solo che il passaggio dal ´´Xsx sara´ molto piu´ potente di Ps5´´ a ´´I devkit di Xsx erano vecchi Rdna1´´ fa ridere non poco.
 
Che le console si equivalgono lo dico praticamente da marzo
solo che il passaggio dal ´´Xsx sara´ molto piu´ potente di Ps5´´ a ´´I devkit di Xsx erano vecchi Rdna1´´ fa ridere non poco.
Ma quelle sono sparate da fazioni e da pr, è indubbio però che ci sia qualcosa, mo vai a capire dove.
Sembra più verosimile un problema con gli sdk unito ai soliti problemi di sviluppo a inizio gen.



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Bellissima la storia dei devkit indietro, ma ci scordiamo forse che MS è sta la prima a mostrare la console praticamente un anno fa? Non mi parevano così indietro, si vero quello è solo l'hw e non i devkit, ma se hai la console già pronta...
 
Astro bot è un capolavoro, non scherziamo. Da solo vale il vr, è un'esperienza che va assolutamente provata. Dopo anni e anni di gioco non avrei mai pensato di giocare un gioco che mi desse lo stesso senso di meraviglia che mi diede Mario 64 quando avevo 14 anni, e invece il robottino Sony ci è riuscito!

Poi ok tecnicamente il vr sarà inferiore ai visori pc, ma questo è un discorso che non intacca minimamente la capolavoraggine di quel gioco.
 
Vabbè ora le critiche al vr pur di dire cacca sony, ora le ho sentite tutte specie considerando che la concorrenza dava meno a minimo 4 volte il prezzo del vr
Che la tecnologia magari fosse acerba, ris non perfetta ecc ok, ma valeva x sony così come x la concorrenza, sony però ci ha messo pure i giochi, ed è riuscita ad ampliare il mercato che prima era di stranicchia.
La speranza semmai è che il vr2 sia all'altezza delle attese create non dai PC o che, ma dal vr1
 
Comunque anche a Marketing, Sony ha speso un botto, dove ti giri vedi uno spot o una promozione sui social.
Di MS neanche l'ombra :O
 
Comunque anche a Marketing, Sony ha speso un botto, dove ti giri vedi uno spot o una promozione sui social.
Di MS neanche l'ombra :O
Sony ha speso tanto ed è non ogni dove

Però Microsoft pure si vede, io la pubblicità l'ho beccata sia in TV (durante una partita) sia su YouTube.

Quindi non è esattamente vero che non c'è nemmeno l'ombra
Si di M$ per modo dire visto che non sanno ancora che cazzo fare con Bethesda.

Il problema è che M$ ora sta facendo l'esatto opposto rispetto a quanto dichiarato mesi fa. Solo io ricordi i vari titoli presentati a luglio only xbox Series/Windows 10?
No, non per modo di dire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top