- Iscritto dal
- 20 Gen 2020
- Messaggi
- 3,767
- Reazioni
- 441
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Magari vorrebbe giocare con la console nuova per sei anni. Se oggi tagliano i dettagli sui cross gen io due domande sulla tenuta di questa console per sei anni me le faccio.![]()
Ma tanto tra 3 anni esce series s2, qual è il problema?![]()
Che ci guadagnano gli sviluppatori dei giochi su Xbox Game Pass?
Phil Spencer rivela almeno tre diversi metodi per ripagare gli studi che aggiungono giochi alla libreria
In tanti ci e si chiedono cosa ci guadagnino gli sviluppatori dei giochi su Xbox Game Pass, e se questo modello sia effettivamente sostenibile per Microsoft. In un’intervista concessa a The Verge, Phil Spencer, boss di Xbox, ha svelato come funziona il servizio in abbonamento.
Spencer ha spiegato che non esiste un modello fisso per ripagare i team di sviluppo e i publisher che aggiungono i loro titoli su Xbox Game Pass, ma che il gigante di Redmond ne discute ogni volta individualmente.
«Siamo aperti a sperimentare con molti partner diversi, perché non pensiamo che l’abbiamo ancora capito», ha puntualizzato a proposito di un singolo metodo di distribuzione dei compensi.
«Quando abbiamo iniziato, avevamo un modello che era basato sull’uso.Gran parte dei partner diceva, “sì, sì, lo capiamo, ma non ci crediamo, quindi dateci semplicemente i soldi subito».
Alcuni dei metodi sperimentati da Microsoft finora includono:
Insomma, un modello estremamente flessibile che sta comunque trovando una grande adesione e sta permettendo a Microsoft, mentre siamo stati a lungo in una fase di investimento e forse ci resteremo ancora un po’, di non avere preoccupazioni riguardo alla sostenibilità di Xbox Game Pass.
- pagamento di una cifra richiesta da uno sviluppatore medio-piccolo a sua discrezione per aggiungere il proprio gioco su Xbox Game Pass al day one
- pagamento dell’intera cifra richiesta dallo sviluppo di un gioco. In questo caso, lo sviluppatore può comunque andare a «venderlo su PlayStation, su Steam, e su Xbox, e su Switch».
- pagamento basato sull’uso e sulla monetizzazione, per la quale si può creare un modello personalizzato di tariffazione sullo store Xbox
Il servizio è ora disponibile su Android, Xbox One, Xbox Series X|S e PC, ma ha già nel mirino le piattaforme Apple.
Notizia Spaziogames
Alla Sony lavorano gli Umpa Lumpa.
Io me li immagino a creare una console senza testarla, senza tenere in considerazione tutte le variabili.
Il problema è che si da credito a gente che fa video su youtube, invece di persone con lauree, dottorati ed esperienza decennale in certi settori.
Cioè veramente stiamo mettendo in dubbio il lavoro degli ingegneri Sony? Second voi hanno rilasciato una console che fonderà?
Sono incredulo
Filippo parla del GP e della sua sostenibilità:
- pagamento dell’intera cifra richiesta dallo sviluppo di un gioco. In questo caso, lo sviluppatore può comunque andare a «venderlo su PlayStation, su Steam, e su Xbox, e su Switch».
Sono d'accordoEppure ne è uscito un design di merda lo stesso. L'argomentazione de "sono tutti ingegneri, quindi tutti bravi" è una cattiva argomentazione. Dunque speriamo vada tutto bene, ma ad oggi nessuno sano di mente può mettere la mano sul fuoco sulla tenuta di ps5. Speriamo duri 30 anni, senza problemi.
Cosa non sarebbe chiaro? Magari mi è sfuggito qualcosa e chiedo davvero
Vedi che gamer Nexus è ritenuto altamente affidabile dalla comunità PC proprio per la sua trasparenza nei test altro che signor nessunoSono d'accordo
Ma da qui a dare credito a un pinco pallo qualunque con un conto Youtube ce ne passa.
Già, Steve Burke di GamersNexus proprio l'ultimo degli pincopalli.Sono d'accordo
Ma da qui a dare credito a un pinco pallo qualunque con un conto Youtube ce ne passa.
Mi sa che qui non si sono mai visti una recensione di una scheda msi da parte sua, mi fa morire quando guarda quei pad termiciGià, Steve Burke di GamersNexus proprio l'ultimo degli pincopalli.
Una che non ha un canale YT da non so quanti millanta video tecnici di confronto, oltre ad un sito che spiega tantissime cose.
Mi dispiace constatare che non sai di cosa stai parlandoSono d'accordo
Ma da qui a dare credito a un pinco pallo qualunque con un conto Youtube ce ne passa.
prendo spunto da questi due messaggi, ecco su questo capisco il vostro discorso. Ma il paragone con serie X è senza senso.
Torniamo alla questione della longevità di serie S. Sulla carta si fa 6 anni di generazione, chi la compra (cioè il suo mercato potenziale che dubito siamo noi) sono certo che nemmeno ci pensa a quanti cespugli ci saranno in COD 3044. Poi la palla di vetro non ce l'ho quindi la mano sul fuoco non ce la posso mettere che li sostiene (i 6 anni di gen). Cosi come voi non potete mettercela che non li sostiene.
Quello che dice Tesshou è interessante, diciamo che se fanno la X2 e la S2 (e PS5 Pro) tra 3 anni, allora la situazione per la console da 4 tera appare complicata. Cioè presumibilmente avremo PS5 Pro e X2 con 16 tflps e S2 con 8 Tera, diventa complicato per una console da soli 4 tera.
fatevi una risata
Ma non e´ quello che e´ successo con One X?Si magari il target di series s se ne frega di determinate cose, ma se il suo amico con ps5 comincia a dirgli che tutta la roba che gioca è castrata rispetto alla play5 digital che costa poco di più anche il più ignorante comincia a porsi due domandee se poi ms si presenta con un upgrade a distanza di 3 anni io mi sentirei pure preso in giro, perché vorrebbe dire che la mia difficilmente verrà supportata ancora per bene se già c’è una s2
la palla di cristallo non ce l’ha nessuno però series x mi fa ben sperare per il futuro, la s insomma
Vabbè ma ora come ora non ha nessunissimo senso passare alla next gen o sei un early adopter per vocazione oppure no, ti tieni la One X ps4pro per un altro paio di anni e via, non ha senso il discorso di spendere di nuovo 500 euro per chi ha già una midgen.Ma non e´ quello che e´ successo con One X?immaginatevi tutti quelli che 2 anni fa hanno speso 500€ di One X e adesso han dovuto spendere altre 500€
e c´e chi li difende pure
Già, Steve Burke di GamersNexus proprio l'ultimo degli pincopalli.
Una che non ha un canale YT da non so quanti millanta video tecnici di confronto, oltre ad un sito che spiega tantissime cose.
Giama, però ha portato dati "reali" ottenuti con test specifici, o vogliamo dire che non contano le strumentazioni professionali per le rilevazioni? Perché ha addirittura usato la telecamera termica per far vedere dove scaldava la ps5.Non è pincopallo, ma non è neanche la bibbia, stiamo parlando di uno youtuber non un premio nobel
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No,passare su Ps5 ha un benissimo senso,visto i retro a 60fps,il pad,la roba come Demon o ReC e tutta la roba multipiatta nel meglio possibileVabbè ma ora come ora non ha nessunissimo senso passare alla next gen o sei un early adopter per vocazione oppure no, ti tieni la One X ps4pro per un altro paio di anni e via, non ha senso il discorso di spendere di nuovo 500 euro per chi ha già una midgen.
Vabbeh se per questo non bisognerebbe prendere sul serio nessuno.Non è pincopallo, ma non è neanche la bibbia, stiamo parlando di uno youtuber non un premio nobel
Rec che ancora non è uscito, l'unico che giochi attualmente è demon che è identico a quello ps3, la retro a 60 la ha pure series X, non è abbastanza per convincere la gente comune a sborsare metà stipendio medio per una console da gioco, perdonami.No,passare su Ps5 ha un benissimo senso,visto i retro a 60fps,roba come Demon o ReC e tutta laa roba multipiatta
non ha senso comprare una xbox allora si
Ma daiRec che ancora non è uscito, l'unico che giochi attualmente è demon che è identico a quello ps3, la retro a 60 la ha pure series X, non è abbastanza per convincere la gente comune a sborsare metà stipendio medio per una console da gioco, perdonami.