Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che sarebbe sta truffa? :sowhat:
Guarda lascia perdere, per provare COD ho dovuto attendere 2 giorni con patch/contenuti da scaricare e installare per un totale di ben 140 giga :asd:
 
Semplicemente Spencer a riguardo ha dichiarato solo che l'accordo di esclusiva ps5 resta, senza specificare chiaramente che arriveranno anche su Xbox e GP prima o poi.
Poi sinceramente se ci puntava anche abbastanza poteva provare a recidere la clausola (pagando salato, chiaro) per portarli alla sua platea senza aspettare un tempo indefinito. Avrebbe mostrato piú buon gusto e amore per la sua console ad accaparrarsi Mikami e Arkane piuttosto che a bruciare preorder rassicurano i sonari :rickds:
,
Semplicemente Spencer a riguardo ha dichiarato solo che l'accordo di esclusiva ps5 resta, senza specificare chiaramente che arriveranno anche su Xbox e GP prima o poi.
Poi sinceramente se ci puntava anche abbastanza poteva provare a recidere la clausola (pagando salato, chiaro) per portarli alla sua platea senza aspettare un tempo indefinito. Avrebbe mostrato piú buon gusto e amore per la sua console ad accaparrarsi Mikami e Arkane piuttosto che a bruciare preorder rassicurano i sonari :rickds:
Non lo può dire ora dato che ancora bethesda è indipendente.
Niente toglie a soencer a marzo di posticipare il gioco arkhane ad agosto in contemporanea,forse non ti è chiaro che da marzo in poi può fare la qualsiasi cosa con zenimax ad ora non ne puo, parlare,cosa c'è di difficile da capire :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
tra l'annunciare l'intenzione di acquisto e mostrare i frutti delle nuova gestione Zenimax ce ne passa cmq

per me andranno cosi, la roba Zenimax non la vedi prima di Giugno.

Considera cmq che hanno 15 XGS (oltre a Zenimax) quindi ai TGA roba da annunciare dovrebbero averla
E' vincolante l'accordo oramai, no?
Dammi un motivo plausibile per cui Bethesda dovrebbe fare uno sgambetto alla sua futura padrona.


Sulla roba da annunciare boh, te lo auguro :asd:

Che team ipoteticamente non ha annunciato ancora i proprio 1/2/3 progetti in cantiere? A memoria quelli vagamente liberi potrebbero essere:
  • Playground con Horizon 5, ma é presto
  • the Iniziative se mostra qualcosa rischia di rompere l'incantesimo dell'AAAA
  • l'AAA di Double Fine dopo Psychonauts non può esistere, scordatevelo
  • L'AAA di Inxile... AhAhAh

La prossima freccia é TES6, almeno fino a Gears 6 / Horizon 5, é bene che la comincino a scoccare perché la concorrenza ha svelato il grosso della lineup 2021 dove il solo Ratchet gli stupra Halo (nb: a inizio anno scrissi qui che Ratchet non lo consideravo neanche l'avversario degno di Halo per la lineup di lancio, MS riesce sempre a stupire :asd:)
Poi sinceramente l'acquisto di Bethesda é il megaton mediatico più grosso che fanno negli ultimi 10 anni, e lo sfruttano al 10% delle sue potenzialità. Contenti loro :asd:
,

Non lo può dire ora dato che ancora bethesda è indipendente.
Niente toglie a soencer a marzo di posticipare il gioco arkhane ad agosto in contemporanea,forse non ti è chiaro che da marzo in poi può fare la qualsiasi cosa con zenimax ad ora non ne propagare,cosa c'è di difficile da capire :asd:
No guarda mi è chiarissimo, difatti si é visto: We Happy few uscito a 3 mesi dall'acquisizione nelle stesse condizioni di Xbox, TOW idem, Hellblade uscito fisico su PS4 a 6 mesi dall'acquisizione (mica era obbligatorio farlo, no?) e l'anno dopo su Switch, Pillars 2 idem nel 2019, Psychonauts 2 idem nel 2021, Ori che gira meglio su Switch che su One, Cuphead sponsorizzato da loro su Switch, Banjo e Steve su Smash...... E le dichiarazioni su Bethesda sono solo la ciliegina sulla torta :asd:
Io farei tranquillamente ostruzionismo, é nel loro interesse farlo come aveva diritto Ninty di non dare Bayo 2 ai sonari eh.... Però MS sta seguendo una via veramente folle e oramai non mi aspetto più solo scelte razionali da loro :asd:
Ha avuto un sacco di occasioni per fare sgambetti alle concorrenti, ma non l'ha mai fatto. Si accontenta di una fetta delle vendite e ciao, sta vivendo un evidentissino complesso di inferiorità.
 
Ultima modifica:
E' vincolante l'accordo oramai, no?
Dammi un motivo plausibile per cui Bethesda dovrebbe fare uno sgambetto alla sua futura padrona.


Sulla roba da annunciare boh, te lo auguro :asd:

Che team ipoteticamente non ha annunciato ancora i proprio 1/2/3 progetti in cantiere? A memoria quelli vagamente liberi potrebbero essere:
  • Playground con Horizon 5, ma é presto
  • the Iniziative se mostra qualcosa rischia di rompere l'incantesimo dell'AAAA
  • l'AAA di Double Fine dopo Psychonauts non può esistere, scordatevelo
  • L'AAA di Inxile... AhAhAh

La prossima freccia é TES6, almeno fino a Gears 6 / Horizon 5, é bene che la comincino a scoccare perché la concorrenza ha svelato il grosso della lineup 2021 dove il solo Ratchet gli stupra Halo (nb: a inizio anno scrissi qui che Ratchet non lo consideravo neanche l'avversario degno di Halo per la lineup di lancio, MS riesce sempre a stupire :asd:)
Poi sinceramente l'acquisto di Bethesda é il megaton mediatico più grosso che fanno negli ultimi 10 anni, e lo sfruttano al 10% delle sue potenzialità. Contenti loro :asd:

No guarda mi è chiarissimo, difatti si é visto: We Happy few uscito a 3 mesi dall'acquisizione nelle stesse condizioni di Xbox, TOW idem, Hellblade uscito fisico su PS4 a 6 mesi dall'acquisizione (mica era obbligatorio farlo, no?) e l'anno dopo su Switch, Pillars 2 idem nel 2019, Psychonauts 2 idem nel 2021, Ori che gira meglio su Switch che su One, Cuphead sponsorizzato da loro su Switch, Banjo e Steve su Smash...... E le dichiarazioni su Bethesda sono solo la ciliegina sulla torta :asd:
Io farei tranquillamente ostruzionismo, é nel loro interesse farlo come aveva diritto Ninty di non dare Bayo 2 ai sonari eh.... Però MS sta seguendo una via veramente folle e oramai non mi aspetto più solo scelte razionali da loro :asd:
Ha avuto un sacco di occasioni per fare sgambetti alle concorrenti, ma non l'ha mai fatto. Si accontenta di una fetta delle vendite e ciao, sta vivendo un evidentissino complesso di inferiorità.
Come mai?tranne i giochi per switch il resto sono tutti accordi pre acquisizione :sisi:
 
E' vincolante l'accordo oramai, no?
Dammi un motivo plausibile per cui Bethesda dovrebbe fare uno sgambetto alla sua futura padrona.


Sulla roba da annunciare boh, te lo auguro :asd:

Che team ipoteticamente non ha annunciato ancora i proprio 1/2/3 progetti in cantiere? A memoria quelli vagamente liberi potrebbero essere:
  • Playground con Horizon 5, ma é presto
  • the Iniziative se mostra qualcosa rischia di rompere l'incantesimo dell'AAAA
  • l'AAA di Double Fine dopo Psychonauts non può esistere, scordatevelo
  • L'AAA di Inxile... AhAhAh

La prossima freccia é TES6, almeno fino a Gears 6 / Horizon 5, é bene che la comincino a scoccare perché la concorrenza ha svelato il grosso della lineup 2021 dove il solo Ratchet gli stupra Halo (nb: a inizio anno scrissi qui che Ratchet non lo consideravo neanche l'avversario degno di Halo per la lineup di lancio, MS riesce sempre a stupire :asd:)
Poi sinceramente l'acquisto di Bethesda é il megaton mediatico più grosso che fanno negli ultimi 10 anni, e lo sfruttano al 10% delle sue potenzialità. Contenti loro :asd:

No guarda mi è chiarissimo, difatti si é visto: We Happy few uscito a 3 mesi dall'acquisizione nelle stesse condizioni di Xbox, TOW idem, Hellblade uscito fisico su PS4 a 6 mesi dall'acquisizione (mica era obbligatorio farlo, no?) e l'anno dopo su Switch, Pillars 2 idem nel 2019, Psychonauts 2 idem nel 2021, Ori che gira meglio su Switch che su One, Cuphead sponsorizzato da loro su Switch, Banjo e Steve su Smash...... E le dichiarazioni su Bethesda sono solo la ciliegina sulla torta :asd:
MS ha avuto un sacco di occasioni per fare sgambetti alle concorrenti, ma non l'ha mai fatto. Si accontenta di una fetta delle vendite e ciao, sta vivendo un evidentissino complesso di inferiorità.
Forse non ti rendi conto di una cosa.
Ms non vede in nintendo una rivale diretta e gli va benissimo vendere li,non è un rivale diretto per lei.
In sony viene una diretta concorrente,i giochi che hai detto tu sono usciti su ps4 ma hellblade 2 te lo sogni su ps5,i nuovi giochi obsidian idem e in futuro i nuovi giochi arkhane e tango.
Su sony non ha portato nulla delle loro esclusive,neanche flop commerciali come sunset overdrive e dead Rising 3 che i sonari davano per certi.
La tua sicurezza che porterà o titoli bethesda su console sony non è provata da nessun atteggiamento di ms che non ha mai portato nulla su conse sony dei loro studi.
Poi spencer non è uno di polso.co.e altri e non da soallate anche perché si trovano ad inseguire ma se l xbox va bene e il pass va bene tu puoi ben scordare tutti i titoli zenimax su ps5,su switch invece potrebbero arrivare alcuni titoli dato che non li vede come diretti rivali.
Tu continua a sperare nell'arrivo dei titoli bethesda su ps5 ma se guardiamo al passato ms non ha portato più nulla dei loro studi :sisi:
 
Niente toglie a soencer a marzo di posticipare il gioco arkhane ad agosto in contemporanea,forse non ti è chiaro che da marzo in poi può fare la qualsiasi cosa con zenimax ad ora non ne puo, parlare,cosa c'è di difficile da capire :asd:
Non può farlo, ci sono contratti in essere e vanno rispettati, infatti hanno già detto ufficialmente che onoreranno gli accordi pregressi e Deathloop/Ghostwire resteranno esclusive temporali PS5. Ma mi sembra una cosa normale, è successo anche con Obsidian e inXile, The Outer Worlds e Wasteland 3 sono comunque usciti su tutte le console anche post-acquisizione, perchè c'erano contratti pregressi da rispettare (oltre che soldi ormai investiti nelle rispettive versioni)

Per i nuovi giochi invece ne faranno quello che vogliono (presumo esclusive quasi tutti, non avrebbe senso il contrario)
 
Forse non ti rendi conto di una cosa.
Ms non vede in nintendo una rivale diretta e gli va benissimo vendere li,non è un rivale diretto per lei.
In sony viene una diretta concorrente,i giochi che hai detto tu sono usciti su ps4 ma hellblade 2 te lo sogni su ps5,i nuovi giochi obsidian idem e in futuro i nuovi giochi arkhane e tango.
Su sony non ha portato nulla delle loro esclusive,neanche flop commerciali come sunset overdrive e dead Rising 3 che i sonari davano per certi.
La tua sicurezza che porterà o titoli bethesda su console sony non è provata da nessun atteggiamento di ms che non ha mai portato nulla su conse sony dei loro studi.
Poi spencer non è uno di polso.co.e altri e non da soallate anche perché si trovano ad inseguire ma se l xbox va bene e il pass va bene tu puoi ben scordare tutti i titoli zenimax su ps5,su switch invece potrebbero arrivare alcuni titoli dato che non li vede come diretti rivali.
Tu continua a sperare nell'arrivo dei titoli bethesda su ps5 ma se guardiamo al passato ms non ha portato più nulla dei loro studi :sisi:
Calmino Paolito, che di certo non sono il tipo che sta a rosikare i giochi Bethesda come credi, basta che giri un po' sul mio profilo trofei se vuoi una prova :asd:

1) Se devo sparare una previsione secca, come dico da settimane, é "Niente mult al lancio, TES 6/Doom/Starfield esclusiva temporale per 1-2 anni, quelli senza buone prospettive di vendita restano esclusivi".

2) MS poteva capitalizzare molto molto di più queste acquisizioni, se ci avesse creduto fino in fondo alla possibilità di crearsi una lineup identitaria capace di distinguersi. Ma ci credevo più io che Spencer evidentemente, visto che i loro comportamenti tirano tutti in un'altra direzione. Se non ci punti adesso che di colpo di sei comprata alcune delle IP più potenti sul mercato, allora prendo atto che per te l'obiettivo primario non é quello.

3) Non é vero che non ha portato più nulla, il grosso degli studi sono stati acquisiti tra 2018 e 2019 e di titoli usciti multi te ne avrò citati una decina. Per Bethesda é MS stessa che mette le mani avanti che la situazione potrebbe essere simile.
Se poi voglio proprio esser stronzo direi che se davvero Spencer come dice volesse il gamepass su PS5 praticamente tutte le esclusive crollano appena Sony dà l'ok... Ma come già detto non penso proprio che Spencer sia così idiota da dare via la principale attrattiva del suo ecosistema così, comporterebbe nel giro di poco l'uscita dal mercato hardware giusto in cambio di ampliare un po' la platea del pass (per poi darne pure una fetta a Sony). Sarebbe proprio una mossa da damage control in una situazione di fallimento irrecuperabile, non certo la strada a cui deve puntare MS ora che ha qualche chance di ripresa.
 
Calmino Paolito, che di certo non sono il tipo che sta a rosikare i giochi Bethesda come credi, basta che giri un po' sul mio profilo trofei se vuoi una prova :asd:

1) Se devo sparare una previsione secca, come dico da settimane, é "Niente mult al lancio, TES 6/Doom/Starfield esclusiva temporale per 1-2 anni, quelli senza buone prospettive di vendita restano esclusivi".

2) MS poteva capitalizzare molto molto di più queste acquisizioni, se ci avesse creduto fino in fondo alla possibilità di crearsi una lineup identitaria capace di distinguersi. Ma ci credevo più io che Spencer evidentemente, visto che i loro comportamenti tirano tutti in un'altra direzione. Se non ci punti adesso che di colpo di sei comprata alcune delle IP più potenti sul mercato, allora prendo atto che per te l'obiettivo primario non é quello.

3) Non é vero che non ha portato più nulla, il grosso degli studi sono stati acquisiti tra 2018 e 2019 e di titoli usciti multi te ne avrò citati una decina. Per Bethesda é MS stessa che mette le mani avanti che la situazione potrebbe essere simile.
Se poi voglio proprio esser stronzo direi che se davvero Spencer come dice volesse il gamepass su PS5 praticamente tutte le esclusive crollano appena Sony dà l'ok... Ma come già detto non penso proprio che Spencer sia così idiota da dare via la principale attrattiva del suo ecosistema così, comporterebbe nel giro di poco l'uscita dal mercato hardware giusto in cambio di ampliare un po' la platea del pass (per poi darne pure una fetta a Sony). Sarebbe proprio una mossa da damage control in una situazione di fallimento irrecuperabile, non certo la strada a cui deve puntare MS ora che ha qualche chance di ripresa.
Il pass su Sony sarebbe il bingo altro che situazione irrecuperabile :asd:
 
Il pass su Sony sarebbe il bingo altro che situazione irrecuperabile :asd:
Ma bingo de che :asd:

Addio royalities per i vari COD / fifa / GTA su cui non spendono un centesimo.
Addio soldi del Gold.
Addio soldi di console e accessori.
Addio guadagni su minecraft.
Addio 15-30% di royalities che Sony prenderebbe da ogni cifra che il boxaro darebbe per la roba MS.

E poi credo cambierebbero nel giro di poco gli equilibri coi third: spesso secondo me un publisher porta la sua roba su gamepass, sapendo che Xbox é il 10%del mercato e il pc il 20%, a naso, e può continuare a vendere normalmente sul prezzo restante

Se il gamepass diventasse ubiquitario si tornerebbe al sistema medievale dell'artista che produce il quadro, sperando di venderlo al mecenate per un milione di fiorini d'oro e arrivederci, un sistema neanche troppo stimolante. Tipo Yatch club games aveva il suo kickstarter per shovel knight, ma poi l'ha supportato di bestia per costruirlo un nome e venderlo ai tantissimi che non l'avevano finanziato prima. Se lo avessero venduto per una cifra secca su gamepass, tutti i guadagni se li sarebbe ciucciati il publisher.
 
No pls, Sony non ha bisogno di ste cose, dopo diventa il commercio di giochi inutili, per quello ho già il pc, e potrei prendere xbox, ma Sony così come Nintendo deve continuare per la sua strada.
Poi se proprio deve arrivare sta morte, si passa a stadia
 
E' vincolante l'accordo oramai, no?
Dammi un motivo plausibile per cui Bethesda dovrebbe fare uno sgambetto alla sua futura padrona.


Sulla roba da annunciare boh, te lo auguro :asd:

Che team ipoteticamente non ha annunciato ancora i proprio 1/2/3 progetti in cantiere? A memoria quelli vagamente liberi potrebbero essere:
  • Playground con Horizon 5, ma é presto
  • the Iniziative se mostra qualcosa rischia di rompere l'incantesimo dell'AAAA
  • l'AAA di Double Fine dopo Psychonauts non può esistere, scordatevelo
  • L'AAA di Inxile... AhAhAh

La prossima freccia é TES6, almeno fino a Gears 6 / Horizon 5, é bene che la comincino a scoccare perché la concorrenza ha svelato il grosso della lineup 2021 dove il solo Ratchet gli stupra Halo (nb: a inizio anno scrissi qui che Ratchet non lo consideravo neanche l'avversario degno di Halo per la lineup di lancio, MS riesce sempre a stupire :asd:)
Poi sinceramente l'acquisto di Bethesda é il megaton mediatico più grosso che fanno negli ultimi 10 anni, e lo sfruttano al 10% delle sue potenzialità. Contenti loro :asd:

No guarda mi è chiarissimo, difatti si é visto: We Happy few uscito a 3 mesi dall'acquisizione nelle stesse condizioni di Xbox, TOW idem, Hellblade uscito fisico su PS4 a 6 mesi dall'acquisizione (mica era obbligatorio farlo, no?) e l'anno dopo su Switch, Pillars 2 idem nel 2019, Psychonauts 2 idem nel 2021, Ori che gira meglio su Switch che su One, Cuphead sponsorizzato da loro su Switch, Banjo e Steve su Smash...... E le dichiarazioni su Bethesda sono solo la ciliegina sulla torta :asd:
Io farei tranquillamente ostruzionismo, é nel loro interesse farlo come aveva diritto Ninty di non dare Bayo 2 ai sonari eh.... Però MS sta seguendo una via veramente folle e oramai non mi aspetto più solo scelte razionali da loro :asd:
Ha avuto un sacco di occasioni per fare sgambetti alle concorrenti, ma non l'ha mai fatto. Si accontenta di una fetta delle vendite e ciao, sta vivendo un evidentissino complesso di inferiorità.
E chi ha detto che Zenimax dovrebbe fare lo sgambetto. Constato solo che stanno facendo capire che non si saprà nulla prima che chiudano l'accordo.

Per il resto:

1) concordo che Microsoft potrebbe capitalizzare meglio questa enorme acquisizione
2) ha ragione paolito, i team che sono diventati xgs non hanno portato più nulla su PlayStation oltre cose già firmate
3) team xgs che a luglio non c'erano ce ne sono. Sicuramente i più attrattivi sono i The Initiative, sul flame sorvolo. Poi ci sono gli Obsidian che hanno più team, mi aspetto OW2 dopo che è uscita la seconda espansione del primo capitolo
 
Mica ho capito perché si fa il paragone con Sunset Overdrive che non c'entra un caxxo con la roba di Zenimax :asd:
L' IP è di Sony, se non esce su Playstation è perché a Sony non frega un'ostia del gioco :asd:
 
Che poi paragonare IP come Sunset Overdrive che a malapena fece qualche copia su xbox con gli Elder Scrolls che su Ps5 praticamente farebbero numeri superiori a quelle xbox e da capogiro
direi e´ il no sense assoluto
 
Calmino Paolito, che di certo non sono il tipo che sta a rosikare i giochi Bethesda come credi, basta che giri un po' sul mio profilo trofei se vuoi una prova :asd:

1) Se devo sparare una previsione secca, come dico da settimane, é "Niente mult al lancio, TES 6/Doom/Starfield esclusiva temporale per 1-2 anni, quelli senza buone prospettive di vendita restano esclusivi".

2) MS poteva capitalizzare molto molto di più queste acquisizioni, se ci avesse creduto fino in fondo alla possibilità di crearsi una lineup identitaria capace di distinguersi. Ma ci credevo più io che Spencer evidentemente, visto che i loro comportamenti tirano tutti in un'altra direzione. Se non ci punti adesso che di colpo di sei comprata alcune delle IP più potenti sul mercato, allora prendo atto che per te l'obiettivo primario non é quello.

3) Non é vero che non ha portato più nulla, il grosso degli studi sono stati acquisiti tra 2018 e 2019 e di titoli usciti multi te ne avrò citati una decina. Per Bethesda é MS stessa che mette le mani avanti che la situazione potrebbe essere simile.
Se poi voglio proprio esser stronzo direi che se davvero Spencer come dice volesse il gamepass su PS5 praticamente tutte le esclusive crollano appena Sony dà l'ok... Ma come già detto non penso proprio che Spencer sia così idiota da dare via la principale attrattiva del suo ecosistema così, comporterebbe nel giro di poco l'uscita dal mercato hardware giusto in cambio di ampliare un po' la platea del pass (per poi darne pure una fetta a Sony). Sarebbe proprio una mossa da damage control in una situazione di fallimento irrecuperabile, non certo la strada a cui deve puntare MS ora che ha qualche chance di ripresa.
Io sono calmino ma se tu continui a fare battutine sul fatto che ms sgancerà i suoi titoli su sony ti risopondo :asd:

1)la tua previsione potrebbe essere giusta come errata,ad oggi nessun titotlo di un firs ms è arrivato su console sony dopo l'avvenuta acquisizione e dopo aver chiuso i progetti in corso :sisi:

2)Ms io non penso abbia tratatto con bethesda ad Agosto,penso la tratattiva sia stata molto lunga ed estenuante(basti pensare a disney con la fox che si diceva dell'acquisizione da almeno 3 anni prima),penso che alla fine phil abbia premuto sull'accelleratore per chiudere la trattativa in tempo per i preorder della console,poi che abbia al momento venduto fumo negli occhi è sicuro,qui stiamo parlando della più grossa acquisizione di un publisher penso di sempre,non è come acquistare i ninja theory, gli inxile o gli insomniac(con tutto il rispetto per tutti e 3 gli studi),qui stai acquistando un intero universo di titoli e studi,doveva pensarci prima,probabile ma diciamo che non penso si sia svegliato con la borsa della spesa a settembre per andare a comprare i Bethesda.

3)Mi hai citato tutti titoli pre acquisizione o con contratti in essere,su sony non è previsto il nuovo gioco obsidian,non è previsto hellblade 2,non è previsto il nuovo titolo initiative,non è arrivato Blendig edge(e forse questo è un bene)ori 1 e 2 idem,quindi dire che i titoli first party sono arrivati su console sony è falso dato che ad oggi nessun titolo first post acquisizione è arrivato su console sony :sisi:

Poi io ti posso dire una cosa ancora più pragrammatica,per me ms vuole vedere come va la series x,se vede che vende tanto e riesce ad avere numeri soddisfacenti tutti i giochi zenimax li tiene dentro per spingere la console e il pass,a limite le fa uscire dopo 3 anni su playstation quando la carica iniziale è scemata,fatto sta che ad oggi ha creato incertezza sul futuro di questi titoli,nessuno può essere sicuro se tali titoli arriveranno su console sony :sisi:

Poi sul fatto del pass su sony non penso gli interessi al momento puntando sulle series x,questo discorso si potrà fare se il loro servizio cloud decolerà o meno,ad oggi non è manco detto che accetterebbero il pass su console sony :sisi:
Che poi paragonare IP come Sunset Overdrive che a malapena fece qualche copia su xbox con gli Elder Scrolls che su Ps5 praticamente farebbero numeri superiori a quelle xbox e da capogiro
direi e´ il no sense assoluto
E infatti manco questo gli hanno ceduto a sony,pensa se gli cedono tes 6 avendolo in esclusiva.
Se la console va bene(e questa è la chiave di volta)Tes 6 e starfield li blindano a vita,a limite li fanno uscire su switch con il cloud ma su console sony non arrivano di certo come non sono arrivati i giochi degli studi diventati first party ms(a parte accordi precedentemente stipulati)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top