Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tutto bellissimo

e poi ti accorgi che non vendi xbox (e quindi abbonamenti al pass) facendo cosi
mica è nuova a ste pratiche ms.se ci tenesse sul serio a spingere xbox con le sue esclusive non le avrebbe fatte uscire ( da anni ormai ) in contemporanea su pc e pure su steam adesso.
 
Cmq leggevo che PS5 sta vendendo 4 volte tanto box Series, si sta ripetendo il film di questi ultimi sette anni insomma.

P. S. Continua la mia run su TLOU2 e vi dico solo che mi sta mettendo in crisi il primato di BB come gioco della gen.
 
perchè dovrebbero farle uscire solo sul pass scusa?
Tactis ha venduto discretamente bene su steam,Halo idem,anche un gioco di nicchia come flying simulator ha fatto 2 milioni di vendite su steam avevo sentito.
Perchè non dovrebbero far uscire i prossimi titoli anche su steam o in edizione fisica o digitale su xbox,prendono comunque soldi vendendoli singolarmente i vari titoli,inoltre penso che un tes 6 su steam lo acquisteranno in tanti essendo possibile moddarlo.
A ms non conviene assolutamente mettere i titoli solo sul pass(tanto il pass già cosi ha una grossissima attrattiva e rimane il miglior servizio in circolazione),venderli anche stand alone di certo gli conviene a lei.
Sul fatto che le vendite su console sony siano necessarie sorrido,il gioco esce su xbox,esce su pc e li la fan base dei giochi bethesda e degli altri studi è enorme e alcuni studi hanno li la loro fan base principale(inxile e obsidian),non è assolutamente necessario vendere su console sony(infatti ms a parte minecraft non ha portato un singolo titolo su playstation postacquisizione e accordi rispettati)anzi in ottica di competitività gli conviene a ms blindare questi titoli per rimanere competitiva in ottica home console.
Poi l'investimento di 7,5 miliardi lo risani negli anni(già un tes 6 ti ripaga in buona parte)e ti fai una scuderia di ip cazzuta in grado di rivaleggiare con sony :sisi:
il fine ultimo del pass è il doverci passare per forza per giocare x.ovviamente oggi non possono permettersi a livello economico di rendere i giochi esclusive pass ma soprattutto a livello d'immagine.se oggi rendono i titoli xbox disponibili solo tramite pass l'utenza se li incula sul serio.

se permetti sorrido io se pensi che segar via l'utenza playstation non gli faccia ne caldo ne freddo per i giochi bethesda.si parla di perdere milionate dalla fetta più grossa del mercato,così come potenzialmente di ridimensionare il budget messo a disposizione per certi giochi che prima vendevano su tutto ed un domani no.
 
Cmq leggevo che PS5 sta vendendo 4 volte tanto box Series, si sta ripetendo il film di questi ultimi sette anni insomma.

P. S. Continua la mia run su TLOU2 e vi dico solo che mi sta mettendo in crisi il primato di BB come gioco della gen.
Se va avanti così va pure bene per Microsoft. Ricordiamoci che già playstation è leader indiscusso del settore e in più Microsoft si è presentata senza giochi al lancio
Post automatically merged:

il fine ultimo del pass è il doverci passare per forza per giocare x.ovviamente oggi non possono permettersi a livello economico di rendere i giochi esclusive pass ma soprattutto a livello d'immagine.se oggi rendono i titoli xbox disponibili solo tramite pass l'utenza se li incula sul serio.

se permetti sorrido io se pensi che segar via l'utenza playstation non gli faccia ne caldo ne freddo per i giochi bethesda.si parla di perdere milionate dalla fetta più grossa del mercato,così come potenzialmente di ridimensionare il budget messo a disposizione per certi giochi che prima vendevano su tutto ed un domani no.
Si va bene. La gente si sposta e va dove stanno i giochi che gli piacciono
 
Che poi ridendo e scherzando se hanno 15 milioni di abbonamenti facciamo a una media di 10 euro (e vedendo quante offerte fanno son stato largo) son 150 milioni al mese, per ripagare quei 7,5 miliardi servono 60 mesi di pass se non ho fatto i conti male... E questo senza considerare che ovviamente il resto non ce lo mettono gratis.

sei stato larghissimo.con 1 solo euro si possono trasformare fino a 3 anni di live in 3 anni di pass ultimate ( live + pass ) probabilmente anche chi nn era interessato ma abbonato al live l'ha fatto.senza contare i vari mesi ad 1 euro per i nuovi abbonati,offerte varie ecc...
chissà quanto ci vorrà prima che l'utenza incominci a pagare sul serio i famosi prezzi di listino e non è detto che a quel punto dopo mesi ed anni di pass " aggratis " continui a rimanerci abbonata a quella cifra.

ovviamente i soldi che fanno dal pass mica se li intascano tutti,devono pagare tutti i giochi disponibili sul pass e se fanno come sembra oggi,che inondano di cash a volte pagando l'intero sviluppo di giochi terzi,avoja a rendere il pass remunerativo.
 
il fine ultimo del pass è il doverci passare per forza per giocare x.ovviamente oggi non possono permettersi a livello economico di rendere i giochi esclusive pass ma soprattutto a livello d'immagine.se oggi rendono i titoli xbox disponibili solo tramite pass l'utenza se li incula sul serio.

se permetti sorrido io se pensi che segar via l'utenza playstation non gli faccia ne caldo ne freddo per i giochi bethesda.si parla di perdere milionate dalla fetta più grossa del mercato,così come potenzialmente di ridimensionare il budget messo a disposizione per certi giochi che prima vendevano su tutto ed un domani no.
Tantissimi tripla a escono su un unico sistema,quindi no,i tripla a sono sostenibili anche uscendo su una singola piattaforma(in questo caso 2).
Inoltre l'esclusività ti da una visibilità che per forza di cose un third non riesce ad avere,ms può anche far uscire tutto sui suoi sistemi e guadagnare comunque.
Sul discorso del pass il loro obbiettivo è chiaramente far abbandonare tantinutenti ma continueranno anche a vendere i loro titoli in maniera classica dato che hanno solo da guadagnarci da questo processo.
 
Tantissimi tripla a escono su un unico sistema,quindi no,i tripla a sono sostenibili anche uscendo su una singola piattaforma(in questo caso 2).
Inoltre l'esclusività ti da una visibilità che per forza di cose un third non riesce ad avere,ms può anche far uscire tutto sui suoi sistemi e guadagnare comunque.
Sul discorso del pass il loro obbiettivo è chiaramente far abbandonare tantinutenti ma continueranno anche a vendere i loro titoli in maniera classica dato che hanno solo da guadagnarci da questo processo.
non è una questione di sostenibilità ma di mancati guadagni.
anche gta sarebbe sostenibili su una singola piattaforma ma hai la minima idea di quanti cash milioni se nn miliardi ci perderebbero ?
figa minecraft sarà costato 5 mila lire da produrre a fronte di miliardi di guadagni eppure le nuove uscite di minecraft ( non ancora in vendita prima dell'acquisizione come il gioco base ) che avrebbero potuto rendere esclusiva ms sono uscite ovunque,con tanto di versione vr disponibile solo su ps nel mercato console,perchè ? perchè i soldi schifo nn gli fanno.sono il fine ultimo di questo mercato.
Post automatically merged:

Non è che se li compri su pc ms è triste
tu dici ?
se compro i suoi giochi su xbox devo

  • comprarmi un xbox
  • pagare eventuale live per giocare online
  • passare dallo store ms per ogni dlc,micro che sia ( dove ms si bicca la percentuale )
  • se compro accessori per xbox ms ci prende la percentuale
  • comprare eventuali giochi di terzi su xbox dove ms si prende la percentuale

VS pc dove

  • ms guadagna solo dalla vendita diretta del gioco e delle sue micro/dlc ( senza percentuale da store )
  • non devo pagare ad ms nessun live per giocare online
  • se compro altri giochi,dlc,micro,accessori,abbonamenti ms non ci intasca nulla
 
non è una questione di sostenibilità ma di mancati guadagni.
anche gta sarebbe sostenibili su una singola piattaforma ma hai la minima idea di quanti cash milioni se nn miliardi ci perderebbero ?
figa minecraft sarà costato 5 mila lire da produrre a fronte di miliardi di guadagni eppure le nuove uscite di minecraft ( non ancora in vendita prima dell'acquisizione come il gioco base ) che avrebbero potuto rendere esclusiva ms sono uscite ovunque,con tanto di versione vr disponibile solo su ps nel mercato console,perchè ? perchè i soldi schifo nn gli fanno.sono il fine ultimo di questo mercato.
Se era come dici tu i titoli nintendo uscivano su console sony e PC,tutti i titoli first sony uscivano su xbox e PC dato che horizon su pc e' andato bene.
I soldi li puoi guadagnare subito sputtanandoti le tue ip e portandole dapertutto(poi con il ciuffo fai 110 milioni di ps4 con i titoli che escono ovunque e milioni di abbonati)ma in futuro perdi una sostanziale fetta di guadagno o puntare a creare un tuo ecosistema gestito da te dove i guadagni son tuoi e decidi tutto in casa.
Guadagnare copie vendute su console sony fa perdere di attrattiva la tua console,il tuo pass e tutti i servizi dietro,anche in prospettiva di guadagno è una strada che alla lunga ti porta all'oblio,poi sempre minecraft metti in mezzo,metti in mezzo anche gli altri titoli.
Hellblade 2 non uscirà su console sony.
Il gioco degli obsidian neanche.
Già son 2 team storicamente multipiattaforma ma guarda caso ms non li porterà su sony,come mai?
 
Se era come dici tu i titoli nintendo uscivano su console sony e PC,tutti i titoli first sony uscivano su xbox e PC dato che horizon su pc e' andato bene.

ma perchè continuate a non capire la differenza tra giochi che hanno sempre e solo venduto su una singola piattaforma per un motivo preciso e giochi che hanno sempre venduto ovunque e che domani si tagliano fuori delle piattaforme ?
 
Non è che se li compri su pc ms è triste
Se li compri su PC MIcrosoft non vende la console, non vende il gold e i third non li compri da loro quindi non hanno royalty. Se poi li compri su Steam il 30% va a zio Gabe. Quindi sì, perferirebbero di gran lunga venderli su Xbox o quantomeno su Windows Store.
 
si ma non cambia il fatto che facendo uscire i giochi esclusivi su pc si ha un motivo in meno per acquistare un xbox ( e tutto quello che ci gira attorno,live,dlc,giochi,micro ecc.. ).
beh sicuramente

ma perchè continuate a non capire la differenza tra giochi che hanno sempre e solo venduto su una singola piattaforma per un motivo preciso e giochi che hanno sempre venduto ovunque e che domani si tagliano fuori delle piattaforme ?
sei tu che non capisci

l'utenza si sposta

non siamo mica congelati su una piattaforma

secondo il tuo ragionamento non cambierebbe mai il market share
 
Se li compri su PC MIcrosoft non vende la console, non vende il gold e i third non li compri da loro quindi non hanno royalty. Se poi li compri su Steam il 30% va a zio Gabe. Quindi sì, perferirebbero di gran lunga venderli su Xbox o quantomeno su Windows Store.

anche io preferirei lavorare per 15.000 euro al mese invece vado per mooooolto meno perchè l`alternativa sarebbe guadagnare zero :sisi: su STEAM vero che perde il 30% ma vende centtiniaia di migliaia di copie che altrimenti semplicemente non venderebbe non incassando niente, idem per quanto riguarda le console e gli abbonamenti al gold perche tanto di tutti quelli che comprano i loro giochi su PC neanche il 5% ad esagerare andrebbe a comprarsi una console e men che meno sarebbe disposto a pagare 50 euro l`anno di online, le vendite che fà su PC e che STEAM gli permette si fare sono un "di più" dove se è pur vero che a conti fatti porti a casa solo una parte della torta è sempre meglio dell`alternativa che sarebbe non guadagnarci nulla
 
non è una questione di sostenibilità ma di mancati guadagni.
anche gta sarebbe sostenibili su una singola piattaforma ma hai la minima idea di quanti cash milioni se nn miliardi ci perderebbero ?
figa minecraft sarà costato 5 mila lire da produrre a fronte di miliardi di guadagni eppure le nuove uscite di minecraft ( non ancora in vendita prima dell'acquisizione come il gioco base ) che avrebbero potuto rendere esclusiva ms sono uscite ovunque,con tanto di versione vr disponibile solo su ps nel mercato console,perchè ? perchè i soldi schifo nn gli fanno.sono il fine ultimo di questo mercato.
Post automatically merged:


tu dici ?
se compro i suoi giochi su xbox devo

  • comprarmi un xbox
  • pagare eventuale live per giocare online
  • passare dallo store ms per ogni dlc,micro che sia ( dove ms si bicca la percentuale )
  • se compro accessori per xbox ms ci prende la percentuale
  • comprare eventuali giochi di terzi su xbox dove ms si prende la percentuale

VS pc dove

  • ms guadagna solo dalla vendita diretta del gioco e delle sue micro/dlc ( senza percentuale da store )
  • non devo pagare ad ms nessun live per giocare online
  • se compro altri giochi,dlc,micro,accessori,abbonamenti ms non ci intasca nulla
Ok,ma sempre ci guadagna,qua sembra ci fai un dispetto a ms se compri su steam e su pc(se non gli conveniva non gli portava i suoi titoli)
Post automatically merged:

ma perchè continuate a non capire la differenza tra giochi che hanno sempre e solo venduto su una singola piattaforma per un motivo preciso e giochi che hanno sempre venduto ovunque e che domani si tagliano fuori delle piattaforme ?
Perché ci sono tantissimi casi di titoli che prima erano multy e ora sono esclusivi,non capisco cosa ti sia difficile capire in questa cosa.
Tutti gli studi post acquisizione prima sono multipiatta,i monolith,i titoli platunum esclusivi per nintendo e quelli squadre enix.
Vorrei capire perché da oggi di punto in bianco ms non può troncare una piattaforma e far uscire i suoi titoli solo su xbox e pc :asd:
 
anche io preferirei lavorare per 15.000 euro al mese invece vado per mooooolto meno perchè l`alternativa sarebbe guadagnare zero :sisi: su STEAM vero che perde il 30% ma vende centtiniaia di migliaia di copie che altrimenti semplicemente non venderebbe non incassando niente, idem per quanto riguarda le console e gli abbonamenti al gold perche tanto di tutti quelli che comprano i loro giochi su PC neanche il 5% ad esagerare andrebbe a comprarsi una console e men che meno sarebbe disposto a pagare 50 euro l`anno di online, le vendite che fà su PC e che STEAM gli permette si fare sono un "di più" dove se è pur vero che a conti fatti porti a casa solo una parte della torta è sempre meglio dell`alternativa che sarebbe non guadagnarci nulla
Sostituisci Steam con PS Store e ti sei risposto da solo sul perché ha senso continuare a far usicre i giochi Zenimax su PS5. :asd:
Poi siete liberi di pensare che i milioni di utenti che hanno comprato i giochi Zenimax su PS4 correranno a comprare una Xbox Series o si faranno un PC da gaming, ci mancherebbe.
 
Se li compri su PC MIcrosoft non vende la console, non vende il gold e i third non li compri da loro quindi non hanno royalty. Se poi li compri su Steam il 30% va a zio Gabe. Quindi sì, perferirebbero di gran lunga venderli su Xbox o quantomeno su Windows Store.
Ok,ma hanno comunque guadagno a venderli su pc,poi il loro obbiettivo chiaramente è espandere il pass anche su pc
Post automatically merged:

Sostituisci Steam con PS Store e ti sei risposto da solo sul perché ha senso continuare a far usicre i giochi Zenimax su PS5. :asd:
Poi siete liberi di pensare che i milioni di utenti che hanno comprato i giochi Zenimax su PS4 correranno a comprare una Xbox Series o si faranno un PC da gaming, ci mancherebbe.
È già successo in epoca 360 che l'utenza in parte è migrata p le ha prese entrambe.
Su sony non co viene portarle dato che eun mercato uguale al loro dove perdono tutti i loro servizi,il pc per loro è un mercato parallelo che secondo loro non li intacca dal punto di vista della vendita hardware e di servizi.
Quindi no,portate un gioco su steam non e' la stessa cosa di portarli dalla diretta concorrente
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora siamo nella fase che Ms deve far uscire i giochi su ps5 se no fallisce, mentre per il resto del mercato videoludico questo non vale?? :asd:
Post automatically merged:

Sostituisci Steam con PS Store e ti sei risposto da solo sul perché ha senso continuare a far usicre i giochi Zenimax su PS5. :asd:
Poi siete liberi di pensare che i milioni di utenti che hanno comprato i giochi Zenimax su PS4 correranno a comprare una Xbox Series o si faranno un PC da gaming, ci mancherebbe.
La gente non si è sempre lamentata che Ms non aveva esclusive per caso?? Beh ora potenzialmente può avere una caterva di esclusive pesantissime. Non è quello che si voleva? Oppure la gente cerca pretesti tipo la sostenibilità economica per sperare che i giochi Bethesda escano sulla propria console preferita??
 
Sostituisci Steam con PS Store e ti sei risposto da solo sul perché ha senso continuare a far usicre i giochi Zenimax su PS5. :asd:
Poi siete liberi di pensare che i milioni di utenti che hanno comprato i giochi Zenimax su PS4 correranno a comprare una Xbox Series o si faranno un PC da gaming, ci mancherebbe.

bè certo che avrebbe senso così come avrebbe senso far uscire le esclusive Sony su PC perchè il 99% degli acquirenti di Horizon o dei futuri titoli una PS5/PS4 non se la comprano, a quel punto poi là scelta diventa loro visto che ne sono i proprietari, spingere la propria console tenendoli esclusiva a costo di rinunciare a TOT vendite come fà Sony oppure piazzare più copie possibili ma sono entrambi scenari plausibili allo stesso modo visto che MS può vivere benissimo anche senza gli introiti derivanti dalle copie PS5 :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top