Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me il vero problema di Ms è stato il continuo cambio di politica aziendale o di visione verso il media nel corso degli anni, non hanno mai attuato una filosofia di crescita vera e propria o di valorizzazione del brand, si sono sempre limitati ad investire per guadagnare nell’immediato (spremendo le solite 3 Ip fino allo sfinimento o puntando alle mode come il Kinect o il tvtv)senza puntare al periodo lungo termine.
L’unico che SEMBRA voler puntare in quella direzione è Filippo, ma anche lì bisognerà un attimo valutare il suo operato fra qualche anno.
Ecco!

Grande Naky
Post automatically merged:

Hanno comunque molto meno degli altri. Non puoi affidarti a 2 sole ip, per giunta un pò stantie, quando Nintendo ha una scuderia fp da paura e Sony ultimamente è diventata persino superiore.
Ora ne hanno molte di piu
Post automatically merged:

Si ma questo dicevo.
Se ad oggi abbiamo il gamepass, e tutti i giochi dal D1 lì dentro c'è un motivo.

Comunque, ho letto che si parla di 3,4 milioni di PS5 vendute nel primo mese.
Se è vero, si tratta di un record folle.
Se pensiamo che i giochi vanno sul pass al d1 perché Halo 5 ha venduto 7-8mln (invece dei 15 di Halo 3) siamo fuori strada
 
Ecco!

Grande Naky
Post automatically merged:


Ora ne hanno molte di piu
Post automatically merged:


Se pensiamo che i giochi vanno sul pass al d1 perché Halo 5 ha venduto 7-8mln (invece dei 15 di Halo 3) siamo fuori strada
No, semplicemente MS non tiene il passo.
Ed ha pochissime IP di impatto.

Il Gamepass esiste per questo, non perchè halo e gars negli anni hanno piazzato meno copie.
 
Secondo me il problema principale di Series S è/è stato la ps5 all digital. Nel senso che, nonostante l'ssd, le prestazioni e il lettore mozzati rispetto alla sorella Series X, costa "solo" 100€ in meno della ps5 digital che almeno come prestazioni ed ssd è tale e quale a ps5 col lettore. Da questo punto di vista, il prezzo di Series S rimane si allettante ma un po' meno di quanto poteva sembrare a caldo.

Detto questo però, nonostante sia molto scettico su Series S, io stesso sono un classico esempio di possibile acquirente. Comincio ad avere una certa età e già ora comincio a giocare molto meno rispetto a qualche anno fa, di conseguenza con la next gen ero deciso a tornare a possedere una sola console, che al momento credo proprio sarà Ps5.
Ma non nascondo che Series S mi fa vacillare e la tentazione di metterla come "riserva" per sfruttare il pass ce l'ho...a maggior ragione che grazie al programma rewards potrò prendere la Series S ulteriormente scontata sul sito Microsoft :asd:
 
comunque da oggi sono ufficialmente nel team pile nei pad, si è brasato il connettore usb del ds4 :facepalm: anche se in realtà la colpa è più del geniale design del pad che fa in modo che il cavo "prema" sul connettore quando è messo su una superficie e che a lungo andare questo lo faccia allentare
 
comunque da oggi sono ufficialmente nel team pile nei pad, si è brasato il connettore usb del ds4 :facepalm: anche se in realtà la colpa è più del geniale design del pad che fa in modo che il cavo "prema" sul connettore quando è messo su una superficie e che a lungo andare questo lo faccia allentare
benvenuto

che poi pile....direi batterie rimovibili (e meglio ancora se posso usare un paio di AA ricaricabili da pochi euro)
 
Secondo me il problema principale di Series S è/è stato la ps5 all digital. Nel senso che, nonostante l'ssd, le prestazioni e il lettore mozzati rispetto alla sorella Series X, costa "solo" 100€ in meno della ps5 digital che almeno come prestazioni ed ssd è tale e quale a ps5 col lettore. Da questo punto di vista, il prezzo di Series S rimane si allettante ma un po' meno di quanto poteva sembrare a caldo.

Detto questo però, nonostante sia molto scettico su Series S, io stesso sono un classico esempio di possibile acquirente. Comincio ad avere una certa età e già ora comincio a giocare molto meno rispetto a qualche anno fa, di conseguenza con la next gen ero deciso a tornare a possedere una sola console, che al momento credo proprio sarà Ps5.
Ma non nascondo che Series S mi fa vacillare e la tentazione di metterla come "riserva" per sfruttare il pass ce l'ho...a maggior ragione che grazie al programma rewards potrò prendere la Series S ulteriormente scontata sul sito Microsoft :asd:
Però perdonami ma non capisco come il pass possa essere una valida alternativa se si ha molto meno tempo per giocare. Io l’ho sempre visto come un servizio adatto a giocatori voraci, prenderlo per boh 1/2 giochi al mese non vedo il vantaggio, sopratutto per roba terze parti che potrebbe uscire dall’abbonamento in qualsiasi momento :azz: non è un’accusa ne nulla del genere, son sinceramente curioso perché secondo me l’accoppiata giocatore navigato + poco tempo libero mal si adatta al tipo di servizio che è il pass
 
GOW almeno è riuscito a re-inventarsi e stare al passo con i tempi in maniera eccelsa :asd: Vedremo con Infinite (e ci spero davvero tanto, visto che dipenderà tutto da lui il mio acquisto di SeX)
Però nn si può basere su di un solo gioco l acquisto di una xbox

Magari halo nn si evolve ma poi tirano fuori un gears rivoluzionario o un motorsport 8 con tutte le ultime feature in fatto di meteo dinamico e carriera
 
Il problema principale delle ip ms è che MS stessa (almeno fino ad ora) oltre ai big 3 non le sa valorizzare, e in primis l'utenza xbox in questa gen ha dimostrato di non esserne interessata.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Però nn si può basere su di un solo gioco l acquisto di una xbox

Magari halo nn si evolve ma poi tirano fuori un gears rivoluzionario o un motorsport 8 con tutte le ultime feature in fatto di meteo dinamico e carriera
Ad oggi, consiglierei xbox per il gamepass.
Potevo sfruttarlo anche su PC, ma l'accoppiata console veloce + tantissimi giochi da giocare subito è il top.

Sto giocando tantissima roba, che probabilmente neanche avrei mai considerato di giocare.
Ad oggi, consiglierei di comprare Xbox se non si possiede una console Microsoft a casa.

Peccato che con MS è sempre un "vediamo" mentre su Sony si va sul sicuro dall'inizio.
Basta vedere che con poco o nulla, sta già accumulando numeri da record.

Io di mio ho comprato la console e tutti gli accessori per l'hype, ma ho ancora da prendere demon's souls, little etc.
Che non ho minimamente intenzione di comprare subito aldilà della qualità dei giochi, perchè reputo i prezzi MOLTO alti.

Lo stesso spidey che ho amato e platinato non vale quei soldi.
 
Però perdonami ma non capisco come il pass possa essere una valida alternativa se si ha molto meno tempo per giocare. Io l’ho sempre visto come un servizio adatto a giocatori voraci, prenderlo per boh 1/2 giochi al mese non vedo il vantaggio, sopratutto per roba terze parti che potrebbe uscire dall’abbonamento in qualsiasi momento :azz: non è un’accusa ne nulla del genere, son sinceramente curioso perché secondo me l’accoppiata giocatore navigato + poco tempo libero mal si adatta al tipo di servizio che è il pass
Il tuo ragionamento può essere sensato per carità, però secondo me già ti fai un gioco al mese il prezzo del pass è ampiamente ripagato, più eventuale gioco online (che ben si adatta ad una sessione di gioco veloce), più la possibilità di avere comunque le esclusive Ms nel pass senza, in questo caso, la paura che vengano tolte.
Per non dire che comunque puoi sempre fare abbonamenti trimestrali/semestrali quando ti interessa e quando vedi che manca il tempo non rinnovi.
 
Il problema principale delle ip ms è che MS stessa (almeno fino ad ora) oltre ai big 3 non le sa valorizzare, e in primis l'utenza xbox in questa gen ha dimostrato di non esserne interessata.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
è quello che diceva Nakata prima, non hanno mai avuto una visione di lungo periodo. Soprattutto (e paradossalmente) sulla loro console di maggior successo, la x360.

un qualsiasi investimento doveva portare profitto in tempi brevi o veniva segato, questo non ha creato mattoni per la divisione (a parte i noti 3/4).

Adesso la situazione appare molto diversa, anzi c'è troppa enfasi sul lungo periodo rispetto al medio/breve. Poi hanno tutto da dimostrare
 
Si sono uccisi con il kinect, che sia maledetto, che ha letteralmente ucciso la 360 e fatta partire male la one.

Qui si parte di nuovo col botto.
Adesso bisogna vedere come sfrutteranno la cosa.

Devono riuscire a fare giochi interessanti che non siano early access, creare volti noti, come ha fatto Sony in questa gen, e magari svecchiare roba che ha rare (come già hanno fatto tra l'altro)
 
è quello che diceva Nakata prima, non hanno mai avuto una visione di lungo periodo. Soprattutto (e paradossalmente) sulla loro console di maggior successo, la x360.

un qualsiasi investimento doveva portare profitto in tempi brevi o veniva segato, questo non ha creato mattoni per la divisione (a parte i noti 3/4).

Adesso la situazione appare molto diversa, anzi c'è troppa enfasi sul lungo periodo rispetto al medio/breve. Poi hanno tutto da dimostrare
Ma lo spero perchè adesso hanno concentrato cosí tanta forza lavoro e di potenziale che bisogna cambiare registro perchè sennò si rischia solo di avere tanto potenziale inespresso il che è un peccato per tutti, e ancora devono dimostrarlo visto che giustamente non sappiamo nulla della gestione degli studios adesso.

Ma diciamo che non hanno fatto faville in questi anni

Basti pensare alla differenza di trattamento di un insomniac sotto MS che ha tirato su un gioco validissimo, ma non valorizzato e sparito dalla circolazione in tempo niente con una insomniac sotto sony che lavora ad un macigno come spiderman ed è in forma smagliante.

Basti pensare ad ori che pare sia un gioco switch per quanto poco è stato valorizzato su xbox

Cuphead che a parte il lancio e il supporto nello sviluppo sono stati lasciati andare senza provare un minimo a tenerseli per se.

Battletoads che è stato giocato da 2 zie degli sviluppatori.

Cavolo, hanno una mente come Tim Schafer nelle loro scuderie e ci fosse stata un qualcosa che lo valorizzasse o gli desse un po' di notorietá. :asd:

Ovviamente spero che nel lungo periodo appunto abbiano dei piani decisamente migliori in sta gen, perchè tutto sto ben di Dio va valorizzato e fatto splendere come deve.



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma lo spero perchè adesso hanno concentrato cosí tanta forza lavoro e di potenziale che bisogna cambiare registro perchè sennò si rischia solo di avere tanto potenziale inespresso il che è un peccato per tutti, e ancora devono dimostrarlo visto che giustamente non sappiamo nulla della gestione degli studios adesso.

Ma diciamo che non hanno fatto faville in questi anni

Basti pensare alla differenza di trattamento di un insomniac sotto MS che ha tirato su un gioco validissimo, ma non valorizzato e sparito dalla circolazione in tempo niente con una insomniac sotto sony che lavora ad un macigno come spiderman ed è in forma smagliante.

Basti pensare ad ori che pare sia un gioco switch per quanto poco è stato valorizzato su xbox

Cuphead che a parte il lancio e il supporto nello sviluppo sono stati lasciati andare senza provare un minimo a tenerseli per se.

Battletoads che è stato giocato da 2 zie degli sviluppatori.

Cavolo, hanno una mente come Tim Schafer nelle loro scuderie e ci fosse stata un qualcosa che lo valorizzasse o gli desse un po' di notorietá. :asd:

Ovviamente spero che nel lungo periodo appunto abbiano dei piani decisamente migliori in sta gen, perchè tutto sto ben di Dio va valorizzato e fatto splendere come deve.



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
sulla valorizzazione sono pienamente d'accordo (e anche sulle non faville).

Questi hanno lanciato il DLC di Gears 5 senza dirlo a nessuno, abbastanza assurdo.

Si vede che parte dei soldi destinati al marketing sono stati dirottati per promuovere il gamepass (il trimestrale ad 1€da qualche parte deve uscire)

su Insomniac però permettimi...ho platinato Spiderman e tutto il resto, ma se non c'era quel Franchise dietro il gioco che hanno fatto non valeva più di un Infamous qualunque. Diciamo che hanno avuto fortuna a poter sfruttare una IP cosi potente. Poi la salute di PS4 ha fatto il resto
 
Però perdonami ma non capisco come il pass possa essere una valida alternativa se si ha molto meno tempo per giocare. Io l’ho sempre visto come un servizio adatto a giocatori voraci, prenderlo per boh 1/2 giochi al mese non vedo il vantaggio, sopratutto per roba terze parti che potrebbe uscire dall’abbonamento in qualsiasi momento :azz: non è un’accusa ne nulla del genere, son sinceramente curioso perché secondo me l’accoppiata giocatore navigato + poco tempo libero mal si adatta al tipo di servizio che è il pass
Se lo prendi a 40 euro all'anno e hai tutti i first ms al d1 e ti giochi qualche third che ti interessa(personalmente ho scaricato ff XV windows edition su pc e wargrove che giocherò dopo xenoblade chronicles)
Non capisco perchè se uno spende 40 euro deve sentire l'esigenza di giocare 2 titoli al mese,il servizio anche così lo ripago anche giocandomi solo Halo infinite il prossimo anno :sisi:
 
Se lo prendi a 40 euro all'anno e hai tutti i first ms al d1 e ti giochi qualche third che ti interessa(personalmente ho scaricato ff XV windows edition su pc e wargrove che giocherò dopo xenoblade chronicles)
Non capisco perchè se uno spende 40 euro deve sentire l'esigenza di giocare 2 titoli al mese,il servizio anche così lo ripago anche giocandomi solo Halo infinite il prossimo anno :sisi:
si ma il servizio non costerà sempre 40€ l'anno
 
Il problema principale delle ip ms è che MS stessa (almeno fino ad ora) oltre ai big 3 non le sa valorizzare, e in primis l'utenza xbox in questa gen ha dimostrato di non esserne interessata.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ma tralasciando Forza Horizon questa gen hanno bombato pure Halo e Gears, il problema è proprio il boxaro medio :unsisi:
 
si ma il servizio non costerà sempre 40€ l'anno
Ne costerà 100 sui grigi(dubito altamente arrivi a tale cifra)lo ripaghi comunque con 2 giochi ms al d1,fermo restand che 40 euro li paghi di online anche sulla gemella quindi in fondo se ci pensi ne stai pagando 60 se vuoi giocare anche online :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top