Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
guardate che ha ragione paolito.
non è che tlou parte 2 dura 150 ore perchè ti fai la prima run,poi il ng+,poi cambi difficoltà,poi aggiungi la morte permanente,poi ti metti a platinarlo ecc...
io ci ho fatto quasi 180 ore ma sono io,non significa che il titolo duri tanto,quello dipende da ogni giocatore,altrimenti anche the order è potenzialmente infinito perchè tizio continua a rigiocarlo.
generalmente quando viene valutata la longevità di un un titolo ( e viene fatto anche nelle recensioni ) ovviamente si tiene a mente il suo genere ma è sempre la storia principale l'unità di misura utilizzata.

realisticamente ( sempre rimanendo in tema tlou ) se qualcuno vi chiedesse quanto dura gli direste mai 180 ore ? ne dubito.gli direste che dura 30 ore e che se poi vuole provae a sperimentare,rigiocare ecc.. può duargli molto di più.
 
guardate che ha ragione paolito.
non è che tlou parte 2 dura 150 ore perchè ti fai la prima run,poi il ng+,poi cambi difficoltà,poi aggiungi la morte permanente,poi ti metti a platinarlo ecc...
io ci ho fatto quasi 180 ore ma sono io,non significa che il titolo duri tanto,quello dipende da ogni giocatore,altrimenti anche the order è potenzialmente infinito perchè tizio continua a rigiocarlo.
generalmente quando viene valutata la longevità di un un titolo ( e viene fatto anche nelle recensioni ) ovviamente si tiene a mente il suo genere ma è sempre la storia principale l'unità di misura utilizzata.

realisticamente ( sempre rimanendo in tema tlou ) se qualcuno vi chiedesse quanto dura gli direste mai 180 ore ? ne dubito.gli direste che dura 30 ore e che se poi vuole provae a sperimentare,rigiocare ecc.. può duargli molto di più.
Questo paragone non ha senso, ma perchè? Tlou2 dice tutto quello che deve dire nella campagna principale per questo il gioco dura 30 ore, il discorso longevità si esaurisce quando il gioco non Ha altro da dire non è un discorso di rigiocabilità, questa è la linea di demarcazione, vi porto l'esempio migliore in tal senso, super Mario odyssey, dura 10 ore la main quest ma il gioco ha da dire per altre 50 anche senza completarlo al 100%
 
Ma ce la facciamo a capire che rigiocare TLOU2 non è la stessa cosa che rigiocare DMC?

TLOU2 dopo la prima run ha esaurito gran parte della sua esperienza un action come dmc no, sono esperienze totalmente diverse.

Pure Yakuza 0 dura 15 ore di campagna, ma le secondarie aumentano tantissimo le ore e non sono da meno rispetto alla campagna, perché considerarle extra se sono parte stesse del gioco? :asd:

Ma vabbe, vedo che ognuno rimane fermo nelle proprie convinzioni.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Allora vallo a dire ai vari recensori che si sbagliano a dire che il titolo ha una longevità di 10 ore :sisi:
I recensori dicono che la CAMPAGNA ha una durata di 10 ore, la longevità è quanto un titolo tiene impegnati con contenuti, non scherziamo :asd:

Comunque l'argomento ormai è diventato OT, le posizioni di ciascuno sono state espresse, quindi direi che si può chiudere qui la divagazione.
 
I recensori dicono che la CAMPAGNA ha una durata di 10 ore, la longevità è quanto un titolo tiene impegnati con contenuti, non scherziamo :asd:

Comunque l'argomento ormai è diventato OT, le posizioni di ciascuno sono state espresse, quindi direi che si può chiudere qui la divagazione.
Comunque questa guerra è così noiosa che i pretendenti non si fanno nemmeno vivi sul mercato, davvero, Sony e Microsoft da quanto non si fanno sentire con qualcosa? Settembre?
 
Comunque questa guerra è così noiosa che i pretendenti non si fanno nemmeno vivi sul mercato, davvero, Sony e Microsoft da quanto non si fanno sentire con qualcosa? Settembre?
Dipende che intendi, Microsoft ha annunciato un paio di robe a dicembre (tra cui Perfect Dark), Sony ha portato Returnal ai TGA e un trailer a Gennaio + uno SoP recente per Destruction. Ma un po' tutte le compagnie ormai tendono a comunicare solo i giochi in uscita nel breve/medio periodo, vista l'incertezza attuale che circonda un po' tutti i progetti
 
Comunque questa guerra è così noiosa che i pretendenti non si fanno nemmeno vivi sul mercato, davvero, Sony e Microsoft da quanto non si fanno sentire con qualcosa? Settembre?
Io personalmente fatico a considerare questa gen "iniziata", sia perché la disponibilità delle macchine è quella che è, sia perché di fatto a livello tecnologico penso siamo ancora tutti in attesa di qualcosa che ci sbalordisca. Per adesso pare di essere di fronte a delle nuove mid-gen (o magari macchine da end-gen, o addirittura da pre-gen, insomma ci siamo capiti :rickds: )
Poi sicuramente la reticenza generale non aiuta.
 
Io personalmente fatico a considerare questa gen "iniziata", sia perché la disponibilità delle macchine è quella che è, sia perché di fatto a livello tecnologico penso siamo ancora tutti in attesa di qualcosa che ci sbalordisca. Per adesso pare di essere di fronte a delle nuove mid-gen (o magari macchine da end-gen, o addirittura da pre-gen, insomma ci siamo capiti :rickds: )
Poi sicuramente la reticenza generale non aiuta.
Sino a quanto non lasceranno le vecchie carrette a casa non vedrai mai cose next gen.
Ad oggi l'unico titolo davvero next gen per quello che vale è demon souls che guardacaso esce solo su ps5
 
Sì concordo, al momento l'unico titolo davvero next-gen e capace di lasciare a bocca aperta è stato Demon's Souls, lì davvero ho avvertito la sensazione di next-gen, almeno dal punto di vista prettamente grafico.
In parte ci metto anche Spider-Man, per via dei caricamenti inesistenti, roba che davvero io non avevo mai visto prima e soprattutto con questa implementazione in un titolo open world; e Astrobot per il grandissimo showcase che fa del Dualsense, anche quello ti fa provare quel tipico effetto "wow" e di stacco rispetto alla gen precedente.

Tutto il resto che ho giocato invece è stato un notevole upgrade rispetto a PS4 (Raytracing, 60FPS ovunque, caricamenti azzerati/ridotti/ecc...), ma che certamente non definirei next-gen: AC Valhalla, RE8 demo, Sackboy, Control UE...tutti giochi cross-gen, guarda caso (e qui mi riallaccio a quanto ho sempre deto in materia di cross-gen, ovvero che si tratta di zavorre al piede delle versioni next)
 
ad occhio poi ovviamente va giocato ma già si vede è ratchet, sperando in una sua uscita a breve :sadfrog:
 
ad occhio poi ovviamente va giocato ma già si vede è ratchet, sperando in una sua uscita a breve :sadfrog:
Con il rinvio di Returnal ad aprile e maggio già strapieno di roba, se ne riparla minimo a giugno :sadfrog:
 
ad occhio poi ovviamente va giocato ma già si vede è ratchet, sperando in una sua uscita a breve :sadfrog:
Avranno cambiato i piani in corsa a causa del poco installato, scelta tutto sommato sensata se fosse così. Attualmente conviene solamente lanciare giochi un po’ più di nicchia only next gen e il resto puntare tutto sul cross gen, troppo rischioso lanciare titoli con una base installata limitata dalle scorte e dal periodo incasinato con conseguente accumulo delle uscite (vedi tutti i titoli incollati a maggio).
 
Sì concordo, al momento l'unico titolo davvero next-gen e capace di lasciare a bocca aperta è stato Demon's Souls, lì davvero ho avvertito la sensazione di next-gen, almeno dal punto di vista prettamente grafico.
In parte ci metto anche Spider-Man, per via dei caricamenti inesistenti, roba che davvero io non avevo mai visto prima e soprattutto con questa implementazione in un titolo open world; e Astrobot per il grandissimo showcase che fa del Dualsense, anche quello ti fa provare quel tipico effetto "wow" e di stacco rispetto alla gen precedente.

Tutto il resto che ho giocato invece è stato un notevole upgrade rispetto a PS4 (Raytracing, 60FPS ovunque, caricamenti azzerati/ridotti/ecc...), ma che certamente non definirei next-gen: AC Valhalla, RE8 demo, Sackboy, Control UE...tutti giochi cross-gen, guarda caso (e qui mi riallaccio a quanto ho sempre deto in materia di cross-gen, ovvero che si tratta di zavorre al piede delle versioni next)

Diciamo anche che sia comprensibile la necessita' delle software house di produrre titoli in cross-gen se i distribuitori di hardware non riescono a fronteggiare la domanda.
 
Diciamo anche che sia comprensibile la necessita' delle software house di produrre titoli in cross-gen se i distribuitori di hardware non riescono a fronteggiare la domanda.
Quando lo dicevo io sono stato attaccato, ora però vedo che in molti hanno compreso come stanno le cose. :asd:
 
Diciamo anche che sia comprensibile la necessita' delle software house di produrre titoli in cross-gen se i distribuitori di hardware non riescono a fronteggiare la domanda.
Ma sempre è stato così,con ps4 sono arivati cross gen per tutto il 2014 e buona parte del 2015 senza problemi di stock :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top