Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
p.s. state dando anche per scontato i giochi al d1 sul pass ma, a memoria, non l'hanno assolutamente detto. Hanno solo detto "sappiamo che per ms è importante"
Vabe ci mancherebbe pure che devo sborsare 80 euri pur avendo series x e pass. A sto punto ciao proprio xbox, vendo tutto e pazienza se non giocherò qualche titolo zenimax, vivrò lo stesso.
 
Ne esce rafforzata comunque, ma a livello mediatico è abbastanza un fail. Due all'anno da quando? Dal 2022 se va bene a sto punto visto che questo anno le 2 esclusive son addirittura su PS5 e Starfield non si sa se esce e dove esce, non sappiamo se quelle esclusive saranno di serie già note che smuovono le masse. Sui giochi sul gamepass se non li mettessero al D1 sarebbe un altro fail clamoroso, a quel punto starebbe a dire che vengono trattati diversamente dagli altri studios.
Concordo e si torna al punto di partenza. La comunicazione di ieri è stata sbagliata.
Vaga in un momento in cui non doveva essere vaga, concordo pienamente
spencer è stato furbo...proverà a tenere qualche titolo grosso in esclusiva per vedere se le vendite console/abbonamento aumenteranno in modo esponenziale e poi deciderà se fare uscire i titoli per altre piattaforme...scordatevi che un tes uscirà contemporaneamente su ps5..come dimenticatevi che durante gli annunci parleranno di piattaforme diverse all'ecosistema ms...dopo mesi forse annunceranno anche per ps5...per cui chi ha xbox/pc sarà sicuro di poter giocare starfield/fallout/tes...gli altri dovranno sempre sperare...ma è utopistico che durante il trailer di un gioco bethesda uscirà il logo sony...come è innegabile che bethesda concentrerà tutti i suoi sforzi su la console ms...poi potrà effettuare il porting...
Mah vedi, non esiste il "vedere come va". Esistono azioni che in questo mercato danno risposta.
Se vuoi Vendere più Xbox (non perché ti interessa il guadagno dell'hw, ok, ma perché più console è banalmente più abbonamenti) devi fare in modo che la gente ti compri la Xbox. E la devi rendere appetibile. Dare il messaggio "vediamo come va" è la cosa piu Sbagliata che può fare Microsoft. In ogni caso ci saranno esclusive, ieri avrebbero dovuto comunicare meglio e ne sarebbero usciti vincenti
Post automatically merged:

Vabe ci mancherebbe pure che devo sborsare 80 euri pur avendo series x e pass. A sto punto ciao proprio xbox, vendo tutto e pazienza se non giocherò qualche titolo zenimax, vivrò lo stesso.
:ibraok:
 
Fumoso ? Fumose saranno le dichiarazioni sibilline di Spencer casomai :mwaha:

Anche se tu ignori volutamente certi titoli, sono usciti: Demon’s Remake, Spiderman MM, Sackboy, Destruction e Astro in regalo con la console.
Di certezze ci sono Returnal, Kena, Ratchet & Clank, FFVII Remake per Ps5 più Dlc, e Deathloop.
In forse Horizon 2, Ghostwire e God of War: R.

No spetta: io ho scritto di Demons e MM (il DLC/espansione che ho scritto), Astro e Destruction nemmeno li considero come giochi. Al massimo sono delle demo di alcune specifiche funzioni.
E ci metto comunque il carico: quelli de “crediamo nelle generazioni” ancora non hanno detto (e forse nemmeno deciso) se God of War, ad esempio, sarà PS5 o cross gen. quelli del “crediamo nelle generazioni” si sono già sputtanati con Horizon, adesso li aspetto al varco per gli altri titoli big.
La mia PS4 Pro ed il mio portafoglio ringraziano.
Però “hey, noi crediamo nelle generazioni”..... solo quando devono venderti di nuovo le cuffie, i volanti ed accessori vari
 
Demons, Miles morales, astro ecc... Manco meritano di essere considerati giochi.

Daje cosí, oggi scatenati. :ivan:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Ma sapete leggere? Astro e Destruction non li considero giochi. MM e Demons li avevo scritti, al contrario di quanto sosteneva l’altro utente.
Ora capisco perché non capite, nemmeno leggere prima di commentare
 
Ma sapete leggere? Astro e Destruction non li considero giochi. MM e Demons li avevo scritti, al contrario di quanto sosteneva l’altro utente.
Ora capisco perché non capite, nemmeno leggere prima di commentare
Infatti, il problema è proprio questo. Se non consideri astro un gioco le opzioni sono 2, o non sai di cosa parli, oppure parli per partito preso. Destruction poi non sarebbe un gioco perchè a te non piace?Tralasciando poi come poi come si cerchi sempre di sminuire Demons souls perchè remake o Miles Morales perchè espansione stand-alone. Poi questa fissa dei cross gen, ad oggi solo Horizon lo è, nei primi 6 mesi del 2021 escono 3 esclusive Only ps5
 
Non è che Sony teme il game pass, è che giustamente andranno studiate le contromosse e sicuramente hanno già un piano B nel caso il pass si rivelasse un successo spropositato. E per me si, sarà molto facile per Sony proporsi come alternativa, magari più economica. Oggi il plus soppianta il live gold, domani il now potrebbe soppiantare il game pass.

Vedremo.
 
Infatti, il problema è proprio questo. Se non consideri astro un gioco le opzioni sono 2, o non sai di cosa parli, oppure parli per partito preso. Destruction poi non sarebbe un gioco perchè a te non piace?Tralasciando poi come poi come si cerchi sempre di sminuire Demons souls perchè remake o Miles Morales perchè espansione stand-alone. Poi questa fissa dei cross gen, ad oggi solo Horizon lo è, nei primi 6 mesi del 2021 escono 3 esclusive Only ps5

Non ho assolutamente sminuito Demons e MM, ho semplicemente specificato che li ho considerati nel primo intervento.
Astro non è un gioco, è una demo (bella? Bellissima? Piacevole?) ma comunque una demo delle potenzialità del nuovo controller, nulla più. Su Destruction hai ragione, non lo conosco bene e non avrei dovuto giudicarlo.

Discorso crossgen: sei d’accordo con me che OGGI non sappiamo se e cosa arriverà ancora su PS4?
Ah, oltre a Horizon c’è anche MM da considerare, oltre alla dichiarazione “supporteremo PS4 per altri 3 anni”. Questo invece lo accettiamo fumoso e zitti?
 
Non ho assolutamente sminuito Demons e MM, ho semplicemente specificato che li ho considerati nel primo intervento.
Astro non è un gioco, è una demo (bella? Bellissima? Piacevole?) ma comunque una demo delle potenzialità del nuovo controller, nulla più. Su Destruction hai ragione, non lo conosco bene e non avrei dovuto giudicarlo.

Discorso crossgen: sei d’accordo con me che OGGI non sappiamo se e cosa arriverà ancora su PS4?
Ah, oltre a Horizon c’è anche MM da considerare, oltre alla dichiarazione “supporteremo PS4 per altri 3 anni”. Questo invece lo accettiamo fumoso e zitti?
vabbè, allora dicci tu cosa può essere considerato gioco e cosa no
Post automatically merged:

Non è che Sony teme il game pass, è che giustamente andranno studiate le contromosse e sicuramente hanno già un piano B nel caso il pass si rivelasse un successo spropositato. E per me si, sarà molto facile per Sony proporsi come alternativa, magari più economica. Oggi il plus soppianta il live gold, domani il now potrebbe soppiantare il game pass.

Vedremo.
ma poi, per ora, Sony i suoi giochi li vende, non ha bisogno di svenderli all'interno di un servizio
 
Vorrei aggiungere solo una cosa ai servizi, se nemmeno Google con le sue infrastrutture e il suo denaro è riuscito a offrire qualcosa di simile (che ci sarebbe stato come la Nutella sul pane) al gamepass significa che ci deve essere altro oltre ai semplici accordi sul fare uscire un gioco su un determinato servizio o meno, ok adesso Google non aveva know-how di come fare una cosa simile, ma non darei per scontato che Sony lo abbia, d'altronde MS in una gen ha fatto solo quello, tralasciando il resto.
PS: il now gira su server azure, indovinate di proprietà di chi?
 
Sony teme il gamepass e altre fantastiche idiozie da leggere qui dentro.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Di certo non può rimanere indifferente ad un servizio che ti da anche tutti i giochi bethesda in abbonamento.
La stessa Sony comunque rimase indifferente anche alla 360 e si sono visti i risultati :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
vabbè, allora dicci tu cosa può essere considerato gioco e cosa no
Post automatically merged:


ma poi, per ora, Sony i suoi giochi li vende, non ha bisogno di svenderli all'interno di un servizio
Esattamente. Lo scenario si aprirebbe solo in caso Sony soffrisse questo tipo di concorrenza, che ad oggi non soffre.
Poi c'è chi sfotte perché Jim, altro cazzaro, ha detto che per Sony tale modello non è sostenibile (leggasi 'non è tanto profittevole quanto l'attuale). Ché altrimenti in microsoft fanno beneficenza e vendono i servizi in perdita, così, perché son buon samaritani. Queste sono le vere genialate del forum.

Ci vorrebbe la medaglia.
 
Ragazzi scusate ma "fare un servizio come il pass premendo un bottone" è proprio una sciocchezza.

Per il resto, ieri Microsoft ha confermato che ci saranno esclusive da zenimax. Non è la comunicazione che avremmo voluto, avremmo voluto sapere con assoluta precisione cosa arrivava e dove. Sono rimasti vaghi e per questo sono perseguibili. Inoltre io vorrei capire anche franchise per franchise come si comporteranno.

Però qui dentro sto leggendo che i titoli Bethesda resteranno multi, è esattamente il contrario di quello che hanno detto ieri eh e cioè che ci saranno esclusive.

Io concordo che abbiano fallito ieri, però lasciamo un attimo da parte la partigianeria sulla plastica, se (facciamo un esempio) anche su 4 giochi zenimax all'anno 2 fossero multi e 2 esclusivi Xbox ne uscirebbe cmq nettamente rafforzata rispetto a 24 ore fa.

Ripeto, non giustifico la comunicazione di Microsoft di ieri (pessima) ne la eventuale scelta di tenere roba multi (oltre la roba online: scelta pessima e stupida). Vi sto solo invitando, alcuni di voi chiaramente, a non riportare dichiarazioni che non ci sono state. I Giochi zenimax non restano multipiattaforma.

p.s. state dando anche per scontato i giochi al d1 sul pass ma, a memoria, non l'hanno assolutamente detto. Hanno solo detto "sappiamo che per ms è importante"
Se non portano i giochi bethesda sul pass i 50 milioni che vorrebbe spencer li vedono con il binocolo proprio :asd:
A limite possiamo supporre quando farà uscire tutti i titoli bethesda sul pass anche perchè penso che li centellineranno mese per mese ma i giochi nuovi per forza di cose devono arrivare sul pass al d1 e lo sanno anche loro,non avrebbe senso altrimenti l'acquisizione di bethesda,non son ancora così scemi in ms :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Di certo non può rimanere ad un servizio che ti da anche tutti i giochi bethesda in abbonamento.
La stessa Sony comunque rimase indifferente anche alla 360 e si sono visti i risultati :sisi:
Per ora eccome se ci può rimanere, visto che ogni suo first fa per ora sempre ottimi numeri, quindi motivi per svenderli adesso non ci sono per niente. Anche perché forse ci dimentichiamo che il gamepass non è stato ideato come futuro del gaming, ma come ultima spiaggia di una MS che piazzava numeri ridicoli per ogni suo first. :asd:

Poi se la piaga del fastfood si diffonde e la gente non vuole comprare piú giochi, ovvio che pure sony si dovrá adeguare.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top