Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma solo io trovo desolante questo discorso tra casate :sowhat:
Alla fine sono tutte e due mega Corp che di voi non frega nulla oltre che spennarvi basta vedere l'aumento dei giochi o il tentato golpe con il live ed il probabile nuovo aumento del psn:facepalm:
Sto discorso è un po’ la “qualunque” e può essere tranquillamente applicato a tutte le forme di business gestite da multinazionali.
 
Minghie e ti pare una cosa da poco? Ha tagliato letteralmente una console.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
E non ho detto che è una cosa da poco, chiedevo se intendeva quello
Post automatically merged:

Che è quello che sto cercando di dirti da 27 post e tu ti fissi con Halo 5 :asd:

Il business model tradizionale non andava più bene, perchè i giochi avevano un sell out basso, soprattutto i FP che trainavano le vendite della console. Se i miei system sellers non fanno il loro compito, e devo deprezzarli fortemente dopo 2/3 mesi, c'è qualcosa che non va. Quindi cambio strategia e cerco di battere per primo il mercato delle sottoscrizioni e dei servizi, che negli Stati Uniti è già florido e interiorizzato dal consumatore. Così facendo, cambio anche il mio output interno e il mio modello di business, che progressivamente abbraccia il mondo PC e si concentra sulla produzione per il servizio. I miei FP diventano più profittevoli se li ""regalo"" al D1 sul mio servizio in abbonamento.
Io ho capito il tuo discorso. Solo che non concordo

Per me non è questa la motivazione del pass. Ma abbiamo idee divergenti su questa cosa, ci sta
 
Ma solo io trovo desolante questo discorso tra casate :sowhat:
Alla fine sono tutte e due mega Corp che di voi non frega nulla oltre che spennarvi basta vedere l'aumento dei giochi o il tentato golpe con il live ed il probabile nuovo aumento del psn:facepalm:
Ma scusa in questa sezione e in questo topic in particolare di che vuoi parlare altrimenti? :asd: ben vengano le discussioni accese.
 
Sto discorso è un po’ la “qualunque” e può essere tranquillamente applicato a tutte le forme di business gestite da multinazionali.

Anche a Epic e Steam, eppure in quel caso quel discorso non vale e fare il tifo per una va bene :draper:
 
Sto discorso è un po’ la “qualunque” e può essere tranquillamente applicato a tutte le forme di business gestite da multinazionali.
Non dico di esserne fuori mi metto anch'io nel mezzo ma per me il metodo migliore è la possibilità di scelta che ti offrono :unsisi:
 
Ma scusa in questa sezione e in questo topic in particolare di che vuoi parlare altrimenti? :asd: ben vengano le discussioni accese.
Dovremmo parlare che tra qualche mese giocheremo tutti a baseball come fratelli dato che un gioco di sony arriverà anche su console ms :draper:
Post automatically merged:

Anche a Epic e Steam, eppure in quel caso quel discorso non vale e fare il tifo per una va bene :draper:
Ma in realtà da quando c'e Epic qualche sconto buono per i saldi su steam c'è,ben venga epic dato che ormai steam faceva la nintendo del mercato pc,almeno ora qualche socnto decente si becca ogni tanto :draper:
 
Dovremmo parlare che tra qualche mese giocheremo tutti a baseball come fratelli dato che un gioco di sony arriverà anche su console ms :draper:
Post automatically merged:


Ma in realtà da quando c'e Epic qualche sconto buono per i saldi su steam c'è,ben venga epic dato che ormai steam faceva la nintendo del mercato pc,almeno ora qualche socnto decente si becca ogni tanto :draper:
Se mi spiegate le regole ci sto :asd:
 
Il Cloud di Sony funziona sicuramente meglio di XCloud al momento, ma anche per ovvi motivi visto che è sul mercato da diversi anni e si sono ritrovati il lavoro “”pronto”” con l’acquisizione di Gaikai al tempo

XCloud è ancora molto acerbo come servizio, poi visto quanto ci stanno puntando è probabile che nel giro di un po’ di tempo colmerà il gap sia a livello tecnico sia di catalogo, ma al momento il PS Now a livello di gioco in cloud è nettamente avanti (basti solo vedere il catalogo di 700 titoli vs 150 di XCloud, o anche la risoluzione dello streaming che è 1080p vs 720p)

Sono due cose diverse comunque: il Now va paragonato con il gamepass, non con Xcloud.
Il Now funziona solo su PC e console, come il pass sostanzialmente; Xcloud porta i giochi su smartphone e tablet, più simile a Stadia che non al Now come servizio
 
Sono due cose diverse comunque: il Now va paragonato con il gamepass, non con Xcloud.
Il Now funziona solo su PC e console, come il pass sostanzialmente; Xcloud porta i giochi su smartphone e tablet, più simile a Stadia che non al Now come servizio

Si stava parlando di Cloud gaming.

Domanda iniziale: “Si ma il cloud è al livello di Microsoft?”

Risposta mia che hai quotato: incentrata sui due servizi Cloud (PS Now e XCloud)
 
Dovremmo parlare che tra qualche mese giocheremo tutti a baseball come fratelli dato che un gioco di sony arriverà anche su console ms :draper:
Post automatically merged:


Ma in realtà da quando c'e Epic qualche sconto buono per i saldi su steam c'è,ben venga epic dato che ormai steam faceva la nintendo del mercato pc,almeno ora qualche socnto decente si becca ogni tanto :draper:
Chissà quanti giochi avrai comprato per supportate l'Epig Store Paolito :unsisi:oppure sei anche tu un fan dei giochi gratis?:draper:
 
Se mi spiegate le regole ci sto :asd:
Se lo mettono nel pass o pluss e c'è il cross play proprongo il torneo di sezione sonari vs boxari :sisi:
Post automatically merged:

Chissà quanti giochi avrai comprato per supportate l'Epig Store Paolito :unsisi:oppure sei anche tu un fan dei giochi gratis?:draper:
Naturalmente fan dei giochi gratis,ho preso ultimamente wargame red dragon che prima o poi lo gioco :draper:
Solo Metro exodus ho preso su epic perchè volevo l'inscatolato e anche perchè lo volevo giocare dopo pochi mesi :draper:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si stava parlando di Cloud gaming.

Domanda iniziale: “Si ma il cloud è al livello di Microsoft?”

Risposta mia che hai quotato: incentrata sui due servizi Cloud (PS Now e XCloud)

Ed io ti ho risposto che, per modalità di funzionamento e fruizione, il Now è molto più simile al Gamepass che ad Xcloud, il quale andrebbe eventualmente paragonato a Stadia (e ne esce con le ossa rotte).
Se poi vuoi confrontare mele con pere per poter asserire migliore un servizio anziché un altro, libero di farlo


Qua inoltre parlano di 720p anche loro (anche se ero convinto pure io che i giochi PS4, su PS4, fossero uguali a quello di proprietà, a differenza del PC)
Risolto: se li giochi in streaming sono sempre 720p, se li scarichi - quindi solo su PS4 - dovrebbero essere pari pari alla versione di proprietà
Quindi a livello di cloud gaming siamo in parità, 720p per entrambi
 
Ultima modifica:
.

La state buttando un po' troppo in halo e gears hanno venduto 100k copie su xone quindi stavano fallendo. Hanno dimezzato le vendite sicuramente ma la state facendo un attimo esagerata
Nella gen in cui tutti raddoppiano, il fatto che MK8 e Splatoon1 abbiano venduto più copie "tradizionali" di Halo 5 la dice lunga
Post automatically merged:

Quindi per spingere Nadella ad interessarsi alla divisione Xbox e addirittura fargli fare l'investimento più grosso della storia dei VG qualcosa deve essere successo, perché non convinci l'uomo ms dicendo "venderemo, tranquillo"
Ci sono buoni venditori di fumo nei tavoli del potere, senza dubbio. Altrimenti non avremmo Jade Redmond vicepresidente Google dopo 10 anni di fail, seguiti da un'iniziezione mostruosa di risorse, ma non sufficiente ad evitarle l'ennesimo fail
 
Si il problema era il come, visto che i server proprietari praticamente non esistevano.
Non c'è alcuna correlazione tra abbonamenti e server dedicati, è sempre stata una balla cosmica per infinocchiare prima i boxari e poi i sonari.
 
Non c'è alcuna correlazione tra abbonamenti e server dedicati, è sempre stata una balla cosmica per infinocchiare prima i boxari e poi i sonari.
"Pago per avere un servizio migliore1!!!1!!" E altre fantastiche bugie autoraccontate.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
però era indubbio che l'online su 360 era meglio, cioè su PS3 era un'agonia ogni volta.
Io da adolescente ci giocavo tipo sempre online e, a parte i periodi di manutenzione preannunciati e il famoso blackout storico del psn, non ho mai avuto mezzo problema all'atto pratico.

Agonia è quanto di piú fuori dalla mia esperienza. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top