Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Infatti non capisco perché dopo il comunicato di questa settimana tutti dicevano “Non ci saranno esclusive Bethesda su Xbox”. Dopo l’evento di ieri, nel quale non hanno chiarito nulla di più, vedo titoli online: “I futuri titoli Bethesda saranno esclusivi MS”.

Forse mi sono perso qualcosa io, oppure sono i soliti titoli clickbait. Io rimango dell’idea che l’esclusività la annunceranno man mano con i giochi che arriveranno per creare un impatto mediatico maggiore tipo: TESVI esce in esclusiva su Xbox + trailer gioco.
Dopo ieri hanno lasciato intendere (almeno a parole) che lo standard (post acquisizione) saranno le Esclusive GP.
Mentre i multipiatta saranno l'eccezione.

Chiaro che al momento sono solo parole, e finché non vediamo gli annunci ogni interpretazione può essere valida :asd:
 
Infatti non capisco perché dopo il comunicato di questa settimana tutti dicevano “Non ci saranno esclusive Bethesda su Xbox”. Dopo l’evento di ieri, nel quale non hanno chiarito nulla di più, vedo titoli online: “I futuri titoli Bethesda saranno esclusivi MS”.

Forse mi sono perso qualcosa io, oppure sono i soliti titoli clickbait. Io rimango dell’idea che l’esclusività la annunceranno man mano con i giochi che arriveranno per creare un impatto mediatico maggiore tipo: TESVI esce in esclusiva su Xbox + trailer gioco.
perchè ieri Spencer ha detto che l'obiettivo dell'acqusizione è avere esclusive
 
Beh credo che sia nell'interesse di Sony evitare "migrazioni"

Gli utenti multipiattaforma non fanno testo, quelli comprano in ogni caso tutto , non è a loro che su rivolge ms.

La situazione normale è l'utente che ha una console (e al massimo switch che è qualcosa di divetso), non ce le vedo tutte queste persone sia con ps5 che xbox.
Series S esiste per questo motivo.
 
Dopo ieri hanno lasciato intendere (almeno a parole) che lo standard (post acquisizione) saranno le Esclusive GP.
Mentre i multipiatta saranno l'eccezione.

Chiaro che al momento sono solo parole, e finché non vediamo gli annunci ogni interpretazione può essere valida :asd:
Sì, questo si era capito, ma come prima non c’è nessuna certezza. Se ci tenevano a comunicarlo bene potevano dire: “Tranne qualche titolo che purtroppo dobbiamo rilasciare su altre piattaforme per i contratti precedenti, tutto il resto sarà esclusiva Xbox”. Phil è stato comunque parecchio vago nella scelta delle parole durante l’evento di ieri.

Secondo me comunque fanno bene a comportarsi così, perché farà sicuramente un impatto maggiore una dichiarazione fatta direttamente su un titolo esclusivo. La roundtable di ieri l’hanno vista in pochi rispetto ad un futuro nuovo trailer di TESVI o Starfield con il finale “esclusiva Xbox”
 
Sì, questo si era capito, ma come prima non c’è nessuna certezza. Se ci tenevano a comunicarlo bene potevano dire: “Tranne qualche titolo che purtroppo dobbiamo rilasciare su altre piattaforme per i contratti precedenti, tutto il resto sarà esclusiva Xbox”. Phil è stato comunque parecchio vago nella scelta delle parole durante l’evento di ieri.

Secondo me comunque fanno bene a comportarsi così, perché farà sicuramente un impatto maggiore una dichiarazione fatta direttamente su un titolo esclusivo. La roundtable di ieri l’hanno vista in pochi rispetto ad un futuro nuovo trailer di TESVI o Starfield con il finale “esclusiva Xbox”
Be' ma non ha detto una cosa molto diversa da ciò che hai scritto :asd:

Ha sostanzialmente detto: abbiamo preso Bethesda per le esclusive. Ergo le esclusive saranno la norma, poi ci sarà (per forza di cose) qualche eccezione (per contratti o legacy). Ma almeno abbiamo la certezza (circa) che lo standard futuro per Bethesda sarà la produzione esclusiva, e non quella multipiatta.
 
Io sono invece dell idea che starfield e tutti i futuri progetti nuovi come la nuova ip Arkane ecc saranno tutti esclusiva, i pezzi grossi come TES, Fallout, Doom e Wolfenstein saranno multi. Le esclusive ci saranno ma saranno tutte le nuove IP, abbiamo sempre parlato di parole scelte con cognizione di causa e mi sembra assurdo che è stato montato un caso per "some" e non per "legacy" che è molto più significativo. Le saghe storiche continueranno ad essere multipiattaforme, tutte le nuove IP saranno esclusiva
 
Be' ma non ha detto una cosa molto diversa da ciò che hai scritto :asd:

Ha sostanzialmente detto: abbiamo preso Bethesda per le esclusive. Ergo le esclusive saranno la norma, poi ci sarà (per forza di cose) qualche eccezione (per contratti o legacy). Ma almeno abbiamo la certezza (circa) che lo standard futuro per Bethesda sarà la produzione esclusiva, e non quella multipiatta.
Vero. Però non è stato così diretto come mi aspettavo ed il giro di parole che ha usato non mi ha convinto troppo (conoscendo il linguaggio tipico di Phill).
Post automatically merged:

Io sono invece dell idea che starfield e tutti i futuri progetti nuovi come la nuova ip Arkane ecc saranno tutti esclusiva, i pezzi grossi come TES, Fallout, Doom e Wolfenstein saranno multi. Le esclusive ci saranno ma saranno tutte le nuove IP, abbiamo sempre parlato di parole scelte con cognizione di causa e mi sembra assurdo che è stato montato un caso per "some" e non per "legacy" che è molto più significativo. Le saghe storiche continueranno ad essere multipiattaforme, tutte le nuove IP saranno esclusiva
Anch’io credo più in un futuro del genere
 
Vero. Però non è stato così diretto come mi aspettavo ed il giro di parole che ha usato non mi ha convinto troppo (conoscendo il linguaggio tipico di Phill).
Ah sì, su quello non ci piove. Phil è maestro di giravolte linguistiche :asd: E la sicurezza non è mai assoluta... Cosa che purtroppo vale pure per Ryan e le sue mezze verità :asd:
 
Io sono invece dell idea che starfield e tutti i futuri progetti nuovi come la nuova ip Arkane ecc saranno tutti esclusiva, i pezzi grossi come TES, Fallout, Doom e Wolfenstein saranno multi. Le esclusive ci saranno ma saranno tutte le nuove IP, abbiamo sempre parlato di parole scelte con cognizione di causa e mi sembra assurdo che è stato montato un caso per "some" e non per "legacy" che è molto più significativo. Le saghe storiche continueranno ad essere multipiattaforme, tutte le nuove IP saranno esclusiva
Me sa proprio de no, dove sarebbe il vantaggio di comprare un intero publisher e i suoi asset se poi devi crearne di nuovi? Nosense.
 
A breve prevedo un boost di vendite per Seires S. :sisi:

Forse adesso si incomincia a intuire la strategia dietro a quel prodotto: una console che a bassissimo costo funge da entry level completo, permettendo di giocare la sterminata libreria first party con davvero poche lire
 
Ah sì, su quello non ci piove. Phil è maestro di giravolte linguistiche :asd: E la sicurezza non è mai assoluta... Cosa che purtroppo vale pure per Ryan e le sue mezze verità :asd:
Odio questo tipo di comunicazione con mezze verità e varie interpretazioni possibili. Un altro segno di come si trovino in difficoltà a prevedere cosa sarà meglio per loro in futuro (sia dalla parte di Sony che Microsoft)
 
Io sono invece dell idea che starfield e tutti i futuri progetti nuovi come la nuova ip Arkane ecc saranno tutti esclusiva, i pezzi grossi come TES, Fallout, Doom e Wolfenstein saranno multi. Le esclusive ci saranno ma saranno tutte le nuove IP, abbiamo sempre parlato di parole scelte con cognizione di causa e mi sembra assurdo che è stato montato un caso per "some" e non per "legacy" che è molto più significativo. Le saghe storiche continueranno ad essere multipiattaforme, tutte le nuove IP saranno esclusiva
Non avrebbe senso, non sposti nulla con quei titoli li. Gli appassionati magari la console te la comprano, anzi io ce l'ho già. Ma io non sono certo l'acquirente "tipo".
 
Io sono invece dell idea che starfield e tutti i futuri progetti nuovi come la nuova ip Arkane ecc saranno tutti esclusiva, i pezzi grossi come TES, Fallout, Doom e Wolfenstein saranno multi. Le esclusive ci saranno ma saranno tutte le nuove IP, abbiamo sempre parlato di parole scelte con cognizione di causa e mi sembra assurdo che è stato montato un caso per "some" e non per "legacy" che è molto più significativo. Le saghe storiche continueranno ad essere multipiattaforme, tutte le nuove IP saranno esclusiva
Non sfruttare TES e Fallout come esclusive vanificherebbe una enorme fetta della strategia sulle esclusive GP espressa ieri da Spencer.
 
Odio questo tipo di comunicazione con mezze verità e varie interpretazioni possibili. Un altro segno di come si trovino in difficoltà a prevedere cosa sarà meglio per loro in futuro (sia dalla parte di Sony che Microsoft)
Potremmo anche aprire una disamina lunghissima sul fatto che questa è a tutti gli effetti un'altra partita, anche se la sensazione generale è quella di tempi supplementari della scorsa gen.
 
Vabbè, ma tanto già Tes è roba da fine gen, figuratevi Fallout :asd:

Nel breve/medio termine il pezzo grosso è Starfield.
 
Sì, come ho detto ieri, la dichiarazione è precisa, e lascia pochi dubbi sulle intenzioni: l'obiettivo dell'acquisto sono le esclusivo.

Rimane il dubbio sull'estensione del concetto di Legacy, che è al momento l'unica cosa con dei forti chiaro scuri:




Qui Phil spiega cosa NON è esclusivo:
  1. Abbiamo giochi su altre piattaforme che continueremo a supportare (TESO, Fallout 76, I suppose)
  2. Abbiamo obblighi contrattuali di publishing multipiattaforma che rispetteremo (Deathloop, Ghostwire I suppose)
  3. E anche nel Futuro ci potrebbero essere cose che hanno vincoli contrattuali (Indy?) o Legacy/Eredità su altre piattaforme.
Queste sono le parole di ieri (tradotte 1:1).
Per questo come dicevo l'unico dubbio sta sull'ultimo punto, perché è abbastanza vago da lasciar loro spazio di manovra.


Infatti non capisco chi dice che parlando di “Legacy” il riferimento sia ai giochi online da supportare o ai vari Deathloop e Ghostwire. Questi due casi li aveva già descritti con i due punti precedenti che hai messo in risalto, mentre quando parla di “legacy” si riferisce a titoli diversi da questi e futuri

Poi come sempre è linguaggio da pr e può significare tutto e niente, ma il riferimento non è a TES Online o F76
 
Vero. Però non è stato così diretto come mi aspettavo ed il giro di parole che ha usato non mi ha convinto troppo (conoscendo il linguaggio tipico di Phill).
Post automatically merged:


Anch’io credo più in un futuro del genere
Ma anche perchè io sincero tutta sta differenz rispetto al comunicato non è che la vedo, in entrambi i casi sono state scelte delle parole precise e significative, nel comunicato "Xbox e Pc sono le migliori piatttaforme dove giocare i titoli Beth e in futuro ci saranno ALCUNE esclusive". Ieri " l unione MS Beth ha come obiettivo quello di produrre esclusive tranne i giochi obbligati da vincoli contrattuali o che hanno un eredità su altre piattaforme" (CHE NON SONO DEATHLOOP E GHOSTWIRE TOKYO SI RIFERISCE A TITOLI FUTURI). Ragazzi dialetticamente è la stessa identica cosa, la cosa che si comprende è che ci saranno esclusive (ovvio hanno speso 7 miliardi e mezzo) ma non sarà tutto esclusivo. Le porte lasciate aperte da parole usate con precisione sono tante, mo se per voi invece ieri ha detto che arriverà tutto in esclusiva tranne deathloop e ghostwire che vi devo dire
 
Non sfruttare TES e Fallout come esclusive vanificherebbe una enorme fetta della strategia sulle esclusive GP espressa ieri da Spencer.
Io rimango convinto che avere questi giochi gratuitamente al D1 sul Game Pass è comunque un buon vantaggio, se riescono a comunicarlo bene. Se poi dovessero arrivare non al D1 su PS, sarebbe un altro vantaggio dell’ecosistema Xbox, senza mangiarsi le potenziali vendite con un release futura anche su PS5.
 
Vabbè, ma tanto già Tes è roba da fine gen, figuratevi Fallout :asd:

Nel breve/medio termine il pezzo grosso è Starfield.

Non siate catastrofisti, Tes non è pronto ma sicuramente non è neanche lontanissimo. Fallout sono già passati un po’ di anni dal 76, di certo il team non si è grattato le natiche nel frattempo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top