Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì non è più un: bruciamo la terra a PS, come in epoca 360 (dove un buon management iniziale, e un pessimo management di PS avevano reso il tutto pure molto semplice), ma piuttosto un: rendiamoci indispensabili all'utenza concorrente, e facciamolo offrendo tante possibilità di scelta. SeS, SeX, il PC, XCloud (al momento la roba meno praticabile in assoluto)... Non punti a rubare utenza, ma a convivere con essa.
insomma una cosa stile Nintendo

mettersi di lato e tangenti

ci può stare
 
Aspetta però, arriva TES (dopo un anno a 80 bombe), arriva Doom ma la nuova Ip Arkane? Starfield? Insomma un modo per smuovere esiste, altrimenti ragazzi mi state dicendo che Beth è solo TES e Fallout, il resto smuove zero. Comunque dovremo aspettare trailer di gioco per gioco per capire quali saranno multi e quali no, perchè se ad oggi mi chiedi "TES arriverà? Starfield arriverà? Indy arriverà?" non so risponderti e come me tutte le testate giornalistiche planetarie. Se poi Cassyts e il Magico dicono di no mi fido
Bhe in parte è così, TES e Fallout sono titoli che potrebbero far comprare console, Prey, Doom e Dishonored no
 
grossomodo concordo, soprattutto sulla considerazione esclusività (come già ampiamente detto)

secondo me qualcuno potrebbe scegliere xbox come console principale e non da affiancare però per grosse linee siamo sulla stessa lunghezza d'onda
Ma su questo non ci piove. C'è gente a cui di PS frega poco, così come c'è chi ha PS perché gli conveniva, ma tra scegliere tra i First PS e Bethesda, sceglie Beth... Però parlo della big picture, quella da 120 milioni di persone (facciamo anche 200, mettendoci l'utenza Switch)... Una enorme fetta di questa massa non la spingi ad abbandonare la propria console del cuore, ma puoi convincerla ad affiancare. Ed è qualcosa che MS fino all'altro ieri non poteva fare, ora invece ha tante leve per provarci
 
Comunque c'è pure da vedere TES quanto potrebbe smuovere e se da un punto di vista commerciale ha senso venderlo su Playstation, perché alla fine potrebbero benissimo metterlo gratis su gamepass e ad 80 euro su Playstation, questa come cosa potrebbe smuovere le persone soprattutto in un'ottica del cloud gaming a cui secondo me stanno puntando per il futuro
 
La previsione che con 7,5 miliardi sul piatto non vi a dare vantaggi ai concorrenti ma ti ritagli robe per te.
Vabbè, ma quando è mai stato messo in dubbio? Che ci sarebbero stati dei titoli condivisi e della roba esclusiva ritagliata per Microsoft? No bigghe deal
 
Comunque c'è pure da vedere TES quanto potrebbe smuovere e se da un punto di vista commerciale ha senso venderlo su Playstation, perché alla fine potrebbero benissimo metterlo gratis su gamepass e ad 80 euro su Playstation, questa come cosa potrebbe smuovere le persone soprattutto in un'ottica del cloud gaming a cui secondo me stanno puntando per il futuro
Ma perché ogni giorno vi resettate con gli stessi discorsi? :sard:
 
più che altro mi chiedo se nella strategia Microsoft rientreranno anche contenuti esclusivi gamepass, ovvero senza la classica distribuzione retail ma disponibili solo ed esclusivamente sul pass. Ha senso? Vale la pena vincolare roba all’abbonamento? Come reagirebbe il pubblico?
 
Ma su questo non ci piove. C'è gente a cui di PS frega poco, così come c'è chi ha PS perché gli conveniva, ma tra scegliere tra i First PS e Bethesda, sceglie Beth... Però parlo della big picture, quella da 120 milioni di persone (facciamo anche 200, mettendoci l'utenza Switch)... Una enorme fetta di questa massa non la spingi ad abbandonare la propria console del cuore, ma puoi convincerla ad affiancare. Ed è qualcosa che MS fino all'altro ieri non poteva fare, ora invece ha tante leve per provarci
Si ma non dimentichiamoci che cmq Xbox parte da 50, non da 0

quindi anche se in 30 di quei 200 mln puntassero a xbox come main console sarebbe già un numero importante di console piazzate. Poi c'è chi affianca, come dici tu. è troppo importante per MS tenersi quella roba in esclusiva e ieri lo hanno detto

poi ci sono tutti i discorsi sul pass PC, Xcloud e cosi via

il tutto ha solo una via per crescere. Che resti tutto esclusivo
Post automatically merged:

più che altro mi chiedo se nella strategia Microsoft rientreranno anche contenuti esclusivi gamepass, ovvero senza la classica distribuzione retail ma disponibili solo ed esclusivamente sul pass. Ha senso? Vale la pena vincolare roba all’abbonamento? Come reagirebbe il pubblico?
al momento non c'è nulla di tutto ciò e non credo lo faranno mai.

Non avrebbe senso
Post automatically merged:

Comunque c'è pure da vedere TES quanto potrebbe smuovere e se da un punto di vista commerciale ha senso venderlo su Playstation, perché alla fine potrebbero benissimo metterlo gratis su gamepass e ad 80 euro su Playstation, questa come cosa potrebbe smuovere le persone soprattutto in un'ottica del cloud gaming a cui secondo me stanno puntando per il futuro
smuoverebbe meno di quello che pensate

aspetto che scende di prezzo e me lo compro al prezzo di 3 mesi di pass (ottica del fan puro e duro playstation di cui si parlava prima)
 
Vabbè, ma quando è mai stato messo in dubbio? Che ci sarebbero stati dei titoli condivisi e della roba esclusiva ritagliata per Microsoft? No bigghe deal
Esattamente, cioè ragazzi è logico che arriveranno titoli in esclusiva, spendere soldi per averli solo prima su GP è follia ma se siamo qui, utenti e stampa, a chiederci quali sono i titoli che effettivamente arriveranno e quali no, significa che il dubbio è stato instaurato da una precisa dialettica
 
Spostare e' sempre piu' difficile perche' mentre nelle generazioni precedenti(fino a due generazioni fa in realta') c'era innanzitutto un corposo ricambio generazionale di utenti, ormai il videogioco classico e' vissuto come un passatempo culturale al livello del cinema, ma soprattutto ci hanno venduto caterve di servizi aggiuntivi con contenuti gratis che paradossalmente ci farebbero perdere un'enormita' di valore solo staccandoli. Io per esempio dispongo di almeno 20 giochi del plus che non ho assolutamente toccato e almeno 10 di questi mi interessano.
Passare totalmente al botolo significherebbe perderli del tutto, per di piu' con la consapevolezza che la peggior console sony fosse comunque piena di esclusive di valore, l'ultima di MS lasciamola perdere.
E' per questo che Microsoft potrebbe annunciare anche di aver acquisito Nintendo e tutti resterebbero in dubbio sul fidarsi del valore della sua console.
è vero

centinaia di giochi psone, ps2, ps3 per cui Sony mi ha detto molto amichevolmente "attaccati al caz*o"

e che devo fa, da un certo punto in poi i recuperi sono diventati principalmente per Xbox
 
più che altro mi chiedo se nella strategia Microsoft rientreranno anche contenuti esclusivi gamepass, ovvero senza la classica distribuzione retail ma disponibili solo ed esclusivamente sul pass. Ha senso? Vale la pena vincolare roba all’abbonamento? Come reagirebbe il pubblico?
Secondo me Microsoft sta facendo tutto ciò per spingere il Gamepass in ottica di un futuro prossimo dove le console non ci saranno più o saranno minimizzate in favore di servizi in streaming, da questo punto di vista se così fosse ha poco senso attualmente rendere esclusivi titoli grossi come i Fallout ed i TES visto gli introiti che portano.

Al contrario, renderei esclusivi titoli minori alla Dishonored per dare un minimo di senso all'acquisto dell'XBOX/Gamepass ma renderei disponibili i titoloni per allargare/mantenere il bacino di utenza, poi in futuro quando lo streaming funzionerà abbastanza bene (e quindi gli switching cost diminuiranno per i consumatori) renderei il tutto esclusivo per Gamepass per spingere all'adozione di quest'ultimo.
 
Ma ragazzi la fanbase PS forte, non la smuovi comunque anche se non arrivano. La fanbase radicata Sony preferirà rinunciare a TES piuttosto che a GOW o a TLOUIII/nuova IP ND o ancora ad un FFVII Part II (dato che sembra scomparso su Xbox il primo), per questo dico che giochi storici come TES che punteranno a vendite / rientri importanti usciranno ovunque, magari a distanza ma usciranno, per nuove IP come Starfield invece il discorso è differente
A limite si prendono una console con il pass.
non mi pare che in era 360 l'utenza non si sia spostata,se diventi imponente la gente ti compra la tua console :sisi:
 
Secondo me Microsoft sta facendo tutto ciò per spingere il Gamepass in ottica di un futuro prossimo dove le console non ci saranno più o saranno minimizzate in favore di servizi in streaming, da questo punto di vista se così fosse ha poco senso attualmente rendere esclusivi titoli grossi come i Fallout ed i TES visto gli introiti che portano.

Al contrario, renderei esclusivi titoli minori alla Dishonored per dare un minimo di senso all'acquisto dell'XBOX/Gamepass ma renderei disponibili i titoloni per allargare/mantenere il bacino di utenza, poi in futuro quando lo streaming funzionerà abbastanza bene (e quindi gli switching cost diminuiranno per i consumatori) renderei il tutto esclusivo per Gamepass per spingere all'adozione di quest'ultimo.
Hanno detto ieri che dopo i contratti in essere renderanno tutto esclusiva sulle macchine su cui gira il gamepass, il resto ci si sta arrampicando così forte sullo specchio che tra poco si rompe.
 
Secondo me Microsoft sta facendo tutto ciò per spingere il Gamepass in ottica di un futuro prossimo dove le console non ci saranno più o saranno minimizzate in favore di servizi in streaming, da questo punto di vista se così fosse ha poco senso attualmente rendere esclusivi titoli grossi come i Fallout ed i TES visto gli introiti che portano.

Al contrario, renderei esclusivi titoli minori alla Dishonored per dare un minimo di senso all'acquisto dell'XBOX/Gamepass ma renderei disponibili i titoloni per allargare/mantenere il bacino di utenza, poi in futuro quando lo streaming funzionerà abbastanza bene (e quindi gli switching cost diminuiranno per i consumatori) renderei il tutto esclusivo per Gamepass per spingere all'adozione di quest'ultimo.
Io invece metterei tutto esclusivo per far vedere che sei un'alternativa,se metti i titoli maggiori nel pass di certo non diventi un'alternativa forte quando quella sony
 
Secondo me Microsoft sta facendo tutto ciò per spingere il Gamepass in ottica di un futuro prossimo dove le console non ci saranno più o saranno minimizzate in favore di servizi in streaming, da questo punto di vista se così fosse ha poco senso attualmente rendere esclusivi titoli grossi come i Fallout ed i TES visto gli introiti che portano.

Al contrario, renderei esclusivi titoli minori alla Dishonored per dare un minimo di senso all'acquisto dell'XBOX/Gamepass ma renderei disponibili i titoloni per allargare/mantenere il bacino di utenza, poi in futuro quando lo streaming funzionerà abbastanza bene (e quindi gli switching cost diminuiranno per i consumatori) renderei il tutto esclusivo per Gamepass per spingere all'adozione di quest'ultimo.
Perché non avrebbe senso hanno l'ip di punta nel loro mercato principale e la rendono multi?
Il pass deve essere spinto se vuoi puntare anche su altri lidi.
 
Hanno detto ieri che dopo i contratti in essere renderanno tutto esclusiva sulle macchine su cui gira il gamepass, il resto ci si sta arrampicando così forte sullo specchio che tra poco si rompe.
Non solo i contratti, hanno messo un'altra limitazione nella strategia futura.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top