Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Giocato sia forza che gt sport, in questo caso sinceramente non ci vedo nulla di male ad averne uno per generazione con costanti aggiornamenti. Oltretutto non so bene in forza che ho da poco ma in GT praticamente tutti gli aggiornamenti son arrivati gratis, non ho mai speso un euro per macchine e tracciati. Molto meglio così di ricomprarmi un GT Sport 2 per avere 6 piste in più e 100 macchine.
La mia domanda è: con gli aggiornamenti fino a quanto è possibile mettere mano al codice di gioco e stravolgerlo nel tempo anche a livello tecnico, grafico e non solo contenutistico?
Sarebbe bello.
Solo che ho molti dubbi che mai arriverà. Se mai dovesse arrivare questi sicuramente ci chiederanno di ricomprare i giochi che già possediamo
Molto probabilmente sì, soprattutto vista l'esistenza della versione Digital di PS5. Io spero che vengano inclusi direttamente nel Now con la possibilità di scaricarli e giocarli direttamente sulla console.
Molto probabilmente sì, soprattutto vista l'esistenza della versione Digital di PS5. Io spero che vengano inclusi direttamente nel Now con la possibilità di scaricarli e giocarli direttamente sulla console.
Sony è palesemente rimasta indietro per quanto riguarda i servizi. Non che PS Plus stia andando male (abbiamo appena ricevuto FFVIIR a meno di un anno dall'uscita). Si nota però un certo disorientamento dalla parte loro su come gestire il Now e Plus insieme, volendo allo stesso tempo provare a rivaleggiare con il Game Pass. Vedremo se in futuro le cose diventeranno più chiare, magari proprio con l'arrivo di questa tanto attesa retrocompatibilità.
Sony è palesemente rimasta indietro per quanto riguarda i servizi. Non che PS Plus stia andando male (abbiamo appena ricevuto FFVIIR a meno di un anno dall'uscita). Si nota però un certo disorientamento dalla parte loro su come gestire il Now e Plus insieme, volendo allo stesso tempo provare a rivaleggiare con il Game Pass. Vedremo se in futuro le cose diventeranno più chiare, magari proprio con l'arrivo di questa tanto attesa retrocompatibilità.
Sarebbe bello.
Solo che ho molti dubbi che mai arriverà. Se mai dovesse arrivare questi sicuramente ci chiederanno di ricomprare i giochi che già possediamo
Il gioco lo puoi giocare tutto in single senza problemi , ovviamente ti ritrovi a interagire con altri giocatori in alcuni eventi per forza di cose . Non è un gioco immenso io l'ho preso a novembre ed ho finito tutto il filone di quest principali + praticamente tutte le quest secondarie . Ha i suoi aspetti positivi ad esempio ha una community ottima tipo che uscito dal vault arrivano i livelloni a darti stimpack , acqua , oggetti vari, li droppano ti salutano e via . Le quest sono fatte bene per la maggior parte con alcune veramente di spicco tipo quella del nuka shine e dell'ordine dei misteri ( collegata tra altro quasi direttamente a una quest di f4 ) . Ha i suoi bug ( non catastrofici ). Armature e armi è tutto basato su rng . Chiudo l'ot
Il gioco lo puoi giocare tutto in single senza problemi , ovviamente ti ritrovi a interagire con altri giocatori in alcuni eventi per forza di cose . Non è un gioco immenso io l'ho preso a novembre ed ho finito tutto il filone di quest principali + praticamente tutte le quest secondarie . Ha i suoi aspetti positivi ad esempio ha una community ottima tipo che uscito dal vault arrivano i livelloni a darti stimpack , acqua , oggetti vari, li droppano ti salutano e via . Le quest sono fatte bene per la maggior parte con alcune veramente di spicco tipo quella del nuka shine e dell'ordine dei misteri ( collegata tra altro quasi direttamente a una quest di f4 ) . Ha i suoi bug ( non catastrofici ). Armature e armi è tutto basato su rng . Chiudo l'ot
Infatti mi fa ridere “Sony è indietro sui servizi” perchè non regalano i loro tripla A sugli abbonamenti.
Il plus ha un meccanismo “strano” di funzionamento ma oramai lo conoscono tutti ed è un servizio eccezzionale per il prezzo: 5,00€ scarsi al mese ed hai online, 3-4 giochi gratis e valange di sconti sullo store, senza contare la plus collection su PS5.
Il Now è il loro servizio in streaming che serve principalmente per la “retrocompatibilità”, certo qui potrebbero migliorare molto ma comunque costa 5,00€ scarsi al mese.
Non capisco perchè Sony dovrebbe svendere i suoi tripla A finchè vendono >6MLN anche le nuove IP vedi Ghost o Horizon
Sony è indietro anche senza chiedergli di mettere i tripla a il giorno del lancio.
Questo è particolarmente vero per il now (che non è il servizio di streaming). È una proposta che ad oggi non la consiglierei a nessuno
Il plus a fasi alterne ha una buona proposta (come ora) oppure terribile. In ogni caso è palese che hanno deciso di spingere più sul plus (forse perché vedono che ms sul Gold si è completamente fermata)
Sony è indietro anche senza chiedergli di mettere i tripla a il giorno del lancio.
Questo è particolarmente vero per il now (che non è il servizio di streaming). È una proposta che ad oggi non la consiglierei a nessuno
Il plus a fasi alterne ha una buona proposta (come ora) oppure terribile. In ogni caso è palese che hanno deciso di spingere più sul plus (forse perché vedono che ms sul Gold si è completamente fermata)
1) costa meno lasciando perdere le offerte da patatine e trucchetti vari son 60 euro annuali vs 156 2) perché cavolo devono spingere sui servizi se riescono a fare montagne di soldi dalle esclusive più dalle royalties dei third che vendono sempre in proporzioni maggiori sulle loro console. Se non ricordo male c'era tipo FF XV che aveva venduto con un rapporto 6:1.
1) costa meno lasciando perdere le offerte da patatine e trucchetti vari son 60 euro annuali vs 156 2) perché cavolo devono spingere sui servizi se riescono a fare montagne di soldi dalle esclusive più dalle royalties dei third che vendono sempre in proporzioni maggiori sulle loro console. Se non ricordo male c'era tipo FF XV che aveva venduto con un rapporto 6:1.
guarda che i guadagni provenienti dai servizi sono una bella quota.
poi, come ti ho scritto e sicuro hai letto, sono indietro anche SENZA considerare l'idea di metterci la roba al D1. Questa è chiaramente la mia opinione, tu sei libero di ritenere il Now migliore (o almeno buono). Oppure il plus un servizio che attiveresti anche se non fossi costretto per giocare online e mettere al sicuro i salvataggi
guarda che i guadagni provenienti dai servizi sono una bella quota.
poi, come ti ho scritto e sicuro hai letto, sono indietro anche SENZA considerare l'idea di metterci la roba al D1. Questa è chiaramente la mia opinione, tu sei libero di ritenere il Now migliore (o almeno buono). Oppure il plus un servizio che attiveresti anche se non fossi costretto per giocare online e mettere al sicuro i salvataggi
Qualcuno attiverebbe il Gold se non servisse per giocare online?
Il solo servizio conveniente è il GP, perché Microsoft mette i suoi giochi al D1. Quindi sì, se Sony mettesse i suoi giochi al D1 il Now sarebbe assolutamente competitivo.
In b4 "ma Sony non ha l'infrastruttura!". L'infrastruttura del PSN gestisce volumi di utenti e download n volte superiori a quelli dell'infrastruttura Xbox da circa dieci anni.
Probabilmente farebbe un grande impatto a livello mediatico l'arrivo di una funzione del genere. Immaginate i titoli dei media "Tutti i giochi da PS1 a PS4 in retrocompatibilità su PS5" oppure "Sony ha introdotto la retrocompatibilità definitiva" o altre cose ancora più clickbait. Potrebbe essere un ottimo modo per guadagnarsi la fiducia di molti utenti, contrastare un po' la concorrenza su questo fronte il tutto senza dover investire troppo denaro.
In b4 "ma Sony non ha l'infratruttura!". L'infrastruttura del PSN gestisce volumi di utenti e download n volte superiori a quelli dell'infrastruttura Xbox da circa dieci anni.
Sony ha indubbiamente l'infrastruttura per poter ospitare un servizio come il Game Pass, perché non è complesso lato server. Non è assolutamente pronta invece ad offrire un servizio come xCloud ad un numero elevato di persone.