Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nintendo ha più volte ribadito che se smetterà di produrre hardware smetterà anche di fare videogiochi.
 
Davvero ho letto tre pagine di fuffa sul DD e il retail? Come se la cosa smuovesse le masse da destra a sinistra e viceversa, solo i dinosauri da forum sono affezionati al retail, il resto delle persone se ne fregano del supporto fisico O digitale, ancora di più in questi tempi che se non era per il digitale col brazzo che potevi giocare ai videogiochi nuovi.
 
Ma il retail non è ancora sparito.
Sinceramente se lasciano la libertà come su pc il problema non ci sarebbe nemmeno :sisi:
Per il resto sta avanzando abbastanza velocemente poi come ho scritto sopra se tieni conto del discorso patch va anche peggio:facepalm:
Io sono per l'idea meglio avere varie strade/filosofie che mozzarne una:sisi: che poi a dirti la verità nemmeno a me il modello cloud piace:sisi:
 
Ma perché Sony deve fare un pass diverso anche da quello MS è questo il punto? Si vede già col now che per ora a Sony sta benissimo non smuovere la sua situazione. Se 20 milioni di utenti comprano le esclusive, vuol dire che ancora la cosa funziona.

Sono 2 generazioni che sento dire che si giocherà solo in digitale. Eppure ps5 standard sta surclassando la digital. In musica stanno tornando fortissimo i vinili. Io non farei così per scontato quello che dici.
Per prendere un mercato che a sony sfugge, Il mercato dell'usato dove non vedono manco 1 euro.
Il now è un'altra cosa proprio,è un servizio diverso e neanche ci puntano più di tanto ed è sotto gli occhi di tutti.
Se riesci a piazzare un pass a 20 euro al mese cancellando di fatto l'usato potrebbe essere una mossa giusta e come ti ho detto non c'entrano le vendite dato che disney è quella che fa i film più visti e ha fatto il suo servizio streaming ma c'entra il fatto che i consumi dei singoli utenti stanno cambiando e ad un certo punto devi seguire il mercato anche perchè sony a differenza di nintendo non corre in un mercato parallelo ma lotta nello stesso campo di ms e se poi il servizio ms ingrana e comincia a erodere utenza sony deve prendere le contromisure.
i tuoi discorsi mi sembrano gli stessi che si leggevano all'alba di 360 dove ps3 non si adeguò in tempo e prese i ceffoni da una ms che capì prima il mercato :sisi:
 
Ci sarà il 6g, o 7g, o boh gi, si giocherà in cloud a 4k 120 fps trucche ballacche, i pezzi di plastica hanno i giorni contati :sisi:
Post automatically merged:


Vabe Nintendo sta nel suo mondo fatato, è una cisa a parte :asd:
Tra 7 neppure Microsoft avrà un servizio esclusivamente in Cloud. Che poi, non stai facendo solo un salto ma bensì due, perchè prima del monopolio del cloud devi ammazzare il fisico. E tra 7 anni, neppure Microsoft renderà il suo ecosistema only digital. Cari amici del regresso a tutti i costi, mettetevi bene in testa che il mercato fisico frutta ancora bei soldini a tutti (tipo, il mondo fatato di Nintendo) e pensare che tra 7 anni non sarà superato, ma addirittura obliterato, è un vaneggio che non ha nessun appiglio con la realtà dei fatti :asd:
 
Davvero ho letto tre pagine di fuffa sul DD e il retail? Come se la cosa smuovesse le masse da destra a sinistra e viceversa, solo i dinosauri da forum sono affezionati al retail, il resto delle persone se ne fregano del supporto fisico O digitale, ancora di più in questi tempi che se non era per il digitale col brazzo che potevi giocare ai videogiochi nuovi.
Oh ma nessuno ti obbliga a ripetere costantemente quante pagine di cazzate leggi, possiamo vivere anche senza il tuo commento tranchant.

Tra l'altro, guarda come i dinosauri continuano a far aumentare i fatturati, a prescindere dallo split. Tra l'altro, sarei curioso di capire l'equazione no digitale = no giochi nuovi.
 
Boh ci rinuncio. A me questo topic sembra un enorme what if universo dove microsoft sta spopolando e Sony arranca da 8 anni.

Evidentemente c'é chi é contento di avere 1000 giochi a 13 euro e non vederne uno nuovo decente da anni.
 
Oh ma nessuno ti obbliga a ripetere costantemente quante pagine di cazzate leggi, possiamo vivere anche senza il tuo commento tranchant.

Tra l'altro, guarda come i dinosauri continuano a far aumentare i fatturati, a prescindere dallo split. Tra l'altro, sarei curioso di capire l'equazione no digitale = no giochi nuovi.
davvero ti devo spiegare perché da un anno ciclicamente ci rinchiudono in casa? Del perché i progetti sono slittati tutti al 2022/2023 e del perché le ps5 non si trovano sugli scaffali? Davvero? davvero?
 
Boh ci rinuncio. A me questo topic sembra un enorme what if universo dove microsoft sta spopolando e Sony arranca da 8 anni.

Evidentemente c'é chi é contento di avere 1000 giochi a 13 euro e non vederne uno nuovo decente da anni.
Solita risposta clickbait di chi non legge i post degli altri e se ne esce facendo lo splendido con tanto di luoghi comuni stupidi :draper:
Poi 13 euro pls,io ne spendo 1,70 al mese :draper:
 
Quindi vuoi avere la moglie sobria e la botte vuota :shrek:
Ti spiego: non ho lo sbatti di fare trade in, quindi finirei per accumulare plastica e questo mi urta :asd:
La soluzione è andare di DD e ogni tanto qualche edizione limitata per i giochi più meritevoli di attenzione.

Mo a parte tutto, se non si è risparmiatori folli e specialmente per chi compra in media 1 gioco ogni mese e mezzo, si può anche adottare una strategia non volta esclusivamente al risparmio
 
davvero ti devo spiegare perché da un anno ciclicamente ci rinchiudono in casa? Del perché i progetti sono slittati tutti al 2022/2023 e del perché le ps5 non si trovano sugli scaffali? Davvero? davvero?
No mi devi spiegare l'attinenza col fatto che non sarebbero usciti giochi senza il digitale. O davvero ti devo far vedere il fatturato di amazon per farti realizzare la fesseria che hai detto?
 
Sinceramente se lasciano la libertà come su pc il problema non ci sarebbe nemmeno :sisi:
Per il resto sta avanzando abbastanza velocemente poi come ho scritto sopra se tieni conto del discorso patch va anche peggio:facepalm:
Io sono per l'idea meglio avere varie strade/filosofie che mozzarne una:sisi: che poi a dirti la verità nemmeno a me il modello cloud piace:sisi:
su pc il retail è morto, sepolto e hanno pisciato anche sulla sua bara.
 
Ti spiego:
  • Non ho lo sbatti di fare trade in, quindi finirei per accumulare plastica.
  • Accumulare plastica mi urta.

Soluzione:
  • DD
  • Ogni tanto qualche edizione limitata per i giochi più meritevoli di attenzione.

Mo a parte tutto, se non si è risparmiatori folli e specialmente per chi compra in media 1 gioco ogni mese e mezzo, si può anche adottare una strategia non volta esclusivamente al risparmio
A chi vuoi dirlo io posso solo tenere tre pezzi fuori il resto sta nell'oscurità:dsax:
Post automatically merged:

su pc il retail è morto, sepolto e hanno pisciato anche sulla sua bara.
Mi sono preso Cyber con il suo mondo delle meraviglie dentro, la custodia però ci sta :asd:
 
Tra 7 neppure Microsoft avrà un servizio esclusivamente in Cloud. Che poi, non stai facendo solo un salto ma bensì due, perchè prima del monopolio del cloud devi ammazzare il fisico. E tra 7 anni, neppure Microsoft renderà il suo ecosistema only digital. Cari amici del regresso a tutti i costi, mettetevi bene in testa che il mercato fisico frutta ancora bei soldini a tutti (tipo, il mondo fatato di Nintendo) e pensare che tra 7 anni non sarà superato, ma addirittura obliterato, è un vaneggio che non ha nessun appiglio con la realtà dei fatti :asd:
Io non sono "amico del regresso", sono però abbastanza vecchio da aver visto imperi che sembravano invincibili cadere, sono nato in un mondo e ora vivo in un altro.

Ho visto tutti i medium fisici diventare digitali, e la cosa alla gente piace, perché ha la sua iconcina che porta ovunque senza ulteriori pezzi di plastica.

Il mondo dei vg farà la stessa "fine", mettetevi l'anima in pace. E non lo farà perché è meglio o peggio (personalmente gioco solo nel mio impianto e non mi cambia nulla avere o meno il pezzo di plastica sotto la tv), ma perché è nella natura delle cose.
 
No mi devi spiegare l'attinenza col fatto che non sarebbero usciti giochi senza il digitale. O davvero ti devo far vedere il fatturato di amazon per farti realizzare la fesseria che hai detto?
Fai così, vatti a vedere le percentuali dei giochi digitali del 2020 vs il retail, o te lo sei scordato che tlou 2 lo hanno rinviato di settimane perché il mondo era in lockdown e non avrebbe venduto abbastanza retail?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top