Cloud Strife VII
Master of forum
- Iscritto dal
- 12 Mag 2006
- Messaggi
- 15,526
- Reazioni
- 2,743
Offline
Per me Death Stranding è stato tra i migliori titoli che ho giocato della generazione, mi ha veramente emozionato... peró sinceramente capisco Sony che dopo aver dato a Kojima budget spropositato e piena libertà d’azione a livello commerciale è risultata essere l’IP tra le proprie AAA con budget enorme che ha venduto meno di tutte; e che non avrebbe fatto sfracelli di vendite con quel gameplay sinceramente lo avrebbe capito chiunque ma proprio chiunque, quindi quando sento Kojima dire “se solo sapessi quali sono i giochi che vendono li farei” (o una cosa simile) un po mi fa ridere.
Detto ció qualsiasi sarà il suo prossimo gioco non vedo l’ora di giocarlo ovunque sarà e IMHO Sony farebbe malissimo a perderlo tra i “propri” creativi, in parte peró li capisco che dare un altra volta piena libertà d’azione a Kojima potrebbe essere un azzardo.
Per quanto riguarda il discorso della generazione 360-PS3 per quanto fu brava Microsoft con quella console il motivo principale per il quale riuscì a fare “il ribaltone” post era PS2 è dato principalmente a tutte le scelte completamente e terribilmente errate da Sony con PS3, post era PS2 pensava di poter fare qualsiasi cosa voleva ed hanno preso una bella badilata sui denti per poi riprendersi nella seconda parte della generazione preparando la strada a PS4.
La situazione attuale di Sony con quella di inizio generazione PS3 non c’entra nulla.
PS5 è uscita con i tempi giusti, al prezzo giusto ed ha un hardware eccellente con un pad che ad oggi è la cosa più next gen. che si possa provare; tra l’altro con implementata la retrocompatibilità totale con la softeca PS4 ed ha una scuderia di Studios che sono tra i migliori al mondo... poi che nel corso della generazione poteebbero fare scelte errate è indubbio ma tracolli come con PS3 tenderei a escluderli categoricamente
Detto ció qualsiasi sarà il suo prossimo gioco non vedo l’ora di giocarlo ovunque sarà e IMHO Sony farebbe malissimo a perderlo tra i “propri” creativi, in parte peró li capisco che dare un altra volta piena libertà d’azione a Kojima potrebbe essere un azzardo.
Per quanto riguarda il discorso della generazione 360-PS3 per quanto fu brava Microsoft con quella console il motivo principale per il quale riuscì a fare “il ribaltone” post era PS2 è dato principalmente a tutte le scelte completamente e terribilmente errate da Sony con PS3, post era PS2 pensava di poter fare qualsiasi cosa voleva ed hanno preso una bella badilata sui denti per poi riprendersi nella seconda parte della generazione preparando la strada a PS4.
La situazione attuale di Sony con quella di inizio generazione PS3 non c’entra nulla.
PS5 è uscita con i tempi giusti, al prezzo giusto ed ha un hardware eccellente con un pad che ad oggi è la cosa più next gen. che si possa provare; tra l’altro con implementata la retrocompatibilità totale con la softeca PS4 ed ha una scuderia di Studios che sono tra i migliori al mondo... poi che nel corso della generazione poteebbero fare scelte errate è indubbio ma tracolli come con PS3 tenderei a escluderli categoricamente
