Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Videogiochi nel 2030

Tlou 26 con la pronipote lgbt di Ellie fatta con l'inseminazione artificiale usando il seme di Joel raccolto una volta che si era fatto una pippa.

Gow 36 con Kratos contro gli dei spaziali della galassia Andromeda.

Regia di Carlo Vanzina.

Se vuoi entrare nella mente di carlo vanzina, allora non puoi fare personaggi nuovi :patpat:
Gow 36 di carlo vanzina affrontera il Marvel Universe, quindi guardiani della galassia vs kratos, con mostro finale captain marvel.
 
Videogiochi nel 2030

Tlou 26 con la pronipote lgbt di Ellie fatta con l'inseminazione artificiale usando il seme di Joel raccolto una volta che si era fatto una pippa.
Ed ecco servito MGS1 reboot

Feat. Jin Sakai as Cyborg Ninja
Feat. Aloy as Maryl (col fondoschiena di Chloe)
Feat. Il biondo sulla copertina di Fortnite as Liquid
 
Ultima modifica:
Naughty Dogs é plausibilmente al lavoro su:
  • TLOU1 remake
  • TLOU2 Online
  • TLOU3 probabile entro fine gen

Se la serie tv (su cui certo avranno voce in capitolo) spopola come walking dead, rischiano di passare un'altra gen a continuare forzatamente il brand come fu con Unchy 4.

Riguardo ai Bend, é risaputo che Days Gone non mi stia simpatico e se non l'avessero fatto in favore di un Unchy 5 forse avrei pure preferito (Golden Abyss mi piacque abbastanza). La cosa aberrante però é che se segano una nuova IP che zitta zitta é stata giocata da 10 milioni di persone in 2 anni, nella speranza che portino avanti all'infinito una saga che ne vende 15, allora davvero sono insaziabili. Se azzeccano un'ip mangiasoldi online /f2p é la fine, tempo 10 anni e convertono tutto il convertibile.
Con Ryan il pagliaccio al comando quello è poco, ma sicuro :asd:
 
Io ho giocato questa saga dall'inizio durante il primo lockdown e i modi per giocarla ci sono tutti. Il problema è la reperibilità non su console ma su PC. E che sia una saga lenta a carburare e prolissa, ma che cattura se si superano le prime ore.

Cosa che io trovo un non problema, anche perché il fandom è ricco di traduzioni amatoriali anche per i capitoli non tradotti ad oggi.

E dico questo perché è veramente un peccato sentire del successo di Persona 5 o del final fantasy di turno che ovviamente sono giochi grossi e di rispetto. Quando Trails è praticamente una saga spettacolare, roba che nel panorama dei Jrpg di oggi non si vede. Io invoglio chiunque a giocarli, li trovo meno fruibili se si ha poco tempo a disposizione. Ma per il resto, io l'ho giocati tutti in tre mesetti e mi sono innamorato.
A me sarebbe piaciuto iniziarla, ma vista la mole di ore da dedicarci il PC è proprio un no, duecento console(che presumo servano)non le recupero, e portatile non c'è, unica maniera in cui riuscirei a passare tutte quelle ore .. un peccato, ammetto che già dalle prime ore del primo trails in the Sky si respirava il fascino di un world Building con i controcazzi, ma se vogliono portare avanti un progetto del genere serve anche la decenza di rendere facilmente reperibile l'intera saga, cazzo me ne faccio di cold steel 4 su switch se mancano i 12 capitoli precedenti
 
A me sarebbe piaciuto iniziarla, ma vista la mole di ore da dedicarci il PC è proprio un no, duecento console(che presumo servano)non le recupero, e portatile non c'è, unica maniera in cui riuscirei a passare tutte quelle ore .. un peccato, ammetto che già dalle prime ore del primo trails in the Sky si respirava il fascino di un world Building con i controcazzi, ma se vogliono portare avanti un progetto del genere serve anche la decenza di rendere facilmente reperibile l'intera saga, cazzo me ne faccio di cold steel 4 su switch se mancano i 12 capitoli precedenti
Hai ragione per la reperibilità, tuttavia io pure ero molto contro la mole di ore e il giocare su PC. Ma la cosa mi ha disturbato le prime due/tre ore ma con un controller collegato al PC me la sono passata alla grande. Poi ognuno il suo, più che altro dispiace perdersi delle perle di giochi/saga

Io direi di provare comunque, se io non lo avessi fatto..mi sarei perso centinaia di ore di divertimento e intrattenimento che nessun jrpg ad oggi mi ha dato in termini di world Building
 
No, me lo ricordo anche io. La differenza sta nel fatto che in 30 anni non ho mai avuto queste sensazioni ed infatti non ho mai scritto cose del genere sul forum, questa è la prima volta.
Tra l'altro non ho mai criticato le remaster, anzi a me fanno piacere perché permettono di recuperare titoli a cui non si è potuto giocare e non escludono giochi nuovi. Quello che mi preoccupa e ciò a cui mi riferivo sono alcune pratiche che stanno prendendo piede, come riproporre di continuo le stesse IP con episodi nuovi o remake (diversa cosa rispetto ai remaster) non necessari (IMHO) e fossilizzare gli studi sempre su queste stesse IP.

Che a fine gen avremo su entrambe le console un'ottima offerta non lo metto in dubbio.

1) a inizio gen c e sempre stata la fiera del riciclo
2)veniamo da una gen dove sono appena stati lanciati GOTsushima e Horizon come AAA. falli arrivare almeno al secondo capitolo prima di affibbiare "riproporre di continuo". Che santa monica resti su GOW, direi anche grazie al pippo, hanno fatto un reboot totale, qualitativamente altissimo, e , che piaccia o no, kratos e' la cosa piu vicina a una mascotte nel mondo playstation....A kratos tocca lo sesso destino di mario e Halo, condannati a uscire con cadenza costante e a ricercare la qualita maggiore.
3) Demons Soul e' chiaramente un progetto ""al risparmio"" se non altro di tempistiche per avere un gioco next gen graficamente senza lo sbatti degli sviluppatori per creare un nuovo gioco da capo.
4)come inizio gen vedo kena (che mi ispira 7), returnal (che mi ispira 5), deathloop esclusiva temporale (che mi ispira 5), tokio robo in prima persona che mi ispira 4. Boh , ragazzi, la roba grossa e nuova la sputano fuori quando c e la base installata, sara sempre cosi', e' tutto nella norma, qualcosa di nuovo c e', esclusive terze parti qualcosa c e'( sia di nuovi capitoli sia nuove IP), tutto regolare proprio non capisco da dove possa nascere tale preoccupazione.
 
Che ti vanno su un PC anche poco performante :unsisi:
Post automatically merged:


Paolito sogna :iwanzw:
Ma lo si che tabto è infattibile la cosa.
Intanto aspetto almeno la traduzione amatoriale di persona 4 golden che quei poveracci potevano anche tradurre :asd:
 
Hai ragione per la reperibilità, tuttavia io pure ero molto contro la mole di ore e il giocare su PC. Ma la cosa mi ha disturbato le prime due/tre ore ma con un controller collegato al PC me la sono passata alla grande. Poi ognuno il suo, più che altro dispiace perdersi delle perle di giochi/saga

Io direi di provare comunque, se io non lo avessi fatto..mi sarei perso centinaia di ore di divertimento e intrattenimento che nessun jrpg ad oggi mi ha dato in termini di world Building
I comandi usando mouse e tastiera non sono così male :asd:
 
Mai come in questo momento ho guardato il mio PC come Homer guardava pizzicottina. Quante gioie mi dai.
Post automatically merged:

Hai ragione per la reperibilità, tuttavia io pure ero molto contro la mole di ore e il giocare su PC. Ma la cosa mi ha disturbato le prime due/tre ore ma con un controller collegato al PC me la sono passata alla grande. Poi ognuno il suo, più che altro dispiace perdersi delle perle di giochi/saga

Io direi di provare comunque, se io non lo avessi fatto..mi sarei perso centinaia di ore di divertimento e intrattenimento che nessun jrpg ad oggi mi ha dato in termini di world Building
Kiseki saga è per pochi coraggiosi.
 
Mai come in questo momento ho guardato il mio PC come Homer guardava pizzicottina. Quante gioie mi dai.
Post automatically merged:


Kiseki saga è per pochi coraggiosi.
Maledetto il giorno che ho scelto un mac :morris2:
 
A me sarebbe piaciuto iniziarla, ma vista la mole di ore da dedicarci il PC è proprio un no, duecento console(che presumo servano)non le recupero, e portatile non c'è, unica maniera in cui riuscirei a passare tutte quelle ore .. un peccato, ammetto che già dalle prime ore del primo trails in the Sky si respirava il fascino di un world Building con i controcazzi, ma se vogliono portare avanti un progetto del genere serve anche la decenza di rendere facilmente reperibile l'intera saga, cazzo me ne faccio di cold steel 4 su switch se mancano i 12 capitoli precedenti
Basta anche un portatile di parecchi anni fa. Lo attacchi al monitor o alla tv e giochi. Puoi usare il pad che vuoi, dal controller ps4 a quello xbox. O anche i tamburelli di Dk :)

Tra un portatile attaccato a tv/monitor ed una console non cambia assolutamente nulla. Anzi se giochi su pc hai una risoluzione superiore. E ti carica tutto più veloce. Cosa vuoi di più.

Che poi serva una collection (sopratutto degli sky) per facilitare la fruizione della serie nulla da dire. Ma fino a quel momento lo sforzo per iniziare la saga è davvero minimo dai.

Sent from Tapatalk
 
Universo alternativo, boh :asd: Non fai riferimenti a Joel ed Ellie e via. L'universo di TLOU si presta comunque a più interpretazioni, cioè col secondo hanno dimostrato di saper fare altri personaggi interessanti, al di là di Joel ed Ellie
Post automatically merged:


Si si ovvio :asd: Ma potevano benissimo portare la collection di Ico e Sotc su PS5, come mi sembra abbiano fatto con Jak (se non ricordo male). Qualche gioco PS2 su PS4 è giocabile, bastava andare così se il problema era "salvare" il software.

Chiaramente a loro non gliene frega, credono nelle generazioni e nel tagliare i ponti col passato (roba che qui dentro era stata accolta da fiumi di liquido seminale, oggi invece mi sa qualcuno ha cambiato idea sulla retrocompatibilità), e se possono fare soldi facili, li fanno, come tutti (vedi Nintendo con i suoi porting/remastered)
"Credere nelle generazioni" non ha mai riguardato la retrocompatibilità (ed infatti PS2 e PS3 l'avevano) ma il fare giochi dedicati anziché cross-gen. Cross-gen che su PS5 nessuno ha difeso, sono volati solo insulti.
 
Basta anche un portatile di parecchi anni fa. Lo attacchi al monitor o alla tv e giochi. Puoi usare il pad che vuoi, dal controller ps4 a quello xbox. O anche i tamburelli di Dk :)

Tra un portatile attaccato a tv/monitor ed una console non cambia assolutamente nulla. Anzi se giochi su pc hai una risoluzione superiore. E ti carica tutto più veloce. Cosa vuoi di più.

Che poi serva una collection (sopratutto degli sky) per facilitare la fruizione della serie nulla da dire. Ma fino a quel momento lo sforzo per iniziare la saga è davvero minimo dai.

Sent from Tapatalk
Il problema non è mica la risoluzione o le performance, il punto è che devo stare davanti al PC per centinaia di ore e non posso, per questo vorrei tutto su switch. Al massimo comprerò uno di quegli accrocchi tipo gdpwinqualcosa per avere un portatile davvero portatile, tanto mi pare di capire che girino su qualsiasi cosa questi titoli. Ma su PC si trovano tutti?
 
Il problema non è mica la risoluzione o le performance, il punto è che devo stare davanti al PC per centinaia di ore e non posso, per questo vorrei tutto su switch. Al massimo comprerò uno di quegli accrocchi tipo gdpwinqualcosa per avere un portatile davvero portatile, tanto mi pare di capire che girino su qualsiasi cosa questi titoli. Ma su PC si trovano tutti?
Yes, tra poco esce anche crossbell saga anche se in cinese :unsisi:
 
Il problema non è mica la risoluzione o le performance, il punto è che devo stare davanti al PC per centinaia di ore e non posso, per questo vorrei tutto su switch. Al massimo comprerò uno di quegli accrocchi tipo gdpwinqualcosa per avere un portatile davvero portatile, tanto mi pare di capire che girino su qualsiasi cosa questi titoli. Ma su PC si trovano tutti?
Di tutto e di più. Sky the 3rd, ricordiamolo per il bene di tutti, esiste tradotto ufficialmente in inglese solo su PC. È quindi un passaggio obbligato

Sent from Tapatalk
 
Di tutto e di più. Sky the 3rd, ricordiamolo per il bene di tutti, esiste tradotto ufficialmente in inglese solo su PC. È quindi un passaggio obbligato

Sent from Tapatalk
8-BPlInDX.png
 
"Credere nelle generazioni" non ha mai riguardato la retrocompatibilità (ed infatti PS2 e PS3 l'avevano) ma il fare giochi dedicati anziché cross-gen. Cross-gen che su PS5 nessuno ha difeso, sono volati solo insulti.
Infatti ci credono talmente tanto che due generazioni di console stanno per sparire
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top