Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque ci vogliono dei dati ricavati da dei misuratori, l`orecchio non e` un misuratore attendibile :rivet:
 
Ma come fate a giocare tutto il giorno senza fare nient'altro (non lavorate, non scopate? Almeno mangiate?) e a potervi permettere tutte le console che sono sul mercato, un PC master race e a comprarvi 2/3 giochi al mese?

Figli di Silvio?
Il trucco sono gli cscambi baruffi come faccio io, venduto a 35 euro persona 5 royal una settimana fa e ho preso persona 5 strikers con gli stessi soldi.
Poi se vuoi anche collezionare significa che uno se lo può permettere, a me già mi basta spendere 250 euro di fumetti in media al mese e risparmio nei giochi :draper:
 
Mah ho appena fatto il test di entrambe quello ps5 è più rumoroso, mentre series X si sente il disco che gira tipo un minuto e poi si quieta, concordo che il modo migliore per non avere rumore è usarle in digitale cosa che comunque preferisco fare con series X perché c'è il pass.
Su ps5 non metto bocca non avendola, so però che con gli ultimi aggiornamenti è diminuito il casino del lettore (prima faceva un check ogni ora mi sembra).
Ah beh si, series x/s sono delle macchine che alla fin fine danno il meglio in digital..non a caso il quick resume è legato in particolare modo a questo ecosistema.
 
Comunque ci vogliono dei dati ricavati da dei misuratori, l`orecchio non e` un misuratore attendibile :rivet:
Anche quello è vero, ma i dati coincidono con il fatto che series X sia mediamente più silenziosa, ora premettendo che (me lo scordo sempre e mi becco sempre la merda in questo topic) sono entrambe delle tombe quando lavorano almeno al momento, voglio vedere a fine generazione cosa succede coi giochi che veramente le usano ste macchine.
Post automatically merged:

Su ps5 non metto bocca non avendola, so però che con gli ultimi aggiornamenti è diminuito il casino del lettore (prima faceva un check ogni ora mi sembra).
Ah beh si, series x/s sono delle macchine che alla fin fine danno il meglio in digital..non a caso il quick resume è legato in particolare modo a questo ecosistema.
Pensa che ho più giochi scatolati ps5 in 15 giorni che series X in 6 mesi che ho la console.
 
Ma come fate a giocare tutto il giorno senza fare nient'altro (non lavorate, non scopate? Almeno mangiate?) e a potervi permettere tutte le console che sono sul mercato, un PC master race e a comprarvi 2/3 giochi al mese?

Figli di Silvio?
Pliskin sei indietro di 10 anni, oramai siamo tutti streamer su twitch che giocano e allo stesso tempo veniamo pagati per giocare, lavori e giochi contemporaneamente. Figata eh? :sard:
 
Pliskin sei indietro di 10 anni, oramai siamo tutti streamer su twitch che giocano e allo stesso tempo veniamo pagati per giocare, lavori e giochi contemporaneamente. Figata eh? :sard:
Anche io lo pensavo, poi quando vedi degli youtuber che prima giocavano roba seria costretti ogni sera a farsi 2 ore di fortnite, fifa o apex capisci che forse non è tutto oro ciò che luccica :shrek:
 
Dove gira e rigira e alla fine PS5 è una tomba?

Ooook :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Tralasciando chi sia meglio, direi che è sicuramente un passo avanti a ps4/ps4 pro versione D1. :sard:
 
Anche io lo pensavo, poi quando vedi degli youtuber che prima giocavano roba seria costretti ogni sera a farsi 2 ore di fortnite, fifa o apex capisci che forse non è tutto oro ciò che luccica :shrek:
Decisamente no, ho un amico streamer che deve giocare per forza a dead by deadlight altrimenti fa pochissime views.
Post automatically merged:

Tralasciando chi sia meglio, direi che è sicuramente un passo avanti a ps4/ps4 pro versione D1. :sard:
Ma non era scontato? O.o
 
Anche io lo pensavo, poi quando vedi degli youtuber che prima giocavano roba seria costretti ogni sera a farsi 2 ore di fortnite, fifa o apex capisci che forse non è tutto oro ciò che luccica :shrek:
Si appunto, li capisci davvero chi si vende e chi no al Dio denaro.
Post automatically merged:

Decisamente no, ho un amico streamer che deve giocare per forza a dead by deadlight altrimenti fa pochissime views.
Post automatically merged:


Ma non era scontato? O.o
Ora si, prima dell’uscita qualche dubbio lo avevo. Su ste cose sempre meglio aspettare dei provati :asd:
 
Si appunto, li capisci davvero chi si vende e chi no al Dio denaro.
Vabbè in quell'ambiente ormai fa soldi solo chi veramente ha la costanza di stare ore e ore e ore a crearsi una community attorno ad un singolo gioco, non è che puoi variare.
Post automatically merged:

Si appunto, li capisci davvero chi si vende e chi no al Dio denaro.
Post automatically merged:


Ora si, prima dell’uscita qualche dubbio lo avevo. Su ste cose sempre meglio aspettare dei provati :asd:
Sinceramente bastava vedere come erano costruite le console per vedere come andavano (o meglio fare dei pronostici, essere sicuri al 100% sarebbe stato impossibile) cioè con lo spazio che ha l'aria per ps5 davvero puoi costruirci attorno qualcosa in microatx da mani nei capelli.
 
Non è che uno non deve fare un cazzo per sfruttare tutte le console, a maggior ragione nell'ultimo anno e passa dove la sera sei sempre a casa.

O giochi coi vg o ti guardi qualche bellissima fiction su canale 5 o da mamma RAI. Personalmente non ho dubbi su cosa scegliere.
 
Finita la teraflops war è partita quella dei decibel war.
I giochi manco per sbaglio :draper:
Beh scusami, bisogna trovare qualche confronto che sia un minimo equilibrato no? Altrimenti non ci sarebbe sfida :sisi:
 
Non è che uno non deve fare un cazzo per sfruttare tutte le console, a maggior ragione nell'ultimo anno e passa dove la sera sei sempre a casa.

O giochi coi vg o ti guardi qualche bellissima fiction su canale 5 o da mamma RAI. Personalmente non ho dubbi su cosa scegliere.
non è che negli ultimi 8 mesi (da giugno scorso?) sia uscita tutta questa roba imprescindibile da giocare, nell'ultimo mese da inizio anno sono cominciate a uscire le cose.
 
Vabbè in quell'ambiente ormai fa soldi solo chi veramente ha la costanza di stare ore e ore e ore a crearsi una community attorno ad un singolo gioco, non è che puoi variare.
Post automatically merged:


Sinceramente bastava vedere come erano costruite le console per vedere come andavano (o meglio fare dei pronostici, essere sicuri al 100% sarebbe stato impossibile) cioè con lo spazio che ha l'aria per ps5 davvero puoi costruirci attorno qualcosa in microatx da mani nei capelli.
In effetti le generose dimensioni dovevano già far capire le ottime premesse. Scherzi a parte non sono esperto di queste cose e preferisco sempre affidarmi ad altri per questioni così tecniche ahah.
 
In effetti le generose dimensioni dovevano già far capire le ottime premesse. Scherzi a parte non sono esperto di queste cose e preferisco sempre affidarmi ad altri per questioni così tecniche ahah.
Ma guarda ho visto diversi video dove si parlava come proprio a livello di design e ingegneristico la console Microsoft sia pensata meglio della console Sony, anche per quanto riguarda ventilazione e tutto. Allo stesso tempo, finche la console non presenta problemi seri, rimane un discorso secondario, puoi avere anche la console più bella del mondo, se poi ti mancano i giochi con cui usarla diventa tutto inutile. Poi ovviamente a livello personale uno può preferire la console Microsoft (io stesso la preferisco), però ad ora Sony sta facendo sicuramente un lavoro migliore con la next-gen.
 
non è che negli ultimi 8 mesi (da giugno scorso?) sia uscita tutta questa roba imprescindibile da giocare, nell'ultimo mese da inizio anno sono cominciate a uscire le cose.
Essendo multiconsolaro ho sempre roba da giocare, non conosco carestie videoludiche :asd:
 
Partiamo con le console in una situazione di semi stand-by: accese, con la dashboard avviata e con un uso molto leggero limitato alla sola navigazione dell'interfaccia,senza l'avvio di app o giochi.

Per quanto riguarda Xbox Series X la temperatura di esercizio si è mossa all'interno di una forbice tra i 29,5 gradi e i 31,5 gradi con un picco massimo di 32 gradi circa.
Estremamente più stabile la rumorosità generata dalla ventola che si è sempre mossa tra i 38 e i 38,5 decibilel.

Passando invece a PlayStation 5 abbiamo una temperatura di esercizio che si muove all'interno di una forbice con i 2 estremi rappresentati dai 34,5 gradi e i 36,5 gradi con un picco massimo di 37 gradi.
Anche nel caso di PS5 la rumorosità si presenta molto più stabile con un suono percepito dal fonometro che si è attestato tra i 37,5 e i 38 decibel.

Da questi primissimi valori risulta che, in una situazione d'uso particolarmente leggera, PS5 tende a raggiungere più rapidamente una temperatura di esercizio più alta di circa 5 gradi a fronte però di un rumore della ventola leggermente inferiore. Sia chiaro che parliamo di valori assolutamente trascurabili e praticamente non percepibili da essere umano e quindi utili solo per un confronto prettamente numerico.

Passiamo ora all'utilizzo delle 2 console con 2 videogiochi recenti: Marvel's Spider-Man: Miles Morales per PS5 e Watch Dogs: Legion per Series X.

Partiamo da Xbox in verticale. Watch Dogs: Legion ha fatto raggiungere alla console una temperatura che oscillava tra i 49,5 e i 50 gradi con una rumorosità di 38 decibel.
Posizionando la console in orizzontale abbiamo rilevato una temperatura di esercizio leggermente inferiore e in grado di variare tra i 46,5 e i 47 gradi con una rumorosità variabile tra i 38,2 e i 38,6 decibel.

Passiamo poi a PS5 in verticale. Spider-man: Miles Morales ha fatto raggiungere alla console una temperatura variabile tra i 49 e i 50 gradi. Un valore quindi estremamente vicino a quello di Series X anche se con uno spettro più ampio. La rumorosità è invece oscillata tra i 41 e i 41,5 decibel.
Anche nel caso di PS5, la console piazzata in orizzontale ha fatto registrare temperature di esercizio leggermente inferiori tra i 47,5 e i 48,5 gradi a fronte di una rumorosità pressoché identica e variabile tra i 40,8 e i 41,4 decibel.
Posizionando uno scatolone sulle console per simulare situazioni con scarso ricircolo dell'aria, salgono le temperature ma senza che questo vada a discapito del funzionamento e della rumorosità delle console.
Series X ha fatto registrare una temperatura variabile tra i 54 e i 55 gradi.
Addirittura PS5 si è attestata tra i 50 e i 51 gradi non mostrando sostanziali differenze rispetto all'uso normale, complice probabilmente i numerosi punti di ingresso e di uscita dell'aria che compensano a dovere la circolazione ridotta dovuta alla presenza della scatola.

Risulta quindi davvero difficoltoso eleggere un vincitore in situazioni d'uso reali con i titoli più recenti visto che entrambe le console hanno dimostrato di avere un'ottima dissipazione e una rumorosità generale praticamente impercettibile. PS5 sul lungo periodo ci ha dimostrato di riuscire a sostenere temperature leggermente inferiori rispetto a quelle di Series X, soprattutto con le console piazzate in verticale ma, di contro, ha una ventola che emette un sibilo appena più rumoroso rispetto al rumore generato dalla console concorrente.

Vogliamo però sottolineare che in condizioni di uso reale, con il rumore ambientale tipico di una casa, un ufficio o uno studio e con la console piazzata a una distanza ragionevole, risulta praticamente impossibile rendersi conto che PS5 e Series X sono accese, con qualsiasi titolo in funzione tra quelli disponibili oggi.

Se queste sono le differenze di rumorosità su cui basare l'acquisto di titoli multipiattaforma o meno, beh :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top