Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Portare su PC giochi della generazione PS4 nel corso degli anni della generazione PS5 non ne vedo veramente nessun lato negativo, il concetto rimane, ad oggi, opposto a quello che ha Microsoft dove il gioco arriva al day1 in entrambe le “piattaforme” e quindi si puo fare benissimo a meno di una console per giocare il gioco quando esce.

Lati positivi:

1. Il gioco comunque viene sviluppato sfruttando esclusivamente l’hardware Playstation, visto che comunque il titolo in versione PC arriva anni dopo e portato da un team distaccato dall’originale che si occupa della conversione, quindi da questo punto di vista avremo la classica “ottimizzazione console” e nessuno spreco di risorse “interno” per portare il gioco su PC.

2. L’arrivo su PC permette nuove entrate per il grande investimento fatto in passato praticamente a “costo zero”, amplia la platea del pubblico per quella IP (che su console è stato consumato tra promozioni e arrivo gratuito su Plus/Now) e permette in linea teorica di poter re-investire quei soldi in nuovi progetti, insomma ha una doppia funzione di far conosce l’IP a nuovi utenti (che potenzialmente potrebbero voler una Playstation per giocare subito il seguito) e ammortizzare i costi/aumentare i guadagni per quell’investimento iniziale (che nei casi di Horizon, DG, DS e U4 son investimenti enormi).

Lati negativi:
L’utente ONLY PC (che non ha problemi ad aspettare e a pagare 49,90€ un gioco semi-regalato su console) ha un motivo in piu per pensare di non comprare una Playstation perchè tra “x” anni probabilmente quel gioco arriverà su PC.
Il lato negativo non riguarda solo l'utenza PC, ma anche quella (ad ora irrisoria) Xbox. Mi spiego, se so che tra tot. anni le esclusive Sony usciranno anche su PC, magari preferisco recuperarmi la console Microsoft che tramite il suo pass mi permette di recuperare tutte le esclusive Microsoft e tanti giochi multipiattaforma tramite abbonamento e poi in futuro quando usciranno recuperò le esclusive Sony su PC. Ad ora succede il contrario, ma se avessi la sicurezza che prima o poi le esclusive escono su PC, andrei a premiare il servizio migliore nella scelta della console (presupponendo che io preferisco in generale giocare su console rispetto al PC, se no prenderei esclusivamente il PC ovviamente).
 
Di PS4 porteranno tutto, è davvero utopistico pensare il contrario (cioè, magari saltano Knack e The Order, giochi così, ma insomma... :asd: ). E se vedono che le vendite sono più che soddisfacenti, come è stato per Horizon, non avrebbe senso non continuare su quella scia. La maggior parte dei giochi vende nei primi mesi di lancio, e anche le esclusive Sony non fanno eccezione, con deprezzamenti incredibili nel giro di pochi mesi dal D1. Ha più senso vendere un ipotetico Uncharted 5 a 20 euro nei cestoni del Mediaworld a 1 anno dall'uscita, o vendere il gioco su Pc a prezzo pieno dopo che ha già dato tutto su console?
Stai facendo un paragone forzatamente semplicistico. Con Uncharted 5 esclusivo vendi comunque una console, un abbonamento PS plus, magari un secondo controller, magari un visore VR... E' tutto ciò che ruota intorno alla console a costituire un guadagno, non solo il costo del singolo gioco.
 
Stai facendo un paragone forzatamente semplicistico. Con Uncharted 5 esclusivo vendi comunque una console, un abbonamento PS plus, magari un secondo controller, magari un visore VR... E' tutto ciò che ruota intorno alla console a costituire un guadagno, non solo il costo del singolo gioco.
Anche perchè quello che molti non capiscono che il rischio è di perdere gli utenti che mediamente ti spendono molto di più dato che chi gioca a cod o fifa ogni anno sta comunque su ps5 :asd:
Qui si parla in numeri del tipo vabbeh sony perde solo 10-15 milioni di utenti in caso, il problema che probabilmente perde 10-15 milioni di utenti che spendono come 6 utenti normali :asd:
 
Il lato negativo non riguarda solo l'utenza PC, ma anche quella (ad ora irrisoria) Xbox. Mi spiego, se so che tra tot. anni le esclusive Sony usciranno anche su PC, magari preferisco recuperarmi la console Microsoft che tramite il suo pass mi permette di recuperare tutte le esclusive Microsoft e tanti giochi multipiattaforma tramite abbonamento e poi in futuro quando usciranno recuperò le esclusive Sony su PC. Ad ora succede il contrario, ma se avessi la sicurezza che prima o poi le esclusive escono su PC, andrei a premiare il servizio migliore nella scelta della console (presupponendo che io preferisco in generale giocare su console rispetto al PC, se no prenderei esclusivamente il PC ovviamente).
Ragionamento No Sense, ma ok.
 
Il lato negativo non riguarda solo l'utenza PC, ma anche quella (ad ora irrisoria) Xbox. Mi spiego, se so che tra tot. anni le esclusive Sony usciranno anche su PC, magari preferisco recuperarmi la console Microsoft che tramite il suo pass mi permette di recuperare tutte le esclusive Microsoft e tanti giochi multipiattaforma tramite abbonamento e poi in futuro quando usciranno recuperò le esclusive Sony su PC. Ad ora succede il contrario, ma se avessi la sicurezza che prima o poi le esclusive escono su PC, andrei a premiare il servizio migliore nella scelta della console (presupponendo che io preferisco in generale giocare su console rispetto al PC, se no prenderei esclusivamente il PC ovviamente).

Scusa; ma non ho capito minimanete il discorso.
Dici che se so che un gioco Playstation entro 2-3 anni arriva per certo su PC mi compro l’xbox per il Pass e il PC (dove c’è il Pass e escono tutti i giochi xbox) solo per le esclusive PS... che ragionamento contorto è? :asd:
 
Scusa; ma non ho capito minimanete il discorso.
Dici che se so che un gioco Playstation entro 2-3 anni arriva per certo su PC mi compro l’xbox per il Pass e il PC per le esclusive PS... che ragionamento contorto è? :asd:
La cosa migliore da fare in quel caso è avere solo il PC e sperare che MS porti il pass su steam, in quel caso le console per gli utenti PC sarebbero del tutto superflue.
 
Anche perchè quello che molti non capiscono che il rischio è di perdere gli utenti che mediamente ti spendono molto di più dato che chi gioca a cod o fifa ogni anno sta comunque su ps5 :asd:
Qui si parla in numeri del tipo vabbeh sony perde solo 10-15 milioni di utenti in caso, il problema che probabilmente perde 10-15 milioni di utenti che spendono come 6 utenti normali :asd:
Quello non l'ho contato perché stiamo parlando di un ipotetico utente che ha già un PC da gaming e quell'utente, anche se comprasse una PS per le esclusive, con ogni probabilità non giocherebbe lì i multi.
 
Scusa; ma non ho capito minimanete il discorso.
Dici che se so che un gioco Playstation entro 2-3 anni arriva per certo su PC mi compro l’xbox per il Pass e il PC (dove c’è il Pass e escono tutti i giochi xbox) solo per le esclusive PS... che ragionamento contorto è? :asd:
A limite in questa gen procederei come ora, terrei la ps5 per le eslcsuive dato che 3 anni difficilmente aspetterei :asd:
Post automatically merged:

Quello non l'ho contato perché stiamo parlando di un ipotetico utente che ha già un PC da gaming e quell'utente, anche se comprasse una PS per le esclusive, con ogni probabilità non giocherebbe lì i multi.
Si ma se ci pensi prendere le 2 bestie costa 1000 euro oggi.
Considera che un pc(speculazione a parte)con 1500 te lo fai bestiale, chi è multi consolaro può anche pensare di passare al pc se arriva tutto li :sisi:
 
Quello non l'ho contato perché stiamo parlando di un ipotetico utente che ha già un PC da gaming e quell'utente, anche se comprasse una PS per le esclusive, con ogni probabilità non giocherebbe lì i multi.
Anche quello, si è visto che la maggior parte delle revenue per Sony sono comunque facenti parte delle terze parti e coi free to play, se questi utenti non li giocano su PlayStation a loro gliene frega poco di vendere ps5 col solo God of war, devono avere entrate costanti
 
La cosa migliore da fare in quel caso è avere solo il PC e sperare che MS porti il pass su steam, in quel caso le console per gli utenti PC sarebbero del tutto superflue.
Sempre se, Sony mi da per certo che entro 2 anni (e comunque dovrei aspettare 2 anni e pagarlo molto piu dei semi-regali su Playstation, quindi comunque la console rimane estremamente appetibile) arriva ogni esclusiva su PC... ad oggi cosí non è.
 
Ragionamento No Sense, ma ok.
Scusa; ma non ho capito minimanete il discorso.
Dici che se so che un gioco Playstation entro 2-3 anni arriva per certo su PC mi compro l’xbox per il Pass e il PC per le esclusive PS... che ragionamento contorto è? :asd:
Bhe si effettivamente non ha molto senso ? E' effettivamente un mio ragionamento contorto difficile da spiegare tramite messaggio, ma mi rendo conto che è più un mio pensiero personale che altro ?
 
Sempre se, Sony mi da per certo che entro 2 anni (e comunque dovrei aspettare 2 anni e pagarlo molto piu dei semi-regali su Playstation) arriva ogni esclusiva su PC... ad oggi cosí non è.
Ovviamente non è ancora ben chiara la delimitazione in tal senso, ma per esempio stasera presentano Horizon 2 e il primo è già su pc, non avessi una PlayStation per giocarlo, avendo un PC di certo non comprerei una PlayStation per quel gioco. (Con tutto quello che ne consegue).
 
Sony ci campa vendendo console, non è come ms che guadagna con la tangente sui PC.

Anche se vendesse 20 milioni in meno di console, sarebbe un danno.
 
tra l'altro non ho ben capito per quale motivo se la dice ms significa che "i giochi bethesda usciranno ovunque"
Borda di nuovo, altra giro di giostra. Quando hanno scritto Legacy TUTTI hanno pensato esclusivamente a Elder Scroll e Fallout, non tutta la lineup Bethesda. Quanto ti garba fare narrativa mediocre.
 
Borda di nuovo, altra giro di giostra. Quando hanno scritto Legacy TUTTI hanno pensato esclusivamente a Elder Scroll e Fallout, non tutta la lineup Bethesda. Quanto ti garba fare narrativa mediocre.
Non l'ho mica detta io sta cosa, ma i tuoi compari blu. Tra l'altro è bellissimo che citi il messaggio a metà.
 
Il lato negativo non riguarda solo l'utenza PC, ma anche quella (ad ora irrisoria) Xbox. Mi spiego, se so che tra tot. anni le esclusive Sony usciranno anche su PC, magari preferisco recuperarmi la console Microsoft che tramite il suo pass mi permette di recuperare tutte le esclusive Microsoft e tanti giochi multipiattaforma tramite abbonamento e poi in futuro quando usciranno recuperò le esclusive Sony su PC. Ad ora succede il contrario, ma se avessi la sicurezza che prima o poi le esclusive escono su PC, andrei a premiare il servizio migliore nella scelta della console (presupponendo che io preferisco in generale giocare su console rispetto al PC, se no prenderei esclusivamente il PC ovviamente).
Ma se le "esclusive" MS escono già su pc quale sarebbe il senso di prendersi la console?
 
Sempre se, Sony mi da per certo che entro 2 anni (e comunque dovrei aspettare 2 anni e pagarlo molto piu dei semi-regali su Playstation, quindi comunque la console rimane estremamente appetibile) arriva ogni esclusiva su PC... ad oggi cosí non è.
Si ma non paghi 500 euro di pezzo di plastica anche :sisi:
Alal fine le esclusive sony in 7 anni di mio interesse saranno una quindicina anche dovessi pagarle un 30% di più alal fine pagherei tanto quanto :sisi:
 
Ovviamente non è ancora ben chiara la delimitazione in tal senso, ma per esempio stasera presentano Horizon 2 e il primo è già su pc, non avessi una PlayStation per giocarlo, avendo un PC di certo non comprerei una PlayStation per quel gioco. (Con tutto quello che ne consegue).
Oppure il contrario. Ho solo un PC mi gioco Horizon mi è piaciuto divinamente, esce il II è da sbrodolo non aspetto 3 anni per giocarlo mi fiondo a comprare una PS5 (se fosse disponibile).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top