Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E tu mi rispondi dicendo "nono che dici è possibilissimo guarda il raytracing". Non so se fai apposta a non leggere perché altrimenti non sapresti come controbattere o se semplicemente proprio non sei in grado di capire la differenza fra gameplay/meccaniche e grafica. In entrambi i casi per me a posto così, tanto finché io parlo di gameplay e tu rispondi citando la grafica è come parlare al vento :asd:

"Cos'hai visto in horizon che ti ha fatto dire "sta roba su ps4 proprio non era possibile?""

Ma ci sei o ci fai? L'hai scritto te questo passaggio :rickds:. Io con Miles Morales ti ho dimostrato che ci sono cose che "Su PS4 non erano possibili". Mi stai citando Ratchet come un pappagallo, io ti ripeto invece cosa hai visto al momento in tutto il panorama videoludico che ti ha fatto dire "wow, next gen". Prima erano i caricamenti, mo non valgono ma si citano le soluzioni di game design. Ma perché, per quelli serve l'hardware performante? Certo che aiuta, ma non sta scritto da nessuna parte che solo con quello crei dei giochi rivoluzionari. Spiderman è uscito su PS4 ma ha lo stesso level design di Arkham City, uscito nel 2011. BOTW è uscito su WiiU eppure sono riusciti a cambiare stravolgere la saga con un hardware ridicolo tra le mani.

Io ti sto rispondendo nel merito, ma tu nemmeno su Village mi hai risposto, visto che quello è il tipico esempio di gioco dove la scalabilità funziona benissimo, in barba a tutte le seghe mentali sull'only next gen :asd: Ma volendo, anche Returnal: gioco sviluppato e uscito solo su PS5: cos'ha di mai visto prima? Cos'ha di impossibile da replicare su PS4, caricamenti a parte? Quali sarebbero le soluzioni di design che "ah beh, next gen"?. Eppure, pensa un po', è uno di migliori giochi usciti quest'anno :asd: e lungi da me ovviamente criticarlo per queste cose.

Prima dovete decidere cosa è per voi next gen, poi fate pace col cervello e forse ne uscirete da questo paradosso di Pinocchio. Perché tanto già lo so che al primo reveal gameplay di GOW, tutti questi discorsi manco si faranno più. Se non da parte degli irriducibili che già stanno coi forconi in mano sotto casa di Ryan :asd:

Ma poi, ripeto, ma saranno tutti FOLLI? Cioè possibile che il 99% delle prossime produzioni siano tutte cross-gen perché hanno perso la brocca? Ma esattamente cosa vi aspettavate dal primo anno di una console?
 
Horizon 2 l'avevo preso male
Poi la quantità di roba prevista tra 2020/2021 più qualcosa da 2022 (GoW e GT7 prevedibili) uniti alle enormi esclusive third mi avevano tranquillizzato. Ma si dai. Poi mostrano Horizon 2 e dico "vabbè sticazzi, al massimo non volerò su uno pterodattilo ma guarda che roba allucinante.

Poi mi piazzano probabilmente il titolo più atteso per un determinato motivo (senza aprire spoiler dico solo "Back at home") cross. Ora, come posso pensare alla boss fight potenzialmente più figa di sempre se abbiamo di mezzo PS4?

Non discuto sulla quantità di giochi meravigliosi che Sony svilupperà con i suoi studi eccellenti, men che meno penso si fermeranno a siglare importanti esclusive second e third. Sta di fatto che questo é un pugno nello stomaco, anche perché il primo é uscito nel 2018, se va bene GoW 2 l'hanno cominciato a fine 2018. Il cross non poteva essere manco un pensiero, ok Horizon ma GoW? Dai su, questa cosa ripeto é inaccettabile. Dei giochi PC manco più mi frega visto che parliamo di anni di attesa, questa mossa é solo per spremere i titoli lato vendite quando ormai su console saranno ormai mezzi morti. E ci passo sopra, anche se non mi piace molto. Ma il cross nel 2022 mi fa girare le balle, a momenti manco fifa cross dopo 2 anni dall'inizio della nuova gen. Delusione.

PS: poi tra un mese mi fanno la mega conferenza e sarò felice e contento, poco ma sicuro. Ma ste cose mi fanno girare la minchia

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
quindi avevano progettato GOW 2 per sfruttare l'hw di ps5 e poi hanno deciso di portarlo su ps4 un anno fa?

quindi cmq era un gioco che non aveva meccaniche "rivoluzionarie" grazie all'hw ps5
Post automatically merged:


yep

cosa intendi con "meccaniche rivoluzionarie" grazie all`HW di PS5 ? :azz:
 
La console si sa da inizio sviluppo. Non si svegliano una mattina dicendo "massì, facciamolo anche per PS4!".
Il resto son stronzate che raccontano agli utenti per non farsi dire "perchè ce lo avete tenuto nascosto che era cross?".
È possibile invece che in origine il gioco fosse previsto esclusivamente su ps5 e poi, complice la situazione, sia stato deciso il porting 1 anno fa. Dai che sony la menava tantissimo col discorso sull'importanza delle generazioni e poi ha fatto retrofront su tutta la linea.
Poi di sicuro non c'è nulla, a me han dato questa idea.
 
"Cos'hai visto in horizon che ti ha fatto dire "sta roba su ps4 proprio non era possibile?""

Ma ci sei o ci fai? L'hai scritto te questo passaggio :rickds:. Io con Miles Morales ti ho dimostrato che ci sono cose che "Su PS4 non erano possibili". Mi stai citando Ratchet come un pappagallo, io ti ripeto invece cosa hai visto al momento in tutto il panorama videoludico che ti ha fatto dire "wow, next gen". Prima erano i caricamenti, mo non valgono ma si citano le soluzioni di game design. Ma perché, per quelli serve l'hardware performante? Certo che aiuta, ma non sta scritto da nessuna parte che solo con quello crei dei giochi rivoluzionari. Spiderman è uscito su PS4 ma ha lo stesso level design di Arkham City, uscito nel 2011. BOTW è uscito su WiiU eppure sono riusciti a cambiare stravolgere la saga con un hardware ridicolo tra le mani.

Io ti sto rispondendo nel merito, ma tu nemmeno su Village mi hai risposto, visto che quello è il tipico esempio di gioco dove la scalabilità funziona benissimo, in barba a tutte le seghe mentali sull'only next gen :asd: Ma volendo, anche Returnal: gioco sviluppato e uscito solo su PS5: cos'ha di mai visto prima? Cos'ha di impossibile da replicare su PS4, caricamenti a parte? Quali sarebbero le soluzioni di design che "ah beh, next gen"?. Eppure, pensa un po', è uno di migliori giochi usciti quest'anno :asd: e lungi da me ovviamente criticarlo per queste cose.

Prima dovete decidere cosa è per voi next gen, poi fate pace col cervello e forse ne uscirete da questo paradosso di Pinocchio. Perché tanto già lo so che al primo reveal gameplay di GOW, tutti questi discorsi manco si faranno più. Se non da parte degli irriducibili che già stanno coi forconi in mano sotto casa di Ryan :asd:

Ma poi, ripeto, ma saranno tutti FOLLI? Cioè possibile che il 99% delle prossime produzioni siano tutte cross-gen perché hanno perso la brocca? Ma esattamente cosa vi aspettavate dal primo anno di una console?
Le cose che mi hai dimostrato che con miles morales non erano possibili sono sbagliate. Io ti ho parlato di gameplay e meccaniche e tu mi hai risposto raytracing e caricamenti. Non è che se lo ripeti di nuovo la cosa diventa più furba eh, era una risposta idiota la prima volta lo è anche la seconda. Ratchet utilizza l'ssd della ps5 caricamenti velocissimi blabla per un'espediente di gameplay che su ps4 non era proprio possibile, e infatti non è crossgen. Tutta la tua tesi che più sbagliata non si poteva viene smentita dal tuo stesso avatar, non era facile eh riconosco l'impegno :asd:

Io ti ho detto che la limitazione della natura crossgen è nelle meccaniche e nel gameplay e tu mi hai citato il raytracing. Una risposta così nel merito che se mi rispondevi dicendomi quanti minuti sono necessari per cuocere un uovo sodo forse mi tornava più utile :asd:
 
cosa intendi con "meccaniche rivoluzionarie" grazie all`HW di PS5 ? :azz:
e non lo so. Chi si lamenta del cross-gen porta avanti questa motivazione

però poi 1 anno fa le hanno eliminate e hanno pensato di portare il gioco pure su PS4.

Pensare che abbiano avuto una comunicazione ambigua di proposito è troppo difficile
 
È possibile invece che in origine il gioco fosse previsto esclusivamente su ps5 e poi, complice la situazione, sia stato deciso il porting 1 anno fa. Dai che sony la menava tantissimo col discorso sull'importanza delle generazioni e poi ha fatto retrofront su tutta la linea.
Poi di sicuro non c'è nulla, a me han dato questa idea.

Dichiarazioni di facciata fatte per abbindolare gli utenti? Senza offesa, ma se si progetta lo sviluppo di un videogioco la prima cosa è prendere in considerazione l'hardware.
Ad alzare risoluzione, aggiungere due effetti e stronzate varie si fa sempre in tempo, se invece sviluppi un titolo per next gen si potrebbero prendere delle scelte di design che rendono quasi impossibile scalare a scendere per adattarlo ad una console meno potente.
Questi volevano vendere console nuove senza nuovi titoli esclusivi della sola next gen e non volevano rimetterci le vendite sulla base installata della vecchia, hanno abbindolato l'utenza e hanno venduto console e giochi. Non fanno beneficienza il loro obiettivo è massimizzare i guadagni e le decisioni prese rendono chiara la situazione.
Guardacaso gli unici due titoli che non escono su PS4 sono due titoli dalle vendite ben più contenute rispetto a quelli rivelatisi cross gen. Davvero pensi che si tratti di una coincidenza?
Dai, siamo tutti adulti qui dentro, diciamoci le cose come stanno.
 
Le cose che mi hai dimostrato che con miles morales non erano possibili sono sbagliate. Io ti ho parlato di gameplay e meccaniche e tu mi hai risposto raytracing e caricamenti. Non è che se lo ripeti di nuovo la cosa diventa più furba eh, era una risposta idiota la prima volta lo è anche la seconda. Ratchet utilizza l'ssd della ps5 caricamenti velocissimi blabla per un'espediente di gameplay che su ps4 non era proprio possibile, e infatti non è crossgen. Tutta la tua tesi che più sbagliata non si poteva viene smentita dal tuo stesso avatar, non era facile eh riconosco l'impegno :asd:

Io ti ho detto che la limitazione della natura crossgen è nelle meccaniche e nel gameplay e tu mi hai citato il raytracing. Una risposta così nel merito che se mi rispondevi dicendomi quanti minuti sono necessari per cuocere un uovo sodo forse mi tornava più utile :asd:
No, tu hai parlato di cose "non possibili su PS4". Io te le ho citate, e ora mi parli di meccaniche di gameplay, perché non sai cos'altro a cui aggrapparti :asd: . Ma io ti ho dimostrato che le novità di gameplay non sono direttamente collegate all'hardware, altrimenti su PC vedresti giochi impossibili e rivoluzionari, mentre su console staremmo giocando ancora a Tetris. Ti ho citato giochi only next gen come Returnal e DS, ma potrei citarti anche Godfall volendo :asd: Cos'hai visto di assurdo in quei giochi che ti hanno fatto pensare "next gen?". Te lo chiedo ancora eh, all'ennesima scena muta deduco che non sai che rispondere :asd:

E ti ripeto, a parte Ratchet (che sappiamo benissimo perché è uscito solo su PS5 :asd: ) cosa ti ha fatto strabuzzare gli occhi o gridare al miracolo di gameplay? A me fa ancora impressione Dishonored 2 che renderizza (in parte) due livelli contemporaneamente, pensa un po'. E su delle console del 2013, per giunta :asd:

Se vuoi continuare a tenere fede a quella cazzata detta da Ryan, non voglio certo dissuaderti. Vorrei solo farti capire che il tuo discorso parte da premesse giuste e condivisibili, ma arriva a conclusioni folli o totalmente false, dando già per scontato che Horizon 2 e GOW2 saranno castrati perché escono pure su PS4.
 
Io ti sto rispondendo nel merito, ma tu nemmeno su Village mi hai risposto, visto che quello è il tipico esempio di gioco dove la scalabilità funziona benissimo, in barba a tutte le seghe mentali sull'only next gen :asd:
Ah aggiungo che Resident Evil è un altro esempio che col discorso ci calza quanto un camino nel deserto. Stavamo parlando di horizon, gow, ratchet etc, esclusive first party, resident evil è tutta un'altra cosa :asd: Su quello ti avevo semplicemente risposto perché anche lì avevi fatto l'esempio più sbagliato del mondo dicendo "tanto se era solo next gen era uguale" quando durante lo sviluppo è stato detto più volte che è stato un pelo ridimensionato per lanciarlo crossgen.
Post automatically merged:

Era una schifezza già con horizon la cosa ma vabbè, una facciamola passare, con gow è proprio ridicolo

Chi continua a dire che "vabbè ma tanto sarà comunque bello/graficamente horizon è bellissimo" non ha ancora capito cosa comporta essere crossgen rispetto al non esserlo :asd: Non si parla solo di grafica, Cory Barlog stesso disse testuali parole "avevamo un sacco di idee (intese come meccaniche di gioco ndr) per gow ma purtroppo la ps4 ha i suoi limiti"

Provate a indovinare se le vedremo nel sequel per PS4 :asd:
Questo è il mio primo post in assoluto in questo thread sull'argomento Luca.Lampard.

Nel PRIMO post scrivo che il problema non è la grafica ma le idee intese come meccaniche di gioco. E tu dopo quindici risposte date a caso non sapendo più come controbattere dici "ORA parli di meccaniche di gameplay perché non sai più a cosa aggrapparti". Ripeto, o fai apposta a non leggere o proprio non lo sai fare, fra le due spero per te la prima, ma in ogni caso questa conversazione è inutile perché ti stai arrampicando bene tanto quanto spiderman crossgen :asd:
 
Ultima modifica:
No, tu hai parlato di cose "non possibili su PS4". Io te le ho citate, e ora mi parli di meccaniche di gameplay, perché non sai cos'altro a cui aggrapparti :asd: . Ma io ti ho dimostrato che le novità di gameplay non sono direttamente collegate all'hardware, altrimenti su PC vedresti giochi impossibili e rivoluzionari, mentre su console staremmo giocando ancora a Tetris. Ti ho citato giochi only next gen come Returnal e DS, ma potrei citarti anche Godfall volendo :asd: Cos'hai visto di assurdo in quei giochi che ti hanno fatto pensare "next gen?". Te lo chiedo ancora eh, all'ennesima scena muta deduco che non sai che rispondere :asd:

E ti ripeto, a parte Ratchet (che sappiamo benissimo perché è uscito solo su PS5 :asd: ) cosa ti ha fatto strabuzzare gli occhi o gridare al miracolo di gameplay? A me fa ancora impressione Dishonored 2 che renderizza (in parte) due livelli contemporaneamente, pensa un po'. E su delle console del 2013, per giunta :asd:

Se vuoi continuare a tenere fede a quella cazzata detta da Ryan, non voglio certo dissuaderti. Vorrei solo farti capire che il tuo discorso parte da premesse giuste e condivisibili, ma arriva a conclusioni folli o totalmente false, dando già per scontato che Horizon 2 e GOW2 saranno castrati perché escono pure su PS4.

Tu ti rendi conto che in media chi si lamenta di questi cross-gen è anche perché finora non si è visto il salto generazionale? E che quindi vedersi alcuni dei titoli di punta Sony, quelli che godono quindi di maggior budget e libertà di sviluppo, uscire su una console vecchia di 7 anni fa pensare che quel salto tarderà ancora ad arrivare?

Quindi ti rispondo io un po' per tutti, non c'è stato niente che ci "ha fatto strabuzzare gli occhi" come dici tu, escluso appunto R&C. Ed è quello il problema.
 
Dichiarazioni di facciata fatte per abbindolare gli utenti? Senza offesa, ma se si progetta lo sviluppo di un videogioco la prima cosa è prendere in considerazione l'hardware.
Ad alzare risoluzione, aggiungere due effetti e stronzate varie si fa sempre in tempo, se invece sviluppi un titolo per next gen si potrebbero prendere delle scelte di design che rendono quasi impossibile scalare a scendere per adattarlo ad una console meno potente.
Questi volevano vendere console nuove senza nuovi titoli esclusivi della sola next gen e non volevano rimetterci le vendite sulla base installata della vecchia, hanno abbindolato l'utenza e hanno venduto console e giochi. Non fanno beneficienza il loro obiettivo è massimizzare i guadagni e le decisioni prese rendono chiara la situazione.
Guardacaso gli unici due titoli che non escono su PS4 sono due titoli dalle vendite ben più contenute rispetto a quelli rivelatisi cross gen. Davvero pensi che si tratti di una coincidenza?
Dai, siamo tutti adulti qui dentro, diciamoci le cose come stanno.
Io no per dire, ma ne ero sicuro da quando annunciarono horizon cross. :asd:
È ovvio che pensavo ai loro guadagni e fanno anche bene. Il problema onestamente è la presa per il culo. Questi quando xbox annunciò i suoi giochi cross per almeno due anni fu presa per il culo e Sony iniziò col suo marketing believe in generations ci marciò sopra...peccato che ora pare si sia accorta che forse forse fare cross non faceva poi così schifo, a maggior ragione quando la tua base è di 110 mln e no di 50 come xbox :asd:
 
Sono contro al crossgen sia chiaro, ma mi spiegate quali meccaniche stravolgenti potevano inserire nell'impianto di gioco di quello che sotto sotto è un metroidvania come gow nato su ps4? L'albero per passare fra i mondi cosa fai decidi di farlo morire perché devi fare i passaggi veloci come in Ratchet?
 
GT7 era palese fosse crossgen, lo dissi in tempi non sospetti :asd: Personalmente non mi stupisco nemmeno di GOW.

Ripeto, parliamo di giochi che per definirsi un successo devono vendere milioni di copie. Per riuscirci su PS5 dovrebbero avere un attach rate del 100%, che a momenti manco le esclusive Nintendo :asd: E ovviamente evito di citare gli annosi problemi sulle scorte, nonostante PS5 stia vendendo benissimo. Ma appunto la domanda è troppo elevata.
Ma francamente nel momento in cui hanno detto 2021 (che poi sarà 2022, ma insomma ci siamo capiti) era chiaro che si trattava di giochi il cui sviluppo sostanzialmente è iniziato con in mente solo PS4 o soprattutto/anche PS4.
Senza il covid di mezzo probabilmente era roba da ultimo anno 2020 PS4.
Anzi, nonostante tutto l'uscita nel 2022 potrebbe servire proprio a riuscire a fare una versione Ps5 veramente stracazzuta rispetto a quella PS4.
Penso che il motore grafico di Forbidden West ed anche di Ragnarok sia lo stesso dei precedenti giochi, ovviamente opportunamente ritoccati.
Il che da un lato permette uscite nei primi anni di vita della console - ma appunto perché sono giochi nati sulla gen precedente - e dall'altro si rischia che i veri Horizon, GoW, Spiderman e GT next gen li vedremo tra 3-4 anni minimo, visto che dovranno fare un altro intero ciclo di sviluppo, magari con nuovi Engine annessi.

Insomma una medaglia con due facce.

Fossi stato in Sony non avrei sviluppato subito gran parte delle "cartucce" forti che hanno come IP.
Perché così facendo se ne sono bruciate davvero troppe come cross gen.
 
Io no per dire, ma ne ero sicuro da quando annunciarono horizon cross. :asd:
È ovvio che pensavo ai loro guadagni e fanno anche bene. Il problema onestamente è la presa per il culo. Questi quando xbox annunciò i suoi giochi cross per almeno due anni fu presa per il culo e Sony iniziò col suo marketing believe in generations ci marciò sopra...peccato che ora pare si sia accorta che forse forse fare cross non faceva poi così schifo, a maggior ragione quando la tua base è di 110 mln e no di 50 come xbox :asd:
Ma sì, lo sapevano fin dall'inizio anche loro. Ma ci sanno fare con i motti e ne hanno tirato fuori un altro che fomenta la fanbase sapendo di mentire.
E' una politica che non mi piace, ma i loro conti se li son fatti bene.
Detto questo se fossi uno di quelli che è corso a comprarsi una PS5 scazzerebbe più per il trattamento che per altro.
Oltretutto personalmente sarei passato alla next gen anche sapendo della natura cross di molti titoli (come son passato da PS4 a PS4 Pro infatti), la console prima o poi la si acquista, tantovale farlo prima e godere delle migliorie che vengono offerte anche cross, soprattutto se si trova un'ottima offerta di trade-in come quella che in molti hanno sfruttato.
Quindi dico poco male e i giochi godeteveli anche se son cross, c'è tempo per vedere quelli veramente next...
 
Dichiarazioni di facciata fatte per abbindolare gli utenti? Senza offesa, ma se si progetta lo sviluppo di un videogioco la prima cosa è prendere in considerazione l'hardware.
Ad alzare risoluzione, aggiungere due effetti e stronzate varie si fa sempre in tempo, se invece sviluppi un titolo per next gen si potrebbero prendere delle scelte di design che rendono quasi impossibile scalare a scendere per adattarlo ad una console meno potente.
Questi volevano vendere console nuove senza nuovi titoli esclusivi della sola next gen e non volevano rimetterci le vendite sulla base installata della vecchia, hanno abbindolato l'utenza e hanno venduto console e giochi. Non fanno beneficienza il loro obiettivo è massimizzare i guadagni e le decisioni prese rendono chiara la situazione.
Guardacaso gli unici due titoli che non escono su PS4 sono due titoli dalle vendite ben più contenute rispetto a quelli rivelatisi cross gen. Davvero pensi che si tratti di una coincidenza?
Dai, siamo tutti adulti qui dentro, diciamoci le cose come stanno.
Sono anche titoli meno di richiamo. Non puoi certamente paragonare un Demons Souls o peggio un Returnal a Miles Morales
Post automatically merged:

32eb087b53b398f8265bfeb26b638e40.jpg


Che schifo dai.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ah c'era proprio scritto Esclusive? Beh allora sì è un colpo basso.
Io pensavo avessero giocato sul restare sibillini
 
Tu ti rendi conto che in media chi si lamenta di questi cross-gen è anche perché finora non si è visto il salto generazionale? E che quindi vedersi alcuni dei titoli di punta Sony, quelli che godono quindi di maggior budget e libertà di sviluppo, uscire su una console vecchia di 7 anni fa pensare che quel salto tarderà ancora ad arrivare?

Quindi ti rispondo io un po' per tutti, non c'è stato niente che ci "ha fatto strabuzzare gli occhi" come dici tu, escluso appunto R&C. Ed è quello il problema.
Ma il problema non sta nel cross gen, ma nella mancanza di idee, incapacità di sfruttare nuove tecnologie, Covid, tempi di sviluppo e costi giganteschi e via discorrendo. Se pensi che un gioco sviluppato quattro anni fa (GOW2) potesse essere completamente diverso se fosse uscito solo su PS5, significa vivere nei sogni. Anche perché parliamo di due sequel, quindi giochi che per forza di cose riprenderanno quanto di buono si è visto la scorsa generazione.
 
È una scelta dovuta alle poche unità piazzate per la crisi dei semiconduttori, è ovvio che sia cosí.
Va a calcare il solco tracciato da ms che si è beccata tutta la shitstorm.
Ma ci sta...e poi insomma un gioco può essere un capolavoro anche se non punta tutto sul comparto tecnico. Lo dicevo prima e lo dico adesso.
Inoltre tra un 1080p zoppicante a 30 e un 1440p upscalato a 4k a 60 fps c'è una bella differenza indipendentemente dalla mole poligonale
 
Ma francamente nel momento in cui hanno detto 2021 (che poi sarà 2022, ma insomma ci siamo capiti) era chiaro che si trattava di giochi il cui sviluppo sostanzialmente è iniziato con in mente solo PS4 o soprattutto/anche PS4.
Senza il covid di mezzo probabilmente era roba da ultimo anno 2020 PS4.
Anzi, nonostante tutto l'uscita nel 2022 potrebbe servire proprio a riuscire a fare una versione Ps5 veramente stracazzuta rispetto a quella PS4.
Penso che il motore grafico di Forbidden West ed anche di Ragnarok sia lo stesso dei precedenti giochi, ovviamente opportunamente ritoccati.
Il che da un lato permette uscite nei primi anni di vita della console - ma appunto perché sono giochi nati sulla gen precedente - e dall'altro si rischia che i veri Horizon, GoW, Spiderman e GT next gen li vedremo tra 3-4 anni minimo, visto che dovranno fare un altro intero ciclo di sviluppo, magari con nuovi Engine annessi.

Insomma una medaglia con due facce.

Fossi stato in Sony non avrei sviluppato subito gran parte delle "cartucce" forti che hanno come IP.
Perché così facendo se ne sono bruciate davvero troppe come cross gen.
Non c'entra nulla fato che i giochi al lancio delle console sono fatti sempre in 2-3 anni con in mente le nuove console.
Pensi che roba come kilzone shadow fall, rose e ibfamous li hanno fatti su basi di ps3 o 360 oppure avevano molto tempo prima una vaga idea di cosa avrebbero offerto le console do nuova generazione.
La verità che i cross gen oggi li abbiano perché le console sono poche e ormai è facile scalare i giochi tra le piattaforme
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top