Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quello dei picchiaduro è un ottimo esempio: un personaggio di Street Fighter ha un moveset e delle animazioni che richiedono una cura palesemente superiore di quelli in Mortal Kombat. Ti risulta che questo abbia fermato critica e giocatori da condannare la pochezza di contenuti di SF V a dispetto dell'abbondanza di MK 11?
Post automatically merged:


Sì e sono i prezzi pieni delle rispettive piattaforme (la versione PS5 costa 80€, è l'unico errore nel tuo elenco).

paradossalmente però alla fine MK11 tra il numero di personaggi presenti al D1 ( che per ovvie ragioni presentavano roba stra rotta ) e la foga di continuare a inserirne spostando tutto il focus sull`aggiungere sempre e solo più roba possibile è praticamente già morto mentre SFV è ancora giocatissimo a tutti i livelli nonostante sia alla quinta season :asd: ora non ti dico che se avessero inserito 12 mappe invece che 7 sarebbe cambiato un qualcosa ma non per forza "di più" si traduce in "meglio" e questo ne è l`esempio
 
Ultima modifica:
Battlefield 1 aveva 10 mappe al lancio + la campagna
Battlefield V 8 mappe al lancio + campagna

Battlefield 2042 si presenta al lancio con la campagna segata, con il numero di mappe più basso di sempre (7) e prezzo addirittura maggiorato di 10€ su PC e su Next-gen.

A prescindere da quella che sarà la qualità del tutto, pagare di più per avere meno è totalmente ingiustificabile, specialmente quando la concorrenza si presenta ormai da anni con giochi che hanno il triplo (se non il quadruplo) dei contenuti. Inoltre, le premesse del supporto post-lancio e della gestione dei battle pass non sembrano neanche ottimali: 4 stagioni nel corso dell'anno (pochine, significa una ogni TRE mesi), un solo nuovo operatore a stagione (a pagamento), contenuti post-lancio divisi tra paid e free a seconda del battle pass utilizzato.

Per quello che sappiamo ora, mi sembra tutto una grossa porcata, ma aspettiamo informazioni più dettagliate, soprattutto sulla gestione dei contenuti post-lancio.
 
A me non fa né caldo né freddo, però davvero si sente la mancanza di una campagna in un titolo praticamente basato sul multiplayer? :azz:

Per la questione mappe e contenuti online sono d'accordo, ma che ci sia o no la storia, non vedo motivi per gridare allo scandalo sinceramente :azz:
 
A me non fa né caldo né freddo, però davvero si sente la mancanza di una campagna in un titolo praticamente basato sul multiplayer? :azz:

Per la questione mappe e contenuti online sono d'accordo, ma che ci sia o no la storia, non vedo motivi per gridare allo scandalo sinceramente :azz:
Non c'è nessun problema nel segare la campagna, ma allora o tagli il prezzo o mi aggiungi (molti) più contenuti multiplayer, invece non solo non hanno fatto nessuna delle due cose, ma hanno pure aumentato il prezzo :rickds:
 
La battle royale è una declinazione del genere completamente diversa, tutti i giochi BR hanno poche mappe ed è una cosa risaputa ed accettata dalla community.
Ci saranno altre mappe e saranno gratis? E 'sti cazzi perché
1) se oggi mi annoio non mi consola pensare che tra due anni avrò il triplo delle mappe. Anche perché il gioco l'ho pagato ieri, non tra due anni.
2) se parti da un numero ridotto di mappe alla fine del supporto avrai un comunque un numero di mappe inferiore alla concorrenza (che non è che stia ferma dopo il D1).

E' il modello Splatoon, a chi è piaciuto quello piacerà anche BF. A me fa schifo.


Come sopra.


Ho letto 80€ sulla nuova gen. :morristenda:
Appena uscita la notizia che la mappa più grande del nuovo BF sarà grossa quanto Vikendi di pubg che sono 6 km quadrati di mappa.

Come dicevo prima il numero non significa nulla senza conoscere l'impostazione di gioco,le modalità ecc..
Insomma senza contesto 7 mappe possono essere giuste,poche o anche troppe.

P.s. Nei Battle royal le poche mappa a volte solo una,sono accettate perché bastano per la tipologia di gioco,non perché la gente ha pensato " ah è così e quindi mi abituo "
 
Il prezzo è fuori di testa, poi se si vuole giustificare qualsiasi cosa va benissimo, ma non prendiamoci in giro. In un mercato in cui a momenti diventano tutti f2p, tu mi lanci un gioco a 80 bombe segato di contenuti, senza campagna e con roba che verrà aggiunta poi (vedi la battle royale).
 
Il prezzo è fuori di testa, poi se si vuole giustificare qualsiasi cosa va benissimo, ma non prendiamoci in giro. In un mercato in cui a momenti diventano tutti f2p, tu mi lanci un gioco a 80 bombe segato di contenuti, senza campagna e con roba che verrà aggiunta poi (vedi la battle royale).
Più che fuori di testa il prezzo mi sembra qualcosa di altri tempi. Come dici tu ormai ci son tanti f2p , però bisogna vedere bene cosa uscirà fuori.
 
Appena uscita la notizia che la mappa più grande del nuovo BF sarà grossa quanto Vikendi di pubg che sono 6 km quadrati di mappa.

Come dicevo prima il numero non significa nulla senza conoscere l'impostazione di gioco,le modalità ecc..
Insomma senza contesto 7 mappe possono essere giuste,poche o anche troppe.

P.s. Nei Battle royal le poche mappa a volte solo una,sono accettate perché bastano per la tipologia di gioco,non perché la gente ha pensato " ah è così e quindi mi abituo "
Ma infatti non si sa nulla delle mappe e la loro grandezza/conformazione, ma qui vale la combo poche mappe = sono indignato :sisi: almeno aspettano sto fatidico trailer con il gameplay, poi non vi obbliga nessuno a comprarlo :asd:
 
Comunque non ho capito quando EA si é mai guadagnata il nostro rispetto o la nostra fiducia, soprattutto sui blockbuster.
Poi possono essersi pure concentrati quanto vogliono sul multiplayer con le mappe più belle di sempre, ma se si presentano dopo 3 anni amputando la campagna con la scusa che non le hanno mai fatte bene non credo ci sia la volontà di creare un gioco memorabile, ma solo di cashare un investimento, approfittando del nuovo trend dell'ottantone.
 
Comunque non ho capito quando EA si é mai guadagnata il nostro rispetto o la nostra fiducia, soprattutto sui blockbuster.
Poi possono essersi pure concentrati quanto vogliono sul multiplayer con le mappe più belle di sempre, ma se si presentano dopo 3 anni amputando la campagna con la scusa che non le hanno mai fatte bene non credo ci sia la volontà di creare un gioco memorabile, ma solo di cashare un investimento, approfittando del nuovo trend dell'ottantone.
Almeno hanno reintrodotto i bot e puoi giocarci anche in single :asd:
Ma dai lamentarsi indignati della campagna"tolti I bad company"di battlefield e come sparare sulla croce rossa.
Piuttosto e giusto lamentarsi del prezzo rispetto a quello che offre ma per il momento anche la si sa poco :asd:
 
Almeno hanno reintrodotto i bot e puoi giocarci anche in single :asd:
Ma dai lamentarsi indignati della campagna"tolti I bad company"di battlefield e come sparare sulla croce rossa.
Piuttosto e giusto lamentarsi del prezzo rispetto a quello che offre ma per il momento anche la si sa poco :asd:
Si ma non è che se una feature cardine di buona parte degli shooter la fanno notoriamente male, decidono "ok risparmiamo qualche milione e non la mettiamo più", allora l'utenza deve dire "Sì padrone". Penso la stessa shitstorm l'avrà avuta anche Black ops 4
 
Almeno hanno reintrodotto i bot e puoi giocarci anche in single :asd:
Ma dai lamentarsi indignati della campagna"tolti I bad company"di battlefield e come sparare sulla croce rossa.
Piuttosto e giusto lamentarsi del prezzo rispetto a quello che offre ma per il momento anche la si sa poco :asd:

Premettendo che ho saltato i Bad Company, ma Battlefield nasce come una serie di FPS online senza campagna. Per cui ci puoi stare che quest'ultima venga lasciata in favore del multi. È CoD che dal primo capito ha sempre puntato anche sulla spettacolarità del single player.

Sul prezzo invece concordo, 80 euro è davvero troppo.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Anzi, per dire, Titanfall 1 usciva senza SP e la gente si lamentò. Quindi EA puntò forte sulla campagna di TF2 che notoriamente é stata ben accolta. Stesso trucchetto lo fece con Battlefront e con Garden Warfare, esordio in only multiplayer e poi sequel con la "novità" della campagna.
Post automatically merged:

Sul prezzo invece concordo, 80 euro è davvero troppo.
Fa piacere vedere le lamentele e la resistenza che si sta creando alla storia dell'80one, per una volta. Comunque oramai le big SH si sono inpuntate che il prezzo standard è quello per la next-gen, speriamo che alcune mazzate commerciali possano portare a riconoscerlo come un problema e farli tornare indietro almeno sui prodotti non over-the-top, ma ne dubito assai
 
Si ma non è che se una feature cardine di buona parte degli shooter la fanno notoriamente male, decidono "ok risparmiamo qualche milione e non la mettiamo più", allora l'utenza deve dire "Sì padrone". Penso la stessa shitstorm l'avrà avuta anche Black ops 4
Trovami uno che si sia divertito nelle ultime campagna di battlefield...
Poi ovvio rimane sempre qualcosa in più ma non è una roba da strapparsi i capelli vista la qualità precedente, io piuttosto sono curioso di vedere come sono strutturate le nuove mappe ed il gameplay:sisi:
Poi ripeto finalmente hanno reintrodotto anche i bot :asd:
Ultimo non concordo con il prezzo la si va troppo a ingordigia che poi con un prezzo "budget" avrebbero tirato una granata al competitor.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top