Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La campagna dell'ultimo COD stando ai trofei è stata terminata dal 36% delle persone, da questo totale togliamo chi lo ha fatto più per la novità dei grilletti del DS5 che per la campagna in se, togliamo chi lo ha fatto solo per ottenre i trofei e togliamo chi nonostante l'abbia giocata avrebbe comprato comunque il prodotto anche se non ci fosse stata, al netto di ciò realisticamente che % di persone ha acquistato il gioco perché c'era una campagna e che in caso contrario non lo avrebbe fatto? Una miseria, potevano farla lo stesso? Certo ma che sia importante o che sposti le vendite non credo proprio, anche in BF1942 c'era una campagna ( anzi due tra cui una che ti permetteva di giocare nei panni dell'asse, cosa che pochissimi titoli hanno fatto e molti dei quali neanche sono FPS ) ma i tempi sono cambiati, lo stesso World at War aveva un buon SP ma man mano che gli anni sono passari la qualità è scesa sempre più per un motivo ben preciso, non interessa o meglio non sposta a sufficenza le vendite ed ecco perché nel migliore dei casi ci investono 4 caramelle o nel peggiore la tagliano e fine
Prove concrete io non ne ho come non ne hai tu, potremo dire volgarmente che avrebbero venduto il 36% in meno anche se euna dato senza riscontro.
L'unico cod uscito senza campagna estate black ops 4 che è stato un mezzo flop al livello di vendite, naturalmente non possiamo dir eche sia dovuto alla mancanza di campagna o al setting ormai stantio, sta di fatto che ha venduto meno di altri titoli con campagna e io personalmente l'ho lasciato sullo scaffale mentre ho tutti gli altri cos usciti, con me hanno perso sicuro una vendita :sisi:
 
No ti stai confondendo :asd:

spiderman.png


Miles Morales ha un costo di 60.99 di listino sia in versione PS4 sia in versione PS5.

Stesso per Sackboy (ma il prezzo è 70.99)

MM aveva una versione a 80€, inclusiva della Remastered di SM (il cui prezzo è appunto di 19.99/20€), SOLO per PS5.
Quindi Horizon, se ci dice bene, costerà 70 euro, o 75 euro. Cioè il fullprice di un gioco PS4.
 
I videogiocatori sono un paradosso vivente che andrebbe studiato a fondo.
Ci si lamenta dell'assenza della campagna ( chiamiamola campagna :asd: ) in BF che fu introdotta a forza in epoca ps3 solo perchè noi non avremmo accettato un gioco solo multipayer ( che abbiamo comprato però per il multy :asd: ) la tolgono e ci si lamenta di perdere questa grande modalità mai cacata di striscio.
SE poi non bastasse lamentiamoci anche delle mappe perchè solo 7,senza sapere una sega del gioco e concludiamo magari dicendo che questi giochi non si devono pagare più.
ci meritiamo tutti i giochi più grandi che mai riempinti di niente o merda da 6000 ore e possibilmente f2p.

Il fatto che certe cose si leggano nei forum che dovrebbero esser frequentati da appassionati fa rabbrividire.
Concordo.
Ma poi anche se fosse qui c'è chi giustifica una casa che toglie una modalità dicendo tanto non frega a nessuno perchè Battlefeild nessuno lo compra per la campagna perchè fanno cagare da 10 anni quasi, migliorare la campagna no? :asd:
O comprare un gioco con una campagna che ti aggradi. Se quella dei precedenti BF ti piaceva hai fatto benissimo ad acquistarli anche per quella, questo non avrà la campagna e tornerà all sue origini di solo FPS multiplayer (quando era anche un buon prodotto), se questo genere di prodotto non ti piace/interessa lascialo sullo scaffale.

Come si diceva per altri giochi, non devono uscire prodotti che accontentino tutti.

Il vero problema è il prezzo imho, che sarà poi anche da rapportare dalla quantità di roba proposta (ma per quello attendo almeno il gameplay).

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Quindi Horizon, se ci dice bene, costerà 70 euro, o 75 euro. Cioè il fullprice di un gioco PS4.
75 minimo. Come TLOU2 e GoT. :sisi:
70 per Sackboy è la nuova "fascia media" (inserite GIF di persona che scoppia a ridere copiosamente), come Gravity Rush 2 (che costava 60€, rispetto ai canonici 70/75)
60 per le Espansioni Stand Alone (che un tempo costavano 40)

Ma fatico comunque a credere che lo mettano a 75 (parlo di Horizon), secondo me appaiano tutto ad 80, e chi si è visto si è visto.
 
Il punto è che non lo prezzano 5€ in meno su PS4 :asd: Vedasi Sackboy e Spider-Man (1:1 PS4-PS5), non vedo perché con Horizon debbano prezzare 5€ in meno a gratis :asd: Per loro il valore delle 2 versioni è equivalente. L'unico dubbio può essere sul prezzo medesimo, ma dubito non lo mettano a 80 (perché ormai per loro quello è il prezzo del AAA grosso).

Purtroppo per noi...

Il punto è che non lo prezzano 5€ in meno su PS4 :asd: Vedasi Sackboy e Spider-Man (1:1 PS4-PS5), non vedo perché con Horizon debbano prezzare 5€ in meno a gratis :asd: Per loro il valore delle 2 versioni è equivalente. L'unico dubbio può essere sul prezzo medesimo, ma dubito non lo mettano a 80 (perché ormai per loro quello è il prezzo del AAA grosso).

Purtroppo per noi...
Certo che equivarrebbe i prezzi, non fosse che su ps4 c'é un cap a 74.98 solitamente salvo versioni particolari, che sarebbe carino rispettassero. Non sarebbe una singola infrazione come fu BOTW a 69.99 SU Wii U (prezzo aumentato giusto il mese prima della release, si salvò solo chi aveva il Preorder :rickds:) ma un aumento ripetuto almeno 3 volte, e che poi rischia di diventare lo standard anche per i crossgen dei third e quindi ripetersi decine di volte nei prox 3 anni.
Una sola cosa é certa: Horizon, GOW e GT7 NON saranno a 70 o 75 al lancio su PS5 :asd:
 
75 minimo. Come TLOU2 e GoT. :sisi:
70 per Sackboy è la nuova "fascia media" (inserite GIF di persona che scoppia a ridere copiosamente), come Gravity Rush 2 (che costava 60€, rispetto ai canonici 70/75)
60 per le Espansioni Stand Alone (che un tempo costavano 40)

Ma fatico comunque a credere che lo mettano a 75 (parlo di Horizon), secondo me appaiano tutto ad 80, e chi si è visto si è visto.
Magari fanno una copertina unica, PS5 ad 80 euro, che contiene 2 CD (versione PS4 e PS5) oppure un disco (PS5?) e la licenza per riscattare la versione PS4 sullo store - ovviamente leggendo il disco, non codice rivendibile
 
Magari fanno una copertina unica, PS5 ad 80 euro, che contiene 2 CD (versione PS4 e PS5) oppure un disco (PS5?) e la licenza per riscattare la versione PS4 sullo store - ovviamente leggendo il disco, non codice rivendibile
Penso (come Sackboy) faranno sempre e comunque il doppio scatolato. SKU PS5, e SKU PS4 (che da diritto comunque alla versione PS5), stesso prezzo (alla meglio 75€. Ma realisticamente 80 purtroppo :asd: )
 
Prove concrete io non ne ho come non ne hai tu, potremo dire volgarmente che avrebbero venduto il 36% in meno anche se euna dato senza riscontro.
L'unico cod uscito senza campagna estate black ops 4 che è stato un mezzo flop al livello di vendite, naturalmente non possiamo dir eche sia dovuto alla mancanza di campagna o al setting ormai stantio, sta di fatto che ha venduto meno di altri titoli con campagna e io personalmente l'ho lasciato sullo scaffale mentre ho tutti gli altri cos usciti, con me hanno perso sicuro una vendita :sisi:

Se cosi fosse oggi non solo avremmo la campagna ma sarebbe roba cosi articolata e complessa da far sembrare quella di COD una merdina secca ( e questo vale sia per Activision, EA e chiunque altro ) perché secondo il tuo ragionamento significherebbe vendere il 50% in piu delle copie totali :asd: poi oh è la stessa cosa del gamepass, possiamo pensare che decine ( ma realisticamente centinaia ) di persone pagate in un'ora quanto io e te guadagnamo in una settimana con il solo scopo di raccogliere dati, fare indagini di mercato, studiare strategie e prendere decisioni su quale strada intraprendere siano dei beoti totalmente incapaci di fare gli stessi ragionamenti di tizio random su reddit ma io onestamente non penso sia cosi
 
ZZwnGM.jpg


:woo:
 
BTW mi stupisco che non sia uscita la controrisposta più cattiva che si poteva tirar fuori, quindi la butto lì e vedo che succede

Perché EA é una str0nza a vendere fullprice BF mozzando il single player, mentre nessuno ha avuto da ridire quando ND ha mozzato il multi a TLOU2?

images
 
La campagna dell'ultimo COD stando ai trofei è stata terminata dal 36% delle persone, da questo totale togliamo chi lo ha fatto più per la novità dei grilletti del DS5 che per la campagna in se, togliamo chi lo ha fatto solo per ottenre i trofei e togliamo chi nonostante l'abbia giocata avrebbe comprato comunque il prodotto anche se non ci fosse stata, al netto di ciò realisticamente che % di persone ha acquistato il gioco perché c'era una campagna e che in caso contrario non lo avrebbe fatto? Una miseria, potevano farla lo stesso? Certo ma che sia importante o che sposti le vendite non credo proprio, anche in BF1942 c'era una campagna ( anzi due tra cui una che ti permetteva di giocare nei panni dell'asse, cosa che pochissimi titoli hanno fatto e molti dei quali neanche sono FPS ) ma i tempi sono cambiati, lo stesso World at War aveva un buon SP ma man mano che gli anni sono passari la qualità è scesa sempre più per un motivo ben preciso, non interessa o meglio non sposta a sufficenza le vendite ed ecco perché nel migliore dei casi ci investono 4 caramelle o nel peggiore la tagliano e fine

Comunque non affatto vero che andando avanti la qualità e calata, ma solo campagna molto riuscite e meritevoli, campagne solo riuscite o quelle meno o niente proprio, insomma di tutto, ma non un grwfico in discesa soltanto.
 
BTW mi stupisco che non sia uscita la controrisposta più cattiva che si poteva tirar fuori, quindi la butto lì e vedo che succede

Perché EA é una str0nza a vendere fullprice BF mozzando il single player, mentre nessuno ha avuto da ridire quando ND ha mozzato il multi a TLOU2?

images
In realtà è un'argomentazione molto interessante, perchè aiuta a comprendere le critiche rivolte a BF2042.

TLOU2 toglie il multiplayer, ma al contempo propone un singleplayer con MOLTO più contenuto rispetto al primo, arrivando addirittura a 30/35 ore di longevità. Hanno tolto da una parte, ma aggiunto dall'altra

BF2042 non solo ha segato la campagna, ma è anche il BF con il minor numero di mappe al lancio dell'intera serie. Non solo, ma a differenza di TLOU2 oltre agli 80€ di listino, chiedono anche ulteriori forme di monetizzazione per i contenuti post-lancio (operatori a pagamento, battle pass e via dicendo)
 
ed infatti non ho mai scritto che più grande è meglio :asd: ho solo riportato una notizia appena uscita ma qui pur di aver ragione mi si mettono parole in bocca che non ho mai detto.

sarà la decima volta che continuo a ripetere che ad oggi quelle 7 mappe non significano un cazzo di niente sia in positivo che in negativo e mi devo pure sentire dare contro da chi è partito a cannone con argomentazioni del calibro di " 7 mappe,non va bene,non mi interessa nulla,non va bene perchè si " ?

ma sarò sicuramente nel torto io e chi come me cerca di CAPIRE prima di dire bene o merda e non chi come te ci sputa merda basandosi solo......rullo di tamburi.............un numero.
Ma come non significano nulla!? :asd: Significa che ha meno mappe di qualsiasi altro capitolo (senza tirare in ballo la concorrenza). Poi se saranno valide se ne discuterà, stai rispondendo ad un dato oggettivo con delle congetture.
 
Ultima modifica:
Comunque lo sdegno della campagba lo trovo fine a se stesso, vistl che perfino in COD dove il SP lo si è sempre voluto fare decente e ha senso che a qualcuno interessi solo quello, si è sempre detto fosse secondario e da fare solo quando Fastweb ha problemi di lonra, figurati Battlefield che non caga fuori un SP realnente decente dal 2009. È vero, è un pezzp in meno con un gioco allo stesso prezzo ma sulla carta se si conventrano solo su Multy ha senso visto che sono il core, le stesse 7 mappe non dicono al contrario ad ora visto che sono grandi il doppio e triplo delle precedenti, questo è da vedere con l'andare avanti d e i mesi o all'uscita, al limite da lamentarsi il supporto visto che da quello che ho capito fa schifo e puro stile fetido EA, ma la campagna non so, lo trovo ipocrita lamentarsene visto che ripeto, perfino le campagne dei COD le si prendono a pesci in faccia quando tutti i motivi non ci sono, figurati Battlefield.
 
Se cosi fosse oggi non solo avremmo la campagna ma sarebbe roba cosi articolata e complessa da far sembrare quella di COD una merdina secca ( e questo vale sia per Activision, EA e chiunque altro ) perché secondo il tuo ragionamento significherebbe vendere il 50% in piu delle copie totali :asd: poi oh è la stessa cosa del gamepass, possiamo pensare che decine ( ma realisticamente centinaia ) di persone pagate in un'ora quanto io e te guadagnamo in una settimana con il solo scopo di raccogliere dati, fare indagini di mercato, studiare strategie e prendere decisioni su quale strada intraprendere siano dei beoti totalmente incapaci di fare gli stessi ragionamenti di tizio random su reddit ma io onestamente non penso sia cosi
Ma cod dimostra il co tratto di quello che dici tu.
Poi non so se sia dovuto al fatto che cod ha un ottimo multiplayer e un buon single mentre battlefield dal 2016 ha una campagna pietosa e il multy buono però è un dato di fatto che cod prende a pizze in faccia battlefield in questa gen
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top