Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quelli di stalker non hanno manco confermato che stanno lavorando ad una versione PlayStation, sempre che la cosa gli interessi, visto che il loro pubblico è su pc.
Ovvio che non lo possono confermare per ora se sono sotto contratto. :asd:

Per uscire esce sicuro, solo non sará nell'immediato allo scadere dell'esclusivitá.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ovvio che non lo possono confermare per ora se sono sotto contratto. :asd:

Per uscire esce sicuro, solo non sará nell'immediato allo scadere dell'esclusivitá.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ci ricordiamo tutti The Medium? Che non ci stavano minimante pensando alla 5 a detta loro, ora si aspetta solo la conferma e data di uscita. :asd:
 
si ragazzi, come Oddworld

questi sono titoli che si fanno qualche mese in esclusiva da una parte o dall'altra (che poi ok, 3 mesi sono ridicoli)
 
Quelli di stalker non hanno manco confermato che stanno lavorando ad una versione PlayStation, sempre che la cosa gli interessi, visto che il loro pubblico è su pc.
Quindi ms avrebbe pagato l'esclusiva di 3 mesi di un gioco che non sarebbe uscito su ps ? :asd:
ovvio poi che avendo un contratto con xbox non ti vengono a parlare di versioni PS.
 
Prima vediamo come esce Stalker 2 :asd:
 
Su os5 per me si può mettere una pietra sopra almeno nel breve periodo per quanto mi riguarda.
Su switch già può uscire sul cloud
Non mi riferivo al fatto che esca o meno, ma al fatto che se putacaso dovesse uscirci non avrebbe senso solo via cloud.
 
Ma come lo pubblichi senza pagare le royalty a Sony? Se ps5 manco ha il browser attivo, non capisco davvero che dici.
Se sony accetta il gamepass o implementare xcloud probabilmente o non prende royality dai titoli ms o prende una minima parte degli stessi, sw non accetta non arrivano i giochi bethesda su console sony avendondi fatto una line up con una mancanza grave
 
Vabe, stiamo parlando di pure fantasie, ma la cosa non sarebbe impossibile.
Accordo economico tra Ms e Sony per portare app xcloud su Ps5. Ovviamente sarebbe un app diversa da quella normale, visto che dovrebbe includere solo le esclusive di MS e non i titoli terze parti.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ma basta sognare e compratevi una series S o un PC se proprio volete giocare la roba ms, vi state facendo mille pippe per nulla, Sony non accetterà mai se non alle sue condizioni, mi pare ovvio dopo la questione crossplay e ms è in una situazione di contrattazione troppo forte per accettare la mafia e come hanno fatto capire non gli interessa minimamente far guadagnare le concorrenti sulle proprie spalle.
 
Ma basta sognare e compratevi una series S o un PC se proprio volete giocare la roba ms, vi state facendo mille pippe per nulla, Sony non accetterà mai se non alle sue condizioni, mi pare ovvio dopo la questione crossplay e ms è in una situazione di contrattazione troppo forte per accettare la mafia.
Concordo, non ha senso sperare nel gamepass su console Sony. È quasi più sensato sperare in un eventuale sonypass
 
Per "peso" intendi valore artistico, commerciale o cosa?

Una recensione di un videogioco ne valuta il "peso"? (qualsiasi cosa significhi)



Andiamo a vedere quante delle recensioni di questi professionisti dentro MC fanno un'analisi tecnica dettagliata di quelle 3 cose in croce che si possono misurare oggettivamente. O forse che il 99% si limita a dire, bella/brutta grafica, scatta/non scatta come possiamo fare io, il mio amico e forse anche tu?

Ma poi "professionisti del settore" sarebbero tutti quelli che scrivono recensioni su internet?


Non hai risposto alle mie domande. "Qualità media" non è uno standard. Il rispetto di determinati standard definisce un livello di qualità. Quali sono questi standard?

I chilometri quadrati della mappa di gioco?
Il numero di giocatori online?
Il numero di quest?
Il numero di armi?
I soldi spesi per sviluppare il gioco?

Illuminami.

Un recensore può dare un voto alto ad un gioco che gli è piaciuto un sacco ma che non rispetta questi tuoi presunti standard qualitativi? E viceversa, può dare un voto basso ad un gioco che non gli è piaciuto per nulla anche se rispetta tutti gli standard?

Se la risposta è si allora il 6 di Grubb a Returnal è lecito, cosi come il 7.5 di Jim a Zelda, sempre ipotizzando la buona fede (che non si può mai escludere visti i soldi che ci girano intorno). A differenza della mia opinione o della tua che è libera da condizionamenti esterni.

Se la risposta è no allora mi indichi quali sono questi standard di valutazione oggettivi e la conseguente scala di conversione decimale.
E allora che non recensiscano più e vengano a fare gli utenti da forum, perché dare 7,5 a Zelda è un insulto all'intelligenza umana.

Per me, saper fare il recensore esula dai propri gusti personali, anzi dal momento in cui recensisciin base ai tuoi gusti, non sei più un buon recensore.
 
Ovvio che se non ci sta un guadagno con una posizione dominante Sony non accetti il pass :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top