Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dico una baggianata se penso che TES VI sarà cross gen?
Tra questa e la prossima console MS. :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Da Bluepoint vedo più probabile un ritorno su ip come Syphon Filter

Magari :bruniii:
Considerando che devono ancora farmi medievil 2 stavolta come cristo comanda, direi che syphon può aspettare.
Post automatically merged:

Dico una baggianata se penso che TES VI sarà cross gen?
Tra questa e la prossima console MS. :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Queste console dureranno quasi 10 anni (più della gen ps4).
 
Considerando che devono ancora farmi medievil 2 stavolta come cristo comanda, direi che syphon può aspettare.
Post automatically merged:


Queste console dureranno quasi 10 anni (più della gen ps4).
Al di là delle battute, penso anche io. Ormai, fanno miracoli con l'ottimizzazione.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ma il tuo problema di preciso quale sarebbe? Che MS non ha dispensato amore materno e fatto crescere i suoi pulcini prima dell'acquisizione? Si è comprata un publisher ed ora avrà una marea di esclusive in più, capisco che a più di qualcuno bruci fortissimo ma la retorica di mamma Sony amorevole e MS triste businessman lasciamola perdere :asd:
piuttosto quale sarebbe stato il problema se avessero finanziaro ip esclusive a questi studi prima di decidere di comprarli,invece che comprali alla cieca ? che non si può giocare al ce l'ho più grosso con il numero di studi ? :asd:
L'ho già scritto che conoscere lo studio con rapporti diretti e viceversa conoscere il publisher per lo studio prima di acquisire va a vantaggio di tutti.Inglobare studi con cui sai già come lavorare è una cosa,farlo con studi che non conosci è un'altra.
adesso ms si trova ad aver comprato la qualsiasi senza avere una conoscenza diretta dei rapporti di lavoro,quindi o lascia agli studi libertà totale ma totale sul serio senza alcun controllo e quello che sfornano è un terno al lotto, così come la loro crescita è un terno al lotto, oppure quando si " intrometterà "per gestire i progetti, che è quello che dovrebbe fare un publisher, ci potrebbero essere sorpese spiacevoli da ambo i lati e si è punto a capo.
perché il problema di ms non sono mai stati il numero di studi ma la qualità dei giochi e quella, tu publisher, puoi e devi saperla valutare e gestire.Non è che siccome hanno comprato 100 studi + zenimax allora i 343,i coalition e i turn 10 incominciano a sfornare capolavori :asd:
non hanno saputo gestire 5 studi e mo se ne ritrovano 23 di botto che non conoscono,auguri.
 
Ultima modifica:
Tra 4 anni escono le console potenziale e la generazione ne durerà 9/10.
PS4 sfornerà Ragnarok a quasi 9 anni dal lancio e PS4/One erano nate vecchie rispetto a PS5/SeriesX che hanno un ottimo hardware.
 
Si ma dire che Microsoft non conoscesse o che non abbia mai lavorato con Obsidian, Ninja Theory o Bethesda è sbagliato eh
 
Il problema è che i giochi di cui fare remake recenti stanno pericolosamente finendo, già demon è un po' al limite per essere un tripla A odierno venduto a prezzo pieno, quindi o prendono gente capace per fare le vecchie glorie o ci sorbiremo remake grafici che non toccano nulla del gioco originale, immaginateli a fare un remake di un gioco del 97...
Basta che fanno mgs saga e legacy of kain saga remake e poi possono aqnche smettere con i remake, peccato poi saremmo minimo al 2040 e allora ricominceremo con i remake di ps5 in un circolo vizioso senza via d'uscita :draper:
 
Sono 13 oggi.
Con BP e HM 15.

Escludendo gli studi eminentemente di supporto (Malysia, San Mateo, e VASG [la cui sorte come team produttivo autonomo è in stallo stando a Schreier])

---

Xbox Games Studios ne ha 23 di studi produttivi, mentre non conosco i team di supporto (che di sicuro ci saranno in seno alla casa di Redmond)
in realtà non sono proprio 23

cioè nella slide ne metteno 23 però 2 team di zenimax non si è capito ca**o sono. Xbox publishing io non lo definirei un team produttivo vero e proprio. World's Edge pure non ho capito se sviluppano in casa o se semplicemente gestiscono l'IP di AoE
 
Mi fate venire in mente la famosa telefonata di todd a pippo
happy birthday GIF
 
Ma anche Ninja Theory e Compulsion, sono studi che hanno già collaborato con Microsoft. Pure se dovessero acquisire Asobo, visto il recente successo di Flight Simulator, sarebbe la stessa cosa. Bethesda è un'eccezione, ma nemmeno poi tanto visto che molti brand sono legati storicamente alle piattaforme Xbox. I vari Obsidian, Ninja Theory o Double Fine sono studi di talento che per vari motivi avevano bisogno di soldi, e qui è entrata in gioco Microsoft.
Sì ma il discorso che fa lui è che Sony compra studi con i quali lavora dapprima quasi in esclusiva, deducendo (perché in realtà solo deduzioni si possono fare) che questi studi vengano influenzati da metodi/filosofie di lavoro e quant'altro per poi acquisirle quando i tempi sono maturi.

E io ripeto: ma Microsoft con Playground Games (serie Forza Horizon) ed Undead Labs (serie State of Decay) non ha mica fatto la stessa cosa? Anche nel caso di questi ultimi l'acquisizione non ha tolto nulla a nessuno. Quindi i discorsi che una fa le cose fatte bene e l'altra fa le cose fatte male, non sussistono proprio già solo per questo.

La mia impressione è semplicemente una: che quando Microsoft acquisisce fa male, invece quando Microsoft non acquisisce fa male uguale.
 
Sì ma il discorso che fa lui è che Sony compra studi con i quali lavora dapprima quasi in esclusiva, deducendo (perché in realtà solo deduzioni si possono fare) che questi studi vengano influenzati da metodi/filosofie di lavoro e quant'altro per poi acquisirle quando i tempi sono maturi.

E io ripeto: ma Microsoft con Playground Games (serie Forza Horizon) ed Undead Labs (serie State of Decay) non ha mica fatto la stessa cosa? Anche nel caso di questi ultimi l'acquisizione non ha tolto nulla a nessuno. Quindi i discorsi che una fa le cose fatte bene e l'altra fa le cose fatte male, non sussistono proprio già solo per questo.

La mia impressione è semplicemente una: che quando Microsoft acquisisce fa male, invece quando Microsoft non acquisisce fa male uguale.

Si è proprio detto che con Playgrounds e Undead hanno fattp cosi, ma forse le uniche l, con le altre no, non c'è niente di sbagliato in questa affermazione.
 
Si ma dire che Microsoft non conoscesse o che non abbia mai lavorato con Obsidian, Ninja Theory o Bethesda è sbagliato eh
L’unica reale differenza è che Sony fa acquisizioni di studi che da anni collaborano con lei e che da anni sviluppano titoli in esclusiva per le loro piattaforme.

Obsidian, Ninja Theory e in special modo Bethesda avevano delle “strette collaborazioni” con M$ ma i loro giochi erano MultiTutto, Skirym è uscito anche sui tostapane per dire.

L’appunto che penso si voglia fare è che da un giorno all’altro M$ ha tolto tanti studi che han sempre fatto uscire tutti i loro giochi su tutte le piattaforme… mentre Sony ha fatto acquisizioni mirate sempre dentro l’ecosistema Playstation.

Detto ció, M$ ha fatto tutto legittimamente senza infrangere nessuna norma di mercato e in poco tempo ha recuperato 10 anni a Sony… è tra le aziende economicamente piu solide del mondo, vogliono puntare sul gaming, potevano permetterselo e lo han fatto.

Certo pero ci puo stare che come acquisizione per alcuni giocatori è un pugno in un occhio, dovendoli costringere a prendere un PC/Xbox inoltre a una PS/Switch per giocare i giochi Bethesda.
 
Si ma Playground e Undead Labs erano le uniche con cui avevano rapporti second party duraturi. Prima di loro c'erano anche i Remedy ma è ovvio che non si sono lasciati nel migliore dei modi

Quindi Microsoft semplicemente non poteva seguire l'approccio di "ci lavoro 10 anni e poi me lo compro". Tuttavia è andata a pescare diversi team con cui già aveva un passato
Post automatically merged:

L’unica reale differenza è che Sony fa acquisizioni di studi che da anni collaborano con lei e che da anni sviluppano titoli in esclusiva per le loro piattaforme.

Obsidian, Ninja Theory e in special modo Bethesda avevano delle “strette collaborazioni” con M$ ma i loro giochi erano MultiTutto, Skirym è uscito anche sui tostapane per dire.

L’appunto che penso si voglia fare è che da un giorno all’altro M$ ha tolto tanti studi che han sempre fatto uscire tutti i loro giochi su tutte le piattaforme… mentre Sony ha fatto acquisizioni mirate sempre dentro l’ecosistema Playstation.

Detto ció, M$ ha fatto tutto legittimamente senza infrangere nessuna norma di mercato e in poco tempo ha recuperato 10 anni a Sony… è tra le aziende economicamente piu solide del mondo, vogliono puntare sul gaming, potevano permetterselo e lo han fatto.

Certo pero ci puo stare che come acquisizione per alcuni giocatori è un pugno in un occhio, dovendoli costringere a prendere un PC/Xbox inoltre a una PS/Switch per giocare i giochi Bethesda.
come ho scritto sopra, è l'unica cosa che potevano fare

se li critichiamo per essersi lasciati sfuggire Bungie, Bioware, Bizzarre (ma poi esisteva Playground?), Remedy e magari pure Epic al tempo allora ok. Parliamone, vi do ragione.

Ma la microsoft del 2017/2018 non poteva fare altro e bene ha fatto e farà
 
in realtà non sono proprio 23

cioè nella slide ne metteno 23 però 2 team di zenimax non si è capito ca**o sono. Xbox publishing io non lo definirei un team produttivo vero e proprio. World's Edge pure non ho capito se sviluppano in casa o se semplicemente gestiscono l'IP di AoE
Alpha Dogs è uno studio Mobile (di sicuro anche SIE presto ne comprerà qualcuno), e Roundhouse sono gli ex Human Head, sviluppatori Console/PC [non proprio eccezionali] che suppongo verranno ampliati e svilupperanno ancora Console/PC.
Mentre World's Edge pare essere uno studio di gestione dell'IP di AoE. De facto svolgeranno un ruolo di input, e co-produzione, esattamente come Xbox Game Publishing e Sony XDev, SOLO che specificamente per l'IP di AoE.
 
Alpha Dogs è uno studio Mobile (di sicuro anche SIE presto ne comprerà qualcuno), e Roundhouse sono gli ex Human Head, sviluppatori Console/PC [non proprio eccezionali].
Mentre World's Edge pare essere uno studio di gestione dell'IP di AoE. De facto svolgeranno un ruolo di input, e co-produzione, esattamente come Xbox Game Publishing e Sony XDev, SOLO che specificamente per l'IP di AoE.
Si quei due, che ad oggi non producono nulla. Quindi meno 2

WE gestisce solo l'IP, come ricordavo. Il che vuol dire che se Relic li appende AoE5 non hanno a chi farlo sviluppare

Voglio dire, sulla slide ne mettono 23, ma non ne sono 23
 
Microsoft non ha potuto fare così con tutti gli studi perché semplicemente non aveva modo, non è nel mondo dei videogiochi quanto Sony, prima del 2018 aveva 2 studi in croce e non poteva stare anni a stringere rapporti per poi comprare forse in futuro. Se già ora dobbiamo aspettare almeno il 2023 per vedere qualcosa dagli studi, figuriamoci senza acquisizioni.
E' ovvio che sia per la grande azienda che per lo studio, un eventuale acquisizione sarebbe ideale in maniera graduale e quasi "spontanea", ma Ms semplicemente non aveva più tempo se voleva sperare di dare un minimo di concorrenza e per il progetto che ha col gamepass.
 
Microsoft non ha potuto fare così con tutti gli studi perché semplicemente non aveva modo, non è nel mondo dei videogiochi quanto Sony, prima del 2018 aveva 2 studi in croce e non poteva stare anni a stringere rapporti per poi comprare forse in futuro. Se già ora dobbiamo aspettare almeno il 2023 per vedere qualcosa dagli studi, figuriamoci senza acquisizioni.
E' ovvio che sia per la grande azienda che per lo studio, un eventuale acquisizione sarebbe ideale in maniera graduale e quasi "spontanea", ma Ms semplicemente non aveva più tempo se voleva sperare di dare un minimo di concorrenza e per il progetto che ha col gamepass.
si ma microsoft è nel mondo console dal 2001 e ancor prima era su PC. Non è mica entrata ieri.

Ha avuto importanti relazioni su Xbox e su x360 che ha lasciato morire.

Ma ripeto, non poteva fare altro nel 2018 cosi come ora e sta facendo quello che deve fare
 
L’unica reale differenza è che Sony fa acquisizioni di studi che da anni collaborano con lei e che da anni sviluppano titoli in esclusiva per le loro piattaforme.

Obsidian, Ninja Theory e in special modo Bethesda avevano delle “strette collaborazioni” con M$ ma i loro giochi erano MultiTutto, Skirym è uscito anche sui tostapane per dire.

L’appunto che penso si voglia fare è che da un giorno all’altro M$ ha tolto tanti studi che han sempre fatto uscire tutti i loro giochi su tutte le piattaforme… mentre Sony ha fatto acquisizioni mirate sempre dentro l’ecosistema Playstation.

Detto ció, M$ ha fatto tutto legittimamente senza infrangere nessuna norma di mercato e in poco tempo ha recuperato 10 anni a Sony… è tra le aziende economicamente piu solide del mondo, vogliono puntare sul gaming, potevano permetterselo e lo han fatto.

Certo pero ci puo stare che come acquisizione per alcuni giocatori è un pugno in un occhio, dovendoli costringere a prendere un PC/Xbox inoltre a una PS/Switch per giocare i giochi Bethesda.
Come lo fu ai tempi con ps1, la verità che se vuoi competere con i leader del mercato devi fare mosse simili :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top