Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E poi comunque le acquisizioni che ha fatto Sony nel tempo penso siano più eagionate e valutate, vedi Insomniac, ci lavorano da sempre tanto che conoscono anche quelli che puliscono i bagni. MS diciamo che ha comprato un po' alla cazzo di cane per ritornare sul pezzo in un paio d'anni. Strategia che ovviamente ripagherà perché con Beth dalla loro parte sono in una botte di ferro, però boh preferifo qualcosa di più mirato. Se chiedi a Filippo perché ha comprato gli studi ti risponde che "servono per rafforzare il marchio xbox e bla bla". Mai sentito dire che abbia comprato X studio perché gli piace come realizzano gli alberi ad esempio.
Post automatically merged:


Sulla prima Xbox probabilmente si perché PS e Nintendo dominavano e quindi molte sh preferivano rifiutare e tuffarsi in acque sicure. Però con 360 stavano spaccando di brutto, quindi mi viene difficile pensare che non siano riusciti a siglare accordi.
è su 360 infatti il problema.

La loro miglior console ma anche la dirigenza con la visione più miope di tutte, a partire da Moore eh.

Li si lasciarono scappare BioWare, Bizzarre e Bungie. Hai detto niente. E pure Epic non era certo la Epic di oggi.

Cmq il passato è passato, adesso stanno facendo quanto devono fare
 
è su 360 infatti il problema.

La loro miglior console ma anche la dirigenza con la visione più miope di tutte, a partire da Moore eh.

Li si lasciarono scappare BioWare, Bizzarre e Bungie. Hai detto niente. E pure Epic non era certo la Epic di oggi.

Cmq il passato è passato, adesso stanno facendo quanto devono fare
Su Bungie ancora oggi non ci dormono la notte secondo me.
 
E poi comunque le acquisizioni che ha fatto Sony nel tempo penso siano più eagionate e valutate, vedi Insomniac, ci lavorano da sempre tanto che conoscono anche quelli che puliscono i bagni. MS diciamo che ha comprato un po' alla cazzo di cane per ritornare sul pezzo in un paio d'anni. Strategia che ovviamente ripagherà perché con Beth dalla loro parte sono in una botte di ferro, però boh preferifo qualcosa di più mirato. Se chiedi a Filippo perché ha comprato gli studi ti risponde che "servono per rafforzare il marchio xbox e bla bla". Mai sentito dire che abbia comprato X studio perché gli piace come realizzano gli alberi ad esempio.
Appunto
Micrsoft non e´ Sony dove puo´ capitare di chiudere alcuni studi,ma nella maggior parte dei casi i suoi team li fa crescere,li fa migliorare e poi gli da pure carta bianca per progetti nuovi
Ms e´ quella che pre questa gen quasi tutto cio´ che acquistava,al primo discreto successo li sbatteva a far le solite cose,soliti IP e roba da Kinect
cioe´ per fare un esempio
gli Undead Labs sono attivi dal 2009, e hanno fatto (e faranno) solo State of Decay 1-2-3
i Media molecule hanno persino meno gente nel team ma nello stesso periodo han fatto uscire Little Big Planet,Sackboy Adventure,Teraway e Dreams.
 
Yess, il primo gioco dei Ninja fu con Microsoft

lo so, è passato tanto tempo

però il primo amore resta sempre sessualmente attraente :sisi:
Ah ok, non c'erano altri retroscena che mi erano sfuggiti. Allora plz evita in futuro di argomentare un legame tra NT e MS utilizzando un Kung fu party game sconosciuto di 15 anni prima, scelto a cazzo come titolo di lancio Xbox e senza che gli finanziassero il sequel o i dieci progetti successivi :asd: Anzi se vogliamo hanno molto più legame con PS, perché sui 4 progetti grossi di NT due erano esclusive PS (una assoluta, l'altra condivisa con PC)

E' pura disinformazione, anche se non sei il primo a scriverlo controlla un minimo la "fonte" :asd:

E che tutti considerassero TES6 nel 2026.... Ne dubito fortemente, ma vabbé parla pure col senno del poi. Imho pure alla luce della dichiarazione di oggi esce prima del 2026 tra l'altro. L'unica cosa che mi fa dubitare è chebc'e di mezzo MS, che si vergognerà di mostrarlo in game come Halo e preferirà tenerlo parecchio come il gigante nella nebbia
Post automatically merged:

Aspetta e spera che il sogno si avvera :draper:
BP se la comprano devono metterla a fare i remake pompati. Ad ognuno il suo. Non puoi mettere Polyphony a fare AAA Open world RPG (come invece piace credere all'altro schieramento per il team che a 3 anni da FM7 era ancora in early development per il sequel) :sard:
 
Ah ok, non c'erano altri retroscena che mi erano sfuggiti. Allora plz evita in futuro di argomentare un legame tra NT e MS utilizzando un Kung fu party game sconosciuto di 15 anni prima, scelto a cazzo come titolo di lancio Xbox e senza che gli finanziassero il sequel o i dieci progetti successivi :asd: Anzi se vogliamo hanno molto più legame con PS, perché sui 4 progetti grossi di NT due erano esclusive PS (una assoluta, l'altra condivisa con PC)

E' pura disinformazione, anche se non sei il primo a scriverlo controlla un minimo la "fonte" :asd:

E che tutti considerassero TES6 nel 2026.... Ne dubito fortemente, ma vabbé parla pure col senno del poi. Imho pure alla luce della dichiarazione di oggi esce prima del 2026 tra l'altro. L'unica cosa che mi fa dubitare è chebc'e di mezzo MS, che si vergognerà di mostrarlo in game come Halo e preferirà tenerlo parecchio come il gigante nella nebbia
Perchè mai non dovrei citarlo? è il loro primo gioco, lo hanno fatto con microsoft. Sono fatti, la disinformazione proprio non c'è. è passato tanto tempo? vero, pure questo è un fatto che non annulla quello precedente. Con Sony oltre HS quale sarebbe l'esclusiva condivisa col PC? mi sfugge. Hellblade? ma non se lo sono autopubblicati?

TES6 che tu dubiti, problemi tuoi. Però porta prove di qualcuno se lo aspettava prima del 2026. Almeno qua dentro non ricordo nessuno che pensava uscisse prima. Poi se hai i post che dicono il contrario mi ricredo
 
Ah ok, non c'erano altri retroscena che mi erano sfuggiti. Allora plz evita in futuro di argomentare un legame tra NT e MS utilizzando un Kung fu party game sconosciuto di 15 anni prima, scelto a cazzo come titolo di lancio Xbox e senza che gli finanziassero il sequel o i dieci progetti successivi :asd: Anzi se vogliamo hanno molto più legame con PS, perché sui 4 progetti grossi di NT due erano esclusive PS (una assoluta, l'altra condivisa con PC)

E' pura disinformazione, anche se non sei il primo a scriverlo controlla un minimo la "fonte" :asd:

E che tutti considerassero TES6 nel 2026.... Ne dubito fortemente, ma vabbé parla pure col senno del poi. Imho pure alla luce della dichiarazione di oggi esce prima del 2026 tra l'altro. L'unica cosa che mi fa dubitare è chebc'e di mezzo MS, che si vergognerà di mostrarlo in game come Halo e preferirà tenerlo parecchio come il gigante nella nebbia
Post automatically merged:


BP se la comprano devono metterla a fare i remake pompati. Ad ognuno il suo. Non puoi mettere Polyphony a fare AAA Open world RPG (come invece piace credere all'altro schieramento per il team che a 3 anni da FM7 era ancora in early development per il sequel) :sard:
Si, ma un bloodborne 2 lo possiamo affidare anche a qualcuno dato che from lo ha detto più e più volte che non torneraà più a fare souls classici, o lo trasformi in una sorta di elden ring o gli diciamo ciao ciao a bloodborne 2 e passiamo avanti.
I bluepoint hanno fatto demon souls remake, non è proprio un esempio azzeccato il tuo :sisi:
 
Perchè mai non dovrei citarlo? è il loro primo gioco, lo hanno fatto con microsoft. Sono fatti, la disinformazione proprio non c'è. è passato tanto tempo? vero, pure questo è un fatto che non annulla quello precedente. Con Sony oltre HS quale sarebbe l'esclusiva condivisa col PC? mi sfugge. Hellblade? ma non se lo sono autopubblicati?

TES6 che tu dubiti, problemi tuoi. Però porta prove di qualcuno se lo aspettava prima del 2026. Almeno qua dentro non ricordo nessuno che pensava uscisse prima. Poi se hai i post che dicono il contrario mi ricredo
Tes 6 me lo aspettavo tardi si ma non così tardi a dire il vero :asd:
 
E' troppo malizioso pensare che Filippo abbia volutamente fatto la gag del mispelling come a voler dire "sono dei mezzi sconosciuti" ?
 
Perchè mai non dovrei citarlo? è il loro primo gioco, lo hanno fatto con microsoft. Sono fatti, la disinformazione proprio non c'è. è passato tanto tempo? vero, pure questo è un fatto che non annulla quello precedente. Con Sony oltre HS quale sarebbe l'esclusiva condivisa col PC? mi sfugge. Hellblade? ma non se lo sono autopubblicati?
Te lo riscrivo meglio:

2003 (15 anni prima)
Ninja fighting party games
Sconosciuto
Team appena fondato


Seguono:

Heavenly Sword (esclusiva ps3) - MS assente
Enslaved (multi) - MS assente
Dmc (multi) - MS assente
Hellblade (PS4/PC) - MS assente e NT la tagliano fuori (e no, se rileggi il post se specifico esclusiva condivisa mica parlo di publishing sony :asd:)

Dimmi tu se puoi ficcarli in un discorso come contraltare ai team che ha fatto crescere Sony prima di comprarseli :asd:

Tra l'altro da Wikipedia leggo questo
The publishing team at Microsoft was described as "helpful", assisting the team in refining the game during its production. Yet Microsoft failed to market the game properly. For example, no advertisements were prepared for the launch. While the game was critically praised, Kung Fu Chaos' sales were hugely disappointing, and the game was a financial failure for the firm. At the time, Antoniades was disappointed and shocked that Microsoft would "send [the game] out to die," but understood Microsoft's decision to put their resources into other more profitable projects.[2]

Before the release of Kung Fu Chaos, the team were already actively developing a sequel titled Kung Fu Chaos 2. The team used feedback from Kung Fu Chaos' players to make the sequel a more mature game. While the team expected the publishing relationship with Microsoft would continue, they declined to fund the sequel since the first game was not warmly welcomed by its audience. As Microsoft retained the intellectual property (IP) rights to Kung Fu Chaos, and the team did not have sufficient resources to start from scratch, and could not use the Xbox codes they had programmed, the company ceased development of Kung Fu Chaos 2.
Alias li hanno aiutati all'inizio, ma neanche il tempo di fare uscire il gioco e li hanno scaricati perché i soldi del marketing erano sprecati. Gli hanno bocciato il sequel ed avendo pure le IP hanno impedito loro di farselo da soli. Da allora, per 15 anni, sono spariti. Tornano indietro, coi soldi, solo quando il team si era affermato. Se questo è il modo di aiutare un team a crescere, è come il padre alcolizzato che abbandona il figlio e poi torna indietro solo quando scopre che il figlio adolescente é una promessa dello spettacolo :asd:



Per TES: tu prima dell'e3 parlavi di 2023/2024 per i titoli annunciati. Ora leggi il tweet, pensi che il gioco sia cominciato l'altro giorno e fai con non-chalance il +5 dei giochi AAA, ed ecco servito il 2026 :asd: anzi ti correggi già a 2026/2027. Aiuto, i boxari hanno comprato SeX ANCHE per TES6 giustamente, ma tutti già pensavano che ci avrebbero giocato sulla mid-midgen SeX-Pro-X.
Suuuuuure.
Chissà come mai allora si é tanto menata su una versione ps5 e non direttamente una versione PS6 :rickds:
Che poi 4 anni tra SF e TES6 non sarebbero per nulla normali come cosa visto che li hanno annunciati lo stesso giorno, ma vedi tu.
In generale, in ottica forum, se pensi che un gioco annunciato é in altissimo mare te lo aspetti tipo 3 anni dopo. Dal 2021 a fine 2024. Poi magari i tempi si dilatano ma chi spara 4+ anni è come se dicesse la sboronata per gufare. Come se nel 2006 ci fossero tutti gli illuminati che sapevano che Versus sarebbe uscito nel 2016, mentre chi sparava un catastrofico 2010 era un illuso :asd:
 
Ultima modifica:
Beh Hulst ha detto quello che pensiamo tutti :asd:
Lo pensano solo i sonari incazzati perdonami :asd: comunque non è che ha tanto torto eh, gli hm erano sul filo del fallimento dopo nex machina gli è andata di culo con returnal, tanto che pure qui dentro i loro giochi li avevano giocati appunto 4 gatti.
 
Lo pensano solo i sonari incazzati perdonami :asd:
Mmmm no? I sonari incazzati semmai pensano che Bethesda faccia giochi dimmerda.
Dire che "lo pensano solo i sonari incazzati" suona molto più come fastidio latente per chi non accetta il fatto che strategicamente MS sia un elefante in cristalleria.
 
Te lo riscrivo meglio:

2003 (15 anni prima)
Ninja fighting party games
Sconosciuto
Team appena fondato


Seguono:

Heavenly Sword (esclusiva ps3) - MS assente
Enslaved (multi) - MS assente
Dmc (multi) - MS assente
Hellblade (PS4/PC) - MS assente e NT la tagliano fuori (e no, se rileggi il post se specifico esclusiva condivisa mica parlo di publishing sony :asd:)

Dimmi tu se puoi ficcarli in un discorso come contraltare ai team che ha fatto crescere Sony prima di comprarseli :asd:

Tra l'altro da Wikipedia leggo questo
The publishing team at Microsoft was described as "helpful", assisting the team in refining the game during its production. Yet Microsoft failed to market the game properly. For example, no advertisements were prepared for the launch. While the game was critically praised, Kung Fu Chaos' sales were hugely disappointing, and the game was a financial failure for the firm. At the time, Antoniades was disappointed and shocked that Microsoft would "send [the game] out to die," but understood Microsoft's decision to put their resources into other more profitable projects.[2]

Before the release of Kung Fu Chaos, the team were already actively developing a sequel titled Kung Fu Chaos 2. The team used feedback from Kung Fu Chaos' players to make the sequel a more mature game. While the team expected the publishing relationship with Microsoft would continue, they declined to fund the sequel since the first game was not warmly welcomed by its audience. As Microsoft retained the intellectual property (IP) rights to Kung Fu Chaos, and the team did not have sufficient resources to start from scratch, and could not use the Xbox codes they had programmed, the company ceased development of Kung Fu Chaos 2.
Alias li hanno aiutati all'inizio, ma neanche il tempo di fare uscire il gioco e li hanno scaricati perché i soldi del marketing erano sprecati. Gli hanno bocciato il sequel ed avendo pure le IP hanno impedito loro di farselo da soli. Da allora, per 15 anni, sono spariti. Tornano indietro, coi soldi, solo quando il team si era affermato. Se questo è il modo di aiutare un team a crescere, è come il padre alcolizzato che abbandona il figlio e poi torna indietro solo quando scopre che il figlio adolescente é una promessa dello spettacolo :asd:



Per TES: tu prima dell'e3 parlavi di 2023/2024 per i titoli annunciati. Ora leggi il tweet, pensi che il gioco sia cominciato l'altro giorno e fai con non-chalance il +5 dei giochi AAA, ed ecco servito il 2026 :asd: anzi ti correggi già a 2026/2027. Aiuto, i boxari hanno comprato SeX ANCHE per TES6 giustamente, ma tutti già pensavano che ci avrebbero giocato sulla mid-midgen SeX-Pro-X.
Suuuuuure.
Chissà come mai allora si é tanto menata su una versione ps5 e non direttamente una versione PS6 :rickds:
Che poi 4 anni tra SF e TES6 non sarebbero per nulla normali come cosa visto che li hanno annunciati lo stesso giorno, ma vedi tu.
In generale, in ottica forum, se pensi che un gioco annunciato é in altissimo mare te lo aspetti tipo 3 anni dopo. Dal 2021 a fine 2024. Come se nel 2006 ci fossero tutti gli illuminati che sapevano che Versus sarebbe uscito nel 2016, mentre chi sparava un catastrofico 2010 era un illuso :asd:
Il fatto è che il culo glielo ha salvato Sony con Heavenly visto che altrimenti chiudevano, che poi i Ninja sono anche nati realmente dal fallimento con Micro visto che prima non erano ancora del tutto i Ninja partiti con HS, al netto che a detta loro è stato un accordo terribile visto che appunto non avevano il diritto sulla loro IP ma hanno dovuto pagare questo scotto, ma still altrimenti chiudevano e oggi staremo parlando del nulla. :asd:
 
Lo pensano solo i sonari incazzati perdonami :asd: comunque non è che ha tanto torto eh, gli hm erano sul filo del fallimento dopo nex machina gli è andata di culo con returnal, tanto che pure qui dentro i loro giochi li avevano giocati appunto 4 gatti.
Perdonali, non san quel che dicono ?

poi, Returnal andata di culo perché siamo al lancio delle nuove console e c’è fame di novità.
Perché basta guardare in qualsiasi gruppo FB o commenti sotto le notizie e il 90% di chi l’ha acquistato lo sta insultando, perché non sapevano cosa compravano
 
Mmmm no? I sonari incazzati semmai pensano che Bethesda faccia giochi dimmerda.
Dire che "lo pensano solo i sonari incazzati" suona molto più come fastidio latente per chi non accetta il fatto che strategicamente MS sia un elefante in cristalleria.
Citalo tutto il commento, e comunque no, nessun fastidio, però si nota sempre una certa aria di tifoseria qui dentro che a volte è stucchevole.
Post automatically merged:

Perdonali, non san quel che dicono ?
Mmmh bellissime le 2500 copie di nex machina vendute, proprio belle.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top